PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Staffa non per videocamera
- Questo topic ha 39 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Melito.
-
AutorePost
-
8 Marzo 2009 alle 20:29 #1901
Melito
PartecipanteRagà 8) ,vorrei sapere se si può fare una staffa per il fucile,per tenerlo con 2 mani,visto che pesa quanto una balena!!!! 😆 Si può fare sta cosa???
8 Marzo 2009 alle 20:40 #112152Ryo
Amministratore del forumma che fucile c’hai? ci spari alle balene? ;D
8 Marzo 2009 alle 21:12 #112153Melito
Partecipante@Ryo wrote:
ma che fucile c’hai? ci spari alle balene? ;D
Ho un Mares Spark Mimetic 110 attualmente caricato quasi a 33 atmosfere…con mulinello…E’ molto pesante…fidati… 😉
8 Marzo 2009 alle 21:27 #112154dusk
Partecipantecome ti tieni sul fondo se usi 2 mani per un fucile?
è una cosa improponibile.
esistono tanti metodi per rendere positivo un fucile
-riverstire il fusto di neoprene
-attaccare al fusto dei galleggianti
e tante altre cose 😉8 Marzo 2009 alle 21:39 #112155Melito
Partecipante@dusk wrote:
come ti tieni sul fondo se usi 2 mani per un fucile?
è una cosa improponibile.
esistono tanti metodi per rendere positivo un fucile
-riverstire il fusto di neoprene
-attaccare al fusto dei galleggianti
e tante altre cose 😉Hai ragione dusk…azz,non ci avevo completamente pensato a questo 😳 …E se incollo del polistirolo sulla testata del fucile??chene dite??
8 Marzo 2009 alle 21:41 #112156dusk
Partecipante@Melito wrote:
@dusk wrote:
come ti tieni sul fondo se usi 2 mani per un fucile?
è una cosa improponibile.
esistono tanti metodi per rendere positivo un fucile
-riverstire il fusto di neoprene
-attaccare al fusto dei galleggianti
e tante altre cose 😉Hai ragione dusk…azz,non ci avevo completamente pensato a questo 😳 …E se incollo del polistirolo sulla testata del fucile??chene dite??
piu che incollarlo direi di fissarlo con del nastro isolante 😉
8 Marzo 2009 alle 22:10 #112157Melito
Partecipante@dusk wrote:
@Melito wrote:
@dusk wrote:
come ti tieni sul fondo se usi 2 mani per un fucile?
è una cosa improponibile.
esistono tanti metodi per rendere positivo un fucile
-riverstire il fusto di neoprene
-attaccare al fusto dei galleggianti
e tante altre cose 😉Hai ragione dusk…azz,non ci avevo completamente pensato a questo 😳 …E se incollo del polistirolo sulla testata del fucile??chene dite??
piu che incollarlo direi di fissarlo con del nastro isolante 😉
eh ok quello…Ma il fucile mi si alleggererà in punta o tenderà sempre ad affondare e a stancarmi la mano??
9 Marzo 2009 alle 6:33 #112158dusk
Partecipante@Melito wrote:
@dusk wrote:
@Melito wrote:
@dusk wrote:
come ti tieni sul fondo se usi 2 mani per un fucile?
è una cosa improponibile.
esistono tanti metodi per rendere positivo un fucile
-riverstire il fusto di neoprene
-attaccare al fusto dei galleggianti
e tante altre cose 😉Hai ragione dusk…azz,non ci avevo completamente pensato a questo 😳 …E se incollo del polistirolo sulla testata del fucile??chene dite??
piu che incollarlo direi di fissarlo con del nastro isolante 😉
eh ok quello…Ma il fucile mi si alleggererà in punta o tenderà sempre ad affondare e a stancarmi la mano??
devi appunto bilanciarlo! quindi mettere il galleggiante anche vicino al mulinello 😀
9 Marzo 2009 alle 8:16 #112159gaet@no
PartecipanteGuarda che il neoprene occupa meno spazio e lo puoi distribuire meglio.
….e ricordati che la pesca alla balena qui da noi è vietata! 😀
9 Marzo 2009 alle 8:49 #112160mario
Partecipantepotrestri provare con del poliuretano espanso.
Comunque se cerchi all’interno del forum, vi è un argomento simnile trattato in precedenza, con foto e spiegazioni 😉 😉9 Marzo 2009 alle 9:56 #112161Melito
Partecipante@gaet@no wrote:
Guarda che il neoprene occupa meno spazio e lo puoi distribuire meglio.
….e ricordati che la pesca alla balena qui da noi è vietata! 😀
Si lo sò,ma il neoprene non c’è l’ho e nn sò dove procurarmelo…Cmq,io non pesco le balene,io ho una balena 😆 😆 😆 !!!
9 Marzo 2009 alle 9:56 #112162Melito
Partecipante@mario wrote:
potrestri provare con del poliuretano espanso.
Comunque se cerchi all’interno del forum, vi è un argomento simnile trattato in precedenza, con foto e spiegazioni 😉 😉Cos’è il poliuretano????
9 Marzo 2009 alle 10:04 #112163Fulvio57
PartecipanteLo puoi trovare in bomboletta spray in ferramenta. E’ una schiuma (poliuretanica, appunto) che si asciuga molto velocemente. Ti consiglio di prendere una bottiglia d’acqua in PET (polietilene, non temere, sono tutte in PET) e di fargli un forellino sul fondo. Riempi bene la bottiglia di schiuma, lasci asciugare il tempo dovuto (troverai i tempi d’asciugamento sulla confezione) e poi, delicatamente tagli con un cutter lungo la bottiglia, ottenendo un cilindro di poliuretano. Aquesto punto ti consiglio di dividerla a metà , scavarne sapientemente l’alloggio per il serbatoio dell’oleo e quindi, una volta che hai sagomato la forma che preferisci, la ricopri con una vernice protettiva (sempre in ferramenta).
9 Marzo 2009 alle 10:15 #112164Melito
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Lo puoi trovare in bomboletta spray in ferramenta. E’ una schiuma (poliuretanica, appunto) che si asciuga molto velocemente. Ti consiglio di prendere una bottiglia d’acqua in PET (polietilene, non temere, sono tutte in PET) e di fargli un forellino sul fondo. Riempi bene la bottiglia di schiuma, lasci asciugare il tempo dovuto (troverai i tempi d’asciugamento sulla confezione) e poi, delicatamente tagli con un cutter lungo la bottiglia, ottenendo un cilindro di poliuretano. Aquesto punto ti consiglio di dividerla a metà , scavarne sapientemente l’alloggio per il serbatoio dell’oleo e quindi, una volta che hai sagomato la forma che preferisci, la ricopri con una vernice protettiva (sempre in ferramenta).
Allora innanzitutto grazie per la risposta dettagliata..Ma quanto può costare questo prodotto?E poi come vernice spray posso usare la semplice bomboletta spray acrilica??
9 Marzo 2009 alle 11:26 #112165Fulvio57
Partecipante@Melito wrote:
@Fulvio57 wrote:
Lo puoi trovare in bomboletta spray in ferramenta. E’ una schiuma (poliuretanica, appunto) che si asciuga molto velocemente. Ti consiglio di prendere una bottiglia d’acqua in PET (polietilene, non temere, sono tutte in PET) e di fargli un forellino sul fondo. Riempi bene la bottiglia di schiuma, lasci asciugare il tempo dovuto (troverai i tempi d’asciugamento sulla confezione) e poi, delicatamente tagli con un cutter lungo la bottiglia, ottenendo un cilindro di poliuretano. Aquesto punto ti consiglio di dividerla a metà , scavarne sapientemente l’alloggio per il serbatoio dell’oleo e quindi, una volta che hai sagomato la forma che preferisci, la ricopri con una vernice protettiva (sempre in ferramenta).
Allora innanzitutto grazie per la risposta dettagliata..Ma quanto può costare questo prodotto?E poi come vernice spray posso usare la semplice bomboletta spray acrilica??
…Vai o da un ferramenta ben fornito, o alla Brico, lì saprai prezzi, io è tanto che non ne acquisto più. Penso che lo spray acrilico potrebbe andare bene.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.