PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Staffe per fucili
- Questo topic ha 35 risposte, 11 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
antonio q.
-
AutorePost
-
2 Febbraio 2009 alle 16:43 #57431
BeliaL
Partecipante@sampei70 wrote:
@sampei70 wrote:
@PalermoinSub wrote:
bello, ieri cercavo lo scafandro x una delle 2 fotocamere ke ho a casa ed ovviamente nn lo fanno x nessuna delle 2 π
Io per la mia olympus ho trovato uno scafandro, ma costa un botto.
Ma costano tutti cosΓ¬ tanto?Sono riuscito a prendere su ebay uno scafandro per la olympus sp320 a 78Γ’βΒ¬.
Appena arriva parte l’operazione staffa!!!io ancora per la mia la devo fare π
2 Febbraio 2009 alle 18:01 #57432sampei70
Partecipante@BeliaL wrote:
@sampei70 wrote:
@sampei70 wrote:
@PalermoinSub wrote:
bello, ieri cercavo lo scafandro x una delle 2 fotocamere ke ho a casa ed ovviamente nn lo fanno x nessuna delle 2 π
Io per la mia olympus ho trovato uno scafandro, ma costa un botto.
Ma costano tutti cosΓ¬ tanto?Sono riuscito a prendere su ebay uno scafandro per la olympus sp320 a 78Γ’βΒ¬.
Appena arriva parte l’operazione staffa!!!io ancora per la mia la devo fare π
Dopo aver montato la staffa, bisogna usare accorgimenti particolari per caricare il fucile se la fotocamera costituisse un intralcio?
Ad esempio bisogna ruotare la staffa intorno al fusto in maniera tale che la fotocamera si ritrovi nella parte bassa?3 Febbraio 2009 alle 9:53 #57433BeliaL
Partecipante@sampei70 wrote:
@BeliaL wrote:
@sampei70 wrote:
@sampei70 wrote:
@PalermoinSub wrote:
bello, ieri cercavo lo scafandro x una delle 2 fotocamere ke ho a casa ed ovviamente nn lo fanno x nessuna delle 2 π
Io per la mia olympus ho trovato uno scafandro, ma costa un botto.
Ma costano tutti cosΓ¬ tanto?Sono riuscito a prendere su ebay uno scafandro per la olympus sp320 a 78Γ’βΒ¬.
Appena arriva parte l’operazione staffa!!!io ancora per la mia la devo fare π
Dopo aver montato la staffa, bisogna usare accorgimenti particolari per caricare il fucile se la fotocamera costituisse un intralcio?
Ad esempio bisogna ruotare la staffa intorno al fusto in maniera tale che la fotocamera si ritrovi nella parte bassa?in teoria di dovrebbe fare larga abbastanza da consentire il caricamento del fucile senza problemi π ancora non l ho creata..ma pesno che fare la staffa lunga 15-20 cm credo che basti π
3 Febbraio 2009 alle 11:49 #57434sampei70
Partecipante@BeliaL wrote:
@sampei70 wrote:
@BeliaL wrote:
@sampei70 wrote:
@sampei70 wrote:
@PalermoinSub wrote:
bello, ieri cercavo lo scafandro x una delle 2 fotocamere ke ho a casa ed ovviamente nn lo fanno x nessuna delle 2 π
Io per la mia olympus ho trovato uno scafandro, ma costa un botto.
Ma costano tutti cosΓ¬ tanto?Sono riuscito a prendere su ebay uno scafandro per la olympus sp320 a 78Γ’βΒ¬.
Appena arriva parte l’operazione staffa!!!io ancora per la mia la devo fare π
Dopo aver montato la staffa, bisogna usare accorgimenti particolari per caricare il fucile se la fotocamera costituisse un intralcio?
Ad esempio bisogna ruotare la staffa intorno al fusto in maniera tale che la fotocamera si ritrovi nella parte bassa?in teoria di dovrebbe fare larga abbastanza da consentire il caricamento del fucile senza problemi π ancora non l ho creata..ma pesno che fare la staffa lunga 15-20 cm credo che basti π
15-20 cm liberi tra fucile e lato esterno scafanro o 15-20 cm totali?
3 Febbraio 2009 alle 11:51 #57435BeliaL
Partecipantetra lato esterno e scafandro..almeno io farei cosi..poi dipende da come carichi il fucile!
3 Febbraio 2009 alle 13:02 #57436sampei70
Partecipante@BeliaL wrote:
tra lato esterno e scafandro..almeno io farei cosi..poi dipende da come carichi il fucile!
ok π
3 Febbraio 2009 alle 13:18 #57437sampei70
Partecipante@sampei70 wrote:
@BeliaL wrote:
tra lato esterno e scafandro..almeno io farei cosi..poi dipende da come carichi il fucile!
ho visto quelle di zio frank, Ryo, sevenice. Ora mi studio qualcosa, anche perchè altri esempi si trovano in rete.
Fammi sapere come procede il tuo lavoro.
P.S. Almeno la prox volta dedicami un saluto nei tuoi video π π π3 Febbraio 2009 alle 13:31 #57438BeliaL
Partecipante@sampei70 wrote:
@sampei70 wrote:
@BeliaL wrote:
tra lato esterno e scafandro..almeno io farei cosi..poi dipende da come carichi il fucile!
ho visto quelle di zio frank, Ryo, sevenice. Ora mi studio qualcosa, anche perchè altri esempi si trovano in rete.
Fammi sapere come procede il tuo lavoro.
P.S. Almeno la prox volta dedicami un saluto nei tuoi video π π πok contaci π
11 Giugno 2009 alle 21:38 #57439soliand
PartecipanteOggi ho realizzato la mia nuova staffa!!
ecco qui un pΓ² di foto del mio lavoretto…
<!βm βhttp://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/711_a3865f2dc2aaccd8eaecf296b5a43e35.jpg<!βm β11 Giugno 2009 alle 21:41 #57440soliand
Partecipantecosa ne pensate??
per qualsiasi dettaglio poco chiaro sono a vostra disposizione!!! π π
<!βm βhttp://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/711_375a6260f8465179855f7a6332cc88aa.jpg<!βm β12 Giugno 2009 alle 6:07 #57441sevenice
Partecipante@soliand wrote:
cosa ne pensate??
per qualsiasi dettaglio poco chiaro sono a vostra disposizione!!! π πmi sembra un bel lavoro … semplice e funzionale nello stesso tempo …
l’unica cosa che mi sfugge Γ¨ :
ma hai forato il fusto del fucile ???12 Giugno 2009 alle 11:52 #57442soliand
Partecipante@sevenice wrote:
@soliand wrote:
cosa ne pensate??
per qualsiasi dettaglio poco chiaro sono a vostra disposizione!!! π πmi sembra un bel lavoro … semplice e funzionale nello stesso tempo …
l’unica cosa che mi sfugge Γ¨ :
ma hai forato il fusto del fucile ???il fusto nasce gia forato per alloggiare il perno che deve sostenere il meccanismo di sgancio.
dunque al posto del perno ho uttilizzato un bulloncino inox da 0,4 x 6 che di conseguenza sostiene anche la staffa!!! π12 Giugno 2009 alle 12:28 #57443zio frank
Partecipantebel lavoro Andrea mi piace. DovrΓ² farne una simile per il mio 110 in legno. Fammi sapere dove hai procurato quell’astina di alluminio.
12 Giugno 2009 alle 12:41 #57444soliand
Partecipante@zio frank wrote:
bel lavoro Andrea mi piace. DovrΓ² farne una simile per il mio 110 in legno. Fammi sapere dove hai procurato quell’astina di alluminio.
semplicemente recuperata da negozio,Γ¨ una zavorra che usiamo per le tende a pacchetto,cmq un pezzo mi Γ¨ rimasto…te lo metto da parte!!! π
14 Giugno 2009 alle 7:48 #57445mosgi
Partecipanteecco la mia montata sul Saber
[photo:3t53gtdl]3931[/photo:3t53gtdl][photo:3t53gtdl]3932[/photo:3t53gtdl][photo:3t53gtdl]3933[/photo:3t53gtdl][photo:3t53gtdl]3934[/photo:3t53gtdl][photo:3t53gtdl]3935[/photo:3t53gtdl][photo:3t53gtdl]3936[/photo:3t53gtdl] -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.