Stealth 70? Gradirei dei pareri

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Stealth 70? Gradirei dei pareri

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #142717
    DENTEX70
    Moderatore

    Già  la marca è una garanzia mares ha inventato i fucili oleo poi non capisco perchè dovrebbe essere una ca……ta se non l’hai mai usato da cui denoto la tua poca esperienza in fatto di pesca.Certo non lo puoi utilizzare per la pesca ai tonni ma ti posso garantire che sà  il fatto suo e molti campioni di pesca sub non partirebbero mai per una gara senza il settantino.
    La tipologia più indicata dove non ha assolutamente avversari è la pesca in tana o nel grotto ma se dotato di asta adeguata e con il mare giusto lo puoi utilizzare anche all’aguato.

    #142718
    milangallo
    Partecipante

    Grazie. In effetti avevo premesso che non sono un esperto, solo che non mi fidavo molto di chi me l’aveva regalata che ne capisce ancora meno di me (cioè sottozero).
    A questo punto ti faccio alcune domande: che lunghezza può raggiungere il tiro in condizioni ottimali con questo fucile? Quali sono le condizioni ottimali? Questo fucile può essere usato solo per pesca in tana o anche per altre tecniche di pesca? Con quali risultati? Sempre se sai rispondermi vorrei chiederti se l’asta in dotazione può andar bene? L’ultima cosa: l’asta è legata al fucile da una cordicina nera in tessuto: conviene sostituirla con qualcosa di diverso o va bene cosi?
    Scusa le tante domandine…

    #142719
    milangallo
    Partecipante

    Giusto per srupolo, vista la mia quasi ignoranza: il nome esatto del fucile è Sporasub – Stealth 70 c/riduttore. Quello di cui stai parlando tu spero…

    #142720
    Max
    Moderatore

    Si, è esattamente quello di cui ti parla Dentex, è un ottimo fucile che la sua categoria 😉

    #142721
    DENTEX70
    Moderatore

    spora era un marchio Mares ma adesso è stato ceduto a omer ma è a tutti gli effetti un mares, con canna da 11 quindi di ultima generazione inoltre dotato di riduttore meglio di così si muore. Io lo armerei con una taitiana da 7mm ,come asta tu in dotazione hai una filettata sempre da 7 al posto del sagolino dai tre quattro passate di monofilo da 1,20 se vuoi usarlo solo in tana metti dinema di 1,5 e in questo caso meglio l’asta filettata e asseconda della tipologia del fondale: grotto fiocina 3/4punte, tana tradizionale arpione. Ma se stai iniziando farai una pesca che è un miscuglio di tutto tana caduta piccoli aguati aspetto e a seconda delle condizioni del mare e della visibilità  questo fuciletto saprà  farsi valere se hai problemi chiedi pure sono come max,fulvio mario ecc a tua disposizione

    #142722
    DENTEX70
    Moderatore

    la gittata non è importante e come diceva Leon nell’omonimo film un killer e bravo quando uccide la sua preda il più vicino possibile, quindi devi essere tu ad avvicinarti anche se con l’aspetto sono i pesci a venirti incontro ad esempio un pesce che potrai prendere all’aspetto con questo fucile è la triglia. voglio farti capire che se saputo usare e con un pò di fortuna puoi prendere pesci che manco t’immagini un piccolo esempio con un medisten 70 ho preso al libero una ricciola da 5kg mentre attraversavo un’ampia cala mi è venuta incontro mi sono immobilizzato più per lo stupore ma allo stesso tempo ho portato il riduttore al massimo e appena mi è sembrata a tiro mi sono disteso e bbaamm colpita appena dietro le branchie.

    #142723
    milangallo
    Partecipante

    Miticooo….
    Mi sa che ho sbagliato a diffidare del regalo… Ne parlate come se fosse proprio OK!!
    Ora però vorrei capire che significano le seguenti frasi:
    – “al posto del sagolino dai tre quattro passate di monofilo da 1,20 se vuoi usarlo solo in tana metti dinema di 1,5”
    che significa “dare tre o quattro passate”: mi stai indicando la lunghezza del monofilo, ok, ma tre quattro passate di cosa? intendi dire che la lunghezza del monofilo dovrebbe corrispondere al triplo o al quadruplo della lunghezza del fucile?
    – “portare il riduttore al massimo”
    cosa significa questa espressione?
    Help! La passione e la volontà  di imparare ci sono quindi vi chiedo di venirmi gentilmente in soccorso su queste nozioni di base…
    Grazie!!!

    #142724
    Giannimamba
    Partecipante

    Il fucile in questione non è buono ma Ottimo!
    Con il termine passata, si suole intendere un giro completo di sagola che va dal dente di ritegno sagola ( quello basculante posto sotto il grilletto ) a quello della volata.
    Il monofilo di nylon del 120 o max del 140 va bene per la pesca al libero ( agguato, aspetto con acqua torbida ) solo che dovresti sostituire lo scorrisagola in dotazione con uno della Devoto che è il più piccolo in commercio. Come già  ti è stato detto puoi sostituire l’asta da 7 che lo correda con una sempre da 7 ma tahitiana e se vuoi un tiro bruciante acquistane una da 6,5.

    per la pesca al razzolo o in tana, è preferibile usare il Dynema anzichè il monofilo in quanto lo sfregamento con le rocce taglia di più il monofilo.

    Come precarica, visto che il fucile è provvisto di variatore, portala a 25 – 26 atm, vedrai che al libero ti darà  grandi soddisfazioni.

    #142725
    milangallo
    Partecipante

    Ok, quante cose mi insegnate…
    C’è un modo per misurare le atm?
    Ho come l’impressione che anche pompando la pressione resta uguale…

    #142726
    milangallo
    Partecipante

    Ah… “visto che il fucile è provvisto di variatore”. Che significa?

    #142727
    Giannimamba
    Partecipante

    sulla parte sinistra, in alto, dell’impugnatura c’è un pomellino che scorre in una scanalatura a forma di ” L ” orizzontale.
    Spostando la levetta in avanti e poi in basso si occlude una parte del serbatoio per cui se carichi pompando con l’asta l’aria passa, attraverso una valvola di non ritorno nella parte chiusa del serbatoio. Quando spari non avrai a disposizione tutta l’aria ma solo parte di essa per spingere il pistone. Una volta che hai sparato quando andrai a ricaricare il fucile vedrai che questo avverrà  in modo molto più dolce. Per avere la massima potenza immediatamente, basterà  far ritornare il pomellino nella posizione tutta indietro ( inizio della L orizzontale ).

    #142728
    DENTEX70
    Moderatore

    niente da eccepire sull’aiuto di Giannimamba leva indietro massima potenza leva avanti in basso potenza ridotta

    #142729
    milangallo
    Partecipante

    Grazie mille. Chiarissimo.
    Vi riporto una cosa che mi è successa: stando in acqua ho notato, a fucile carico, che l’asta si è sganciata. Da sola. Senza premere nulla. Ho provato a rinfilarla ma non ho notato alcuna resistenza. Quindi ho dovuto sparare un colpo a vuoto (senza asta, che nel frattempo era uscita via da sola) per poi ricomporre il tutto. Come si spiega? Un difetto o che altro? Può incidere il fatto che ho inserito e tolto la sicura in continuazione (cosa che faccio perchè sono alle prime prese con il fucile)? 🙁

    #142730
    milangallo
    Partecipante

    La cosa mi preoccupa perchè mi sembra poco rassicurante in fatto di sicurezza. E la sicurezza, come mi insegnate, è la prima cosa…

    #142731
    DENTEX70
    Moderatore

    è un difetto del codolo dell’asta quindi se hai un pò di manualità  e una moletta devi abbassare il codolo dietro, l’asta viene trattenuta dal pistone per atrito noterai che il codolo ha una forma svasata ora il diametro finale è troppo svasato per essere trattenuto quindi lo devi abbassare un pò se non hai attrezzi devi comprare un codolo nuovo per cyrano/ stealt ti daranno anche l’anellino e una molla la molla buttala non serve.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.