PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › strana osservazione su elastici ed sagola del comanche
- Questo topic ha 17 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
21 Novembre 2009 alle 18:48 #159998
Raph69
PartecipanteCiao,
per quanto riguarda gli elastici lo fa anche sul mio geronimo, ma penso che sia normale, anche perchè sono nuovi e dalla potenza espressa non mi sembra proprio che siano “stanchi”.
per quanto riguarda la lenza abrasa, procurati un cavetto per il freno della bicicletta e passalo ripetutamente nel foro dell’asta, devi praticamente limarne la sede per ripulirla e smussare gli spigoli vivi che nel 90% dei casi sono responsabili del danneggiamento della lenza. 😉21 Novembre 2009 alle 19:24 #159999paquito
PartecipanteAsolutamente normale:
le gomme quando sono in tensione cambiano leggermente colore, si schiariscono, non ti so spiegare la fisica per cui succede ma è assolutamente normale, prova a prendere qualsiasi cosa di gomma, anche un palloncino, tendilo e vedrai che ci sarà uno schiarimento del colore.Anche l’sura del monofilo è normale in quel punto, cerca solo di nfarlo strisciare troppo quando inserisci l’asta, devi solo tenerlo d’occhio. 😉
22 Novembre 2009 alle 0:32 #160000Ron
Partecipante@paquito wrote:
Asolutamente normale:
le gomme quando sono in tensione cambiano leggermente colore, si schiariscono, non ti so spiegare la fisica per cui succede ma è assolutamente normale, prova a prendere qualsiasi cosa di gomma, anche un palloncino, tendilo e vedrai che ci sarà uno schiarimento del colore.Anche l’sura del monofilo è normale in quel punto, cerca solo di nfarlo strisciare troppo quando inserisci l’asta, devi solo tenerlo d’occhio. 😉
bè non lo faccio strisciare, ma inserisco l’asta direttamente nello scatto, il problema è che non capisco quale sia il punto che la faccia rovinare, se sia lo sgancio o sia quando passa in testata, resta il fatto che un filo da 120 già al primo utilizzo è andato e dovrà essere cambiato, e questo non è che mi renda felice
22 Novembre 2009 alle 9:02 #160001sub1
Partecipanteron e proprio il posto dove sbatte il filo,che lo fa’rovinare,succede anche a me’,solo che io uso il sagolino,diciamo che il nodino lo dovresti fare piu’distante dalla casetta del fucile,in modo che non ci va’a strisciare..
Per quanto riguarda gli elastici e’normalissimo..22 Novembre 2009 alle 9:44 #160002Max
ModeratoreRon come ti ha detto paquito è tutto normale, sia per le gomme che per il nylon.
Le gomme sono ok, la sagola invece va controllata costantemente perchè è proprio in quel punto che si logora. Io la cambio ogni 4/5 pescate per stare tranquillo 😉
Ma toglimi una curiosità : la sagola in foto non è quella originale del comanche (anch’io ne ho uno da 75). Quella originale perchè l’hai cambiata?22 Novembre 2009 alle 9:59 #160003Ron
Partecipantequella originale è in un materiale che non sò come si chiama ma è grossissima, e poi voi tutti dite qui che meglio il nyon che scivola sull’acqua e non fà perdere velocità
cmq il filo si è rovinato immegiatamente, infatti c’è un taglio in trasversale da una estremità all’altra del filo, il che lo rende molto piegato su se sresso in quella zona, praticamente da cambiare, ma questo non è avvenuto dopo diverse pescate, come mai?
qual è secondo te il problema? forse ha ragione Raph69 che devo limare il foro dell’asta?22 Novembre 2009 alle 10:18 #160004Max
Moderatore@Ron wrote:
quella originale è in un materiale che non sò come si chiama ma è grossissima, e poi voi tutti dite qui che meglio il nyon che scivola sull’acqua e non fà perdere velocità
cmq il filo si è rovinato immegiatamente, infatti c’è un taglio in trasversale da una estremità all’altra del filo, il che lo rende molto piegato su se sresso in quella zona, praticamente da cambiare, ma questo non è avvenuto dopo diverse pescate, come mai?
qual è secondo te il problema? forse ha ragione Raph69 che devo limare il foro dell’asta?I motivi potrebbero essere due:
– se la sagola scorre dentro il foro si può rovinare perchè se il foro non è liscio funge da lima
– l’ogiva potrebbe aver danneggiato la sagolaIo ti consiglio di farci una gassa sul foro e serra tutto con uno sleeve, così non corri il rischio che si danneggi tutta ma solo dove sfrega sul foro
22 Novembre 2009 alle 10:22 #160005Lefa
PartecipanteIl colore bianco potrebbe essere dovuto allo stiramento degli additivi contenuti nelle gomme o dal sale del mare (o dalla reazione fra questi due), comunque tutto normale, è un fenomeno sul quale mi sono interrogato anche io.
Riguardo all’usura del terminale (che va sostituito con frequenza) ti consiglio di smussare gli spigoli vivi dei fori delle aste e in aggiunta, se ne hai la possibilità , metti una piccola guaina sulla parte del filo a contatto con l’acciaio, può essere il pezzettino di un tubicino qualsiasi o di guaina termo restringente.
Io non uso il nodino, come consigliato da Max faccio la gassa, la chiudo con un nodo o con uno sleeve se non ho tempo, coprendo poi il manicotto con ulteriore guaina termo.22 Novembre 2009 alle 10:38 #160006Ron
Partecipantenon credo sia l’ogiv, perchè il taglio sta molto sopra l’ultima tacca, al’altezza del nodo e della parte finale dell’asta, proverò a limare il foro e vedere se lo fà ancora
22 Novembre 2009 alle 10:57 #160007Lefa
PartecipanteRon oltre ai consigli che ti sono stati dati, ricorda che le gomme e il nylon sono abbastanza sensibili agli agenti atmosferici, sole e sale in primis, quindi cerca di non esporre l’attrezzatura al sole diretto e ricorda sempre di lavarla con abbondante acqua dolce, meglio se a mollo.
22 Novembre 2009 alle 11:07 #160008Ron
Partecipantegrazie, ma come ho detto al primo colpo desta sospetti, infatti proprio ora ho provato a sfegare il filo all’interno del foso, risultato, tutto rovinato, evidentemente è proprio il foro da limare, ma oltre a filo di bicicletta, come posso fare? qualche altro metodo?
22 Novembre 2009 alle 11:20 #160009paquito
PartecipanteE’ normale che se ti metti a sfregare il monofilo questo si rovina 😯 😯 😯
22 Novembre 2009 alle 13:10 #160010Ron
Partecipante@paquito wrote:
E’ normale che se ti metti a sfregare il monofilo questo si rovina 😯 😯 😯
ma allora come risolvo questo problema?
ilproblema è che non si è lacerato come se strusciasse, ma si è proprio lineato quasi come un taglio, infatti ora sta in una posizione piegata22 Novembre 2009 alle 18:52 #160011Max
Moderatore22 Novembre 2009 alle 19:37 #160012Ron
Partecipanteok proverò, intato vediamo se qualche altro risponde, amgari indicando lo stesso problema avuto
grazie max
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.