Strane voglie… mi piacerebbe tornare al mono elastico..

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Strane voglie… mi piacerebbe tornare al mono elastico..

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #276733
    Pandasub
    Partecipante

    Certo, però sono voglie legate ad altri comportamenti dei pesci 🙄 …quando i saragoni da kilo ti facevano capolino dalle spaccature ad un mt dalla punta della taitiana e con asta da 6 mm li prendevi senza disfare niente
    Adesso se ti va bene devi spolmonarti ad XX metri per sparare un pesciotto che fa fatica a superare i pochi etti e senza aste da 7 e doppio elastico non si sparerebbero nemmeno questi

    #276734
    vikingo
    Partecipante

    Anche Megan Fox dopo un pò annoia… ( 😯 )

    #276735
    Maxxx
    Partecipante

    Spesso mi diverto molto di più con il monoelastico 85 che con il doppio da 90 (snake). Come dici tu è una paranoia pensare al costo asta /valore preda, alcune prede non valgono la fatica di ricaricare etc.
    certo passare dallo snake al seac 85 è come non avere peso in mano ed il brandeggio è un gioco però spesso mi è successo di trovare prede giuste ed in mano ho il fucile sbagliato 😀 😀
    Mia figlia spesso si lamenta perchè non le porto le belle lappane di cui è ghiotta, la soluzione per me è portarmi sempre ( o quasi ) due fucili con cui accontento tutti 😉

    #276736
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    Anche Megan Fox dopo un pò annoia… ( 😯 )

    tu 6 matto!! ahahhahaha

    #276737
    Salvoct90
    Partecipante

    forse il problema è proprio questo non c’è l’abbondanza di prede degne del doppio elastico e la maggior parte dei pesci avvistati andrebbero presi con un fuciletto ma siamo obbligati ad avere questi cannoni per sparare rari pesci di discrete dimensioni a distanze infinite

    #276738
    montalbano_2007
    Partecipante

    Salvo le strane voglie col tempo e con i cappotti si trasformeranno in certezze ,
    vedrai che man mano che ti farai dei regalini avrai il set di fucili essenziali che ti servono in base a quello che ti aspetti di incontrare, cio` naturalmente dipende dal posto dove imposterai la battuta e dalla condizione.
    Non esiste l`arma generica per tutto, il mio monoscocca 90 dal 2005 a oggi avra` ammazzato una tonnellata di pesce inclusa una ricciola di 26gk ..ma me ne ha fatte perdere 10!!
    Una ricciola lontana anche 20 cm piu` della sua capacita` di tiro e` un fallimento scontato.
    Un orata di 5 kg in un meandro di grotto dove il 90 non entra nemmeno e` un fallimento anche questo.
    La pesca nel torbido con un 75 va una bomba ma se ti viene una leccia di 30 kg e si porta via l`apache 75 non e` colpa del fucile .
    Un 50 con un circolaretto e senza mulinello che non tira piu` di un metro e mezzo mi ha accoppato una cernia di 5 kg mentr facevo il minatore in cerca di saraghi.
    Un dentice da favola mi ha fatto una scorreggia quando gli sparai a 3 metri e mezzo con il 90
    il geko 100 mi ha sfondato una cernia bruna che si e` fermata a guardarmi a 5 m.
    il 75 monoscocca mi ha accoppato una cernia bianca in caduta.
    Il 130 monoscocca doppia gomma 17 piombato con 80gr e con asta da un metro e settanta 7mm doppia ala tira 7 e passa mt che neanche si capisce cosa succede …e mi sbaglia una corvina ferma.
    e potrei andare avanti fino al 2013 ma penso di aver reso il concetto..ogni fucile ha il suo terreno deve essere il pescatore a saper carpire quando e dove impiegarlo.

    #276739
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    Salvo le strane voglie col tempo e con i cappotti si trasformeranno in certezze ,
    vedrai che man mano che ti farai dei regalini avrai il set di fucili essenziali che ti servono in base a quello che ti aspetti di incontrare, cio` naturalmente dipende dal posto dove imposterai la battuta e dalla condizione.
    Non esiste l`arma generica per tutto, il mio monoscocca 90 dal 2005 a oggi avra` ammazzato una tonnellata di pesce inclusa una ricciola di 26gk ..ma me ne ha fatte perdere 10!!
    Una ricciola lontana anche 20 cm piu` della sua capacita` di tiro e` un fallimento scontato.
    Un orata di 5 kg in un meandro di grotto dove il 90 non entra nemmeno e` un fallimento anche questo.
    La pesca nel torbido con un 75 va una bomba ma se ti viene una leccia di 30 kg e si porta via l`apache 75 non e` colpa del fucile .
    Un 50 con un circolaretto e senza mulinello che non tira piu` di un metro e mezzo mi ha accoppato una cernia di 5 kg mentr facevo il minatore in cerca di saraghi.
    Un dentice da favola mi ha fatto una scorreggia quando gli sparai a 3 metri e mezzo con il 90
    il geko 100 mi ha sfondato una cernia bruna che si e` fermata a guardarmi a 5 m.
    il 75 monoscocca mi ha accoppato una cernia bianca in caduta.
    Il 130 monoscocca doppia gomma 17 piombato con 80gr e con asta da un metro e settanta 7mm doppia ala tira 7 e passa mt che neanche si capisce cosa succede …e mi sbaglia una corvina ferma.
    e potrei andare avanti fino al 2013 ma penso di aver reso il concetto..ogni fucile ha il suo terreno deve essere il pescatore a saper carpire quando e dove impiegarlo.

    ma un doppio gomma da 17.5 e molto versatile, potente x aspetto e agguato scarichi una gomma e puoi sparare nelle tane, non in tutte ovviamente!!
    bisogna arrangiarsi, io non amo entrare in acqua con 4 fucili, al massimo ne ho 2, uno per aspetto e agguato e un 70 a fiocina x la tana!!

    #276740
    Salvoct90
    Partecipante

    tonino hai ragione ogni pesce ha il suo campo e il suo pesce . Ma la probabilità  che mi passa una ricciola di 20 kg e molto rara ma preferisco sparare triglie con il 110 e stando molto attento a dove sparo che pescare con un fuciletto pescietti ma se mi dovrebbe passare una leccia gli devo dire addio xkè con un 75 mono elastico menemo il solletico gli fai

    #276741
    ulissio
    Partecipante

    @Salvoct90 wrote:

    tonino hai ragione ogni pesce ha il suo campo e il suo pesce . Ma la probabilità  che mi passa una ricciola di 20 kg e molto rara ma preferisco sparare triglie con il 110 e stando molto attento a dove sparo che pescare con un fuciletto pescietti ma se mi dovrebbe passare una leccia gli devo dire addio xkè con un 75 mono elastico menemo il solletico gli fai

    [photo:21r8q74k]7461[/photo:21r8q74k]

    Cayman 75 mono elastico asta da 6,5mm…….basta solo crederci 😀

    #276742
    Salvoct90
    Partecipante

    un po di fortuna…

    #276743
    Pandasub
    Partecipante

    @Salvoct90 wrote:

    un po di fortuna…

    …ed un pesce che ti arriva ad 1 mt e 1/2 😛

    #276744
    montalbano_2007
    Partecipante

    no ragazzi non e` solo fortuna …e che per capire determinati errori prima bisogna commetterli e poi te ne fai una ragione.
    Il mio fuciletto e` letteralmente scattato via quando al momento dello sparo il terminale ha fatto cappio sugli elastici , anche se sparai ad un metro sbucando dalla posidonia come un fantasma , ho fatto la cagat di non cambiare il terminale ormai non molto fresco , pieno di spire causate dalla memoria del nylon.

    #276745
    montalbano_2007
    Partecipante

    punti di vista certamente..
    ma se ti capita di sparare una cernia corposa il secondo colpo con la fiocina.. 8) meglio prenderla a sassate.
    @Epinephelus guaza wrote:

    @montalbano_2007 wrote:

    Salvo le strane voglie col tempo e con i cappotti si trasformeranno in certezze ,
    vedrai che man mano che ti farai dei regalini avrai il set di fucili essenziali che ti servono in base a quello che ti aspetti di incontrare, cio` naturalmente dipende dal posto dove imposterai la battuta e dalla condizione.
    Non esiste l`arma generica per tutto, il mio monoscocca 90 dal 2005 a oggi avra` ammazzato una tonnellata di pesce inclusa una ricciola di 26gk ..ma me ne ha fatte perdere 10!!
    Una ricciola lontana anche 20 cm piu` della sua capacita` di tiro e` un fallimento scontato.
    Un orata di 5 kg in un meandro di grotto dove il 90 non entra nemmeno e` un fallimento anche questo.
    La pesca nel torbido con un 75 va una bomba ma se ti viene una leccia di 30 kg e si porta via l`apache 75 non e` colpa del fucile .
    Un 50 con un circolaretto e senza mulinello che non tira piu` di un metro e mezzo mi ha accoppato una cernia di 5 kg mentr facevo il minatore in cerca di saraghi.
    Un dentice da favola mi ha fatto una scorreggia quando gli sparai a 3 metri e mezzo con il 90
    il geko 100 mi ha sfondato una cernia bruna che si e` fermata a guardarmi a 5 m.
    il 75 monoscocca mi ha accoppato una cernia bianca in caduta.
    Il 130 monoscocca doppia gomma 17 piombato con 80gr e con asta da un metro e settanta 7mm doppia ala tira 7 e passa mt che neanche si capisce cosa succede …e mi sbaglia una corvina ferma.
    e potrei andare avanti fino al 2013 ma penso di aver reso il concetto..ogni fucile ha il suo terreno deve essere il pescatore a saper carpire quando e dove impiegarlo.

    ma un doppio gomma da 17.5 e molto versatile, potente x aspetto e agguato scarichi una gomma e puoi sparare nelle tane, non in tutte ovviamente!!
    bisogna arrangiarsi, io non amo entrare in acqua con 4 fucili, al massimo ne ho 2, uno per aspetto e agguato e un 70 a fiocina x la tana!!

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.