PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Itinerari › Stretto di Messina
- Questo topic ha 20 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 3 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
27 Agosto 2012 alle 7:37 #36371
andrea_apit
Partecipantesalve ragazzi siccome sono un neofita e non ho nessuno che può insegnarmi un pò di tecniche vorrei che mi spiegaste voi un pl di cose ho 17 anni e mi piace molto fare la pesca sub non ho mai fatto corsi prima di questo pescavo solo con la canna ma tempo fa gli chiesi un fucile a mio padre che andò a comprarmelo vi prego vorrei trovare qualcuno che mi insegna per passione
27 Agosto 2012 alle 8:03 #36372MrCicoSub
PartecipanteIo sono messinese… “doc” ed effettivamente il fondale è come è stato descritto… certo secondo me si è un pò esagerato nella quantita di pesce… 😉 non è che sia proprio tutta sta pacchia… e sono tutti pesci laureati… quindi portarli a casa non è affatto semplice… concordo in pieno con la pericolosità delle correnti… avrei un paio di episodi vissuti in prima persona da raccontare che fanno venire i brividi… ma le correnti sono croce e delizia… se da un lato ti sfiancano e sono pericolose, dall’altro, se le sai sfruttare, ti consentono catture sistematiche perché i pesci assumono un certo comportamento in presenza di montante/scendente (le due correnti che si alternano nello stretto) e nel periodo di cambio rema (cammaria)
Il territorio comunque è molto sfruttato e la presenza di bracconieri è enorme!!!Ultimo consiglio: in questo periodo occhio ai pezzi di m. con le barche io temo più loro che le correnti… 👿
27 Agosto 2012 alle 22:10 #36373apnea-ninjia
PartecipanteSalve a tutti ragazzi ….non vi scrivo da un bel po’ ..
.anzi diciamo che non ho mai aderito pienamente al forum..
Io sono un frequentatore assiduo di quelle zone…
Piu precisamente vado spesso sotto il castello di S.Alessio e vi posso dire con certezza che le cose raccomtate sono in linea di massima reali…
Il pesce non e’ molto frequente fatta eccezione per qualche sarago di dimensioni variabili…
Molte salpe ( che io non pesco) ,qualche polipo( perchi piace questo tipo di pesca)…
Ma pochi pochi pesci veramente interessanti parlo di dentici ,ricciole cernie ecc…
Vi chiederete allora perché mi ostini ad andare li!
Beh anch’io ho la casa di villeggiatura da quelle parti e poi in qualche giornata fortunata ho portato a casa qualche bel pescione ….P s …per le correnti concordo in pieno….
Sono molto presenti ma ha mio avviso con il dovuto rispetto per il mare ( che non deve mai mancare)
si riesce a capire come e dove poter provare qualche aspetto… Fatta eccezione di quelle giornate con molta corrente in cui ( personalmente ) non riesco a ventilarmi bene prima dell’aspetto e che condizionano non poco la battuta di pesca..Per il resto rimango a vostra disposizione ..
Anche se non andrebbe fatto ,vado spesso in mare da solo e quindi mi trovate assolutamente disponibile per una pescata in compagni…Aaaa.. Per chi non mi conoscesse ( quindi tutti😜) io sono Paolo ,sono di misterbianco ( provincia di Catania) , pesco da qualche anno 4/5 e la mia tecnica preferita (la piu usata) e’ l’aspetto in medio fondale 8/15 mt…
Ciao a tutti…
19 Gennaio 2013 alle 13:16 #36374dario u baruni
Partecipanteciao a tutti sn un nuovo iscritto io da poco sto praticando pesca sub e nn essendo esperto vorrei sapere qualke itinerario roccioso con basso fondale dove poter pescare a messina, e se possibile organizzare qualcosa cn gente piu’ esperta di me un saluto a tutti
19 Gennaio 2013 alle 14:52 #36375lorenzino82
Partecipante@dario u baruni wrote:
ciao a tutti sn un nuovo iscritto io da poco sto praticando pesca sub e nn essendo esperto vorrei sapere qualke itinerario roccioso con basso fondale dove poter pescare a messina, e se possibile organizzare qualcosa cn gente piu’ esperta di me un saluto a tutti
Ciao dario e benvenuto. Ti consiglio di presentarti innanzitutto nella sezione presentazione utenti. Vedrai che ti risponderanno tante persone dandoti il benvenuto. Avrai modo così di conoscere persone e fare amicizia. Dai un occhio anche alla sezione ” a pesca con” e vedrai che li trovi sicuramente amici pescatori delle tue parti. Per quanto riguarda posti per pescare e tecniche ti consiglio di usare il tasto cerca in alto a destra . Inoltre ti chiedo: conosci FIPIA ? Clicca sul link della mia firma e fatto un giro sul sito per vedere chi siamo e per cosa lottiamo…..è perché no approfitta pure per tesserarti visto che siamo a gennaio e costa una sciocchezza!!!!
Ciao -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.