PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Su cumposidori sadru
- Questo topic ha 63 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
MrCicoSub.
-
AutorePost
-
18 Febbraio 2013 alle 17:50 #225329
Ste
Amministratore del forumPropongo che icaro si rimetta a scrivere poesie…visto che lorenzino si è perso il periodo di vena artistica di alessio….
18 Febbraio 2013 alle 19:39 #225330lorenzino82
PartecipanteBeh……che dire…..abbiamo innanzi ai ns occhi il Dante Alighieri redivivo ( ma nato in terra sarda)
Orsù deliziaci con un altro sonetto ……
Stavolta però componilo in sestine di endecasillabi 😈18 Febbraio 2013 alle 19:52 #225331SARDENTICE81
Moderatore@lorenzino82 wrote:
Beh……che dire…..abbiamo innanzi ai ns occhi il Dante Alighieri redivivo ( ma nato in terra sarda)
Orsù deliziaci con un altro sonetto ……
Stavolta però componilo in sestine di endecasillabi 😈immoi non ti sbalossisti però 😀
18 Febbraio 2013 alle 19:56 #225332Ste
Amministratore del forumtu lo sfidi lore…lah che la fa davvero….
18 Febbraio 2013 alle 23:12 #225333icaro
Membro@lorenzino82 wrote:
Beh……che dire…..abbiamo innanzi ai ns occhi il Dante Alighieri redivivo ( ma nato in terra sarda)
Orsù deliziaci con un altro sonetto ……
Stavolta però componilo in sestine di endecasillabi 😈Ahahahah! Si è vero: lorenzino si è perso sia la vena artistica pittorica…. che la vena artistica poetica…. sarà la terra, sarà il mare, sarà il MIRTO ma qui in sardegna siam tutti un po artisti… 8)
sestine di endecasillabi??? Dove si trovano, in poca acqua o molto fonde?
19 Febbraio 2013 alle 8:57 #225334GUAZA lo iettatore
Partecipanteajooo e questi post antichi ahahahahahahah
19 Febbraio 2013 alle 9:11 #225335MrCicoSub
Partecipante@icaro wrote:
Questa poesia scritta di getto, e tratta dall’ispirazione del momento, resterà per un po in lingua originale, e la traduzione arriverà solo dopo la suspance…! 😆
Poesia:
Titolo: seu su messia, oiammommiaAicci femmu ancora attesu
de sci accummenti poni is pinnasa,
ma po mei fia troppu presciu,
a parri espertu cu is personasa.E nau fattu fazzu u cursu
pagu, mi spollu e giai seu prontu
origas alluttas po u mannu discursu
e de chi finu siddu contuSiddu contu cummenti chi d’ia inventau deu
mancu fessada s’abba callenti o s’arroda tunda (NT)
ben’intonau che u crucculeu
mannus tontesas in buccaNT abbundaNTMa deu curru prus de tottusu
e custus papperisi siddu provanta,
fissu in sorpassu e a farus’ alluttusu
sciu prus de bosattrus e is saggezzas bobantaBobanta is cosasa sempri prus a iattu
chi naradasa de sa pillona cun sa bucca a cagaredda
ca candu sparu attippu bomba de sarbustu prus attu,
deu mi creu u lioni e tui ses sa sparedda!Ma su sonu fotti sempri fairi girai
e dogna borta fairi stragazzu
ma m’amminesciri abottas a m’intendi nai:
“je no ses pitticca sa conca de ca*zu”minkia che suspance lunga…quasi 2 anni…
19 Febbraio 2013 alle 9:27 #225336GUAZA lo iettatore
Partecipante@MrCicoSub wrote:
@icaro wrote:
Questa poesia scritta di getto, e tratta dall’ispirazione del momento, resterà per un po in lingua originale, e la traduzione arriverà solo dopo la suspance…! 😆
Poesia:
Titolo: seu su messia, oiammommiaAicci femmu ancora attesu
de sci accummenti poni is pinnasa,
ma po mei fia troppu presciu,
a parri espertu cu is personasa.E nau fattu fazzu u cursu
pagu, mi spollu e giai seu prontu
origas alluttas po u mannu discursu
e de chi finu siddu contuSiddu contu cummenti chi d’ia inventau deu
mancu fessada s’abba callenti o s’arroda tunda (NT)
ben’intonau che u crucculeu
mannus tontesas in buccaNT abbundaNTMa deu curru prus de tottusu
e custus papperisi siddu provanta,
fissu in sorpassu e a farus’ alluttusu
sciu prus de bosattrus e is saggezzas bobantaBobanta is cosasa sempri prus a iattu
chi naradasa de sa pillona cun sa bucca a cagaredda
ca candu sparu attippu bomba de sarbustu prus attu,
deu mi creu u lioni e tui ses sa sparedda!Ma su sonu fotti sempri fairi girai
e dogna borta fairi stragazzu
ma m’amminesciri abottas a m’intendi nai:
“je no ses pitticca sa conca de ca*zu”minkia che suspance lunga…quasi 2 anni…
ahahahahahhahahahhaa
19 Febbraio 2013 alle 9:45 #225337MAURO650CS
Partecipantedannazioneeeee me le ero perse… ma ho recuperato!!!! siete dei grandi… e grazie per la traduzione anche se sono certo in lingua sarda rendono molto di più!!!!! 😀 😀 😀 😀
19 Febbraio 2013 alle 11:10 #225338lellomu
Partecipante@GUAZA lo iettatore wrote:
non c ho capito nulla 😯
Si di quella in italiano però 😀 😀 😀
Grande Icaro
19 Febbraio 2013 alle 11:26 #225339icaro
MembroDopo 2anni di suspance… l’ultima non si può tradurre: se no rischio il linciaggio!!!
Rileggendola… non me la ricordavo… oi oi ma cosa ho scritto!!! Ero influenzato da avvenimenti dell’epoca… però farò l’opera artistica per Lorenzino, che lancia le sfide a casaccio!!!
Mò gli e le faccio vedere io le sestine!!! 8)19 Febbraio 2013 alle 11:32 #225340MrCicoSub
Partecipante@icaro wrote:
Dopo 2anni di suspance… l’ultima non si può tradurre: se no rischio il linciaggio!!!
Rileggendola… non me la ricordavo… oi oi ma cosa ho scritto!!! Ero influenzato da avvenimenti dell’epoca… però farò l’opera artistica per Lorenzino, che lancia le sfide a casaccio!!!
Mò gli e le faccio vedere io le sestine!!! 8)cioè dopo che aspetto 2 anni tu te ne esci così??? e no caro mio troppo facile… 👿
19 Febbraio 2013 alle 12:50 #225341icaro
MembroPoesia tradotta a distanza di 2anni:
Titolo: il messia, cee (verso di stupore e spavento) mamma mia!Addirittura fui così lontano
dal conoscere come indossare le pinne,
ma per me provocava troppa contentezza,
il sembrar esperto con le persone.E detto fatto, faccio un corso,
pago, mi spoglio e in un attimo son pronto
con gli orecchi accesi per (ascoltar) un gran discorso
che dopo che finisco (di ascoltarlo) ve lo racconto.Ve lo racconto come se fosse farina del mio sacco,
neanche se fosse (la scoperta del) l’acqua calda o della ruota tonda (tonda, scritto apposta per sottolineare una cosa scontata oltre che per far rima)
ben intonato come un passerotto
le grandi idiozie nella bocca abbondano (verso del detto: il riso abbonda nella bocca degli sciocchi)Ma io corro più di tutti
e queste carte (carte riferito a diplomi e attestati) ve lo provano,
Costantemente in sorpasso e coi fari accesi
ne conosco più di voi (di argomenti), e le mie massime di saggezza volan nell’aria.Volan le cose sempre più in alto
che dette dall’ uccello (doppio senso), che non perde occasione per star zitto
che quando sparo le bombe (le saggezze, ovvero le idiozie) dal ramo più alto (dell’albero, del podio)
io mi credo un leone, e tu sei la sparlotta. (doppiosenso: pesce & omuncolo che sparla)Ma i suoni forti fan sempre voltare (attiran l’attenzione)
E ogni volta fan rumore
ma mi merito a volte sentirmi dire:
“sei una benemerita testa di……”SOTTOLINEO CHE IL SOGGETTO DELLA POESIA E’ UN PERSONAGGIO DI PURA FANTASIA… 😆
cose persone e animali che ci si rispecchiano…. peggio per loro. 😛PS:le sestine di lorenzino son belle complicate mannaggia
19 Febbraio 2013 alle 12:54 #225342Ste
Amministratore del forumlore il problema è che la sta facendo davvero in sestine di endecasillabi…rispettando anche l’ordine 615243 rispetto alla sestina precedente nel riutilizzo della stessa parola…se ci riesce la deve pubblicare in cose di poesie…
19 Febbraio 2013 alle 13:02 #225343lorenzino82
Partecipante1) ok , questa poesia me la tatuo sulla schiena perché Lui è il mio mito
2) quando dicono che Dante ha avuto un’ispirazione divina per scrivere tutta 😯 la divina commedia in quel modo lo dicono a ragion veduta….se anche tu componessi una sola poesia in quel modo, saresti un grande
3) era fiorentino
4) lo abbiamo esiliato 😯 😯 😯 😯 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.