PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Taglio o Schiaccio????….=)
- Questo topic ha 56 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
peppefisherman93.
-
AutorePost
-
13 Febbraio 2010 alle 16:34 #174693
nikcossu83
Partecipantegira l aletta e risolvi il problema
13 Febbraio 2010 alle 16:35 #174694peppefisherman93
Partecipanteil problema per me è risolto anche nella maniera che dicevo prima…. non voglio girare l’aletta perchè comporterebbe lavorazioni e non mi va….. quando piego o la rovino ne compro una già con l’alertta verso il basso…… 🙄 😉
13 Febbraio 2010 alle 16:52 #174695The Apneist
PartecipanteTaglia
13 Febbraio 2010 alle 17:17 #174696Fulvio57
Partecipante…Secondo me, così come hai segnato il punto dove tagliare, è eccessivo. Rettificalo fino al tratto che hai disegnato in rosso.
13 Febbraio 2010 alle 17:30 #174697peppefisherman93
Partecipantesai è un disegno a “mano libera” certo con il dremel lo lavorerò alla perfezione…… e se i prof me lo concedono voglio provare l’asta nella galleria del venbto della scuola…… prima e dopo il taglio per vedere la la resistenza che oppone quel pezzetto di acciaio……
13 Febbraio 2010 alle 18:05 #174698aca83
Partecipantea me nn cambia traiettoria
13 Febbraio 2010 alle 18:08 #174699zio frank
PartecipanteIn effetti sarebbe preferibile rovesciarla. Quel rialzo dell’aletta si oppone alla carne del pesce, anche se di poco ma ciò in alcuni casi è sufficiente a far si che il pesce non si sfili. Se fosse a filo dell’asta questo rischio sarebbe maggiore.
13 Febbraio 2010 alle 18:32 #174700peppefisherman93
Partecipantezio ora che mi hai detto questo ho controllato le aste di altri fucili e quel rialzo non c’è…. magari taglio e faccio la prova in acqua per vedere come si comporta….. al massimo se non va bene acquisto un’aletta come quella che esce dalla casa….. che dite?
13 Febbraio 2010 alle 18:45 #174701zio frank
PartecipanteMa si prova pure e poi facci sapere come va…. 😉 😉
13 Febbraio 2010 alle 19:00 #174702peppefisherman93
Partecipanteok… vi farò sapere…… spero al più preso…..
visto che mi trovo chiedo un’alta cosa…..
rigurada l’uso deglio o-ring:
ieri nel garage tra varie sactole ne ho trovata una che conteneva guarnizioni, sono andato sopra ho preso il calibro, ho misurato il diametro dell’alsta cn aletta, con il calibro a misura sono tornato nel garage e ho trovato delle guarnizioni in gomma sono rotonde e della misura dell’asta… andrebbero bene come o-ring?…
giisto per inenderci csono come questo….
http://www.caskwidge.com/shop/images/b-o-ring.gif13 Febbraio 2010 alle 21:35 #174703Fedemare
Partecipantete lo trovo io il modo.
è successo anche a me…
prendi l’aletta…è fatta come una U rovesciata…prendi con una pinza il lembo destro e con una il lembo sinistro…
tira in sensi opposti fino ad allargare leggeremente l’apertura della U rendendo la U + aperta…(ma leggermente)…normalmente quanto basta a far adagiare l’aletta sull’asta.
quando l’aletta tocca completamente sull’asta è pronta…
non c’è bisogno nè di tagliare nè piegare…
a me successe quando piegai tutta l’asta e la punta…in una buca…
riaddirizzando la punta dell’asta l’aletta subì qualche mutazione…e rimaneva quasi ritta…come la tua ma un pò peggio…facendo come ho detto io torna perfetta…un altro metodo è mettere la punta dell’asta nella zona dell’aletta (aletta compresa) in morsa…e stringere forte…l’aletta si adagia da sola ma ti lascia qualche segno sull’asta…al quale puoi rimediando ricoprendo la morsa con carta o panno…
fammi sapere poi!
ciao13 Febbraio 2010 alle 22:21 #174704Lorenzo.P.
Partecipanteio penso che o è proprio così per dare idrocinamità oppure è un errore di fabbricazione,vedi qualche altra asta dello steso modello e vedi se è così ,il miglior consiglio è di tagliare(un pò più in basso) e poi (assolutamente) limare con carta vetratao rullo
14 Febbraio 2010 alle 0:39 #174705imported_Luca
Partecipante@Lorenzo.P. wrote:
io penso che o è proprio così per dare idrocinamità oppure è un errore di fabbricazione,vedi qualche altra asta dello steso modello e vedi se è così ,il miglior consiglio è di tagliare(un pò più in basso) e poi (assolutamente) limare con carta vetratao rullo
Errore di fabbricazione? Ma di cosa state parlando? L’asta esce così dalla casa costruttrice, io non metterei le mani sull’aletta per il semplice fatto che è molto delicata e rischiamo di indebolirla ulteiormente. La sigal per esempio ha la stessa aletta seatec senza il rialzo però , praticamente a filo con l’asta cosa che non avviene nella seatec.
Per quano riguarda la galleria del vento peppe sarebbe una buona idea anche per valutare o meno il realizzare questa modifica oppure no 😉14 Febbraio 2010 alle 1:00 #174706vinciorio
PartecipanteInfatti provo a chiedermi il perchè di quel rialzo nella parte finale dell’aletta…..ovviamente senza sapermi dare una risposta…. 😀
14 Febbraio 2010 alle 7:11 #174707Fulvio57
PartecipanteRiguardando la foto, sembra che la “bombatura” dell’aletta sia troppo chiusa, non permettendo l’avvolgimento della stessa sull’asta. Se così fosse, personalmente sfilerei il perno, appoggerei l’aletta su qualcosa di robusto (legno duro), inserirei una vecchia asta dello stesso spessore dell’originale e darei un colpo di martello..
L0 “sbecco” verso l’alto dell’aletta, serve a permettere l’apertura della stessa una volta trapassata la preda. Se non ci fosse, si rischia di vedere sfilare via il pesce. Ovviamente non deve essere un alettone, ma una leggera rialzatura ci deve essere. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.