PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › tempo di apnea
- Questo topic ha 29 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
sub1.
-
AutorePost
-
29 Aprile 2009 alle 14:14 #44714
peppe987
Partecipanteconfermo che in acqua è tutto diverso e che ci sono molti fattori in ballo….
cmq i corsi di apnea sicuramente aiutano un sacco…
per esempio io fino all’estate scorsa ero una pippa sia in statica che in dinamica…
con il corso ho superato i 2 minuti(pochino ma per me è un traguardo)
mentre in dinamica supero di poco i 25 metri (faccio la virata e dopo poco risalgo)
questo per dire che molte volte è l’approccio con l’apnea è sbagliato29 Aprile 2009 alle 14:28 #44715Willy
Partecipantescusate l’ignoranza…ma la dinamica la fate con la monopinna o con le bipinne??
29 Aprile 2009 alle 14:38 #44716peppe987
Partecipante@Willy wrote:
scusate l’ignoranza…ma la dinamica la fate con la monopinna o con le bipinne??
io con le pinne normali poichè con la monopinna hai bisogno di molta tecnica che al momento non ho…
ma spero di arrivare a quei livelli….29 Aprile 2009 alle 14:42 #44717Max
Moderatore@Willy wrote:
scusate l’ignoranza…ma la dinamica la fate con la monopinna o con le bipinne??
Io sempre con le bipinne
29 Aprile 2009 alle 14:46 #44718Willy
Partecipantepremessa non linciatemi in quanto ne so poco in materia…..pertanto io mi chiedo cio non sarebbe “scorretto”? mi esprimo meglio: una persona dovrebbe cercare di raggiungere la massima distanza senza l’ausilio di alcuna spinta…?
29 Aprile 2009 alle 14:50 #44719peppe987
Partecipante@Willy wrote:
premessa non linciatemi in quanto ne so poco in materia…..pertanto io mi chiedo cio non sarebbe “scorretto”? mi esprimo meglio: una persona dovrebbe cercare di raggiungere la massima distanza senza l’ausilio di alcuna spinta…?
non ti capisco willy… 😀
non capisco il discorso della spinta29 Aprile 2009 alle 21:07 #44720Santuzzu
Partecipante@Willy wrote:
scusate l’ignoranza…ma la dinamica la fate con la monopinna o con le bipinne??
io la faccio con le bipinne e faccio 62 metri in dinamica.. e prima del corso facevo solo 20 metri ed arrivavo quasi all’estremis, mezzo morto in poche parole.. 😀
30 Aprile 2009 alle 7:59 #44721Willy
Partecipante@peppe987 wrote:
@Willy wrote:
premessa non linciatemi in quanto ne so poco in materia…..pertanto io mi chiedo cio non sarebbe “scorretto”? mi esprimo meglio: una persona dovrebbe cercare di raggiungere la massima distanza senza l’ausilio di alcuna spinta…?
non ti capisco willy… 😀
non capisco il discorso della spintapersonalmente ritengo che sia piu veritiera una distanza di 25m senza pinne piuttosto che una da 70 (ps numeri completamente a caso e che non fanno riferimento a nessuna persona) con l’ausilio di pinne bi o mono pala (in quanto avresti una propulsione maggiore rispetto a chi la fa senza…ovviamente la spinta cambia da pinna a pinna e dalla tipologi a materiale con quale sono fatte..)
pertanto mi chiedo se possono essere considerate valide le distanze percorse in apnea, tutto li…senza polemica ne inganno… 😉30 Aprile 2009 alle 15:06 #44722nikcossu83
Partecipantebisona anche tenere conto che con le pinne si brucia molto più ossigeno che senza!
30 Aprile 2009 alle 15:31 #44723Fulvio57
PartecipanteSai che non ne sono così certo ? Di sicuro si fanno il triplo di mt in più, poi penso che l’energia spesa per una falcata con le pinne non sia più dispendiosa di un colpo di gambe a rana, per non parlare del “delfinetto”..
30 Aprile 2009 alle 17:05 #44724Lefa
Partecipantenon c’è dubbio, che a parità di sforzo e quindi di consumo di ossigeno la pinna ha un rendimento migliore dato che sposta molta piu acqua.
Capisco cio che intendi Nikcossu, paragoni una falcata standard a piedi nudi con una pinnata, ed indubbiamente la pinnata richiederà uno sforzo maggiore.
Ma a mio avviso la chiave di lettura è un’altra: non bisogna paragonare il gesto ma il risultato.
Ad esempio, se per spostarmi di tot senza pinne consumo tot ossigeno, con la medesima quantità di ossigeno di quanto mi sposto con le pinne?
Il rapporto resa/consumo è il motivo per cui scendiamo con le pinne e non a piedi nudi, se consumassi meno ossigeno senza pinne credo che non le userei 😈12 Maggio 2009 alle 13:59 #44725Capitan Simon
PartecipanteEcologi ed economi direbbero forse che la pinna massimizza il risultato, il piede economizza lo sforzo… 😉 😀
Ed io sono alla ricerca di una pinna che ottimizzi entrambi… 😀
16 Maggio 2009 alle 12:44 #44726Argentario.pesca
Partecipante@smonkis wrote:
sevenice anche tu???? 😯
ma allora a questo punto sono io quello STRANO che fa più in statica che non a pesca??????? 😯
siete dei mostri 8)
anche io faccio cosi 😯 🙄 🙄
3 Agosto 2009 alle 9:48 #44727sub1
Partecipantebe’io non ho mai calcolato il mio tempo,diciamo che a secco arrivo hai 3 minuti,in acqua non ho mai tenuto il tempo,cmq non sto’molto a fare aspetti,xche’non e’una tecnica che ci tiro tanto,cmq ho potuto notare,che i tempi dipendono molto da come scendi se in maniera veloce,o lentamente,o magari con la spinta negativa che ti spinge sul fondo,allora si che risparmi molto ❗
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.