PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Tendisagola, a che serve?
- Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 12 mesi fa da
giaco.
-
AutorePost
-
20 Dicembre 2012 alle 18:12 #290148
submaro
Partecipante@olympio wrote:
Buonasera ragazzi, premetto che ho usato il tasto cerca e ho trovato vari argomenti sul tendisagola che, però erano più improntati sul come si fa o sul serve col mulinello o no?
Però non ho capito una cosa fondamentale, a che serve? 😆Cosa intendi per tendisagola???
20 Dicembre 2012 alle 18:58 #290149lello75
PartecipanteForse ti riferisci all’elastico che si potrebbe montare sul dynema per ammortizzare lo sparo ??? se ti riferisci a ciò, serve appunto per ammortizzare,cioè per evitare di strappare il dynema in caso non avessi il mulinello,serve anche per caricare il fucile più rapidamente se lo monti sul dynema con mulinello 😉
20 Dicembre 2012 alle 19:18 #290150olympio
Partecipante20 Dicembre 2012 alle 19:20 #290151olympio
PartecipanteMi incuriosisce perchè sto cercando un modo per non fare impicciare i fili ogni volta che sparo!!!! Con un aggeggio del genere potrei risolvere? O esiste qualcosa di specifico ?
20 Dicembre 2012 alle 19:25 #290152lorenzino82
PartecipanteScusate… Anche a me è venuto il dubbio… Io ho un 85senza mulinello quindi partiamo dall ABC: fucile carico, il filo parte dal codolo Dell asta, va verso la punta del fucile, passa sopra l asta per tenerla ferma, entra nell apposita scanalatura della testata aperta, torna verso il calcio del fucile e va ad agganciarsi allo sgancia sagola… Naturalmente tutto ciò è possibile se il nylon/dynema è stato calcolato al centimetro e in più deve essere anche bello tirato in quanto in acqua sembra meno in tirare… Il tendi sagola qua sotto non serve per far si che tutta la sagola sia in tirare alla perfezione???
20 Dicembre 2012 alle 20:48 #290153submaro
PartecipanteQuesti due arnesi non sono altro che dei ammortizzatori detti anche bungee, che servono a scaricare la forza dell’asta non più solo sul naylon o dayneema ma sulla gomma, quindi dovrebbe ridurre gli strappi causati dai tiri a fine corsa o dai violenti strapponi della preda, in pratica si vive benissimo anche senza, anzi per quel che mi riguarda, spesso fanno incattivire le lenze, quello postato da Olympio è anche abbastanza pesante e stando in punta può sbilanciare l’arbalete…
Chi monta il mulinello già una funzione di ammortizzo ce l’ha, chi invece non monta il mulinello può mettere un piccolo spezzone in testa di cima elastica, costa niente ammortizza in ugual maniera(sistema copiato da Nikodemus)
20 Dicembre 2012 alle 21:06 #290154lorenzino82
PartecipanteQuindi non può servire anche per quello che ho detto io?
20 Dicembre 2012 alle 21:15 #290155submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Quindi non può servire anche per quello che ho detto io?
Potrebbe ma non nasce per quello, la sagola se fai bene le misure viene tirata alla perfezione, comunque se non hai il mulinello ti consiglio di fare due spezzoni, cioè il naylon sull’asta e nel foro in testata un terminale in dyneema lo colleghi con una gassa d’amante, poi fai un nodo semplice sul naylon in modo che ti rimanga un’asola che collegherai con un nodo bandiera al terminale, così facendo potrai avere sempre la corretta misura e inoltre avrai “l’ammortizzatore”, spero di essermi spiegato bene, descriverlo è mooooolto più difficile che eseguirlo.
20 Dicembre 2012 alle 21:20 #290156lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
Quindi non può servire anche per quello che ho detto io?
Potrebbe ma non nasce per quello, la sagola se fai bene le misure viene tirata alla perfezione, comunque se non hai il mulinello ti consiglio di fare due spezzoni, cioè il naylon sull’asta e nel foro in testata un terminale in dyneema lo colleghi con una gassa d’amante, poi fai un nodo semplice sul naylon in modo che ti rimanga un’asola che collegherai con un nodo bandiera al terminale, così facendo potrai avere sempre la corretta misura e inoltre avrai “l’ammortizzatore”, spero di essermi spiegato bene, descriverlo è mooooolto più difficile che eseguirlo.
😯 😯 smettila di farmi le supercazzole o ti buco il gommone
20 Dicembre 2012 alle 21:25 #290157submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
Quindi non può servire anche per quello che ho detto io?
Potrebbe ma non nasce per quello, la sagola se fai bene le misure viene tirata alla perfezione, comunque se non hai il mulinello ti consiglio di fare due spezzoni, cioè il naylon sull’asta e nel foro in testata un terminale in dyneema lo colleghi con una gassa d’amante, poi fai un nodo semplice sul naylon in modo che ti rimanga un’asola che collegherai con un nodo bandiera al terminale, così facendo potrai avere sempre la corretta misura e inoltre avrai “l’ammortizzatore”, spero di essermi spiegato bene, descriverlo è mooooolto più difficile che eseguirlo.
😯 😯 smettila di farmi le supercazzole o ti buco il gommone
Lo sapevo…ti faccio una foto e te la mando
21 Dicembre 2012 alle 10:16 #290158olympio
Partecipante@submaro wrote:
Questi due arnesi non sono altro che dei ammortizzatori detti anche bungee, che servono a scaricare la forza dell’asta non più solo sul naylon o dayneema ma sulla gomma, quindi dovrebbe ridurre gli strappi causati dai tiri a fine corsa o dai violenti strapponi della preda, in pratica si vive benissimo anche senza, anzi per quel che mi riguarda, spesso fanno incattivire le lenze, quello postato da Olympio è anche abbastanza pesante e stando in punta può sbilanciare l’arbalete…
Chi monta il mulinello già una funzione di ammortizzo ce l’ha, chi invece non monta il mulinello può mettere un piccolo spezzone in testa di cima elastica, costa niente ammortizza in ugual maniera(sistema copiato da Nikodemus)
Pensa che io l’avevo immaginato con tutt’altra funzione, ovvero: Si impiccia la sagola( sempre), per sbrogliarla stacco l’asta tramite il moschettone, così diventa molto semplice sbrogliare il tutto e riattaco l’asta 😀 😀 😀 Insomma non ci avevo capito una mazza ❗ ❗ ❗ ❗
8 Maggio 2013 alle 10:11 #290159giaco
Partecipantemah, io ce l’ho e mi pare una strun@#@a.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.