PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Tendisagola si o no?
- Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
leoblack.
-
AutorePost
-
3 Settembre 2011 alle 11:50 #239264
steve86
PartecipanteAssolutamente d’accordo con te! 😉 Anch’io reputo il tendisagola inutile se c’è il mulinello. Detto questo reputo fondamentale avere il mulinello in ogni fucile, non si sa mai. Perciò non uso affatto il tendisagola. Però eventualmente consiglio di usarlo mettendo anche un pezzo di nylon più lungo del tendisagola ed agganciato alle sue estremità  , così in caso di preda grossa che lo rompa c’è cmq il nylon che la tiene e non la si perde. Non so se è chiaro…
3 Settembre 2011 alle 12:02 #239265leoblack
Partecipante@steve86 wrote:
Assolutamente d’accordo con te! 😉 Anch’io reputo il tendisagola inutile se c’è il mulinello. Detto questo reputo fondamentale avere il mulinello in ogni fucile, non si sa mai. Perciò non uso affatto il tendisagola. Però eventualmente consiglio di usarlo mettendo anche un pezzo di nylon più lungo del tendisagola ed agganciato alle sue estremità  , così in caso di preda grossa che lo rompa c’è cmq il nylon che la tiene e non la si perde. Non so se è chiaro…
mi è venuta un’idea ..Genialee.. come finisco l’opera posto le foto.. ora datemi qualche giorno.. ehehehe
3 Settembre 2011 alle 19:46 #239266bobobobo
Partecipanteio metterei il tendisagola pure con il mulinello però: fare un tendi sagola che sia tipo un elastico omer, logicamente più sottile, con l’interno vuoto modo da poterci fare stare internamente 5 o 10 cm di cavo in modo che se la sagola viene tirata si sarà  ammortizzata dal tendisagola, ma avrà  una escursione massima pari alla lunghezza del cavo interno, il quale è un cavo unico con il filo del mulinello, quindi ammortizzo e 100% resistenze alla massime trazioni
pensiero complicato uhauha
3 Settembre 2011 alle 20:00 #239267mario
Partecipante@bobobobo wrote:
io metterei il tendisagola pure con il mulinello però: fare un tendi sagola che sia tipo un elastico omer, logicamente più sottile, con l’interno vuoto modo da poterci fare stare internamente 5 o 10 cm di cavo in modo che se la sagola viene tirata si sarà  ammortizzata dal tendisagola, ma avrà  una escursione massima pari alla lunghezza del cavo interno, il quale è un cavo unico con il filo del mulinello, quindi ammortizzo e 100% resistenze alla massime trazioni
pensiero complicato uhauha
esatto
4 Settembre 2011 alle 0:37 #239268leoblack
Partecipante@bobobobo wrote:
io metterei il tendisagola pure con il mulinello però: fare un tendi sagola che sia tipo un elastico omer, logicamente più sottile, con l’interno vuoto modo da poterci fare stare internamente 5 o 10 cm di cavo in modo che se la sagola viene tirata si sarà  ammortizzata dal tendisagola, ma avrà  una escursione massima pari alla lunghezza del cavo interno, il quale è un cavo unico con il filo del mulinello, quindi ammortizzo e 100% resistenze alla massime trazioni
pensiero complicato uhauha
fammi un disegno.. xd ahahah.. diciamo ho capito.. ma non bene bene… cmq sia se il cavo interno si tira tutto.. nel momento in cui il tendisagola riceve la massima estensione il filo rimane fuori.. o spiegami meglio che non la capisco sta cosa.. detta cosi.. ehehehe
4 Settembre 2011 alle 9:57 #239269steve86
PartecipanteSi ma con il mulinello non ha senso. E’ un di più inutile, che serve solo ad appesantire la sagola dell’asta durante il tiro. Se c’è il mulinello che ammortizza gli strattoni basta e avanza.
4 Settembre 2011 alle 10:33 #239270bobobobo
Partecipanteio parlo per il mio excalibur 75 che se carico fino alla seconda tacca cmq a fine corsa dell’asta mi da un colpettino fastidioso idem per quando devo sistemare la sagola sullo sgancia sagola che molte volte risulta più corto e devo allentare il mulinello!!
il secondo è ad elastico rilassato, il primo ad elastico teso al massimo!
poi la sagola legata agli estremi in qualche modo.. si capisce? 😀 saluti
4 Settembre 2011 alle 11:51 #239271leoblack
Partecipante@bobobobo wrote:
io parlo per il mio excalibur 75 che se carico fino alla seconda tacca cmq a fine corsa dell’asta mi da un colpettino fastidioso idem per quando devo sistemare la sagola sullo sgancia sagola che molte volte risulta più corto e devo allentare il mulinello!!
il secondo è ad elastico rilassato, il primo ad elastico teso al massimo!
poi la sagola legata agli estremi in qualche modo.. si capisce? 😀 saluti
ora si.. pero’ poi al nylon e alla sagola cosa leghi.. l’elastico o la la sagola dentro?.. o tutti e due?.. Questo è il dilemma… quella cosa l’avevo capita piu ‘ o meno.. è come legare il tutto assieme xd.. senza avere ingarbugli
4 Settembre 2011 alle 12:02 #239272Fulvio57
PartecipanteIo monto del Dyneema da 1,2 oppure del Terminal Climax all’interno del tubicino, e subito dopo del monofilo da 140, impiombato con sleeves monocanna. Questo sui miei oleo da 70.
4 Settembre 2011 alle 12:04 #239273leoblack
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Io monto del Dyneema da 1,2 oppure del Terminal Climax all’interno del tubicino, e subito dopo del monofilo da 140, impiombato con sleeves monocanna. Questo sui miei oleo da 70.
mmmmmmmmmmm mmmmmmmmmm da provare la cosa
4 Settembre 2011 alle 12:18 #239274bobobobo
Partecipante@leoblack wrote:
@bobobobo wrote:
io parlo per il mio excalibur 75 che se carico fino alla seconda tacca cmq a fine corsa dell’asta mi da un colpettino fastidioso idem per quando devo sistemare la sagola sullo sgancia sagola che molte volte risulta più corto e devo allentare il mulinello!!
il secondo è ad elastico rilassato, il primo ad elastico teso al massimo!
poi la sagola legata agli estremi in qualche modo.. si capisce? 😀 saluti
ora si.. pero’ poi al nylon e alla sagola cosa leghi.. l’elastico o la la sagola dentro?.. o tutti e due?.. Questo è il dilemma… quella cosa l’avevo capita piu ‘ o meno.. è come legare il tutto assieme xd.. senza avere ingarbugli
mulinello> cavo del mulinello> foro in testata dove passa il filo del mulinello> poi quasi in punta il mio disegnino> qualche centimetro di cavo del mulinello> slaves con lenza che farà  due o una passata sullo sgancia sagola e poi l’asta! stop..
il tendisagola messo dopo l’uscita dal foro perchè l’asta strattona sempre a fine corsa, in questo modo il tendisagola deve solo fare una rotazione e non uno spostamento aumentando gli attriti e poi ammortizzerà  il colpo!!
il cavo del mulinello sarà  collegato al tendisagola con qualche nodo oppure il tendisagola avrà  delle estroflessioni agli estremi in modo da poterci fare un nodo qualsiasi!
4 Settembre 2011 alle 12:48 #239275leoblack
Partecipante@bobobobo wrote:
@leoblack wrote:
@bobobobo wrote:
io parlo per il mio excalibur 75 che se carico fino alla seconda tacca cmq a fine corsa dell’asta mi da un colpettino fastidioso idem per quando devo sistemare la sagola sullo sgancia sagola che molte volte risulta più corto e devo allentare il mulinello!!
il secondo è ad elastico rilassato, il primo ad elastico teso al massimo!
poi la sagola legata agli estremi in qualche modo.. si capisce? 😀 saluti
ora si.. pero’ poi al nylon e alla sagola cosa leghi.. l’elastico o la la sagola dentro?.. o tutti e due?.. Questo è il dilemma… quella cosa l’avevo capita piu ‘ o meno.. è come legare il tutto assieme xd.. senza avere ingarbugli
mulinello> cavo del mulinello> foro in testata dove passa il filo del mulinello> poi quasi in punta il mio disegnino> qualche centimetro di cavo del mulinello> slaves con lenza che farà  due o una passata sullo sgancia sagola e poi l’asta! stop..
il tendisagola messo dopo l’uscita dal foro perchè l’asta strattona sempre a fine corsa, in questo modo il tendisagola deve solo fare una rotazione e non uno spostamento aumentando gli attriti e poi ammortizzerà  il colpo!!
il cavo del mulinello sarà  collegato al tendisagola con qualche nodo oppure il tendisagola avrà  delle estroflessioni agli estremi in modo da poterci fare un nodo qualsiasi!
non dicevo questooo ehehehehhe… lo so questo.. intendevo il cavo all’interno del tendisagola.. come rilegare le due cose assieme…e ehehe.. ma soprattutto.. dove si prendere l’elastico del tendisagola.. dove si puo’ comprare?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.