PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Testati per voi › Test Midland xtc-200
- Questo topic ha 42 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
8 Aprile 2012 alle 21:57 #224610
dolphin81
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Ciao Antonino, se chiedevi a me penso che Marco ti abbia gia’risposto per le rime 😉
…e menomale perche’io son rimasto a prima delle polaroid in campo videofotografico…sai a quelle macchinette che si comprava il flash da 10 da inserire e che ogni scatto bruciavi una lampadina come nell’800?
Mi piacerebbe un casino prendere la midland ma per ora mi limito a raccimolare esuberi di euri ed info 😀 😀 😀ps nelle giornate impraticabili, suggerisco un impiego porno, ma consiglio a quel punto la modifica con lente di 80°. Anche trovandola di contrabbando, possibilmente anche meno.
In realtà chiedevo a Gianluca/ulissio….. per l’impiego porno la lente da 80° mi pare di capire sia d’obbligo per evitare di sfigurare 😆 ….grazie comunque !! 😉
10 Aprile 2012 alle 13:57 #224611gianlucaxyz
Partecipante@dolphin81 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Ciao Antonino, se chiedevi a me penso che Marco ti abbia gia’risposto per le rime 😉
…e menomale perche’io son rimasto a prima delle polaroid in campo videofotografico…sai a quelle macchinette che si comprava il flash da 10 da inserire e che ogni scatto bruciavi una lampadina come nell’800?
Mi piacerebbe un casino prendere la midland ma per ora mi limito a raccimolare esuberi di euri ed info 😀 😀 😀ps nelle giornate impraticabili, suggerisco un impiego porno, ma consiglio a quel punto la modifica con lente di 80°. Anche trovandola di contrabbando, possibilmente anche meno.
In realtà chiedevo a Gianluca/ulissio….. per l’impiego porno la lente da 80° mi pare di capire sia d’obbligo per evitare di sfigurare 😆 ….grazie comunque !! 😉
….160+ss mi pare davvero un prezzo superstar….mica si potrebbe sapere dove si puo’ trovare?
10 Aprile 2012 alle 20:00 #224612dolphin81
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
@dolphin81 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Ciao Antonino, se chiedevi a me penso che Marco ti abbia gia’risposto per le rime 😉
…e menomale perche’io son rimasto a prima delle polaroid in campo videofotografico…sai a quelle macchinette che si comprava il flash da 10 da inserire e che ogni scatto bruciavi una lampadina come nell’800?
Mi piacerebbe un casino prendere la midland ma per ora mi limito a raccimolare esuberi di euri ed info 😀 😀 😀ps nelle giornate impraticabili, suggerisco un impiego porno, ma consiglio a quel punto la modifica con lente di 80°. Anche trovandola di contrabbando, possibilmente anche meno.
In realtà chiedevo a Gianluca/ulissio….. per l’impiego porno la lente da 80° mi pare di capire sia d’obbligo per evitare di sfigurare 😆 ….grazie comunque !! 😉
….160+ss mi pare davvero un prezzo superstar….mica si potrebbe sapere dove si puo’ trovare?
Tuttopescamare…se trovi un prezzo migliore ,te lo fanno al prezzo che hai trovato(se il sito è attendibile…..quale sia non lo so dato che è stato un regalo della mia ragazza)
22 Aprile 2012 alle 19:06 #224613flead
PartecipanteHo un problema con la mia midland comprata da poco su tuttopescamare.. spero che qualcuno qui possa aiutarmi..
In pratica ho provato a farci un video all’asciutto per testare la qualità video e la durata della batteria ed il risultato è stato:
-Video spezzettato in parti da 2 giga
-Qualità scarsa (si vedono un sacco di puntini grigi.. non so come spiegarmi meglio, un pò come quando l’antenna della tv non prende bene il segnale e l’immagine si vede “disturbata”)Ho letto che per evitare che divida automaticamente i video ogni 2 giga di registrazione bisogna formattare la microsd inserita nella cam, premendo l’apposito tastino per oltre 30 secondi, finchè il led verde lampeggia.. Bene, l’ho fatto, più di una volta e per più di un minuto, ma non ho visto il led accendersi, infatti la microsd verbatim da 16 gb classe 4 (classi superiori non ne ho trovate) ha ancora tutti i video memorizzati…la batteria ovviamente è carica, quindi non capisco quale possa essere il problema.. spero non sia un difetto delle mia cam dato che sono già straordinariamente sfigato con gli oggetti tecnologici ed ogni cosa che compro è difettosa e mi tocca mandarla in assistenza!! (dico sul serio..sono preoccupato) Ho sbagliato qualche procedura per caso? Il foglio delle istruzioni è molto sintetico e le informazioni che ho trovato online non sono bastate.
Per quanto riguarda la qualità video ho letto che in acqua risulterà migliore quindi meglio attendere la prova in mare per eventualmente porsi qualche domanda.
So che in tanti utilizzano le microsd di classe 4 quindi non credo sia un problema di “classe”.
Grazie22 Aprile 2012 alle 19:36 #224614gianlucaxyz
PartecipanteCiao Mattia, vai tranquillo, la tua cam non ha problemi, tutti i sintomi sono fisiologici…
I puntini neri non sono un problema di classe ma di luce atmosferica, in acqua non li vedi piu’.
L’hai provata in casa o al chiuso?Gli spezzoni da 2 giga li fa automaticamente, non ha un problema. La cam ha un firmware (si dice cosi’?) con questa impostazione di fabbrica. Lo fa per comodita’, io lo trovo utile, ti orienti meglio cosi’, ma comunque con un video editing risolvi semplicemente.
Non credo sia possibile eliminare questa funzione ma perche’volerlo fare?
Formattando la micro sd non succede nulla se non formattare la scheda e basta.
Spero di esserti stato utile 😉 .22 Aprile 2012 alle 19:39 #224615ulissio
Partecipante@flead wrote:
Ho un problema con la mia midland comprata da poco su tuttopescamare.. spero che qualcuno qui possa aiutarmi..
In pratica ho provato a farci un video all’asciutto per testare la qualità video e la durata della batteria ed il risultato è stato:
-Video spezzettato in parti da 2 giga
-Qualità scarsa (si vedono un sacco di puntini grigi.. non so come spiegarmi meglio, un pò come quando l’antenna della tv non prende bene il segnale e l’immagine si vede “disturbata”)Ho letto che per evitare che divida automaticamente i video ogni 2 giga di registrazione bisogna formattare la microsd inserita nella cam, premendo l’apposito tastino per oltre 30 secondi, finchè il led verde lampeggia.. Bene, l’ho fatto, più di una volta e per più di un minuto, ma non ho visto il led accendersi, infatti la microsd verbatim da 16 gb classe 4 (classi superiori non ne ho trovate) ha ancora tutti i video memorizzati…la batteria ovviamente è carica, quindi non capisco quale possa essere il problema.. spero non sia un difetto delle mia cam dato che sono già straordinariamente sfigato con gli oggetti tecnologici ed ogni cosa che compro è difettosa e mi tocca mandarla in assistenza!! (dico sul serio..sono preoccupato) Ho sbagliato qualche procedura per caso? Il foglio delle istruzioni è molto sintetico e le informazioni che ho trovato online non sono bastate.
Per quanto riguarda la qualità video ho letto che in acqua risulterà migliore quindi meglio attendere la prova in mare per eventualmente porsi qualche domanda.
So che in tanti utilizzano le microsd di classe 4 quindi non credo sia un problema di “classe”.
GraziePer quanto riguarda il video spezzettato, io non ho mai fatto riprese che duravano piu di 5 minuti, perciò parliamo di circa 0,5 giga scarsi, non vorrei che accada la stessa cosa come per i video delle macchine fotografiche.
Il disturbo che descrivi si materializza quando c’è poca luce, in mare già quando il sole è al tramonto mi si verifica questa cosa.
Per me poi una classe 6 o superiore è sempre meglio per questa cam, come del resto consiglia il produttore stesso.22 Aprile 2012 alle 20:06 #224616flead
PartecipanteOk grazie GianluchI 😀
Si in effetti probabilmente la scarsa qualità è dovuta al fatto che ero in casa e con scarsa illuminazione (nel mio torbido adriatico spero vada un pochino meglio però)
Per quanto riguarda il video spezzettato, se non si perdono dei secondi tra una parte e l’altra non è un problema incollare le due parti 😉
Io di solito non accendo e spengo la cam ad ogni discesa quindi anche per questo mi ponevo il problema, ma in effetti è di poco conto.
Comunque se non ricordo male c’è dolphin81 che ha risolto questo inghippo dei 2 gb formattando la microsd con quel “magico bottoncino”, ha postato una discussione qui sul forum pochi giorni fa.. ora la cam non gli divide più i video automaticamente ogni 2gb di registrazione.Il mio problema però è: perchè se tengo premuto quel bottoncino il led verde non lampeggia, ovvero la microsd non si formatta?
Se ho comprato per l’ennesima volta un oggetto difettoso, non lo butto, mi butto io!Vi sto scrivendo da un pc datomi come sostituto di quello che avevo acquistato, difettoso dalla nascita.. con accanto il cellulare altrettanto problematico (in 2 anni non mi è mai caduto ma ciò nonostante l’ho mandato in assistenza 3 volte).. ed un altro cellulare di scorta che ogni tanto si spegne da solo (ha 3 mesi di vita..). Ah ovviamente c’è anche la midland qui con me e loro, non vorrei sia stata contagiata 😕
22 Aprile 2012 alle 20:59 #224617gianlucaxyz
Partecipanteio non penso abbia problemi, per i puntini son convinto che in casa sia normale, gia’se la provi fuori col sole risolvi.
Anche l’effetto stondato del grandangolo sparisce in acqua.Secondi tra uno spezzone ed un altro, a me non sembra che si perda qualcosa, gli unici buchi sono i secondi in accensione e spengimento ma quello si sa….
Per i led di formattazione, se ricordo bene (perche’questa cosa mi spiazzo’anche a me) le due cose da tenere presente sono:
1 esser sicuri di premere bene il pulsante (giustamente incassato per evitare accidentali formattazioni)
2 devi starci un bel po’di tempo col tasto premuto perche’gli ci vuole un po’a formattare…SPECIE UNA 16 GIGA!Prova cosi’, vedrai la sfanghi! 😀
ps secondo me per l’adriatico è ok, se vuoi guarda il mio primo videotest della xtc con mare a visibilita’davvero scarsissima ed editing da asilo nido…considera che era piu’torbido di quello della registrazione, forse la lente allontana un po’ dando la sensazione di piu’ampio respiro, allungando un po’l’illusione della corta visibilita’
[youtube:3iafkgmm]G8yIxDlM2uc&feature=related[/youtube:3iafkgmm]23 Aprile 2012 alle 8:50 #224618ulissio
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
io non penso abbia problemi, per i puntini son convinto che in casa sia normale, gia’se la provi fuori col sole risolvi.
Anche l’effetto stondato del grandangolo sparisce in acqua.Secondi tra uno spezzone ed un altro, a me non sembra che si perda qualcosa, gli unici buchi sono i secondi in accensione e spengimento ma quello si sa….
Per i led di formattazione, se ricordo bene (perche’questa cosa mi spiazzo’anche a me) le due cose da tenere presente sono:
1 esser sicuri di premere bene il pulsante (giustamente incassato per evitare accidentali formattazioni)
2 devi starci un bel po’di tempo col tasto premuto perche’gli ci vuole un po’a formattare…SPECIE UNA 16 GIGA!Prova cosi’, vedrai la sfanghi! 😀
ps secondo me per l’adriatico è ok, se vuoi guarda il mio primo videotest della xtc con mare a visibilita’davvero scarsissima ed editing da asilo nido…considera che era piu’torbido di quello della registrazione, forse la lente allontana un po’ dando la sensazione di piu’ampio respiro, allungando un po’l’illusione della corta visibilita’
[youtube:cpr8qdoa]G8yIxDlM2uc&feature=related[/youtube:cpr8qdoa]Ma la tua è una 100? perchè il video non è in hd.
23 Aprile 2012 alle 9:02 #224619gianlucaxyz
PartecipanteGiallu la mia è la 200 ed il video è in hd ma avevo scritto a Mattia che era il primo video e faceva appunto schifo sopratutto per “1 il video editing” e 2 “l’upload su youtube”.
Campi nei quali sono a zero assoluto.
:brilsmurf:23 Aprile 2012 alle 9:09 #224620ulissio
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Giallu la mia è la 200 ed il video è in hd ma avevo scritto a Mattia che era il primo video e faceva appunto schifo sopratutto per “1 il video editing” e 2 “l’upload su youtube”.
Campi nei quali sono a zero assoluto.
:brilsmurf:Ah ok!!!
2 Maggio 2012 alle 18:28 #224621gianlucaxyz
Partecipanteporca putt ragazzi, oggi prima di entrare in acqua m’è caduta ed ho incrinato la ghiera tonda e gialla della custodia
stagna.
Prima di ricomprarla vorrei tentare di “risaldarla” e magari provarla senza cam dentro per vedere se tiene…mi consigliate qualche colla, prodotto o tecnica di incollaggio? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.