PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › TONNO TONNO TONNO….fuori tiro!!!
- Questo topic ha 43 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 2 mesi fa da
ciccysub.
-
AutorePost
-
31 Maggio 2012 alle 7:28 #269617
zio frank
PartecipanteCatturare un tonno per un Pia nelle nostre acque è un evento più unico che raro quindi tutto ciò che riguarda la pesca di questo pennuto a noi ci tocca molto poco. Io sostengo che con le nostre attrezzature non dobbiamo farci sfiorare dalla tentazione di sparare a bestie da 30 chili in su perchè le condanniamo alla morte senza portare a casa nulla. A parità di mole un tonno ha il triplo della forza di una ricciola per esempio. In tanti anni di frequentazione di questo forum non c’è stata mai una cattura di un tonno, esiste qualche documento su you tube ma sono casi rarissimi. Parlo naturalmente di incontri occasionali e non di quelli specifici di pescatori che si dedicano a questo pesce che non sono certo nel nostro Paese.
31 Maggio 2012 alle 9:15 #269618sub1
Partecipante@zio frank wrote:
Catturare un tonno per un Pia nelle nostre acque è un evento più unico che raro quindi tutto ciò che riguarda la pesca di questo pennuto a noi ci tocca molto poco. Io sostengo che con le nostre attrezzature non dobbiamo farci sfiorare dalla tentazione di sparare a bestie da 30 chili in su perchè le condanniamo alla morte senza portare a casa nulla. A parità di mole un tonno ha il triplo della forza di una ricciola per esempio. In tanti anni di frequentazione di questo forum non c’è stata mai una cattura di un tonno, esiste qualche documento su you tube ma sono casi rarissimi. Parlo naturalmente di incontri occasionali e non di quelli specifici di pescatori che si dedicano a questo pesce che non sono certo nel nostro Paese.
se non ricordo male marco (submaro) ne ha preso uno…personalmente penso che se uno va a caccia di un tonno deve uscire solo ed esclusivamente per la sua cattura quindi attrezzato in ogni minimo dettaglio,con barca d’appoggio boe e cannoni…. 😆 😆 inutile portarsi il cannone per sparare i classici pesci…
31 Maggio 2012 alle 13:08 #269619steve86
Partecipante@zio frank wrote:
Catturare un tonno per un Pia nelle nostre acque è un evento più unico che raro quindi tutto ciò che riguarda la pesca di questo pennuto a noi ci tocca molto poco. Io sostengo che con le nostre attrezzature non dobbiamo farci sfiorare dalla tentazione di sparare a bestie da 30 chili in su perchè le condanniamo alla morte senza portare a casa nulla. A parità di mole un tonno ha il triplo della forza di una ricciola per esempio. In tanti anni di frequentazione di questo forum non c’è stata mai una cattura di un tonno, esiste qualche documento su you tube ma sono casi rarissimi. Parlo naturalmente di incontri occasionali e non di quelli specifici di pescatori che si dedicano a questo pesce che non sono certo nel nostro Paese.
Zio Frank, ti sbagli. Da noi c’è chi va a sparare tonni. Vai sul canale youtube di cico natale e vedrai… E’ ovvio però che se si vuole prendere una di quelle locomotive serve l’attrezzatura giusta, non bastano paletta e fischietto da capo-stazione!!! 😀 😀
31 Maggio 2012 alle 14:12 #269620zio frank
PartecipanteLo so lo so infatti nell’ultima parte del mio post ho c’è il riferimento a coloro che praticano quel tipo di pesca.
31 Maggio 2012 alle 15:31 #269621submaro
Partecipante@sub1 wrote:
@zio frank wrote:
Catturare un tonno per un Pia nelle nostre acque è un evento più unico che raro quindi tutto ciò che riguarda la pesca di questo pennuto a noi ci tocca molto poco. Io sostengo che con le nostre attrezzature non dobbiamo farci sfiorare dalla tentazione di sparare a bestie da 30 chili in su perchè le condanniamo alla morte senza portare a casa nulla. A parità di mole un tonno ha il triplo della forza di una ricciola per esempio. In tanti anni di frequentazione di questo forum non c’è stata mai una cattura di un tonno, esiste qualche documento su you tube ma sono casi rarissimi. Parlo naturalmente di incontri occasionali e non di quelli specifici di pescatori che si dedicano a questo pesce che non sono certo nel nostro Paese.
se non ricordo male marco (submaro) ne ha preso uno…personalmente penso che se uno va a caccia di un tonno deve uscire solo ed esclusivamente per la sua cattura quindi attrezzato in ogni minimo dettaglio,con barca d’appoggio boe e cannoni…. 😆 😆 inutile portarsi il cannone per sparare i classici pesci…
Si mi è capitato qualche anno fà , devo dire che non era a caccia di tonni e la cattura è stata casuale, infatti l’ho colpito con il mio fido viper da 100 con mono elastico da 20 e asta da 6,5mm mono aletta vicino alla coda volutamente, ho dalla mia che il fondale circostante non arrivava a 50 metri e io avevo circa 60 metri di dyneema nel mulinello, sono andati via in pochi secondi, ho fatto un po di sci-nautico, fino a quando il barcaiolo mi ha visto e mi è venuto in assistenza, dopo averlo lavorato per una mezz’ora dal gommone, ci sono voluti altri 2 colpi per dare fine alle sue e alle nostre sofferenze. Il tonno non era enorme circa 35kg ma vi assicuro che in acqua è un trattore.
La cattura di un tonno può essere molto pericolosa specialmente nel recupero, il tonno appena arriva vicino alla superficie riparte a razzo verso il fondo con una forza incontrollabile, bisogna stare molto attenti all’imbando, un nodo ad un polso o ad una caviglia può essere fatale.
Quindi a meno che non si esca con l’intezione di cacciare tonni o grandi pelagici con l’attrezzatura idonea, sono d’accordo con quello che dice lo zio frank, le possibilità di cattura sono molto scarse, più il tonno è grande più sono alte le possibilità di perdere tutto e ferire o uccidere inutilmente un così bel animale, comunque sconsiglio di tentare di fulminare nel cervello un tonno la calotta cranica è parecchio dura e spessa, poi si sà le vie del signore sono infinite…in coda è un tiro difficile ma le possibilità di cattura aumentano….a mente fredda tutti dicono ma come mai non ha sparato…se ci fossi stato io…vi assicuro che quando ti trovi davanti a un così grande e maestoso spettacolo della natura si rimane impietriti, il colore mettalico lo rende incredibilmente cazzuto, ti rendi conto che se volesse puntarti a tutta velocità ti potrebbe trapassare con una sola codata, potenza allo stato puro, vi auguro di incontrarlo e di fare la scelta giusta 😉31 Maggio 2012 alle 15:36 #269622SARDENTICE81
Moderatore@submaro wrote:
vi assicuro che quando ti trovi davanti a un così grande e maestoso spettacolo della natura si rimane impietriti, il colore mettalico lo rende incredibilmente cazzuto, ti rendi conto che se volesse puntarti a tutta velocità ti potrebbe trapassare con una sola codata, potenza allo stato puro, vi auguro di incontrarlo e di fare la scelta giusta 😉
hai descritto in modo impeccabile e con poche parole tutte le sensazioni che ho provato io, è esattamente così, quasi sempre vorresti premere il grilletto, ma è come se la sua bellezza fosse ipnotica e te lo impedisse 😉
31 Maggio 2012 alle 20:02 #269623zio frank
PartecipantePer avermi visto sfilare un tonno stimato in circa 50 chili a 3/4 metri dalla punta del fucile, capisco perfettamente la sensazione e l’emozione che avete raccontato anche voi. Vi posso assicurare che son rimasto ipnotizzato anch’io e non mi è sfiorata minimamente l’idea di premere il grilletto. In una frazione di secondo ho realizzato che vicino alla sua mole io con il mio fucile ero un lillipuziano davanti a Gulliver…….e 50 chili per un tonno non sono nemmeno tanti….!!!
1 Giugno 2012 alle 8:04 #269624dolphin81
PartecipanteL’anno scorso mi è capitato di vederne uno in superficie e quasi a tiro…o che comunque avrei potuto portare a tiro. In quel caso ho capito che sparare sarebbe stato una follia perché era un tonno di almeno 80 kg. Quando ho visto questo ,che come ho già detto ho stimato sui 50 kg ,non ho pensato se sparare o meno,dato che avevo il grilletto già pronto e per fortuna (visto che non è ancora possibile la cattura e visto che forse avrei perso il fucile) non mi è passato a tiro.
Rispetto e condivido tutti i vostri saggi consigli,ma da un lato credo che l’emozione di catturare un pesce simile possa andare oltre tutti i rischi del caso. In ogni caso il fondale nelle vicinanze di dove ho visto il tonno non supera i 50 mt di filo del mio mulinello e male che vada avrei tagliato tutto.
Certo uccidere un pesce inutilmente non è bello…..ma non essendo un’occasione frequente e non avendo un mezzo nautico per fare una pesca organizzata ed apposita….credo che il gioco sarebbe valso la candela.1 Giugno 2012 alle 10:26 #269625zio frank
PartecipanteMah….!! Io son sempre stato del parere che un pescatore subacqueo con la P maiuscola entra in acqua con l’intento di catturare qualche preda da portare a casa per la cena o per regalarla a qualcuno che l’apprezza e non per il semplice gusto di uccidere. Ripeto che se sparare ad un tonno senza avere nessuna chance di catturarlo equivale comunque ad ucciderlo. Io provo un dolore all’anima quando sparo ad un pesce e questo riesce a strapparsi di dosso l’arpione perchè lo vedo destinato comunque a morte sicura.
1 Giugno 2012 alle 12:23 #269626dolphin81
PartecipanteIn realtà io mi chiedo ,ogni volta che sparo,anche se il pesce non si strappa e lo porto a casa: ma è giusto quello che faccio…uccidere un essere vivente senza avere il bisogno di farlo?
Credo che nessuno di noi pratichi la pesca per cibarsi,dato che il pesce si potrebbe anche comperare. Probabilmente è una memoria di chissà quale antico antenato,ma la soddisfazione ,sempre secondo me, risiede proprio nel cacciare.
E’ chiaro che tale soddisfazione è tanto maggiore ,quanto più difficile è la cattura.
Vorrei precisare che non avrei sparato per uccidere. “nessuna possibilità ” la sostituirei con “molto bassa probabilità ” di portare a casa il pesce. Forse è sbagliato,come forse lo è uccidere qualsiasi essere vivente,ma quella piccola possibilità mi sarebbe bastata per azzardare il tiro.
Zio Frank,in ogni caso rispetto il tuo punto di vista,che oltre ad essere il punto di vista di una persona molto più esperta di me,è anche il punto di vista di una colonna portante del forum. 😉1 Giugno 2012 alle 13:42 #269627zio frank
PartecipanteE’ indubbio che chi si appassiona alla pesca in apnea ha un istinto per la caccia superiore ad un altro però anche in natura gli animali stessi cacciano a volte in modo crudele ma mai lo fanno per il solo gusto di uccidere. Io penso che anche tutti noi dovremmo avere quello spirito: uccido per mangiare. Non c’è niente di male andare a pesca per catturare due pescetti da portare a casa per far gustare del pesce fresco ai tuoi familiari. E’ vero che potrei comprarli ma se posso non alimentare quel mercato che distrugge la fauna marina io lo faccio. Sono straconvinto che il pesce che peschiamo noi Pia sia percentualmente insignificante vicino alla pesca professionale intensiva eppure veniamo additati come i responsabili del depauperimento del mare, con la conseguenza che la nostra attività è l’unica vietata nelle amp. A noi si pretende l’etica, la pesca di pesci di peso e poi vai al supermercato e trovi chili e chili di dentici da 2 etti, cerniotti baby, pesci spada da 10 chili e via dicendo. Scusa lo sfogo ma questa cosa mi fa incazzare anche se sono andato un pò fuori tema almeno mi sono sfogato….. 😉 😉
1 Giugno 2012 alle 18:25 #269628bludive
Partecipantelo so che sono OT, ma questa discussione per come è cominciata e come prosegue la trovo una delle più interessanti che mi è capitato di leggere.
😀1 Giugno 2012 alle 18:48 #269629sdentex2000
Partecipanteche bel pesciazzo…peccato 🙄 👿
1 Giugno 2012 alle 20:26 #269630milangallo
PartecipanteInteressante scambio di punti di vista.
Ho visto sola una volta un tonno.
Era un esemplare di massimo 10 kg. L’ho trovato di fronte a me, nuotava in superficie a ridosso della franata di un frangiflutti con base a 10-12 metri di profondità .
Non ho avuto il tempo di avvicinarlo e di portarlo a tiro che si è defilato verso il largo ed è svanito.
Il giorno che riaccadrà dirò la mia, ma in ogni caso credo che si tratti di scelte troppo personali per esprimere giudizi.Bel video Antonino, molto bello.
2 Giugno 2012 alle 6:20 #269631Max
ModeratoreIo non ho mai avuto la fortuna di vedere un tonno in acqua. Dico fortuna perchè credo che già il solo vederlo provochi una sensazioni unica, uno spettacolo a cui solo poche persone hanno avuto la fortuna di assistere. Ma vi racconto ciò che mio padre ha vissuto molti anni fa mentre era a pesca su una franata che risaliva da un fondale di circa 20 metri a diverse centinaia di metri da riva. Era in superficie che ventilava e all’improvviso tutta la mangianza che lo circondava si è volatilizzata, facendo presagire l’arrivo di un grosso predatore! Ed infatti sotto di lui ecco sfilare un vero e proprio “siluro” stimato oltre il quintale. Non ci pensò neanche minimamente di sparargli nonostante avesse un Hydra tra le mani, sarebbe stato sciocco e soprattutto pericoloso.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.