tordo

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 68 totali)
  • Autore
    Post
  • #134695
    dnlzmp
    Partecipante

    E sopratutto evitare di prelevare del pesce di scarsa qualità  solo per postare una qualche foto…

    #134696
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Troverei quantomeno sciocco prendere dei pesci di scarso valore se lo scopo è quello di postare delle foto, se lo scopo è quello di postare una foto meglio aspettare la cattura importante, se lo scopo è quello di mangiare del pesce, la foto diventa un secondario accessorio.
    Parlo per me …che tra l’altro di foto ne posto ben poche …ma anche perché sono uno scarsone 😆 😆 😆 a parte gli scherzi (che tanto scherzi non sono, Arlecchino scherzando si confessa 😉 ) una delle sezioni che frequento meno nei forum sono proprio le foto e i racconti di pesca, mi piace di più la sezione attrezzature :mrgreen:

    #134697
    zio frank
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    beh dai franco, anche ultimamente qualche tordo capitava spesso nei tuoi carnieri, così come dei polpi e delle murene.

    basta guardare foto che hai postato come questa

    http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=3251″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    o questa

    http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=4047″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    Lo so Daniele,per i tordi l’avevo già  detto io quando mi riferivo al ” recente passato”. Le grosse murene credo che le prenderò sempre, sono pesci ottimi da mangiare e non vedo perchè mi dovrei privare o meglio dovrei privare mi padre ( i suoi pesci preferiti sono triglie e murene) dei suoi pesci. Inoltre prelevare una murena da 3/4 chili non mi sembra deplorevole. per i tordi invece sono dalla vostra parte….mai più..che muoiano di vecchiaia.

    #134698
    dnlzmp
    Partecipante

    Figurati Io, non prendo un pesce da mesi attendendo la cattura “decente”.

    Vedo che molti invece vanno in acqua e sparano, anche in tana, cosa che veramente non riesco a comprendere…

    #134699
    zio frank
    Partecipante

    Daniele la pesca in tana è una tecnica di pesca come l’aspetto, l’agguato la caduta. Alcuni non la praticano perchè non si sono specializzati in questa tecnica, altri perchè pensano che i pesci si allontanino dal bassofondo non sentendosi sicuri,altri perchè ultimamente i pesci le hanno via via sempre più abbandonate e quindi risulta scarsamente produttiva ( almeno in certi luoghi) e altri ancora perchè la ritengono poco etica in quanto i pesci dentro la loro casa sono troppo tranquilli e quindi troppo facili come prede. Secondo te è giusto classificare un pescatore di tana negativamente solo perchè noi la pensiamo diversamente?? Secondo te sparare sul muso ad un pesce che arriva curioso all’aspetto è etico? Oppure sparargli mentre mangia tranquillo su una costone? Lo stesso amo nascosto dentro un bel boccone o una rete invisibile tesa per chilometri sono tutte pratiche che di etico hanno ben poco. Se tu ti buttassi in acqua e pescassi a mani nude o con la bocca allora si che saresti da ammirare. Quello si che è un modo leale per catturare una preda.

    #134700
    paquito
    Partecipante

    Per quanto riguarda i tordi mi trovate d’accordo solo in parte: se non si apprezzano le carni allora è giustissimo non sparargli, ma se uno ne apprezza il gusto, non vedo perchè non insidiarli (ovviamente quando la taglia lo consente), è vero, sono una preda “troppo” facile, ma a questo punto dovremmo lasciar stare anche polpi, seppie ecc……..

    #134701
    sevenice
    Partecipante

    @paquito wrote:

    Per quanto riguarda i tordi mi trovate d’accordo solo in parte: se non si apprezzano le carni allora è giustissimo non sparargli, ma se uno ne apprezza il gusto, non vedo perchè non insidiarli (ovviamente quando la taglia lo consente), è vero, sono una preda “troppo” facile, ma a questo punto dovremmo lasciar stare anche polpi, seppie ecc……..

    il concetto di paquito secondo me è sintetico e corretto ….se li mangia li spara……

    comunque la reputazione sui tordi secondo me deve essere un problema della sardegna in particolare …..

    poiche’ un mio amico che è venuto li…. mi ha raccontato dell’abbondanza , della taglia maggiorata e della facilita’ con cui a volte si sono fatti fucilare…..

    bhe liberi di non credermi ….. ma qui’ “nel quotidiano” tirare un marvizzo/ciliegia/verdone dai 400 gr …. in su o addirittura un tordo pavone smaliziato …..
    non è cosa assolutamente da neofiti………
    sinceramente spesso sono messi a dura prova anche persone di buon livello

    e addirittura in gara agonistidi livello nazionale, e di squadre ufficiali
    hanno avuto il loro bel da fare per catturare questo simpatico animaletto….

    Mario è venuto da gela ed è rimasto abbastanza sconcertato ….dalla difficolta’ dei pinnuti ….

    lo Zio Frank idem …….

    molti altri i tordi da 300 gr. li hanno solo visti e poi ciao……..

    comunque se qualcun altro vuole provare … vi ospito 😀 😀 😀 😀

    PS PS la foto alla fine è solo un ricordo della giornata …..
    e si posta per il puro piacere di condividerla con gli utenti ……..
    non certo perche’ di un tordo una persona si puo’ fare bello…..

    ragazzi pensateci bene …..e rilassatevi un po’ ……

    non ci vorrebbe un mago per capire che in molti post c’è ancora tanta tensione !!!
    😉

    #134702
    digitalwoodland
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Figurati Io, non prendo un pesce da mesi attendendo la cattura “decente”.

    Vedo che molti invece vanno in acqua e sparano, anche in tana, cosa che veramente non riesco a comprendere…

    Cosa ci sarebbe da non comprendere? 😕

    #134703
    luciano.garibbo
    Partecipante

    In sardegna il pesce che più mi ha stupido è la salpa …praticamente domestica …da noi una salpa in pieno pomeriggio ha ben più difficoltà  di un cefalo e di un branzino, a volte ti arriva più facilmente l’orata …e anche qui dipende dai posti e dall’orario …all’alba e al tramonto diventa pù semplice. Per me rappresenta il tiro di chiusura per il gatto (non certo per buttarla, dal momento che non la mangio, il mio gatto ne va matto, mi fa più feste che con barra e orate …meglio per me!!!)

    #134704
    zio frank
    Partecipante

    Ho come l’impressione che alcune persone ultimamente abbiano adotato unmetro di giudizio alquanto bizzarro:
    ” per me questa cosa è sbagliata, io non la faccio e chi la fa non è degno…!!!” Sevenice e Luciano con i loro interventi hanno dimostrato con chiarezza quanto possa essere labile il confine tra il giusto e lo sbagliato..tra il facile e il difficile. Una salpa o un tordo possono essere pesci più difficili da catturare di cefali, spigole e saraghi:
    @mosgi wrote:

    assolutamente no………………..ho iniziato con le spigole ed i cefali e qualche sarago………..pesci facili da catturare in acqua bassa..……………………….con aspetti minimi

    Come si può notare, dai discorsi vengono fuori degli aspetti che possono mettere in dubbio quelle che fino ad ora abbiamo ritenuto essere certezze…….. 😉 😉

    #134705
    mosgi
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Ho come l’impressione che alcune persone ultimamente abbiano adotato unmetro di giudizio alquanto bizzarro:
    ” per me questa cosa è sbagliata, io non la faccio e chi la fa non è degno…!!!” Sevenice e Luciano con i loro interventi hanno dimostrato con chiarezza quanto possa essere labile il confine tra il giusto e lo sbagliato..tra il facile e il difficile. Una salpa o un tordo possono essere pesci più difficili da catturare di cefali, spigole e saraghi:
    @mosgi wrote:

    assolutamente no………………..ho iniziato con le spigole ed i cefali e qualche sarago………..pesci facili da catturare in acqua bassa..……………………….con aspetti minimi

    Come si può notare, dai discorsi vengono fuori degli aspetti che possono mettere in dubbio quelle che fino ad ora abbiamo ritenuto essere certezze…….. 😉 😉

    ahahahahahahahh Questa è una bella battuta…………………..se mi mettessi a sparare alle salpe e ai tordi di peso uscirei con 20 kg di pesce per volta…………………chi ha pescato con me sa come la penso…………………..tu Franco ci sei venuto.

    #134706
    zio frank
    Partecipante

    Lo so Giuseppe, ho conosciuto il tuo modo di pescare ma soprattutto il tuo modo di intendere la pescasub e ti garantisco che è assolutamente apprezzabile ( magari fossero tutti come te..!!). A volte io nel forum faccio delle piccole provocazioni che sono totalmente prive di qualsiasi intento malevolo ma servono solo a rendere la discussione un pò più vivace. Nel decalogo del buon moderatore è previsto che questi cerchi di rendere il forum il più possibile attivo….. 😉 😉 😉

    #134707
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    ………se mi mettessi a sparare alle salpe e ai tordi di peso uscirei con 20 kg di pesce per volta…………………chi ha pescato con me sa come la penso…………………..tu Franco ci sei venuto.

    Ho visto le salpe sarde …credo riuscirei anch’io a competere con Giuseppe sulle salpe, la vera gara è a chi carica più veloce :mrgreen: so che può sembrare strano ma non sono così ovunque.

    Ricordo quando ho iniziato a pescare, il negoziante mi ha agghindato a dovere (ps: non è più il mio negoziante 😆 ), mutina da 3 corta (mezza gamba e mezza manica) sfavillante di colore, senza cappuccio e con cerniera sul torace, asso 50 con fiocina, pinnette cortissime da mettere senza calzari, una retina da tenere in vita per il pesce, nessun guanto perché “non servono d’estate”, cintura in cordura con 3kg perché “se ne metti di più rischi di non risalire”
    Ed eccomi, stile fantozzi a pescare in 1 mt d’acqua, dove con i suoi bei 3 kg scendeva la testa e restava a galla il culo, a cercare tordi davanti alle tane (non dentro per la paura delle murene, che si sottovalutano ma da noi son più pericolose degli squali, così mi disse non ricordo se il negoziante o il cliente amico che comunque non ha contraddetto).
    Ricordo che per me la salpa era il pesce IMPOSSIBILE, non c’era modo di insidiare neppure le più piccole …però quanti polpi :mrgreen:

    Perché ho raccontato questo aneddoto …ecchenesò, stasera vado a farmi una pescatina con Capitan Simon e con un bel panino alla nutella in mano questo cazzeggio mi veniva benissimo.

    No, è vero, è per dire che qui da noi le salpe, soprattutto al di fuori dell’alba e tramonto, possono essere pesci “allenanti”, cioè non semplici da catturare (anche se son certo, Giuseppe, che i 20kg qui da me riesci a portarteli a casa anche in pieno pomeriggio, ma in questo caso sei tu che fai la differenza, per me purtroppo è diverso 😉 )

    Ciao ragazzi, ho finito il panino e vado a farmi una bella cola ghiacciata.

    #134708
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Quoto il discorso sintetico e corretto di Paquito e mi associo a Seve. Se un pesce è di taglia e in cucina mi piace lo prendo,o meglio,in mare nulla è scontanto anche con un tordo,quindi meglio dire cerco di prenderlo. In Sardegna non ci sono mai stato ma quoto Luciano,qui i pesci sono belli tosti da catturare,anche le semplici salpe tanto snobbate,ma per nulla facili.

    #134709
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    Quoto il discorso sintetico e corretto di Paquito e mi associo a Seve. Se un pesce è di taglia e in cucina mi piace lo prendo,o meglio,in mare nulla è scontanto anche con un tordo,quindi meglio dire cerco di prenderlo. In Sardegna non ci sono mai stato ma quoto Luciano,qui i pesci sono belli tosti da catturare,anche le semplici salpe tanto snobbate,ma per nulla facili.

    Lorenzo, se riesci vediamoci dopo le 18 dalla barca di Simone (Capitan Simon) ad Aregai che ci facciamo un pescatina tutti e 3 …e così avrò il piacere di conoscerti :mrgreen: (sei di Sanremo, sei ancor più vicino di me ad Aregai 😉 )

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 68 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.