PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › totem pelagos 100
- Questo topic ha 14 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 9 mesi fa da
dentexs88.
-
AutorePost
-
4 Agosto 2012 alle 16:33 #276262
Naber
PartecipanteQueste sono le caratteristiche del fucile trovate sul sito che probabilmente avrai già visto cmq ti posto il link, però da quel che so sono dei buoni fucili!!!! 😉
http://www.totemsub.it/html/serie%20pelagos.html4 Agosto 2012 alle 16:39 #276263Naber
Partecipante@Naber wrote:
Queste sono le caratteristiche del fucile trovate sul sito che probabilmente avrai già visto cmq ti posto il link, però da quel che so sono dei buoni fucili!!!! 😉
http://www.totemsub.it/html/serie%20pelagos.htmlHo letto che il pelagos può montare un solo elastico circolare a differenza del pelagos twin che è l’evoluzione ed ha due fori in testata per montare due elastici circolari…valuta bene anche questo fattore 🙂
4 Agosto 2012 alle 17:13 #276264vikingo
PartecipanteLa totemsub èuna garanzia!!
4 Agosto 2012 alle 17:21 #276265dentexs88
Partecipantesi è vero e monoelastico…lo vende un mio amico che non fà più pesca sub, volevo prendermi un omer hf 3d 100 e con mulinello mi costa a pari di questo usato, a sto punto credo sia molto migliore il pelagos!
5 Agosto 2012 alle 10:01 #276266vikingo
Partecipantenon c’è paragone!!! valuta anche la tenuta del prezzo di mercato…
5 Agosto 2012 alle 10:15 #276267GUAZA lo iettatore
Partecipante@dentexs88 wrote:
un mio amico possiede questo fucile e lo vende, mi sapreste dire da ki lo conosce o lo possiede relative informazioni su questo arbalete??
attento che ha l’impugnatura molto piccola, rischi di trovarti male!!
5 Agosto 2012 alle 16:51 #276268steve86
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
@dentexs88 wrote:
un mio amico possiede questo fucile e lo vende, mi sapreste dire da ki lo conosce o lo possiede relative informazioni su questo arbalete??
attento che ha l’impugnatura molto piccola, rischi di trovarti male!!
questo è un problema facilmente risolvibile con un pò di stucco
6 Agosto 2012 alle 11:31 #276269dentexs88
PartecipanteFarò una cosa per esserene sicuro, tanto e un buon amico me lo presterà , me lo faccio prestare per una pescata ee vedo come mi trovo! sto facendo forse un passo lunghetto, per adesso pesco con un 85 meroù con fusto in carbonio e monoelastico , sicuramente anche nel caricarlo il pelagos sarà un pò difficolotoso vero?
6 Agosto 2012 alle 14:40 #276270SARDENTICE81
Moderatore@dentexs88 wrote:
Farò una cosa per esserene sicuro, tanto e un buon amico me lo presterà , me lo faccio prestare per una pescata ee vedo come mi trovo! sto facendo forse un passo lunghetto, per adesso pesco con un 85 meroù con fusto in carbonio e monoelastico , sicuramente anche nel caricarlo il pelagos sarà un pò difficolotoso vero?
è sicuramente la cosa più saggia, provalo e vedi come ti trovi ed eventualmente valuta di acquistarlo o meno
6 Agosto 2012 alle 19:29 #276271GUAZA lo iettatore
Partecipante@steve86 wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
@dentexs88 wrote:
un mio amico possiede questo fucile e lo vende, mi sapreste dire da ki lo conosce o lo possiede relative informazioni su questo arbalete??
attento che ha l’impugnatura molto piccola, rischi di trovarti male!!
questo è un problema facilmente risolvibile con un pò di stucco
uno che spende quella cifra per un fucile nn deve mettere un solo centesimo su, deve essere gia perfetto!! non si spendono 430euro per poi metterci stucco!!
6 Agosto 2012 alle 19:45 #276272Fabio70
Partecipante@Epinephelus guaza wrote:
@steve86 wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
@dentexs88 wrote:
un mio amico possiede questo fucile e lo vende, mi sapreste dire da ki lo conosce o lo possiede relative informazioni su questo arbalete??
attento che ha l’impugnatura molto piccola, rischi di trovarti male!!
questo è un problema facilmente risolvibile con un pò di stucco
uno che spende quella cifra per un fucile nn deve mettere un solo centesimo su, deve essere gia perfetto!! non si spendono 430euro per poi metterci stucco!!
Penso che il consiglio di Steve, giustissimo anche per me, sia rivolto ad ottimizzare l’impugnatura…molti fucili costosissimi hanno un’impugnatura standard, che però per molti può andare bene, per molti altri invece può risultare piccola o, viceversa, grande…non per niente, per esempio, alcuni artigiani la fanno su misura della mano dell’acquirente, o su alcuni modelli, regolabile su dimensioni ed inclinazione…secondo me, se se ne sente il bisogno, l’ottimizzazione personale dell’impugnatura (che ritengo uno dei particolari più importanti di un fucile) è giusto farla anche su un fucile da 1000 euro e passa!!!
6 Agosto 2012 alle 19:59 #276273dentexs88
Partecipanteok lo provero entro sto mese, e poi vi farò sapere, se mi trovo bene. lo prendo nuovo non sò di preciso quanto costa ma credo vicino i 400 sicuramente, io lo prendo per meno di 200 quindi credo sia una buona occasione conoscendo pure la persona! a pure un guizzo 80 totem che vende ma un 85 già lo possiedo anche se un semplice arbalete….quello che mi serve e un 100 ke tiri lontano e che a 3-4 m prende il pesce!
6 Agosto 2012 alle 21:41 #276274steve86
Partecipante@Fabio70 wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
@steve86 wrote:
@Epinephelus guaza wrote:
@dentexs88 wrote:
un mio amico possiede questo fucile e lo vende, mi sapreste dire da ki lo conosce o lo possiede relative informazioni su questo arbalete??
attento che ha l’impugnatura molto piccola, rischi di trovarti male!!
questo è un problema facilmente risolvibile con un pò di stucco
uno che spende quella cifra per un fucile nn deve mettere un solo centesimo su, deve essere gia perfetto!! non si spendono 430euro per poi metterci stucco!!
Penso che il consiglio di Steve, giustissimo anche per me, sia rivolto ad ottimizzare l’impugnatura…molti fucili costosissimi hanno un’impugnatura standard, che però per molti può andare bene, per molti altri invece può risultare piccola o, viceversa, grande…non per niente, per esempio, alcuni artigiani la fanno su misura della mano dell’acquirente, o su alcuni modelli, regolabile su dimensioni ed inclinazione…secondo me, se se ne sente il bisogno, l’ottimizzazione personale dell’impugnatura (che ritengo uno dei particolari più importanti di un fucile) è giusto farla anche su un fucile da 1000 euro e passa!!!
Esatto, è proprio questo il fatto! E poi come ha già ribadito dentex lui lo pagherebbe meno di 200, quindi per un fucile del genere il prezzo è ottimo ed una modifica all’impugnatura può esser messa in preventivo tranquillamente! Tra l’altro non è più piccola di quella omer ad esempio, quindi non è detto che non ci si trovi bene!
7 Agosto 2012 alle 19:39 #276275dentexs88
Partecipantema abituato col mio ke a un’impugnatura ”standart” sicuramente mi troverò bene credo!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.