Tracina

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 79 totali)
  • Autore
    Post
  • #65617
    DapiranIII
    Partecipante

    Anche a me capita non raramente di imbattermi in tracinoni ma dovrei interrompere la pesca per poter tornare a riva o in gommone per eliminare spine (pericolose anche con la muta) troppo complicato;-)

    #65618
    salv
    Partecipante

    non sapevo che erano così bastarde, ma solo che facevano male se venivano calpestate o pescate.

    ne ho vista una la settimana scorsa sulla sabbia, l’ho scacciata per evitare che finisse sotto i piedi di qualcuno dato che c’era gente nei dintorni.

    Insomma.. mi è andata bene, la prox volta prenderò le distanze !

    #65619
    Lefa
    Partecipante

    Io ne ho pestata una da piccola camminando in Sardegna sulla sabbia, raramente ho provato un dolore così lancinante.
    Mia mamma, allergica da sempre a molte cose, mi ruppe una fiala di antistaminico sopra ma non fece gran che.
    In mar rosso ho imparato che le punture degli animali marini vanno trattate con acqua quanto piu calda si riesce a sopportare.

    #65620
    Fulvio57
    Partecipante

    …Esatto. Anche la tossina (veleno) della tracina è termolabile. Esistono sacchetti chimici per caldo/freddo, basta schiacciarne la fiala interna ( un paio nel borsone non danno fastidio..). Risolvono egregiamente.

    #65621
    Lefa
    Partecipante

    Grazie Fulvio per l’interessante approfondimento!
    Aggiungo che per neutralizzare i pungiglioni delle meduse è sempre utile tenere a portata di mano dell’aceto.

    #65622
    Alessandro V.
    Partecipante

    io queste le pesca a traina con la canoa! è troppo divertente! a parte quando le si deve slamare 😛
    sui fondali sabbiosi le vedi risalire in gruppi di 4 o 5 per attaccare lgi artificiali.. sono molto fameliche e aggressive..
    Se dovessi vederle facendo pesca sub le eviterei come la peste perchè soffro di allergie varie e non vorrei rimanerci!

    #65623
    roberto corsi
    Partecipante

    io non le cago neanche di striscio!
    ho visto anche io troppa gente soffrire da matti per le tracine( da noi chiamate anche alagne) quando ero piccolo(13 anni) con il mio primo fucile, un sl55star, mi trovavo ad Alghero in spiaggia con i miei e decisi di farmi un giro, mi misi la mezza muta, pinne e con il mio fuciletto presi piano piano il “largo” (50m dalla riva) li mentre scrutavo il fondale sabbioso in cerca di triglie si sollevò dalla sabbia una tracinona da 1,5kg che con tutta lentezza fece 10m e si adagiò di nuovo sul fondo, la sparai e la centrai in piena testa con l arpione quasi fulminandola, tornai a riva trainandola perchè non mi avvicinai a sfilarla dall asta e una volta uscito dall acqua mio padre tutto contento cercò di estrarre l arpione a doppia aletta dalla testa del pesce ma come avvicinò la mano la tracina alzò le spine che sfiorarono la mano di mio padre il tanto che basta per iniettare il veleno e dolore!! non riuscì a muovere le dita per 1 ora
    io non voglio provare quel dolore sopratutto in mare quindi le lascio perdere anche perchè l acqua salata fa da catalizzatore al veleno

    meglio usare acqua dolce e calda oppure aceto o andando male un accendino per placare il dolore

    #65624
    dnlzmp
    Partecipante

    Sono immune (o quasi) al veleno della tracina.

    Me ne sono accorto da bambino, quando, pescata una di queste simpatiche bestiole, sono andato a slamarla ferendomi la mano, mio padre rimase a bocca aperta a vedermi tranquillo dopo la puntura.

    Sono stato colpito più volte sia dalle tracine, senza particolari fastyidi, sia dallo scorfano, che mi ha creato solo un intorpidimento del piede.

    Devo dire però che l’attacco della tracina è molto brutto, mi è capitato di essere attaccato da una di queste creature, è successo a “punta rossa” al circeo, è salita dal fondo puntandomi e venendo verso il mio viso con l’aculeo dritto.

    Un amico di famiglia, a terracina, è stato ferito al collo da una tracina di grosse dimensioni che lo ha attaccato mentre lui era intendo a fare cannolicchi.
    Ha rischiato di morire.

    #65625
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Mi pare di aver letto in so quale assurdo sito che la quasi immunità  al veleno dei pesci comuni nel nostro mare sia dovuto al gruppo di sangue a cui si appartiene…tu dnlzmp a che gruppo appartieni? Ragazzi,a me sta cosa sapeva di cazzata ma viste le affermazioni di daniele potrebbe sussistere la possibilità …

    #65626
    dnlzmp
    Partecipante

    A+

    Ti confermo che non è una assurdità , conosco persone immuni al veleno di vespa, capaci di afferrare un alveare a mani nude.
    Suppongo che la mia quasi immunità  sia data da un fattore genetico.

    Mio padre credo sia l’uomo più “tracinato” al mondo (a Terracina sono molto comuni) addirittura è stato punto anche su un polso poggiando le mani sul fondo.
    Evidentemente ha creato un qualcosa che mi ha tramandato.

    #65627
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    😯 Assurdo! ero convinto fosse la solita notizia che si trova su internet e invece… io sinceramente non so se sarei immune o meno,sinceramente a fare codesta scoperta non ci tengo proprio 😀 😀

    #65628
    roberto corsi
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    A+

    Ti confermo che non è una assurdità , conosco persone immuni al veleno di vespa, capaci di afferrare un alveare a mani nude.
    Suppongo che la mia quasi immunità  sia data da un fattore genetico.

    Mio padre credo sia l’uomo più “tracinato” al mondo (a Terracina sono molto comuni) addirittura è stato punto anche su un polso poggiando le mani sul fondo.
    Evidentemente ha creato un qualcosa che mi ha tramandato.

    beato te!!!!!!!1 😀
    lo scorfano mi ha seccato la mano per due ore!

    #65629
    crazyboogy
    Partecipante

    sta storia del gruppo sanguigno è vero!! mio padre è A+ e anche io!! mi è successo più volte di essere punto dalle vespe ma mi la puntura mi provoca poco più di un prurito…mi danno moooooooooolto più fastidio le zanzare fan***o a loro ce pieno 👿 :gib: tornando alle tracine x ora non so se questo discorso vale anke x il loro veleno non sono stato mai punto e anche essendo gruppo A+ nn ci tengo 🙂 comunque se ne vedo 1 grossa la sparo altro k se la sparo 😀

    #65630
    Lefa
    Partecipante

    E poi dove te la metti? 😆

    #65631
    roberto corsi
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    E poi dove te la metti? 😆

    Tagli i tre pungiglioni e l’ appendi alla boa io faccio così sia con le tracine che con le murene e i grossi scorfani, mi danno un senso di ansia averceli dietro nel cavetto

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 79 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.