PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › triglia
- Questo topic ha 31 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
ToNy92.
-
AutorePost
-
5 Gennaio 2009 alle 21:16 #48038
matteo
Partecipante@Sparide wrote:
@matteo wrote:
@Max wrote:
@fabiosalvi wrote:
scusate.. ma è possibile che quando vedo delle triglie del genere si dileguano come saette? ho provato anche ad inseguirle, ma niente scappano troppo velocemente! 😯 😯 😯 voi come fate??
Ma tu insegui il pesce???? 😯 😯 😯
Questa tecnica mi mancava: pesca all’inseguimento….. 😀 😀 😀 😀 😀Aspetta, io le triglie non è che le inseguo da subito… io prima provo a prenderle in altro modo (agguato, caduta) e se vedo che si defilano (come succede quasi sempre) inizio a inseguirle…PS: ho scritto sotto il nome di mio padre (sono il figlio di fabiosalvi) riguardo l’inseguimento delle triglie
se ti succede quasi sempre che si defilano, questo vuol dire che il tuo avvicinamento non è stato corretto, prova a fare pratica su questi pesci per affinare le tecniche d’avvicinamento e vedrai che se ti muovi bene e non fai rumore, avrai l’opportunità di effettuare tiri comodi e “facili”.
come ho già detto se esse si defilano prova seguirle e non a inseguirle, ovvero seguile piano e non a mille e vedrai che loro dopo un po’ si rifermano a mangiare.Grazie del consiglio, proverò a fare come mi dici
5 Gennaio 2009 alle 22:21 #48039sevenice
Partecipantetriglie ….. ??? vanno sempre sparate :
http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=1071″ onclick=”window.open(this.href);return false;
troppo buone !!!!!
😀 😀 😀 😀
7 Gennaio 2009 alle 9:03 #48040zio frank
PartecipanteQuoto sevenice.
pensa che a volte quando mi accorgo che in giro ce n’è un buon numero, lascio perdere altre prede e mi dedico solo alle triglie.
Un paio di bei triglioni a tavola li trovo migliori di un bel sarago.
Comunque quello che ha detto Sparide è tutto vero, la tecnica che ha descritto per le triglie è proprio quella. Aggiungo peròche a volte ci si può imbattere in alcune triglie che sono refrattarie a qualsiasi agguato, forse perchè hanno già fatto brutte esperienze, ma fatto sta che quando scappano, scappano e ogni tentativo di inseguimento risulta vano.
Ho il sospetto che Matteo si sia imbattuto proprio in un paio di questi triglioni furbastri.7 Gennaio 2009 alle 14:19 #48041matteo
Partecipante@zio frank wrote:
Quoto sevenice.
pensa che a volte quando mi accorgo che in giro ce n’è un buon numero, lascio perdere altre prede e mi dedico solo alle triglie.
Un paio di bei triglioni a tavola li trovo migliori di un bel sarago.
Comunque quello che ha detto Sparide è tutto vero, la tecnica che ha descritto per le triglie è proprio quella. Aggiungo peròche a volte ci si può imbattere in alcune triglie che sono refrattarie a qualsiasi agguato, forse perchè hanno già fatto brutte esperienze, ma fatto sta che quando scappano, scappano e ogni tentativo di inseguimento risulta vano.
Ho il sospetto che Matteo si sia imbattuto proprio in un paio di questi triglioni furbastri.Spero che tu abbia ragione, perche quella era sul fondo (di circa 8 m) e, anche seguendola piano piano dall’alto si teneva a distanza considerevole…Il fatto è che quella si dirigeva dove il fondale scendeva parecchio, e per avvicinarla mi sarei dovutto allontanare troppo dalla parete dove pescavo..e..siccome non ci tenevo ad essere lo spuntino di qualche elica……ho dovuto inseguirala di forza fino ad un certo punto, poi mi sono fermato e ho lasciato perdere….peccato era bella grossa!!
8 Gennaio 2009 alle 15:15 #48042FRANCESCO78
Partecipante@Max wrote:
@fabiosalvi wrote:
scusate.. ma è possibile che quando vedo delle triglie del genere si dileguano come saette? ho provato anche ad inseguirle, ma niente scappano troppo velocemente! 😯 😯 😯 voi come fate??
Ma tu insegui il pesce???? 😯 😯 😯
Questa tecnica mi mancava: pesca all’inseguimento….. 😀 😀 😀 😀 😀bella questa 😀 😀 😀 😀
8 Gennaio 2009 alle 17:56 #48043spartaco04
PartecipanteIO TUTTE LE TRIGLIE CHE HO PRESO O LE HO PRESE SULLA SABBIA FERME O IN CADUTA 😀
10 Gennaio 2009 alle 18:43 #48044RICH
Partecipante@spartaco04 wrote:
IO TUTTE LE TRIGLIE CHE HO PRESO O LE HO PRESE SULLA SABBIA FERME O IN CADUTA 😀
quoto.
io non ne ho mai visto triglie scappare 😯 😯
di solito stanno ferme, cercano di mimetizzarsi e riesco anche a toccarle 🙄
però bisogna dire di che tipo di triglia si parla, perchè quelle che dico io sono quelle di “roccia” altri tipi non ne ho mai preso..10 Gennaio 2009 alle 20:26 #48045matteo
Partecipantevabbè non è che tutte le triglie che vedo scappano…mi riferisco a quelle enormi, le altre ci riesco a prenderle 😀 😀
11 Gennaio 2009 alle 10:14 #48046spartaco04
Partecipantesi è un pesce molto “strafottente”……be vabbè buon per noi!!! 😀 😀 😀 😀 😀
12 Gennaio 2009 alle 14:04 #48047FRANCESCO78
Partecipantela triglia per gusto e dolcezza delle sue carni con uno spicchio particolarmente conpatto vince l’oscar tra i pesci più squisiti
12 Gennaio 2009 alle 15:07 #48048Sparide
Partecipantescusate ma in questo periodo le triglie si trovano?
ve lo chiedo perchè ad ottobre – novembre ne vedevo tantissime e mi divertivo a prenderle, per non parlare poi delle cenette che mi facevo… 😀
ora invece, sempre nello stesso posto, non ne ho più visto una!!!
quale è il periodo migliore per trovarle?12 Gennaio 2009 alle 17:59 #48049zio frank
Partecipante@Sparide wrote:
scusate ma in questo periodo le triglie si trovano?
ve lo chiedo perchè ad ottobre – novembre ne vedevo tantissime e mi divertivo a prenderle, per non parlare poi delle cenette che mi facevo… 😀
ora invece, sempre nello stesso posto, non ne ho più visto una!!!
quale è il periodo migliore per trovarle?Secondo me Da febbraio in poi. Quella mia foto con una collana di triglioni l’ho fatta l’anno scorso verso metà febbraio e in acqua c’erano solo triglie veramente grosse.
12 Gennaio 2009 alle 19:07 #48050ToNy92
Partecipante@sevenice wrote:
triglie ….. ??? vanno sempre sparate :
http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=1071″ onclick=”window.open(this.href);return false;
troppo buone !!!!!
😀 😀 😀 😀
verissimo le triglie fritte con un pò d limone sono la fine del mondo 🙂
12 Gennaio 2009 alle 19:40 #48051Sparide
Partecipante@zio frank wrote:
@Sparide wrote:
scusate ma in questo periodo le triglie si trovano?
ve lo chiedo perchè ad ottobre – novembre ne vedevo tantissime e mi divertivo a prenderle, per non parlare poi delle cenette che mi facevo… 😀
ora invece, sempre nello stesso posto, non ne ho più visto una!!!
quale è il periodo migliore per trovarle?Secondo me Da febbraio in poi. Quella mia foto con una collana di triglioni l’ho fatta l’anno scorso verso metà febbraio e in acqua c’erano solo triglie veramente grosse.
buono a sapersi…
da febbraio allora mi darò da fare, anche se fare una pescata come la tua, la vedo dura… 😥
ma quella pescata (di cui c’è il video) l’hai fatta qua in sardegna? dove? sono curioso…12 Gennaio 2009 alle 20:34 #48052spartaco04
Partecipantequi da noi iniziano ad arrivare a fine aprile
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.