PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › …Trucchi & trucchetti per attirare il pesce..
- Questo topic ha 57 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
devilman77.
-
AutorePost
-
7 Giugno 2009 alle 11:36 #68201
Fabrizio_m
PartecipanteIo per la spigola una volta avvistata utilizzo il richiamo gutturale, a meno che non voglia proprio c*****i mi si avvicina sempre
29 Luglio 2009 alle 12:47 #68202giovynapoli
Partecipanteragazzi qui ognuno ha i suoi metodi di pesca…e tutti possono essere affidabili….ma io uso un metodo particolare per i cefali: compro un pacco di pastura per cefali la impasto…e quando sono in acqua prendo un decina di palline e le metto sul fondale e aspetto che qualche morto di fame passi
…funziona sempre!! poi per gli altri metodi uso anche quello delle bollicine per altri pesci… che ne dite del primo metodo??? 😈
29 Luglio 2009 alle 13:33 #68203Max
ModeratoreIo invece gli do 10 € e si vanno a comprare ciò che vogliono…. 😀 😆 😀
29 Luglio 2009 alle 13:35 #68204Max
Moderatore@giovynapoli wrote:
ragazzi qui ognuno ha i suoi metodi di pesca…e tutti possono essere affidabili….ma io uso un metodo particolare per i cefali: compro un pacco di pastura per cefali la impasto…e quando sono in acqua prendo un decina di palline e le metto sul fondale e aspetto che qualche morto di fame passi
…funziona sempre!! poi per gli altri metodi uso anche quello delle bollicine per altri pesci… che ne dite del primo metodo??? 😈
Scherzi a parte, secondo me è troppo laborioso..comprare, pasturare e poi aspettare….non ho tutta sta pazienza.
Cmq se ti può essere d’aiuto la pastura dei cefali puoi farla tu con del pane,formaggio grattuggiato e alici salate, tutto tritato…è la tipica pastura che usano i cannisti 😉
29 Luglio 2009 alle 13:44 #68205Willy
Partecipante@Max wrote:
@giovynapoli wrote:
ragazzi qui ognuno ha i suoi metodi di pesca…e tutti possono essere affidabili….ma io uso un metodo particolare per i cefali: compro un pacco di pastura per cefali la impasto…e quando sono in acqua prendo un decina di palline e le metto sul fondale e aspetto che qualche morto di fame passi
…funziona sempre!! poi per gli altri metodi uso anche quello delle bollicine per altri pesci… che ne dite del primo metodo??? 😈
Scherzi a parte, secondo me è troppo laborioso..comprare, pasturare e poi aspettare….non ho tutta sta pazienza.
Cmq se ti può essere d’aiuto la pastura dei cefali puoi farla tu con del pane,formaggio grattuggiato e alici salate, tutto tritato…è la tipica pastura che usano i cannisti 😉
quoto….
o per meglio dire farina, gorgonzola, latte e alici….(li trattiamo coi guanti bianchi!!)29 Luglio 2009 alle 14:37 #68206Fulvio57
Partecipante@Max wrote:
Io invece gli do 10 € e si vanno a comprare ciò che vogliono…. 😀 😆 😀
… :smt082 :smt082 :smt082
1 Agosto 2009 alle 21:01 #68207Apnelio
PartecipanteRecentemente mi sono accorto, casualmente, che i saraghi mostrano una particolare sensibilità all’atto di espirare un poco d’aria col naso. Credo che il rumore ad alta frequenza (piuttosto stridulo) che produce l’aria uscendo dal bordo della maschera sia responsabile del fenomeno. Comunque sia, sta di fatto che ho ripetutamente verificato uno stop del loro moto ed un avvicinamento, spesso addirittura con una inversione di marcia 😯 😀 😀 . Non so se questo richiamo funziona anche con l’orata perchè non mi è ancora capitato di sperimentarlo ma sono ottimista (in fondo sono entrambi degli sparidi). Non mi sembra invece che funzioni con altre specie.
Che ne dite di provare e poi di riferire le vostre esperienze?
Ciao a tutti,
Apn…Elio.2 Agosto 2009 alle 8:00 #68208barozzino86
PartecipanteFanc**o ai richiami.. Stamattina una leccia mi punta e mi carica a buona velocità partendo da lontano.. Visto che ero già al limite del fiato faccio 1 bollicina pensando di attirarla e lei scappa come 1 razzo :
2 Agosto 2009 alle 14:47 #68209MR Carbon
Partecipante@barozzino86 wrote:
Fanc**o ai richiami.. Stamattina una leccia mi punta e mi carica a buona velocità partendo da lontano.. Visto che ero già al limite del fiato faccio 1 bollicina pensando di attirarla e lei scappa come 1 razzo :
Forse sara che qualcuno ha fatto un richiamo dalla parte opposta e lei incuriosita a cambiato marcia 😀 😀 😀 😀 😀
5 Agosto 2009 alle 7:10 #68210maxim.c
Partecipante@giovynapoli wrote:
ragazzi qui ognuno ha i suoi metodi di pesca…e tutti possono essere affidabili….ma io uso un metodo particolare per i cefali: compro un pacco di pastura per cefali la impasto…e quando sono in acqua prendo un decina di palline e le metto sul fondale e aspetto che qualche morto di fame passi
…funziona sempre!! poi per gli altri metodi uso anche quello delle bollicine per altri pesci… che ne dite del primo metodo??? 😈
Però, se mi permetti, così è come andare a pesca con la canna…
Il bello della pesca in apnea secondo me è che il pesce lo dobbiamo andare a cercare noi…
ovviamente è solo una mia opinione che non vuole offendere nessuno.5 Agosto 2009 alle 10:17 #68211sub1
Partecipantequoto maxim,io la penso come te’ 😉
5 Agosto 2009 alle 10:50 #68212crich
Partecipantemi dispiace per la leccia perduta 🙁 🙁 .le dimensione del pesce influisce sulle reazioni ai richiami?
10 Agosto 2009 alle 10:43 #68213zio frank
PartecipanteUn sistema che funziona alla perfezione con i dentici consiste nelllo scendere a foglia morta il più possibile in un punto dal quale sia possibile poter fare dei movimenti all’indietro una volta che questi compaiono e non ne vogliano sapere di arrivare a tiro. La postazione in una zona piatta non permette questo movimento e quindi i dentici rimangono più guardinghi. L’operazione consiste nel farsi notare un pochino quando sono in vista per poi pian piano scomparire con un leggero movimento all’indietro. In questo modo si stimola in modo incredibile la loro curiosità al punto che ti puntano decisamente. Con i saraghi questo modo funziona meno. Con loro ho notato che è meglio l’assoluta immobilità così come per le orate. Infatti con queste ultime ogni piccolo movimento può causare la loro fuga o farli diventare più sospettosi. Per quanto riguarda cefali e spigole forse è meglio aspettare i consigli di Sevenice in quanto io difficlmente incontro questi pinnuti nelle mie battute. Altro pesce particolare all’aspetto è il barracuda. Anche con questo ho notato che l’immobilità paga di più. Difficilmente però l’ho visto puntare è arrivare deciso, piuttosto ti sfila lento di fianco anche a distanza, oppure te lo vedi comparire dal nulla ai lati. quasi mai ne ho visti arrivare difronte come spesso accade con i Dentici.
11 Agosto 2009 alle 20:32 #68214maxim.c
PartecipanteA chi interessasse per quanto riguarda il Lago, ho notato che l’assoluta immobilità è quella che paga maggiormente con tinche e persici. Il luccio e l’anguilla invece bisogna andare a cercarli…loro da soli non vengono non so come mai…. 😉
26 Agosto 2009 alle 15:33 #68215sevenice
Partecipantele spigole per me almeno qui ….contiunano ad essere attratte da versi gutturali e bollicine ….. alla bisogna va bene anche picchiare una pietra ….. a volte ti puntano cosi’ veloci che rischiano addirittura di superarti 😀 😀 😀
Ps confermo che con lo schiaffo sull’acqua non mi è mai arrivata nemmeno una banana 😀per i cefali il discorso è un po’ diverso hanno un nuoto … un po’ balordo e non si sa mai che cosa vogliono fare …..
in media il verso gutturale funziona anche con loro …..
un filo in meno le bollicine …..e i rumori fatti con pietre …..alla base per me pero’ con tutti i pesci c’è la scelta della posta ….
bisogna cercare di anticipare i loro passaggi e mettersi sempre nel posto migliore ….poi il resto lo sappiamo è una lotteria a volte va bene altre no 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.