PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Un consiglio da chi possiede il superjedi di Dapiran
- Questo topic ha 35 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
Fulvio48.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2009 alle 9:39 #69375
Ryo
Amministratore del forumCiao!
Non ho il superjedi anche se è un fucile che ho in programma di comprare (magari per questa estate), cmq mi sembra strano che il fucile non renda.
Possibile che si tratti di un caso isolato?
Altrimenti mi sembra che i fucili del maestro siano tutti garantiti e so che lui stesso si prende carico di revisionare i fucili che presentano dei problemi; è capitato a un utente del forum proprio questo caso, il maestro ha verificato il problema e glielo ha risolto.
Prima di mandare il fucile in assistenza, però, io verificherei se effettivamente è un problema del fucile. Se non sbaglio il superjedi ha una coppia di elastici circolari e ci sono video sul sito di utenti che lo usano con risultati veramente degni di lode.
Riguardo agli assetti, sul sito del dapiran dovrebbero esserci informazioni sufficienti; inoltre puoi chiedere se qualche utente che lo possiede ha fatto qualche personalizzazione….potrebbe essere interessante discuterne.
Inoltre puoi sempre chiedere a chi li fabbrica… il maestro è molto preciso sulle configurazioni e sicuramente ti potrà dare la risposta migliore.17 Febbraio 2009 alle 9:47 #69376dnlzmp
PartecipanteL’hai preso nuovo od usato?
Alcuni vendono jedi finti o modificati che danno problemi.Comunque credo che l’effetto “lentezza” rispetto al minijedi sia normale.
Stai muovendo masse maggiori, quindi l’asta è più lenta si ma molto più penetrante, è un fucile per pesci di grande mole, deve quindi avere un’ottima penetrazione (massa maggiore) al fine di poter insagolare appunto prede di mole.
Sinceramente se peschi in bassofondo credo sia l’arma sbagliata, un cefalo non è certo la sua preda.
Se pratichi pesca su fondali variabili (basso/medio fondale) ti consiglio il medijedi, è più versatile, nella versione con asta da 7mm ha anche una ottima penetrazione proprio per le prede di mole.17 Febbraio 2009 alle 10:04 #69377DapiranIII
Partecipantesi ci avevo pensato….credo faro’ cosi o al limite faccio test in acqua con diverse configurazioni….cavolo che differenza di brandeggio con minijedi!!!! ci son rimansto maluccio…mi aspettavo un cannone…ma poi in effetti mi son fatto due conti… il minijedi monta elastici da 17,5 doppi come il superjedi che ha un fusto e un asta decisamente piu lunghi…forse nella pesca in caduta (che io non pratico) il fucile non ha bisogno di grosse doti di scatto e velocità come in agguato in bassofondo….boooo stiamo a vedere un po.;-)
17 Febbraio 2009 alle 10:16 #69378dnlzmp
Partecipante@DapiranIII° wrote:
si ci avevo pensato….credo faro’ cosi o al limite faccio test in acqua con diverse configurazioni….cavolo che differenza di brandeggio con minijedi!!!! ci son rimansto maluccio…mi aspettavo un cannone…ma poi in effetti mi son fatto due conti… il minijedi monta elastici da 17,5 doppi come il superjedi che ha un fusto e un asta decisamente piu lunghi…forse nella pesca in caduta (che io non pratico) il fucile non ha bisogno di grosse doti di scatto e velocità come in agguato in bassofondo….boooo stiamo a vedere un po.;-)
Ma io non capisco…non puoi paragonare il superjedi al minijedi, è come paragonare la smart all’hummer.
Sono nati e concepiti per due scopi differenti.
17 Febbraio 2009 alle 10:34 #69379DapiranIII
Partecipante……ma non credo che un dentice da 3 kg a 20 metri sia piu lento di una spigola da 3 kg in 8 metri….tra parentesi pesco nella battimetrica….. fino ai 15….e a 4 metri da quel cefalo o spigola o dentice o dinosauro che sia… secondo mè doveva essere fulminato! tutto qui…..poi con il minijedi ho preso Orate a 3,5 mt da me fulminandole…..in 10 mt d’acqua.
P.S….IL TUO PARAGONE non ha a mio avviso alcun senso. stiamo parlando di un doppio elastico da 106 cm contro un doppio elastico 80cm ; non di un lanciarazzi anticarro Milan! quelli li trovi nel forum militaria.com
E poi nati e concepiti per scopi differenti?????????
pescare mi sembra lo stesso scopo per entrambi….in bassofondo in condizioni di acqua limpida nel quale la visibilità è ampia uso il superjedi in condizioni di poca visibilità o cmq torbido uso il minijedi….sempre di aspetto si tratta …che sia muggine salpa spigola sarago orata dentice ricciola….. uno ha o dovrebbe avere una gittata, l’altro un altra ancora…..mi sembra inutile andar avanti..anche perchè stai rischiando di oscurare l’utilità di un 106 in pesca in acqua bassa….o la pesca ai grossi pelagici che tra parentesi sparo anche a 10 mt!!!
o poi ognuna dice la sua:-P
Grazie comunque del tuo prezioso consiglio…in medijedi deve essere un buon compromesso;-)
17 Febbraio 2009 alle 12:17 #69380zio frank
PartecipanteSecondo me la risposta migliore te l’ha data Ryo.
Sappiamo tutti che ogni fucile di Dapiran subisce degli accurati test e se ha deciso che il 106 deve avere quel tipo di configurazione devi avere fiducia in lui. Il mio consiglio è di esporre a lui tramite telefono o e-mail le tue impressioni e tutti i particolari che hai notato durante la pesca usando il superjedi. Son sicuro che a lui farà piacere e i suoi consigli ti saranno sicuramente utili. Io conosco il fucile solo per sentito dire, non posso dire niente di preciso quindi e ogni ipotesi che potrei formulare richierebbe di sfociare nel ridicolo. L’unica cosa che mi sento di dire sulla questione, è che se hai avuto un impressione che si discostava molto dalle tue aspettative su quest’arma questo rappresenta comunque un problema e quindi è bene che tu cerchi di risolverlo con il suo costruttore. Entrare in acqua con un fucile di cui non abbiamo la totale fiducia significa andare incontro a padelle sicure.17 Febbraio 2009 alle 15:38 #69381DapiranIII
PartecipanteCiao Zio si hai ragione……chiedero’ al grande maestro di risolvere l’enigma:-) grazie dell’intervento:-). 🙂 🙂
18 Febbraio 2009 alle 14:29 #69382Ryo
Amministratore del forumbeh….meglio di cosi….. 😉
18 Febbraio 2009 alle 14:40 #69383ThUnDeR
Partecipante@DapiranIII° wrote:
……ma non credo che un dentice da 3 kg a 20 metri sia piu lento di una spigola da 3 kg in 8 metri….tra parentesi pesco nella battimetrica….. fino ai 15….e a 4 metri da quel cefalo o spigola o dentice o dinosauro che sia… secondo mè doveva essere fulminato! tutto qui…..poi con il minijedi ho preso Orate a 3,5 mt da me fulminandole…..in 10 mt d’acqua.
P.S….IL TUO PARAGONE non ha a mio avviso alcun senso. stiamo parlando di un doppio elastico da 106 cm contro un doppio elastico 80cm ; non di un lanciarazzi anticarro Milan! quelli li trovi nel forum militaria.com
E poi nati e concepiti per scopi differenti?????????
pescare mi sembra lo stesso scopo per entrambi….in bassofondo in condizioni di acqua limpida nel quale la visibilità è ampia uso il superjedi in condizioni di poca visibilità o cmq torbido uso il minijedi….sempre di aspetto si tratta …che sia muggine salpa spigola sarago orata dentice ricciola….. uno ha o dovrebbe avere una gittata, l’altro un altra ancora…..mi sembra inutile andar avanti..anche perchè stai rischiando di oscurare l’utilità di un 106 in pesca in acqua bassa….o la pesca ai grossi pelagici che tra parentesi sparo anche a 10 mt!!!
o poi ognuna dice la sua:-P
Grazie comunque del tuo prezioso consiglio…in medijedi deve essere un buon compromesso;-)
secondo me non hai ben chiare le distanze sott’acqua 🙄
18 Febbraio 2009 alle 14:47 #69384PalermoinSub
Partecipantepenso ke + precisi di così si muore… siamo troppo avanti 😆
18 Febbraio 2009 alle 15:39 #69385Capitan Simon
PartecipanteParlo da totale sprovveduto, ma solo ripensando a qualche formuletta di fisica, sarei propenso a quotare daniele…
Troverei assolutamente normale che il superjedi abbia un tiro più lento del minijedi, deve accelerare un dardo di massa notevole, con corsa degli elastici molto più lunga…
Quel treno di asta ci impiegherà di certo parecchio a raggiungere la sua velocità critica, sicuramente più della ben più leggera asta del mini. Poi, di sicuro, la sua energia cinetica sarà devastante… ma sullo scatto, non le chiederei troppo. 😉
Di certo, ha ragione Ryo, chi più del Maestro (a proposito, lo sa che ha un figlio nel forum?!? 😀 ) può aiutarti? 😉18 Febbraio 2009 alle 15:49 #69386mosgi
Partecipantemi sembra molto strano che il super jedi non sia performante come dici tu…..qualcosa non va..sarebbe meglio che tu ti mettesi in contatto con Giorgio…..in ogni caso mi faresti sapere che tipo di super hai? foro singolo o doppio per l’alloggiamento degli elastici…………..in base a quello posso capire se magari innavertitamente carichi male gli elastici…………….fammi sapere……….saluti. 😉 😉
porca miseria ancora non riesco a mettre le foto in firma…azzzzzzzzzzzzz.
18 Febbraio 2009 alle 15:51 #69387mosgi
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Parlo da totale sprovveduto, ma solo ripensando a qualche formuletta di fisica, sarei propenso a quotare daniele…
Troverei assolutamente normale che il superjedi abbia un tiro più lento del minijedi, deve accelerare un dardo di massa notevole, con corsa degli elastici molto più lunga…
Quel treno di asta ci impiegherà di certo parecchio a raggiungere la sua velocità critica, sicuramente più della ben più leggera asta del mini. Poi, di sicuro, la sua energia cinetica sarà devastante… ma sullo scatto, non le chiederei troppo. 😉
Di certo, ha ragione Ryo, chi più del Maestro (a proposito, lo sa che ha un figlio nel forum?!? 😀 ) può aiutarti? 😉😯 😯 😯 😯 questa mi giunge nuova………..e chi sarebbe???
18 Febbraio 2009 alle 15:54 #69388dnlzmp
Partecipante@mosgi wrote:
@Capitan Simon wrote:
Parlo da totale sprovveduto, ma solo ripensando a qualche formuletta di fisica, sarei propenso a quotare daniele…
Troverei assolutamente normale che il superjedi abbia un tiro più lento del minijedi, deve accelerare un dardo di massa notevole, con corsa degli elastici molto più lunga…
Quel treno di asta ci impiegherà di certo parecchio a raggiungere la sua velocità critica, sicuramente più della ben più leggera asta del mini. Poi, di sicuro, la sua energia cinetica sarà devastante… ma sullo scatto, non le chiederei troppo. 😉
Di certo, ha ragione Ryo, chi più del Maestro (a proposito, lo sa che ha un figlio nel forum?!? 😀 ) può aiutarti? 😉😯 😯 😯 😯 questa mi giunge nuova………..e chi sarebbe???
Intendeva l’autore del topic, in quanto il suo nick è DapiranIII.
Comunque Giorgio mi ha già deto la sua a tal proposito, sto solo attendendo la sua autorizzazione a pubblicare la sua risposta.
18 Febbraio 2009 alle 16:03 #69389luciano.garibbo
PartecipanteQuando ho letto la sua risposta …e poi non l’ho più vista …pensavo di aver bevuto 😀 …in effetti prima di rendere pubbliche comunicazioni private è normale essere d’accordo in due 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.