PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Un grande dubbio: Dapiran o Gimansub
- Questo topic ha 31 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
fabiocar.
-
AutorePost
-
5 Maggio 2009 alle 6:11 #124374
Lefa
PartecipanteAzz domanda delicata, giochi in casa del Maestro!
Io non ho mai avuto il piacere di provare nessuno dei due, ma se dovessi prenderne uno credo non avrei dubbi, Medijedi tutta la vita!
5 Maggio 2009 alle 6:24 #124375mosgi
PartecipanteNon ho dubbi a riguardo……………..medi jedi……..ne sono un fiero possessore……………..in ogni caso farei anche un pensierino al nuovo nato in casa Dapiran, il Saber ( anche questo in mio possesso )……………chirurgico……..apri le mie foto e guarda i segni sui pesci 😉 😉 😉
5 Maggio 2009 alle 7:49 #124376Ryo
Amministratore del forum@Lefa wrote:
Azz domanda delicata, giochi in casa del Maestro!
Io non ho mai avuto il piacere di provare nessuno dei due, ma se dovessi prenderne uno credo non avrei dubbi, Medijedi tutta la vita!
Perchè “gioca in casa del maestro”?
Attenzione a non fare confusione!! Questo forum come tutto il sito non è assolutamente di parte.In merito alla domanda su quale fucile comprare, non saprei come aiutarti in quanto non ho provato ne fucili Dapiran ne fucili Gimansub.
Quello che posso dirti è che ho avuto modo di vivere le fasi di studio in casa Dapiran e a questo punto la domanda che preferisco farmi è “esistono produttori di fucili che utilizzino un metodo scientifico come base di partenza per la costruzione di fucili”?L’unico modo per confrontare in maniera “giusta” i 2 fucili, sarebbe confrontarli in vasca 🙄
5 Maggio 2009 alle 8:36 #124377Lefa
PartecipanteRyo era ironico! c’è anche lo smiley :smt045
5 Maggio 2009 alle 8:59 #1243785 Maggio 2009 alle 9:00 #124379ares201
Partecipantenon li ho provati ma se sei bravo a sparare i pesci li prendi con entrambi (il fucile aiuta ma non fa tutto da solo)
cmq se vuoi un fucile che alle spalle ha studi, prove ecc prendi il jedi, se ti piace l’estetica (gli studi in questo caso di sicuro ci sono ma non sono pubblici e/o noti) prendi il giman
5 Maggio 2009 alle 9:21 #124380spigolaro_1
Partecipante@Luca.apnea wrote:
Volevo comprarmi un fucile da 90 in legno. Solamente è che sono indeciso tra il dapiran medijedy oppure il dentex della Gimansub. Io lo utilizzerei in acqua molto limpida e principalmente all’aspetto anche se può capitare qualche agguato. Quale mi consigliate fra i due? I pro ed i contro di entrambi?
Grazie mille confido in una vostra risposta 😉Perche non vai a leggere qualche argomento affrontato dal Maestro su “Gabinetto Scientifico ” ??????
Comunque considera che un buon arba deve avere buona massa .
Ti diro , ho contattato diversi arbageppetti che vendono arba , nessuno dico nessuno mi dice il peso dell’arba che ha realizzato ????
Il grande Maestro ha ragione quando asserisce che piu si sa e meno si sbaglia l’acquisto .
Intanto consapevolezza di funzionamento della stupenda macchina che impugnamo .
Poi capire che gli arba sono regolati da equazioni , per cui il settaggio piu equilibrato ti regala l’arba piu preciso .
Ciao
5 Maggio 2009 alle 11:03 #124381zio frank
PartecipantePartiamo da una considerazione:
Il dentex 90 Gimansub è un fucile che nasce con diverse possibilità di configurazione. Chiediti se tutte queste possibili configurazioni sono state attentamente studiate perchè il rischio di confusione è alto. Il medijedi nasce da uno studio ben preciso, ha una sua configurazione che lo rende perfetto per l’uso che s’intende farne. Dopo aver visto con i miei occhi come viene studiata la balistica dei fucili di Dapiran posso solo dire che niente è lasciato al caso. Io al meeting ho avuto il previlegio di provare il nuovo Saber e sono rimasto impressionato dall’equilibrio e dal brandeggio di questo fucile da 100 cm per non parlare della potenza e precisione. Il Dentex 90 purtroppo non ho avuto modo di provarlo, l’ho solo visto ma ho l’impressione che un paragone fra i due fucili sia un pò azzardato.5 Maggio 2009 alle 11:36 #124382Luca.apnea
Partecipante@spigolaro_1 wrote:
@Luca.apnea wrote:
Volevo comprarmi un fucile da 90 in legno. Solamente è che sono indeciso tra il dapiran medijedy oppure il dentex della Gimansub. Io lo utilizzerei in acqua molto limpida e principalmente all’aspetto anche se può capitare qualche agguato. Quale mi consigliate fra i due? I pro ed i contro di entrambi?
Grazie mille confido in una vostra risposta 😉Perche non vai a leggere qualche argomento affrontato dal Maestro su “Gabinetto Scientifico ” ??????
Comunque considera che un buon arba deve avere buona massa .
Ti diro , ho contattato diversi arbageppetti che vendono arba , nessuno dico nessuno mi dice il peso dell’arba che ha realizzato ????
Il grande Maestro ha ragione quando asserisce che piu si sa e meno si sbaglia l’acquisto .
Intanto consapevolezza di funzionamento della stupenda macchina che impugnamo .
Poi capire che gli arba sono regolati da equazioni , per cui il settaggio piu equilibrato ti regala l’arba piu preciso .
Ciao
Grazie a tutti per le preziose risposte però leggendo i vostri post mi state facendo capire che i fucili di dapiran (senza nulla togliere a questo grande pescatore) siano gli unici creati in base a calcoli fisici o da “equazioni” come dici te. Bhè io penso che non dobbiamo arrivare a dire ciò perchè non penso sia l’unico a basarsi su calcoli ma tutte le case produttrici serie (sto parlando comunque di legno) lo fanno. Voi dite che dapiran è l’unico a che rende pubblici i suoi studi ma questo non vuol dire che le altre aziende non li facciano!
Tutto questo è un confronto che sto cercando di fare con voi per il fatto che ogni santissima volta che si chiede quale arbalegno sia migliore il 90% suggerisce i Jedy. Questo mi fa un pò pensare….
p.s. i fucili di Dapiran sia chiaro che ho provato il medijedi con doppio elastico e non ho niente da dire a riguardo perchè sono eccezzionali, però non riesco a credere che siano gli unici che vantano di queste qualità 🙂5 Maggio 2009 alle 12:55 #124383zio frank
PartecipanteLuca, mi sembra che sia stato tu con il titolo del post a chiedere un confronto con il fucile di Dapiran. Se avessi chiesto per esempio un confronto tra Gimansub e Totem, Dapiran non credo sarebbe stato tirato in ballo.
Aggiungo anche che il pescasub quando fa le sue scelte nell’acquisto si trova a valutare più di un fattore ( prezzo ed estetica per esempio). Tu se devi fare una scelta fai bene a farti un’idea precisa su ciò che offre il mercato degli arbalegno e quindi tutti i pareri che riceverai ti saranno utili.5 Maggio 2009 alle 13:03 #124384carmelo85
Partecipantedapiran e meglio senza offesa per gima ma il dapi e molto piu curato nei minimi particolari
5 Maggio 2009 alle 13:03 #124385carmelo85
Partecipanteanche se bisognerebbe analizzarli in vasca
5 Maggio 2009 alle 13:09 #124386Luca.apnea
Partecipante@zio frank wrote:
Luca, mi sembra che sia stato tu con il titolo del post a chiedere un confronto con il fucile di Dapiran. Se avessi chiesto per esempio un confronto tra Gimansub e Totem, Dapiran non credo sarebbe stato tirato in ballo.
Aggiungo anche che il pescasub quando fa le sue scelte nell’acquisto si trova a valutare più di un fattore ( prezzo ed estetica per esempio). Tu se devi fare una scelta fai bene a farti un’idea precisa su ciò che offre il mercato degli arbalegno e quindi tutti i pareri che riceverai ti saranno utili.Scusa ma forse mi avete frainteso, non intendo dire che siete di parte e mi direte sempre che il dapiran è il migliore . Il fatto è che si consiglia un fucile (in questo caso il dapiran) e nessuno tra questi lo ha mai provato. Vorrei avere delle risposte da qualcuno che ha provato uno o l’altro fucile siccome devo ponderare la mia scelta su due attrezzi che sicuramente non sono affatto economici 😉
5 Maggio 2009 alle 13:27 #124387Lupus82
PartecipanteSecondo voi cosa rispondo….??? 😆 8)
5 Maggio 2009 alle 13:32 #124388Ryo
Amministratore del forum@Luca.apnea wrote:
@zio frank wrote:
Luca, mi sembra che sia stato tu con il titolo del post a chiedere un confronto con il fucile di Dapiran. Se avessi chiesto per esempio un confronto tra Gimansub e Totem, Dapiran non credo sarebbe stato tirato in ballo.
Aggiungo anche che il pescasub quando fa le sue scelte nell’acquisto si trova a valutare più di un fattore ( prezzo ed estetica per esempio). Tu se devi fare una scelta fai bene a farti un’idea precisa su ciò che offre il mercato degli arbalegno e quindi tutti i pareri che riceverai ti saranno utili.Scusa ma forse mi avete frainteso, non intendo dire che siete di parte e mi direte sempre che il dapiran è il migliore . Il fatto è che si consiglia un fucile (in questo caso il dapiran) e nessuno tra questi lo ha mai provato. Vorrei avere delle risposte da qualcuno che ha provato uno o l’altro fucile siccome devo ponderare la mia scelta su due attrezzi che sicuramente non sono affatto economici 😉
Come ti dicevo, non avendoli provati, non posso darti un consiglio. Posso solo dirti che ho visto che studio c’è dietro a un fucile Dapiran; quando le altre case produttrici ci forniranno le loro clip di tiro, allora forse potremo fare dei confronti. Ma attualmente, di clip in vasca dove sia possibile studiare TRAIETTORIA e VELOCITA’ ce ne sono solo di fucili Dapiran.
Non si tratta di semplici equazioni…. il metodo che utilizza Dapiran è empirico, cioè si basa su la ripetizione continua di esperimenti con differenti configurazioni.
Ho pubblicato proprio oggi parte di questi esperimenti: credo che solo quando le altre case produttrici ci forniranno le loro prove in vasca riusciremo a fare un minimo di confronto.Al meeting molti ragazzi hanno avuto modo di provare i fucili; questa magari poteva essere una occasione per trovare una risposta 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.