PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Un grande dubbio: Dapiran o Gimansub
- Questo topic ha 31 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
fabiocar.
-
AutorePost
-
5 Maggio 2009 alle 16:05 #124389
mosgi
PartecipanteVisto che sembra non ascolti i consigli, ma ci vedi del marcio in quello che ti è stato detto, comprati ambedue i fucili, provali e poi venditi quello di cui non sei stato soddisfatto………più semplice di così………………….saluti.
5 Maggio 2009 alle 16:15 #124390Max
ModeratoreMosgi e Lupus ne sono possessori, e ti hanno risposto 😉
5 Maggio 2009 alle 17:40 #124391fabiocar
Partecipantebeh!entrambi i fucili sono belli e funzionali,io da felice utilizzatore,ti parlo da persona di parte,quindi fatti un’idea,ma scegli con la testa e il cuore.
allora!
io ho 4 jedi
il superjedi
lo jedi 96
il mini 75 n°1
e l’ultimo acquisto il medi 90
perche’ ne ho 4?
perche’ mi sono trovato benissimo con il primo,il 96,ho continuato a perseguire quella strada,traendo sempre soddisfazioni.
gli jedi ,sono i fucili in assoluto,che godono di piu’ pubblicazioni,sia in termini di prestazione,che di evoluzione tecnologica,e’ piu’ lo studio del progetto,che il progetto stesso, che esalta le caratteristiche dell’arma.
la concentrazione massiccia di studi,ricerche e prove,rendono la gamma degli jedi,in assoluto la piu’ affidabile in termini di prestazioni concrete,riscontrabili e consultabili negli studi balistici dell’ing dapiran,prima ancora di decidere di comperarlo.ossia!leggi le prestazioni,ti piacciono?ti soddisfano?bene! quei fucili ,si comportano come scritto,ne piu’ ne meno.
un’altra gran cosa,e’ che i fucili vengono settati con aste e gomme ,quindi,non comperi un super fucile,e poi devi adattare alla spera in dio.come ti vien dato,rispetta il massimo delle sue possibilita’ ,sia di precisione,sia di potenza,poiche’ e’ l’ingenier dapiran stesso,che vaglia ogni armamento possibile,trovando quello ottimale con prove in vasca,prima di metterlo sul mercato.
l’ingenier dapiran,non si ferma mai,continua a spremere i suoi studi all’esasperazione,con prove e riprove ,quindi! 40 anni di pesca,e una laurea in ingegneria meccanica,sono un motivo aggiunto ,per un valido acquisto.5 Maggio 2009 alle 19:45 #124392Luca.apnea
PartecipanteRyo sapevo del meeting ma purtroppo ero impossibilitato nel venire. Grazie della risposta fabio ! Sei stato veramente di aiuto ! 😉
6 Maggio 2009 alle 8:09 #124393sevenice
Partecipante@Luca.apnea wrote:
@zio frank wrote:
Luca, mi sembra che sia stato tu con il titolo del post a chiedere un confronto con il fucile di Dapiran. Se avessi chiesto per esempio un confronto tra Gimansub e Totem, Dapiran non credo sarebbe stato tirato in ballo.
Aggiungo anche che il pescasub quando fa le sue scelte nell’acquisto si trova a valutare più di un fattore ( prezzo ed estetica per esempio). Tu se devi fare una scelta fai bene a farti un’idea precisa su ciò che offre il mercato degli arbalegno e quindi tutti i pareri che riceverai ti saranno utili.Scusa ma forse mi avete frainteso, non intendo dire che siete di parte e mi direte sempre che il dapiran è il migliore . Il fatto è che si consiglia un fucile (in questo caso il dapiran) e nessuno tra questi lo ha mai provato. Vorrei avere delle risposte da qualcuno che ha provato uno o l’altro fucile siccome devo ponderare la mia scelta su due attrezzi che sicuramente non sono affatto economici 😉
Scondo me è abbastanza difficile che tu riesca a trovare qualcuno che li ha provati entrambi …. ma comunque ammesso che tu ci riesca, la mia domanda è questa :
ipotizziamo che ti venga detto che x è superiore a y ….tu ti fideresti all’istante e lo compreresti ???
senza curarti del fatto che il feealing con un fucile è anche una cosa personale ??Il succo del mio discorso un po’ contorto è che per questi acqusiti “particolari”, tu dovresti essere il primo ed unico tester perche’ il fucile dovra’ andare bene a te !!!
Per il resto tutto quello detto dallo zio frank è vangelo 😀
ed un altro mio pensiero personale è che se anche le altre case eseguono test simili a quelli del DAPI …. se sono cosi’ restie nel pubblicarli hanno “qualche ” problema di confronto …. 😀 😀 😀 !!!e chi vuole capire capisca ……………. 😉
8 Maggio 2009 alle 13:02 #124394roberto corsi
PartecipanteJEDI senza dubbi ha alle spalle studi balistici che altri fucili neppure si sognano io ho provato lo jedi ed è incredibile come sembri il prolungamento del tuo braccio, ti sembra di indicare il pesce con il tuo dito!
8 Maggio 2009 alle 14:26 #124395dnlzmp
PartecipanteQuando tutto manca il giman costa molto di più, lo vendono senza mulinello e mi pare anche senza sganciasagola, visto che sono in listino come optional.
Poi quando vedrò delle clip senza tagli e con uno sfondo graduato del tiro del giman inizierò a fare dei paragoni.
Per ora posso solo dire che il mio Jedi, della primissima serie (n° 39 ) ha lanciato l’asta a 4.5mt dalla punta del fucile facendola penetrare nel bersaglio con un andamento rettilineo.
Fate vobis
8 Maggio 2009 alle 17:48 #124396fabiocar
PartecipanteQuando tutto manca il giman costa molto di più, lo vendono senza mulinello e mi pare anche senza sganciasagola, visto che sono in listino come optional.
cavoli!non lo sapevo.
pensavo che nel prezzo ,fosse compreso l’allestimento da pesca.
lo sganciasagole e’ optional?
gia’ che c’era allora ,ivan manca,poteva mettere come optional anche il grilletto,tanto per sparare non serve 😀
non la sapevo mica sta cosa.
allora diciamo che il fucile,ha quel prezzo che vedi,pero’ se vuoi pescare,ti tocca spendere di piu’,per farlo funzionare.
assolutamente senza senso.8 Maggio 2009 alle 20:31 #124397ThUnDeR
Partecipanteda quello ke c’è scritto sul sito giman il fucile te lo danno bello ke pronto ci devi solo mette il mulinello!
8 Maggio 2009 alle 21:32 #124398mario
Partecipanteio il Giman l’ho solo visto in foto e sembra un buon fucile, almeno esteriormente…….
Però posso confermare di aver visto ,ma non provato un medijedi, ………che dire ,il mio collega di lavoro nonchè compagno di pesca ne era innamorato………..prima che un ricciolone si portasse via tutto………….
Morale della favola , ATTENDO CON ANSIA IL MEDJ DAL MAESTRO…………… 😀 😀 😀 😀9 Maggio 2009 alle 9:44 #124399fabiocar
Partecipantenon ne sento parlare molto dei giman,sono curatissimi nei minimi dettagli,e sono belli.
ma non mi sembra che facciano parlare troppo di se’.
………….che sfigato il tuo amico,ha perso fucile e pesce in un “colpo”
puo’ capitare a tutti,anche se perdere l’arnese,mi lascerebbe con i bruciori di stomaco per una settimana,e rischierei di lasciare la fidanzata ,nei primi 15 giorni dalla perdita 😆 😆1 Giugno 2009 alle 22:31 #124400Apnelio
PartecipantePosso raccontarti la mia esperienza.
Volevo acquistare un Arbalete con la “A” maiuscola e, pertanto, mi sono documentato il più possibile.
Alla fine ho scelto il MediJedi (asta 6,5). Quando è arrivato me lo sono guardato nei minimi particolari. E’ un oggetto di fattura artigianale, di una buona fattura artigianale, ad un tempo, robusto e che trasmette un senso di assoluto equilibrio. La parte che mi ha impressionato maggiormente è stata l’impugnatura: sembrava costruita sul calco della mia mano ed inoltre era completamente diversa da tutte le altre che avevo avuto modo di incontrare prima… impugnarlo per la prima volta mi è sembrato come infilare la mano in un “guanto”. La sensazione deriva non solo dallo speciale confort che si avverte ma, evidentemente, anche dalla sensazione di un rapporto diverso tra la mano e l’arma (con una maggiore superficie di contatto, specificamente voluta) per un controllo molto maggiore e più funzionale delle forze di rinculo.
Ma le sorprese sono continuate durante la prima prova in acqua.
Infatti, caricato l’Arba, mi sono immerso alla ricerca di un qualsiasi pesce che si offrisse volontario per una prova di tiro sulla lunga distanza. 🙂 Incontrato il soggetto giusto (per la cronaca un sarago intento a spiluccare a circa 4 metri di distanza dalla punta dell’asta ) ho tirato il grilletto e… zac! Sarago centrato e insagolato! 😀 😀 😀
Più che “tirato il grilletto” dovrei dirti che lo sparo è avvenuto in maniera assolutamente naturale, quasi senza il gesto meccanico, quasi… col pensiero!
Voglio dire che la sensazione che ho ricavato (e che si conferma tiro dopo tiro) del momento topico dello sparo non ha niente a che vedere con quelle a cui siamo abituati perchè il grilletto è dolcissimo, evidentemente collocato in una posizione ottimale che ne rende l’escursione priva di qualsiasi impuntamento, resistenza o attrito. E al tempo stesso si ha la sensazione di un assoluto controllo dello stesso (non ho paura, cioè, di azionarlo senza che lo voglia). Non so se sono riuscito a spiegare la sensazione ma ti assicuro che lo considero un altro punto di forza assoluto di questo prodotto.
Inutile dirti che il bersaglio è stato colpito con precisione “chirurgica” (come si suol dire) rispetto alle intenzioni se consideri che è stato un tiro piazzato che mi ha consentito di mirare con la massima calma.
Unico particolare che non mi ha soddisfatto completamente consiste nel sistema di fissaggio della sagola quando si vuole (come nel mio caso) fare a meno dell’OR per fissare l’asta e si opta per l’ansa di nylon. Infatti al posto dei due denti di ritenuta che adottano i più (e che sono eccezionalmente funzionali), l’Ing.Dapiran ha scelto di predisporre solo un dente di ritenuta che richiede un doppio passaggio di sagola non proprio comodissimo da realizzare specialmente quando si usano entrambi i guanti. Bisogna dire, però, che dopo qualche uscita la procedura diventa meno difficoltosa e ci si abitua ad eseguirla lo stesso.
Spero che questa mia esperienza possa aggiungere qualche elemento di valutazione utile alla tua scelta.
A presto.
Apnelio.8 Giugno 2009 alle 20:25 #124401rizzo claudio
Partecipanteciao a tutti leggendo la netta superiorita dei possessori di jedi, sto’ facendo uno scrivo o non scrivo, io posseggo 2 Giman un labrax 96 ed un dentex 100 double giman,posso dire con piacere che con entrambi mi ci trovo molto bene tanto che ho completamente abbandonato i fucili in carbonio nelle misure lunghe.Non so’ se Ivan Manca fa dei test come quelli del maestro Dapiran che stimo moltissimo, anzi mi dispiace molto che l’Eudi non si svolga piu’ a Genova per andare a fargli visita.Se vi interessano dei tiri in piscina sul sito Giman ci sono test, mentre sull’efficacia in pesca i video di MASSIEN sono stati effettuati col Dentex 90 double Giman, il prezzo e’ unico neo di queste armi,ma alla fine dipende tutto da chi lo impugna.Ciao a tutti. 😳 😳 😳
9 Giugno 2009 alle 19:19 #124402Fabrizio_m
PartecipanteChe scrivo non scrivo, secondo me hai fatto benissimo a scrivere in quanto possessore, chi meglio di un possessore può dare info dettagliate?
Poi come dice sevenice, il fucile è troppo soggettivo..10 Giugno 2009 alle 17:34 #124403teosub63
PartecipanteHo provato il superjedi e il vecchio jedi mono elastico, dei giman ho provato il dentex 110 doppio da 16 e asta da 6,5 e 7mm
come livello di finitura ebanistica neanche si pone il paragone giman è diversi gradini sopra
(per inciso, viene fornito pronta caccia completo di asta , mulinello, sagola del mulinello e terminale dell’asta, spedito in un cofano di legno con tanto di fodero portafucile dedicato, chi ha detto che non viene fornito di accessori non sà di cosa parla)per quanto attiene le doti balistiche credo che dai nuovi jedi ci si possa aspettare qualcosa in più, anche se l’ultima produzione giman è espressamente dedicata alle aste da 7 , quindi con massa del fusto dimensionata di conseguenza
le impugnature sono agli antipodi, quella del giman mi è sembrata leggermente scivolosa, quella degli jedi è ultranatomica e molto comoda
non conosco i mulinelli dapiran ultima serie, quelli di prima erano plasticoni fissati al fusto con 4 viti, il mulinello giman è un’opera d’arte sopratutto dal punto di vista funzionaleconcludendo:
la scelta puoi farla solo tu, per la qualità complessiva del prodotto a me piace di più il giman -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.