PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › un nuovo borsone ma quale???
- Questo topic ha 50 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 6 mesi fa da
vicojet.
-
AutorePost
-
12 Aprile 2011 alle 11:01 #216498
danielekuro
PartecipanteAssolutamente si,non costa molto ed e’ comoda e capiente.
Parliamo sempre di backpack sporasub eh!13 Aprile 2011 alle 8:18 #216499mystiC force
Partecipante@danielekuro wrote:
Assolutamente si,non costa molto ed e’ comoda e capiente.
Parliamo sempre di backpack sporasub eh!perfetto ora vedrò di prenderla!
13 Aprile 2011 alle 8:42 #216500mystiC force
Partecipanteper informazione volevo dirvi che il prezzo in assoluto più conveniente che ho trovato online per quanto riguarda il backpack è €47,32 (incluse le spese di spedizione), ecco il link:
http://www.acquasub.it/catalogo/Borsa-Foderi-porta/1/Borsa-SporaSub-Backpack-zaino-2794.html13 Aprile 2011 alle 16:55 #216501danielekuro
Partecipante@mystiC force wrote:
per informazione volevo dirvi che il prezzo in assoluto più conveniente che ho trovato online per quanto riguarda il backpack è €47,32 (incluse le spese di spedizione), ecco il link:
http://www.acquasub.it/catalogo/Borsa-Foderi-porta/1/Borsa-SporaSub-Backpack-zaino-2794.htmldi dove sei tu?
ti consiglio di vedere su http://www.dallacolombina.com ,io l’ho preso un po’ meno se non ricordo male.13 Aprile 2011 alle 19:21 #216502icaro
Membroscusa ma questo borsone non ti piace???
http://www.viessedil.it/ecat2/album/mini-CARRIOLA.jpg
PS:il borsone della mares che mi vendesti è una bomba… ci stan le pinne, è stagno, con valvolina di svuotamento, bretelle sia piccole che tracolla… io ne son rimasto contento… 😉
13 Aprile 2011 alle 20:13 #216503mystiC force
Partecipante@danielekuro wrote:
@mystiC force wrote:
per informazione volevo dirvi che il prezzo in assoluto più conveniente che ho trovato online per quanto riguarda il backpack è €47,32 (incluse le spese di spedizione), ecco il link:
http://www.acquasub.it/catalogo/Borsa-Foderi-porta/1/Borsa-SporaSub-Backpack-zaino-2794.htmldi dove sei tu?
ti consiglio di vedere su http://www.dallacolombina.com ,io l’ho preso un po’ meno se non ricordo male.sono di Roma..
comunque ho visto lì, ma in questo momento è “esaurito” (e poi il prezzo sarebbe stato €41,10 mi pare 🙂 )per quanto riguarda quest’altro http://www.viessedil.it/ecat2/album/mini-CARRIOLA.jpg, ero indeciso fino all’ultimo ma poi ho preso il backpack 😀
16 Aprile 2011 alle 0:02 #216504julian
Partecipantequesta è buonissima, e costa molto di meno delle altre! http://www.decathlon.it/sacca-stagna-60l-id_borse%20tribord_8132227.html
17 Aprile 2011 alle 23:40 #216505danielekuro
Partecipante@icaro wrote:
scusa ma questo borsone non ti piace???
http://www.viessedil.it/ecat2/album/mini-CARRIOLA.jpg
PS:il borsone della mares che mi vendesti è una bomba… ci stan le pinne, è stagno, con valvolina di svuotamento, bretelle sia piccole che tracolla… io ne son rimasto contento… 😉
si,mi ricordo ,ma il borsone classico non mi è d’aiuto.
ho preso lo zainone cosi,quando vado in giro o devo trasportare l’attrezzatura per lunghi tratti a piedi,lo metto in spalla e via! 😀20 Aprile 2011 alle 11:52 #216506steve86
PartecipanteAnche io utilizzo una vasca bella grande che lascio in macchina, soprattutto in inverno quando mi cambio vicino al mezzo. Per l’estate è effettivamente un pò scomoda perchè se c’è da camminare non è il caso di farlo con la muta addosso. Però se la camminata è agevole io blocco la vasca su un carrellino in alluminio (di quelli da spesa per intenderci, che hanno la borsa in tela separabile) con un elastico con i ganci e me la porto appresso senza fatica. Per le “scalate” in zone impervie però è inutilizzabile, quindi credo che per queste ultime occasioni prenderò uno zaino stagno capiente che trasporti anche le pinne.
20 Luglio 2011 alle 15:16 #216507gianlucaxyz
PartecipantePorca miseria ragazzi, ma è possibile che non ci sia un’azienda che faccia cerniere che non si ossidano? Che ne so, basterebbe fare i dentini di plastica…
Ricordo delle borse di marcacce che usavo una volta avevano le cerniere in plastica inossidabili, mentre adesso sono anni che uso il mio cressi completamente slabbrato, bloccato e sempre aperto.
Cercavo una soluzione a questo inconveniente, avete qualche dritta?20 Luglio 2011 alle 15:42 #216508icaro
Membro@gianlucaxyz wrote:
Porca miseria ragazzi, ma è possibile che non ci sia un’azienda che faccia cerniere che non si ossidano? Che ne so, basterebbe fare i dentini di plastica…
Ricordo delle borse di marcacce che usavo una volta avevano le cerniere in plastica inossidabili, mentre adesso sono anni che uso il mio cressi completamente slabbrato, bloccato e sempre aperto.
Cercavo una soluzione a questo inconveniente, avete qualche dritta?Nessuna dritta… al mio zainetto invicta in cui avevo oggettini di scorta dovetti fare un taglio cesario alla tasca di su!!!
PS:se vuoi dany ti RIvendo la tua borsa… è ancora in ottime condizioni!
20 Luglio 2011 alle 15:50 #216509gianlucaxyz
Partecipante@icaro wrote:
@gianlucaxyz wrote:
Porca miseria ragazzi, ma è possibile che non ci sia un’azienda che faccia cerniere che non si ossidano? Che ne so, basterebbe fare i dentini di plastica…
Ricordo delle borse di marcacce che usavo una volta avevano le cerniere in plastica inossidabili, mentre adesso sono anni che uso il mio cressi completamente slabbrato, bloccato e sempre aperto.
Cercavo una soluzione a questo inconveniente, avete qualche dritta?Nessuna dritta… al mio zainetto invicta in cui avevo oggettini di scorta dovetti fare un taglio cesario alla tasca di su!!!
😆 😆 😆
21 Luglio 2011 alle 20:28 #216510gianlucaxyz
Partecipantee di questa che ne pensate? La xl è lunga 95 cm…sono indeciso tra questa e l’u-boat
22 Luglio 2011 alle 13:09 #216511vicojet
Partecipante@danielekuro wrote:
visto che il mio borsone si è misermanete rotto,è da tempo che mi pervade l’idea di un trolley tipo quelli cressi.Comodo e facile da traportare,ma mi chiedo,le pinne ci entrano??o me le devo portare a mano??
per me il più capiente è il mares titanic . l’ho visto da decathlon a 54 euro . sacco temosaldato da 100 litri lunghezza 105 cm ,2 maniglie ai vertici con tappo per svuotare l’acqua . 2 grossi manici regolabili per metterlo come zaino. secondo me ci entrano le pinne lunghe e forse un arbalete da 75. è sicuramente più grande sel cressi ed è molto ben fatto poi è mares e non si discute, io ho 2 sacche mares che hanno una 30 anni e l’altra 20 , sono perfette però mi compro il titanic pechè quando vado a nuoto devo camminare molto e solo in questo c’entra tutto compreso l’ accappatoio in un altro compartimento stagno 😉
22 Luglio 2011 alle 13:39 #216512gianlucaxyz
Partecipante@vicojet wrote:
@danielekuro wrote:
visto che il mio borsone si è misermanete rotto,è da tempo che mi pervade l’idea di un trolley tipo quelli cressi.Comodo e facile da traportare,ma mi chiedo,le pinne ci entrano??o me le devo portare a mano??
per me il più capiente è il mares titanic . l’ho visto da decathlon a 54 euro . sacco temosaldato da 100 litri lunghezza 105 cm ,2 maniglie ai vertici con tappo per svuotare l’acqua . 2 grossi manici regolabili per metterlo come zaino. secondo me ci entrano le pinne lunghe e forse un arbalete da 75. è sicuramente più grande sel cressi ed è molto ben fatto poi è mares e non si discute, io ho 2 sacche mares che hanno una 30 anni e l’altra 20 , sono perfette però mi compro il titanic pechè quando vado a nuoto devo camminare molto e solo in questo c’entra tutto compreso l’ accappatoio in un altro compartimento stagno 😉
ahppero’!
ps. on line non lo trovo sul sito di decathlon…forse sara’una new entry?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.