Un omer cayman hf 90 che spara come un 50

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Un omer cayman hf 90 che spara come un 50

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #310059
    Gachet
    Partecipante

    Leggendo un altro argomento simile (sì, come sempre ho aperto un post INUTILE), ho intuito che è meglio restare sul mono elastico perché non regge rinculo e altro, lo prendo circolare con ogiva metallica che tanto lo infilo facilmente, avete a questo punto un elastico buono da consigliarmi, uno che vi piace di più o un 20 duro e corto qualsiasi va bene?

    #310060
    DENTEX70
    Moderatore

    ti sconsiglio di caricare elastici di generose dimensioni, ormai l’orientamento è quello di piccoli diametri e fattore di stiramento spinto, questo perchè, l’elastico “grosso” è più difficile da stirare quindi la lunghezza sarà  maggiore, il problema è che l’energia trasmessa è data dal più alto tempo di contatto tra elastico e asta, quindi maggiore sarà  il precorso in accelerazione maggiore energia cinetica l’asta immagazinerà  (questo è il motivo delle prestazione dei sistemi roller).
    quindi io ti consiglierei una coppia di 14 di buona qualità  con un’asta da 6,5, facile da caricare, rinculo accettabilissimo e molto rapido

    #310061
    Gachet
    Partecipante

    Eccoloooooo!! Il consiglio super tecnico “state of the art” di cui avevo bisogno!!! Ti ringrazio moltissimo, adesso andrò in negozio con indicazioni precise e le idee chiare sul concetto 😀 !

    #310062
    corsarosardo
    Partecipante

    Ho un cayman anche io, se lo vuoi “pepare” lo puoi fare con un mopno da 18 o un doppio da 16, esagerare non conviene, perderesti in precisione, sopratutto nei tiri ravvicinati,compra l’elastico al metro, e allenati a fare il nodo diamamte per l’ogiva ( dynema da 2) e il parlato per le legature ( ti consiglio dynema nudo da 1,25 o 1,50) vedrai che dopo alcune difficolta’ potrai settarti il fucile al meglio, come ti hanno consigliato piu’ su anche un doppio da 14 non e’ male considerando la lunghezza del fucile.inoltre man mano che l’elastico si ” spompa” potrai accorciarlo e ti assicuro che risparmi bei soldini.

    #310063
    olympio
    Partecipante

    Ho sentito parlare bene anche del doppio 14,ma mai provato 😀

    #310064
    corsarosardo
    Partecipante

    @olympio wrote:

    Ho sentito parlare bene anche del doppio 14,ma mai provato 😀

    tutto sta nel accorciare gli elastici nella giusta percentuale, e si fanno prove e prove, con risultati che possono anche variare a seconda di mescole e durezze varie

    #310065
    Gachet
    Partecipante

    Purtroppo non ho possibilità  di fare prove e prove, è meglio per che spari bene al primo tentativo (faccio poche uscite o sono proprio perso da solo su un isola e ho solo un 60 di scorta)… Quindi avrei pensato di chiedervi un consiglio, in base alla vostra esperienza, anche se magari non avete avuto una esperienza diretta con il cayman hf 90 della omer.

    Ho deciso di ascoltare le raccomandazioni sul doppio da 14 e sono orientato per quello, mi hanno detto che col doppio da 16 avrei perso mostruosamente in precisione e visto che non tiro a ricciole grosse come persone è meglio che metta l’asta nella superficie di un arancia anche a 3 metri (potrei riuscirci con un doppio 16?)

    C’è una marca che per il doppio 14 considerate migliore? Avevo letto brown qualcosa (seac???)… elastici marroni che dicevano essere buoni, molto pieni dentro…

    Gli allungamenti è bene sperimentarli, ma come già  detto è meglio che stia sul sicuro, ho letto che nessuno allunga al 400%, la maggior parte sta sul 320%, considerando questi parametri e che i miei elastici sono piccolini posso farli al 350% senza trovarmi costretto a riprendere le forbici o con un fucile impreciso o problematico?

    #310066
    dallisotto
    Partecipante

    Gli elastici che intendi tu dovrebbero i sigal reactive brown da 14,5.

    L’arancia a 3 metri? Considera che quelle arance si muovono…:-)

    Non conosco quel fucile, quindi non aggiungo altro, salvo anche io sconsigliarti un elasticone da 19 o 20 che ti spezzi a caricarlo e non ottieni tutto questo vantaggio.

    #310067
    Gachet
    Partecipante

    Ottimo! Grazie dallisotto, un ulteriore info… ho letto che mi serve dyneema di ottima qualità  sennò si spezza prima eccetera, mi consigliate anche una marca e un modello di dyneema, quella che sapete voi essere la migliore, il top sarebbe anche poterla comprare in uno store online… (dyneema 2mm)

    #310068
    Gachet
    Partecipante

    Che ne pensate di questa dyneema da 2mm??
    http://www.amazon.co.uk/2mm-Liros-Core-Dyneema-rope/dp/B009KLV6ZI/ref=pd_sim_sbs_sg_2

    resiste 500Kg… sennò c’è quella della seatec che dichiara 240 o quella Marlow 220

    Altrimenti come ogiva potrei usare un archetto metallico come questo smoby? (e il resto dyneema)
    http://www.seatec.it/it/archetti-smoby

    O magari un giorno si spacca appena caricato e mi squarcia la mano…?

    Per ultimo, mi è parso di aver capito che i migliori elastici siano non più i brown sigal reactive, ma i sigal EXTREME (viola e neri), concordate o è meglio che prenda i brown?

    Sono un po’ noioso lo so, ma è da poco che mi interesso a queste cose così tecniche e non voglio sprecare acquisti che potrei fare in modo più coscienzioso, sentitevi liberi di ignorarmi o dirmi qualsiasi cosa sappiate… 🙂

    #310069
    olympio
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    Gli elastici che intendi tu dovrebbero i sigal reactive brown da 14,5.

    L’arancia a 3 metri? Considera che quelle arance si muovono…:-)

    Non conosco quel fucile, quindi non aggiungo altro, salvo anche io sconsigliarti un elasticone da 19 o 20 che ti spezzi a caricarlo e non ottieni tutto questo vantaggio.

    Forse intendeva però gli extreme che sono più pieni degli elastici normali :tfrag:

    #310070
    Gachet
    Partecipante

    Forse non sarà  di interesse dei più, ho ricercato parecchi dati sulla dyneema e da quello che ho potuto leggere la dyneema venduta sul link amazon del post precedente dovrebbe essere tra le migliori in commercio (!) … nel caso qualcuno mai dovesse averne bisogno, avesse un po’ di soldi e cercasse qualità  top: 2mm Liros Core Dyneema rope http://www.amazon.co.uk/2mm-Liros-Core-Dyneema-rope/dp/B009KLV6ZI/ref=pd_sim_sbs_sg_2

    #310071
    otte93
    Partecipante

    se metti il doppio sigal extreme, però punta al 13, che equivale al 14,5 brown 😉
    un doppio extreme da 14,5 lo metterei su un fucile con un fusto bello massiccio (leggasi: arbalegno), o cmq con una massa notevole (vedi i seatec, o in alternativa i pathos) :mrgreen: ah, e l’asta sarebbe + equilibrata (e veloce) se fosse da 6.3 anzichè 6.5

    #310072
    Gachet
    Partecipante

    Grazie mille per il consiglio sull’asta! Sono incerto sugli elastici invece, davvero sono così più prestanti gli extreme? … mmmh…

    #310073
    otte93
    Partecipante

    @Gachet wrote:

    Grazie mille per il consiglio sull’asta! Sono incerto sugli elastici invece, davvero sono così più prestanti gli extreme? … mmmh…

    sono usciti da poco, quindi ancora in pochi li usano, però dal poco che si legge, gente che è passata dai brown agli extreme, dice che non tornerebbe + indietro…ora io non so, diciamo che sono 2 elastici per diverse esigenze: i brown li userei su fucili lunghi con cui miro da lontano, in quanto a fine corsa hanno + spinta degli extreme, invece questi ultimi diciamo che danno il meglio all’inizio, ne consegue un tiro bruciante, ma meno potente e preciso (credo, non gli ho provati) a fine corsa….consiglio personale, sul cayman metterei doppio reactive brown da 14,5 e asta da 6.25/6.3 :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.