Una curiosità inerente ad arba ed oleo

  • Questo topic ha 121 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da randa.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 121 totali)
  • Autore
    Post
  • #67028
    peppefisherman93
    Partecipante

    io ho iniziato a pescare con un fucile a molla…. poi mio padre mi regalò un’oleo è non mi piaceva tant’è che lo regalai a mio zio….. il natale seguente mio zio per sdebitarsi mi regalò un’arba (omer mb 56, che ora utilizzo per la pesca in tana) poi con i miei risparmi mi sono comprato il cayman hf-2 80 della omer….. uso anche un arba 90 di mio padre…..

    io consiglio a tutti gli arba…. a mio parere più precisi, più potenti e con gittata maggiore….. questo è tutto… parola a voi…. 😆 😆 😆 😆

    #67029
    dnlzmp
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    io ho iniziato a pescare con un fucile a molla…. poi mio padre mi regalò un’oleo è non mi piaceva tant’è che lo regalai a mio zio….. il natale seguente mio zio per sdebitarsi mi regalò un’arba (omer mb 56, che ora utilizzo per la pesca in tana) poi con i miei risparmi mi sono comprato il cayman hf-2 80 della omer….. uso anche un arba 90 di mio padre…..

    io consiglio a tutti gli arba…. a mio parere più precisi, più potenti e con gittata maggiore….. questo è tutto… parola a voi…. 😆 😆 😆 😆

    beh, non saprei

    #67030
    peppefisherman93
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    @peppefisherman93 wrote:

    io ho iniziato a pescare con un fucile a molla…. poi mio padre mi regalò un’oleo è non mi piaceva tant’è che lo regalai a mio zio….. il natale seguente mio zio per sdebitarsi mi regalò un’arba (omer mb 56, che ora utilizzo per la pesca in tana) poi con i miei risparmi mi sono comprato il cayman hf-2 80 della omer….. uso anche un arba 90 di mio padre…..

    io consiglio a tutti gli arba…. a mio parere più precisi, più potenti e con gittata maggiore….. questo è tutto… parola a voi…. 😆 😆 😆 😆

    beh, non saprei

    dal basso della mia esperienza mi viene da dire questo…. poi se avete qualcosa in contrrio dite pure…. altrimenti il forum non avrebbe ragione di esistere…… 😆 😆 😉

    #67031
    dnlzmp
    Partecipante

    La perplessità  è d’obbligo, la potenza di un oleopneumatico è indubbiamente maggiore rispetto ad un arba di pari caratteristiche (dimensioni e possibilità  di ulitizzo).
    Un arba di norma è più preciso perchè ha meno rinculo grazie alle masse minori da dover spostare in fase di lancio.

    #67032
    peppefisherman93
    Partecipante

    ok…. ma gittata? 8) 😉

    #67033
    RICH
    Partecipante

    @Luca92 wrote:

    @RICH wrote:

    @Luca92 wrote:

    @dusk wrote:

    @Luca92 wrote:

    Ciao Costantino, mi spieghi il perchè non va ben un 110 . Io nei forum o sempre letto che è meglio incominciare con un arba 75/90 e nel momento in cui gli chiedevi : perchè non più lungo loro ti rispondevano sempre per via dell’ingombro e della più difficile brandeggiabilità . Se teniamo conto di questi fue fattori allora non riesco a capire il perchè un 110 non vada bene. Sicuramente ci saranno altri fattori di cui non ne sono a conoscenza e che vorrei che voi gentilmente me li spiegaste.
    p.s. kosta dimmi la tua a riguardo 😉

    perche secondo me è lo stesso discorso delle pinne in carbonio
    cioe pescare in 5mt d’acqua e usare le pinne in carbonio e uno si chiede…a che ti servono?
    con un 110 avrai delle limitazioni poiche è un fucile che per ora non ti serve poiche è troppo potente e caricandolo a bassa potenza non sarebbe meglio prendere un fucile piu corto? 😀

    Io pensavo cmq ad un mamba quindi la forza di caricamento non è alta , per quanto riguarda la potenza fai conto che la visibilità  sia poco meno che da voi in sardegna. Quindi i pesci sono abbastanza diffidenti perchè ti vedono già  a grandi distanze. Che consigli te ? Per avere grande gittata e precisione ,in quanto l’acqua ha visibilità  oltre i 20 metri.

    si, ma per un neofito sarebbe assurdo:
    vedi me, ho gia distrutto un asta e mezzo, ho beccato anche moltissime volte degli scogli, se avessi avuto un 110 avrei dovuto spendere oltre 200 euro di aste!!!
    e poi, non si improvvisa così l’aspetto, per uno che non sa niente è proprio esagerato…

    Adesso nn esageriamo :mrgreen: Pesco da 3 anni con oleo da 55 e da 70 . Faccio snorkeling da quando ne avevo 6 di anni, a mollo è già  da tanto che ci sto. Io non ho mai distrutto un asta, solamente qualke punta ma niente di che. 😆 Fino a due anni fa scendevo con delle pinne della cressi rondinella fino a circa 12 metri con una shorty senza pesi 😀 quindi penso che nel mio caso non sono proprio agli inizi. Cmq questa rivalità  tra arbettari e oleopneumatici c’è sempre stata cavoli ! :minigun: Ci saranno dei dati oggettivi che mettono a confronto i due tipi di fucile e mi dicano a livello di prestazioni se è migliore un mamba 90 oppure un arbalete da 90 8)
    La sfida è aperta :tfrag:

    si, ma tu ha chiesto per un neofita…
    e comunque se hai sempre pescato con un 55 e un 70, anche se ci sono 20 metri di visibilità  non sarà  un po troppo lo stesso?dovrai comunque prendere un poh la mano con un una diversa tecnica di pesca; poi se ti senti sicuro delle tue capacità  predilo 😉
    ricordati però che chi si loda, s’imbroda…

    ps: a parità  di lunghezza è piu potente un oleo…

    #67034
    RICH
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    ok…. ma gittata? 8) 😉

    ha tutto maggiore l’oleo… 😉
    poi ovvio se paragoni un 70 oleo con asta da 7 o 8mm, con fiocina contro un arbalete 75 con asta da 6mm doppio elastico(forse esagerato 😀 ) ovvio che ha piu gittata l’ arbalete… 😉

    le cosi fanno ad armi pari, oleo 90 con asta da 6,5 contro arba 90 6,5 l’oleo li fa un pernacchia!

    #67035
    dnlzmp
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    ok…. ma gittata? 8) 😉

    L’oleo è più potente di un arbalete, questo non significa che abbia maggiore gittata, gittata e potenza sono fattori differenti.
    Parlavamo di potenza non di gittata.
    La gittata varia in funzione di troppi fattori (massa del dardo, potenza della spinta, idrodinamicità  del dardo etc.)

    #67036
    peppefisherman93
    Partecipante

    va be dai… ma l’arba resta sempre il + utilizzato ❗ ❗ ❗ ❗ 😉

    #67037
    dnlzmp
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    va be dai… ma l’arba resta sempre il + utilizzato ❗ ❗ ❗ ❗ 😉

    ma che significa?

    #67038
    RICH
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    va be dai… ma l’arba resta sempre il + utilizzato ❗ ❗ ❗ ❗ 😉

    😯 😯 😯 😯
    cioe se uno si butta da un ponte tu ti butti con lui?!? 😯 😯 😯 😯 😯

    #67039
    peppefisherman93
    Partecipante

    no di certo, lui si butta e io faccio finta…. 😆

    quello che voglio dire e che l’arbalete (per come la vedo io) viene preferito rispetto all’oleo….

    però questo lo dico io… dal “basso” del mio sapere

    #67040
    dnlzmp
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    no di certo, lui si butta e io faccio finta…. 😆

    quello che voglio dire e che l’arbalete (per come la vedo io) viene preferito rispetto all’oleo….

    però questo lo dico io… dal “basso” del mio sapere

    Peppe questo cosa c’entra con la discussione che si stava tenendo?
    Non è un discorso tecnico.

    Qui si parlavo di caratteristiche relative a i due tipi di arma, non a quale fosse la più utilizzata.

    Sinceramente credo che tu stia scrivendo molti messaggi solo per salire di livello.

    #67041
    RICH
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    @peppefisherman93 wrote:

    ok…. ma gittata? 8) 😉

    L’oleo è più potente di un arbalete, questo non significa che abbia maggiore gittata, gittata e potenza sono fattori differenti.
    Parlavamo di potenza non di gittata.
    La gittata varia in funzione di troppi fattori (massa del dardo, potenza della spinta, idrodinamicità  del dardo etc.)

    mi permetto di contraddirti;
    se per gittata intendiamo il massimo percorso che l’asta puo percorrere, le variabili sono molte e troppe,
    ma se per gittata intendiamo la distanza “utile”, la distanza entro la quale, facciamo 5 metri, l’asta ha una velocità  tale da essere ancora utile, vince l’oleo, proprio perchè ha piu potenza, poi ovviamente ci sono varie variabili, ma con un asta dello stesso peso e della stessa lunghezza e dello stesso spessore, la maggior potenza dell’oleo garantisce una maggior gittata…

    se invece mettiamo a confronto oleo e arba sul tiro ravvicinato, in senso da quando si preme il grilleto a quando l’asta arriva al bersagli,vince l’arbalete, non solo perchè puo montare aste piu leggere dell’oleo, ma anche perchè gli elastici, almeno nel primo tratto, garantiscono una maggiore velocità , dato che l’oleo, deve un poh “ingranare” la velocità , anche se in realtà  la velocità  d’uscita dell’asta è comunque maggiore di quella dell arbalete…

    #67042
    peppefisherman93
    Partecipante

    ti sbagli a me il livello potete pure togliermelo nn mi interessa…. anche perchè non so a cosa serva!!!!! e poi ….. va be dai lasciamo stare….
    scusatemi per essere andato O.T…. 🙄

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 121 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.