Una curiosità inerente ad arba ed oleo

  • Questo topic ha 121 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da randa.
Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 121 totali)
  • Autore
    Post
  • #67103
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Max wrote:

    @Max wrote:

    Se la canna interna è rigata il fucile perde, è garantito!
    Poi mi dici che in 15 anni non l’hai mai lavato? 😯 😯
    E come fanno gli o_ring ancora ad essere buoni? Scusa Thunder ma non credo a ciò che dici. Se una persona mi portasse un fucile che dopo tanti anni di pesca non l’hai mai lavato non saprei da dove iniziare prima perchè di problemi ne avrà  1000

    Thunder mi sembra di aver parlato italiano: ho forse scritto che nella canna entra acqua? Dopo la domanda “15 anni senza mai lavarlo” c’è un bel punto di domanda. Poi il discorso riprende con “come fanno gli or ad essere ancora buoni?” Quest’ultima domanda non c’entra con la di prima…… cavolo ragazzi ma ve l’hanno insegnata la punteggiatura a scuola?
    Non è l’acqua di mare che cuoce gli or ma il tempo, la pressione e l’olio.
    E poi non hai risposto alla mia domanda: se la canna è rigata (come affermi tu) mi spieghi come fa ancora a mantenere la pressione ed a non esseresi rovinato il pistione (nella sua parte di teflon)?
    Non diamo false informazioni per favore, non è bello che in queso forum così tecnico e ben preparato si diano queste informazioni errate!
    Così leggendo un pescatore alle prime armi userà  i suoi fucili senza troppa attenzione, non li laverà  mai, non gli farà  mai manutenzione, insomma farà  la felicità  dei negozianti….

    va bene basta. 😀 😀 😀

    #67104
    peppefisherman93
    Partecipante

    io resto del mio parere; l’arbaleté è il migliore, non perche è migliore ridspetto all’oleo, ma per il fatto che richiede minore manutenzine…
    il mio secono fucile fu un’oleo, che disperato regalai a mio zio….
    ( il primo fu un fucile a molla che ora non so che fine abbia fatto)

    #67105
    Max
    Moderatore

    Vedi Daniele, fare manutenzione al fucile non è un obbligo ma una cosa saggia. E’ come comprare una macchina nuova e non farci mai i tagliandi, mai cambiare le gomme, mai sostituire l’olio, ecc. ecc. La macchina funzionerà  sempre fino a quando i difetti uscirenno uno dietro l’altro. Le attrezzature da pesca sono come le macchine, funzioneranno sempre finchè non uscirà  un difetto che magari manderà  a puttane la nostra giornata di pesca (es. un oleo che si scaricherà  durante la pescata).
    Fare la manutenzione alle attrezzature non costa nulla, cinque muniti del nostro tempo ma sostituire una canna ad un oleo costa molto ma molto di più!

    #67106
    Luca92
    Partecipante

    @Max wrote:

    Vedi Daniele, fare manutenzione al fucile non è un obbligo ma una cosa saggia. E’ come comprare una macchina nuova e non farci mai i tagliandi, mai cambiare le gomme, mai sostituire l’olio, ecc. ecc. La macchina funzionerà  sempre fino a quando i difetti uscirenno uno dietro l’altro. Le attrezzature da pesca sono come le macchine, funzioneranno sempre finchè non uscirà  un difetto che magari manderà  a puttane la nostra giornata di pesca (es. un oleo che si scaricherà  durante la pescata).
    Fare la manutenzione alle attrezzature non costa nulla, cinque muniti del nostro tempo ma sostituire una canna ad un oleo costa molto ma molto di più!

    20 euro ti costa cambiare la canna :mrgreen:
    No cmq tornando a noi penso che la manutenzione di un oleo la si debba fare ogni anno, ma anhe ogni due se si vuole; come avviene anche per l’arbalete. Tutte le attrezzature se non vuoi rischiare la rottura di qualcosa si devono trattar bene e controllarle periodicamente. Questo vale sia per l’oleo che per l’arba, e cmq voi che dite che per l’oleo c’è maggior manutenzione da fare, sì è vero però corrisponde alla spessa di un paio di elastici dell’arba quindi penso che si equivalgano all’incirca.
    p.s. cmq se questo è l’unico “difetto” dell’oleo rispetto ad un arba la ritengo una cavolata, perchè te non è che basi la scelta in base a quanta manutenzione devi fare.

    #67107
    zio frank
    Partecipante

    In questo periodo che sono stato in Sardegna, quando costretto a fermo forzato causa meteo, mi sono messo a fare dei lavoretti sull’attrezzatura. Tra questi ho completamente ristrutturato il mio cinquantino oleo cressi sl star che porto sempre con me da anni. Sono riuscito a trovare tutti i pezzi, guarnizioni etc. Grazie a dei video su youtube seguiti passo passo, sono riuscito a smontarlo e rimontarlo perfettamente. Adesso è ritornato come nuovo. Ho provato una grande soddisfazione e nel contempo ho capito che gli oleo non sono poi così complicati come possono sembrare. Rispetto agli arba hanno solo bisogno di una controllatina ad alcuni elementi e alla loro sostituzione di tanto in tanto ma tutto sommato niente di complicato. Dopo questa esperienza vedo queste armi sotto un’altra luce e piano piano stanno cominciando ad intrigarmi sempre più.

    #67108
    Fulvio57
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    In questo periodo che sono stato in Sardegna, quando costretto a fermo forzato causa meteo, mi sono messo a fare dei lavoretti sull’attrezzatura. Tra questi ho completamente ristrutturato il mio cinquantino oleo cressi sl star che porto sempre con me da anni. Sono riuscito a trovare tutti i pezzi, guarnizioni etc. Grazie a dei video su youtube seguiti passo passo, sono riuscito a smontarlo e rimontarlo perfettamente. Adesso è ritornato come nuovo. Ho provato una grande soddisfazione e nel contempo ho capito che gli oleo non sono poi così complicati come possono sembrare. Rispetto agli arba hanno solo bisogno di una controllatina ad alcuni elementi e alla loro sostituzione di tanto in tanto ma tutto sommato niente di complicato. Dopo questa esperienza vedo queste armi sotto un’altra luce e piano piano stanno cominciando ad intrigarmi sempre più.

    …Prossimo regalino…Airbalète ??? 😀 😀

    #67109
    zio frank
    Partecipante

    No, no Fulvio non ci penso nemmeno. prima di acquistare un fucile che costa un botto devono passare anni per avere la sicurezza della sua riuscita. Per questo l’airbalete non mi vedrà  nel futuro prossimo.
    Pensavo invece al probabile utilizzo di oleo con tutte quelle modifiche di cui si sente parlare, modifiche che lo rendono silenzioso e veloce ( la potenza, quela già  ce la dovrebbe avere di suo). Ma stiamo parlando comunque di idee, non c’è ancora niente, solo pensieri per il momento.

    #67110
    Fulvio
    Partecipante

    ..Non avevo dubbi in proposito. Stai pensando di mambizzare/tovaricciare un oleo che già  possiedi ??

    #67111
    Max
    Moderatore

    Secondo me potrebbe essere la soluzione migliore 😀
    Spendi poco e potresti fa fare un bel salto di qualità  al tuo oleo 😉

    #67112
    Sparide
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    No, no Fulvio non ci penso nemmeno. prima di acquistare un fucile che costa un botto devono passare anni per avere la sicurezza della sua riuscita. Per questo l’airbalete non mi vedrà  nel futuro prossimo.
    Pensavo invece al probabile utilizzo di oleo con tutte quelle modifiche di cui si sente parlare, modifiche che lo rendono silenzioso e veloce ( la potenza, quela già  ce la dovrebbe avere di suo). Ma stiamo parlando comunque di idee, non c’è ancora niente, solo pensieri per il momento.

    noooo….
    non dirmi che vuoi tradire gli arba per convertirti agli oleo??? 😆

    #67113
    Fulvio57
    Partecipante

    @Sparide wrote:

    @zio frank wrote:

    No, no Fulvio non ci penso nemmeno. prima di acquistare un fucile che costa un botto devono passare anni per avere la sicurezza della sua riuscita. Per questo l’airbalete non mi vedrà  nel futuro prossimo.
    Pensavo invece al probabile utilizzo di oleo con tutte quelle modifiche di cui si sente parlare, modifiche che lo rendono silenzioso e veloce ( la potenza, quela già  ce la dovrebbe avere di suo). Ma stiamo parlando comunque di idee, non c’è ancora niente, solo pensieri per il momento.

    noooo….
    non dirmi che vuoi tradire gli arba per convertirti agli oleo??? 😆

    ….Lo stiamo perdendo…..lo stiamo perdendo !!!!! 😀 😀 😀

    #67114
    zio frank
    Partecipante

    Non si tratterebbe di un vero e proprio tradimento, giusto una cosa così…..tipo sesso senza amore!!! 😀 😀 😀

    #67115
    sub fireman
    Partecipante

    Antonello Venditti pero’ non e’ daccordo Franco perche…non c’e sesso senza amore 😆 😆

    #67116
    zio frank
    Partecipante

    @sub fireman wrote:

    Antonello Venditti pero’ non e’ daccordo Franco perche…non c’e sesso senza amore 😆 😆

    Forse venditti non è mai andato a zoccole…. 😆 😆 😆
    Comunque può darsi che dal sesso nasca anche un grande amore… 😉

    #67117
    olometode
    Partecipante

    ricapitolando vediamo se ho capito bene:

    1 per i principianti mai comprare cannoni oltre il 90
    2 l’arba ha meno manutenzione, pesa meno, ogni due anni vanno cambiati gli elastici, ha meno potenza si brandeggi ameglio, facilità  di puntamento
    3 gli oleo sono più potenti costano un pò di più (anche se ho visto in rete un SL 70 a 78/86€), vanno curati di più, lavati attentamente, controllare gli oring, sperando che non si rompa niente.

    a me hanno regalato un SL 100….. azz ho notevoli problemi a caricarlo…. dovrò acquistare sicuramente un 70 ed ipotizzo di orientarmi su un oleo… probabile stessa famiglia…

Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 121 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.