PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Va bene questa attrezzatura?
- Questo topic ha 29 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
Lovesea.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2010 alle 19:33 #174089
Lorenzo.P.
Partecipanteio ho la tua stessa muta e ti posso dire:il neoprene è un pò duro,la vestibilità è la migliore di qualsiasi altro materiale,la resistenza è buona ma chiaramente essendo bifoderata ti da meno protezione ma visto che tu in inverno non dovresti pescare va più che bene per iniziare
8 Febbraio 2010 alle 21:11 #174090kkk4
Partecipantequindi l’unica pecca è il neoprene duro?
di altre a sto prezzo ne conoscete?9 Febbraio 2010 alle 11:41 #174091Capitan Simon
Partecipante@kkk4 wrote:
@Capitan Simon wrote:
Quelle sono mute per bombolari, che non hanno certo necessità di movimento come noi. 😉
Per lo stesso motivo, fossi io, eviterei anche le mute bifoderate, troppo rigide e costringenti per poter ventilare al meglio.la muta che ho citato nel primo post è una buona muta? o c’è qualche caratteristica da evitare?
magari a quel prezzo potrei trovare qualche modello con caratteristiche miglioriFabio, non ho un’idea completa delle offerte di mercato, ma posso solo ripetere ciò che ti ho scritto… fossi io a dover decidere, eviterei anche le mute bifoderate… che comunque sono più rigide e meno elastiche di natura rispetto allemonofoderate, quindi oltre a riscaldare meno, hanno in generale il difetto di costringere troppo il corpo. Sia per le articolazioni che per la respirazione e ventilazione.
Per farci qualche tuffo potrebbero andare. Ma se poi ci prenderai gusto, impegnandoti un pò di più, immagino ne avvertirai i limiti.
La muta di cui parli è bifoderata: fodera esterna, plush interno… quindi… 🙄Prima di decidere, ti consiglierei di provare a vedere se riesci a trovare offerte a prezzi simili, per mute foderate esterne e spaccate o spalmate interne. 😉
9 Febbraio 2010 alle 12:42 #174092Ste
Amministratore del forum@kkk4 wrote:
quindi l’unica pecca è il neoprene duro?
di altre a sto prezzo ne conoscete?Sotto i 100 euro trovare una muta buona, spaccato interno e foderato esterno, è veram difficile…Tra 100 e 150 hai gia molta più scelta…xo credi ke la muta è fondamentale averla di buona qualità …
11 Febbraio 2010 alle 13:48 #174093kkk4
Partecipanteragazzi ho visto in vendita l’effesub black blast open misura 82
qualcuno mi sa dire realmente com’è?
in confronto al comache, e al twin thunder eventualmente tutti e due 75?devo comprare il primo fucile, seguendo i vostri consigli ero orientato proprio su comanche o il twin thunder…
però ho visto questa offerta sull’effesub..c’è qualche controindicazione essendo un’azienda fallita e chiusa?
nel senso che se si dovesse rompere qualcosa, devo buttare il fucile?
ci si possono mettere molle e attacchi di altri fucili?
e per il mulinello?insomma vorrei cacciarmi qualche dubbio
grazie11 Febbraio 2010 alle 16:06 #174094Capitan Simon
Partecipante@kkk4 wrote:
ragazzi ho visto in vendita l’effesub black blast open misura 82
qualcuno mi sa dire realmente com’è?
Mi par di ricordare che Ryo potrebbe dirti qualcosa in merito!!!
Altrimenti, c’è il mai abbastanza reclamizzato tasto “CERCA”!!!!! 👿 Ci dovrebbero essere decine di discussioni su quel fucile, nel caso riprendine una, piuttosto che riaprirne l’ennesima disperdendo informazioni. 😉
11 Febbraio 2010 alle 16:55 #174095kkk4
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@kkk4 wrote:
ragazzi ho visto in vendita l’effesub black blast open misura 82
qualcuno mi sa dire realmente com’è?
Mi par di ricordare che Ryo potrebbe dirti qualcosa in merito!!!
Altrimenti, c’è il mai abbastanza reclamizzato tasto “CERCA”!!!!! 👿 Ci dovrebbero essere decine di discussioni su quel fucile, nel caso riprendine una, piuttosto che riaprirne l’ennesima disperdendo informazioni. 😉
ok cerco..
anche se è sempre difficile trovare raffronti con altri fucili..
al massimo posso trovar scritto che è buono o non è buono..
ma difficilmente trovo paragoni con quelli indicati da me..
comunque inizio la ricerca
grazie 😀11 Febbraio 2010 alle 17:47 #174096kkk4
Partecipanteok ho letto qualcosa
rimango sui modelli consigliati all’inizio 😀12 Febbraio 2010 alle 10:07 #174097BigFish
PartecipanteQuote:Riguardo la muta (che ricordiamo è la nostra seconda pelle ) quindi elemento importantissimo ed essenziale che va scelto a prescindere da tutto il resto dell’equipaggiamento,ti consiglio di riflettere bene!!!!
Sul mercato esistono moltissimi modelli di moltissime marche…partendo dal presupposto che ti sei orientato verso una muta che all’incirca si aggira sui 90-100€ ( ma devi poi aggiungere calzari e guanti e raggiungi facilmente i 120-130€)e che ti vorrai affidare alla Seac(ottima casa in continua evoluzione qualitativa) io ti consiglio di guardare anche la Seac skin camu.
Certo il prezzo lievita fino ai 150€…lo so ma ricordiamo che la pesca è pura passione,l’irrefrenabile voglia di andare in mare a tutti i costi nel migliore dei modi…xcui cm tutti penso si debbano fare alcuni sacrifici.D’altronde mi pare di aver capito che puoi pescare dai mesi primaverili in poi,dunque visto le temperature penso che hai ancora un bel mesetto abbondante di tempo x riflettere bene e raccogliere i soldi necessari.
Con questo nn voglio farti i conti in tasca ma ti do un consiglio da vero appassionato che nel giro di 3 mesi ho comprato quasi 400€ di attrezzatura senza lavorare ma conservando i soldi e rinunciando a qualche sabato…
Per la muta che ti ho consigliato (ottimissima ma delicata) ti propongo di dare un’occhiata al post nella sezione “mute”
>Seac Skin Camu in cui i nostri carissimi Sevenice e Zio Frank c danno una esaustiva e soddisfacente recenzione della muta in esame.
Ragazzi scusate se sono stato un tantino lungo…ma leggendo i post precedenti penso che era dovere fare questa precisazione e far capire ai “nuovi” (e mi c metto pure io) che le passioni vanno coltivate e che all’amore,cm quello per il mare,spesso bisogna concedere qualche sacrificio!!!!Saluti e buon mare a tutti!!!!
12 Febbraio 2010 alle 15:13 #174098kkk4
Partecipantegrazie 1000 per il consiglio..
il tuo ragionamento fila benissimo…
l’unica cosa è che userò tutta l’attrezzatura veramente poche volte (come ho detto posso andare solo nel periodo primaverile-estivo) e in questo periodo le domeniche molte volte sono pure occupate a causa di un’altra mia passione che mi occupa almeno 2 domeniche al mese..quindi non voglio fare conti fin da adesso, ma se va bene, salvo tempo e mare, massimo 2 volte al mese in quei mesi..
quindi facendo il conto le volte sono veramente poche 🙁
non so fin quanto potrebbe servirmi una muta ottima, in confronto ad una muta buona..
nel senso che non la sfrutterei al massimo sicuramente, e probabilmente per le poche volte che potrò andare, potrei anche “accontentarmi” e sfruttare una muta piu economica…
poi magari con il tempo, se mi appassione, e tempo libero permettendo, potrei andare piu spesso e potrei migliorare tutto..
penso sia la stessa cosa con il fucile, infatti non siamo partiti da fucili da 400euro..ma da fucili da 90-100euro..
poi piu in la magari si migliora..
penso che con la muta si potrebbe fare anche cosi, anche se è un’oggetto importantissimo e di primaria importanza13 Febbraio 2010 alle 15:08 #174099Capitan Simon
Partecipante@kkk4 wrote:
non so fin quanto potrebbe servirmi una muta ottima, in confronto ad una muta buona..
Capisco benissimo il desiderio di trovare il giusto compromesso, per evitare di spendere soldi inutili…
Però, non ti stiamo consigliando per forza mute “ottime” o per forza costose, semplicemente delle tipologie “più adatte”!
Come ti ho scritto, sarebbe meglio cercare mute di prezzo abbordabile nelle tipologie foderato esterno/spaccato interno piuttosto che bifoderate…
Tra l’altro, credo che stando sui 150€, qualche modello più che buono, spaccato oppure spalmato dentro, potresti trovarlo.
E non ti costerà di certo il doppio rispetto ad una bifoderata da 100€, ma ti darà un comfort nei movimenti e nella respirazione, davvero completamente diversi. 😉
A parità di economicità , le prime ti lasceranno molta più libertà , in acqua ti muoverai e ti sentirai meglio, quelle poche volte che ci andrai a pesca, “te la godrai” molto di più! 😀
Piuttosto, all’inizio, può aver maggior senso risparmiare sul fucile, ma la muta di tipologia adeguata è fondamentale.
Tra l’altro, una buona muta, a maggior ragione se la userai poco, ti durerà tantissimo!!!15 Febbraio 2010 alle 14:45 #174100v.p.argo
Partecipante@Ste wrote:
@kkk4 wrote:
quindi l’unica pecca è il neoprene duro?
di altre a sto prezzo ne conoscete?Sotto i 100 euro trovare una muta buona, spaccato interno e foderato esterno, è veram difficile…Tra 100 e 150 hai gia molta più scelta…xo credi ke la muta è fondamentale averla di buona qualità …
Io ho preso qualche mese fa una effesub camu (spalmato interno) completa a 95 euri!
Basta cercare! 😆15 Febbraio 2010 alle 15:09 #174101v.p.argo
Partecipantehttp://www.sportimeworld.it/prodotto.aspx?ProductID=811&catid=59
http://www.sportimeworld.it/prodotto.aspx?ProductID=818&catid=59in giro ce n’è di mute buone a costi contenuti!
18 Febbraio 2010 alle 11:32 #174102Lovesea
Partecipante@kkk4 wrote:
Fucile:
il nuovo TWIN THUNDER
ho visto in città il “vecchio” thunder, questo dovrebbe essere la novità , infatti lo porta come novità sul sito…
http://www.seacsub.com/product.php?ID=487
il mulinello non è compreso a quanto ho capito..
comunque il fucile com’è?
guardando online, ho trovato un sito che lo vende a 85€ misura 75!
quindi se va bene, piu o meno a questo prezzo lo potrei trovare nel negozio qua…
che ne dite? si può fare un confronto con qualche altro modello di questo genere?
tutti consigliano il cressi comache, che dovrebbe trovarsi bene o male a questo prezzo o poco meno…oppure avete altro da consigliare su questa fascia?io ti consiglio l’X-Fire sempre della Seac ( non il twin ) x l’elastico circolare, mi trovo benone. Io sono passato dagli elastici paralleli al circolare.
Se vuoi un’altro consiglio… se sei un tipo intraprendente vedrai che il tuo 75 lo appenderai al chiodo dopo pochi utilizzi , quindi inizia direttamente con un 90/95, io ho fatto così e nn me ne sono pentito, devi solo allenarti a caricare gli elastici e devi stare attento a non suonare l’asta nelle rocce. 🙂 …ovviamente poi dipende anche dal tipo di pesca che vuoi fare.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.