PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Vasche d’allevamento… bene o male ???
- Questo topic ha 21 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 10 mesi fa da
charlie.
-
AutorePost
-
18 Settembre 2012 alle 6:43 #279863
GUAZA lo iettatore
Partecipante@lello75 wrote:
Da un paio di anni che hanno messo questa vasca a largo con spigole ed orate d’allevamento, non accosta più niente a riva 😥 almeno credo sia per questo, prima si vedevano più bestioni in poca acqua tipo ricciole ecc, da un paio d’anni so scomparsi credo attratti dal mangime e chissà cos’altro. Ci sono vasche nelle vostre zone ? possono essere queste motivo per cui si vede meno pesce di mole ??
NN parlarmi di vasche che un gg pescando a terra a un centinaio di mt dalle vasche a sant’antioco, durate un aspetto vidi nel torbido 2 delfini!! 😯 forse che mi son C******O sotto!!! ma piu in qll posto!!!! ne son uscito dalla scogliera aahahahha in panico
18 Settembre 2012 alle 6:49 #279864DENTEX70
Moderatoreche facciano da attrattore è un dato di fatto, ma che facciano sparire i pesci da terra mi pare molto difficile, attorno alle gabbie ci gira molto pesce di passo ma non certo saraghi e corvine
18 Settembre 2012 alle 7:05 #279865MrCicoSub
Partecipanteogni tanto poi se ne rompe qualcuna… e succede un casino…
18 Settembre 2012 alle 9:19 #279866Max
Moderatore@MrCicoSub wrote:
ogni tanto poi se ne rompe qualcuna… e succede un casino…
Dalle mie parti anni fa si ruppero a causa del mal tempo due gabbie…oltre 20.000 pesci tra orate e spigole finirono in mare
18 Settembre 2012 alle 9:41 #279867MAURO650CS
Partecipante@Max wrote:
@MrCicoSub wrote:
ogni tanto poi se ne rompe qualcuna… e succede un casino…
Dalle mie parti anni fa si ruppero a causa del mal tempo due gabbie…oltre 20.000 pesci tra orate e spigole finirono in mare
n’avessi acchiappata unaaaaa!!!! 🙄 😥
Tutte e 20.000 ve le siete pappate!!! 😀 😀 😀18 Settembre 2012 alle 10:26 #279868Stabben7
PartecipanteUna volta se ne ruppe una dalle mie parti;non so quante migliaia di oratelle fuggirono.Ricordo che per due settimane,sul porto adiacente alle vasche,molti pescatori muniti di canna,ne tirarono su a centinaia 😯
18 Settembre 2012 alle 11:39 #279869Max
Moderatore@MAURO650CS wrote:
@Max wrote:
@MrCicoSub wrote:
ogni tanto poi se ne rompe qualcuna… e succede un casino…
Dalle mie parti anni fa si ruppero a causa del mal tempo due gabbie…oltre 20.000 pesci tra orate e spigole finirono in mare
n’avessi acchiappata unaaaaa!!!! 🙄 😥
Tutte e 20.000 ve le siete pappate!!! 😀 😀 😀Magari Mauro, in quel periodo solo i pescatori con le retine si sono imbottiti 🙄
18 Settembre 2012 alle 12:35 #279870montalbano_2007
Partecipantenon credo sia colpa delle vasche ma fossi in te cercherei la condizione meteo ideale da associare a determinati incontri
18 Settembre 2012 alle 18:31 #279871lello75
PartecipanteBeh l’idea un pò mi era balzata in mente che fosse colpa delle vasche,non tutta ma almeno in parte. Per togliermi qualche dubbio ho chiesto a pescatori anziani ed esperti del luogo che tutte le sere escono le loro belle barche ormai da anni, e su alcune cose veramente me ne insegnano di parecchie. E secondo un loro pare dicono che l’avvicinamento alla costa di grandi predatori da quando c’è la vasca è andata scemando, nel senso che se ne vedono sempre meno,inclusi serra,lampughe ecc.ecc Non dico chiaramente che sia esclusivamente colpa delle vasche, però credo che una buona percentuale glie la atrribuisco.
18 Settembre 2012 alle 19:10 #279872Salvoct90
PartecipanteQuesto inverno a portopalo si sono rotte un sacco di vasche ofshore d’allevamento di spigole ed orate… migliaia e migliaia di tonnellate di pesci sono scappati.. quelli che sopravviveranno alle catture disumane ripopoleranno la costa …
19 Settembre 2012 alle 9:49 #279873conpassopesante
Partecipanteche figata… anch’io ricordo che anni fa si ruppero le gabbie, purtroppo però ero ancora piccolo, non pescavo col fucile ma mi dilettavo con la canna e con la lenza a mano con la maschera, con la canna presi una spigoletta ed ero gasatissimo, con lenza e maschera invece ricordo che le orate mi rompevano il filo ed ero incazzatissimo 😀
se dovesse succedere di nuovo… :minigun:19 Settembre 2012 alle 10:04 #279874SARDENTICE81
Moderatore@Salvoct90 wrote:
Questo inverno a portopalo si sono rotte un sacco di vasche ofshore d’allevamento di spigole ed orate… migliaia e migliaia di tonnellate di pesci sono scappati.. quelli che sopravviveranno alle catture disumane ripopoleranno la costa …
dici benissimo, ogni volta che si rompe una vasca scatta la sfida a chi è più ingordo
la sfida è tra i sub coglionacci e i cannisti coglionacci19 Settembre 2012 alle 13:26 #279875steve86
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@Salvoct90 wrote:
Questo inverno a portopalo si sono rotte un sacco di vasche ofshore d’allevamento di spigole ed orate… migliaia e migliaia di tonnellate di pesci sono scappati.. quelli che sopravviveranno alle catture disumane ripopoleranno la costa …
dici benissimo, ogni volta che si rompe una vasca scatta la sfida a chi è più ingordo
la sfida è tra i sub coglionacci e i cannisti coglionacciVero! E la maggior parte delle volte fanno mattanza di avannotti, perchè le orate di allevamento di 3 etti che si trovano nei banchi frigo della grande distribuzione in realtà non dovrebbero minimamente interessare un pescatore SPORTIVO (o presunto tale, in questi casi… 🙄 ) 👿 👿 E come un pescasub può scegliere a quale pesce sparare, i cannisti possono ributtare in acqua i pesci troppo piccoli, quindi non si dica che nella pesca da riva non si può scegliere cosa tirare su!!! Perchè è vero che non si sceglie cosa si attacca all’amo, ma si sceglie cosa liberare!!!!
20 Settembre 2012 alle 10:04 #279876GUAZA lo iettatore
Partecipantea turri(sant’antioco) mesi fa si rompo una vasca di spigole…..subito i pescatori cannisti e non pipistrelli e non, diedero vita alla loro ingordigia….solo di amici miei ho contato una media di 40/50 spigole dai 250 ai 350g a cranio! questa e una delle tante stragi fatte il gg da un singolo pescatore subacqueao.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/4052_6ac6b1d9cbc0d859feece3db57298381.jpg<!–m →20 Settembre 2012 alle 10:10 #279877SARDENTICE81
Moderatore@Epinephelus guaza wrote:
a turri(sant’antioco) mesi fa si rompo una vasca di spigole…..subito i pescatori cannisti e non pipistrelli e non, diedero vita alla loro ingordigia….solo di amici miei ho contato una media di 40/50 spigole dai 250 ai 350g a cranio! questa e una delle tante stragi fatte il gg da un singolo pescatore subacqueao.
bravo Marco è l’esempio lampante di quello di cui parlavo e di porcherie così noi sappiamo quante ne hanno fatto 👿
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.