ventilazione Dapiran

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 65 totali)
  • Autore
    Post
  • #50493
    zio frank
    Partecipante

    leggete bene questo articolo, oltre ad essere molto interessante, dovrebbe mettere d’accordo un pò tutti su questo argomento:
    http://www.apneanews.com/prova/index.php?option=com_content&task=view&id=67&Itemid=26″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    #50494
    fishmania
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    leggete bene questo articolo, oltre ad essere molto interessante, dovrebbe mettere d’accordo un pò tutti su questo argomento:
    http://www.apneanews.com/prova/index.php?option=com_content&task=view&id=67&Itemid=26″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    grande!… zio frank!
    intando compliments…per i tuoi video…. :-)…sono una specie di droga :-))

    tutti avete detto piu o meno cose giuste…mi fa piacere… :-)))))…pero ..ho letto il termnine campanelli di allarme………….e allora la cosa mi sta a cuore…

    ………………………….le contrazioni a pesca vanno bene per chi si vuole suicidare..
    10m di risalita dimezzano la pressione parziale sia di CO2 che aimè di Ossigeno!
    se ti vengono le contrazioni a -10m…so cazzi!

    mi permetterei di aggiungere che nella pesca…..e non nella apnea pura(magari assistito e impegnato in una performance) …sarebbe meglio non esagerare neanche con il rilassamento…che comunque è importante…ma attenzione che la cosa più sicura di tutte è una situazione equilibrata in cui non si è abbassato troppo il battito…con un rilassamento eccessivo…il sangue bisogna anche farlo circolare 🙂
    perchè rilassandosi troppo si abbassa anche eccessivamente il getto cardiaco…
    …………

    Quando vai a pesca se conti di fare qualche ora…
    …nn puoi pensare di spremerti ad ogni tuffo…quindi occorre eqilibrio

    per farla breve….bisogna allenarsi per tollerare un alto tasso di ppCO2…cosi non si va mai in Ipossia…….
    non esagerare neanche con il rilassamento…..conservando sempre un buon getto…

    bene che ne parliate…anche se ci possono esser delle incomprensioni…

    Ryo …ha ragione comunque su certi articoli un po strani 🙂

    BUON MARE!
    Fishmania

    Il GRANDE ALPINISTA?…è quello che torna sempre a casa 🙂

    #50495
    nikcossu83
    Partecipante

    @fishmania wrote:

    grande!… zio frank!
    intando compliments…per i tuoi video…. :-)…sono una specie di droga :-))

    tutti avete detto piu o meno cose giuste…mi fa piacere… :-)))))…pero ..ho letto il termnine campanelli di allarme………….e allora la cosa mi sta a cuore…

    ………………………….le contrazioni a pesca vanno bene per chi si vuole suicidare..
    10m di risalita dimezzano la pressione parziale sia di CO2 che aimè di Ossigeno!
    se ti vengono le contrazioni a -10m…so cazzi!

    mi permetterei di aggiungere che nella pesca…..e non nella apnea pura(magari assistito e impegnato in una performance) …sarebbe meglio non esagerare neanche con il rilassamento…che comunque è importante…ma attenzione che la cosa più sicura di tutte è una situazione equilibrata in cui non si è abbassato troppo il battito…con un rilassamento eccessivo…il sangue bisogna anche farlo circolare 🙂
    perchè rilassandosi troppo si abbassa anche eccessivamente il getto cardiaco…
    …………

    Quando vai a pesca se conti di fare qualche ora…
    …nn puoi pensare di spremerti ad ogni tuffo…quindi occorre eqilibrio

    per farla breve….bisogna allenarsi per tollerare un alto tasso di ppCO2…cosi non si va mai in Ipossia…….
    non esagerare neanche con il rilassamento…..conservando sempre un buon getto…

    bene che ne parliate…anche se ci possono esser delle incomprensioni…

    Ryo …ha ragione comunque su certi articoli un po strani 🙂

    BUON MARE!
    Fishmania

    Il GRANDE ALPINISTA?…è quello che torna sempre a casa 🙂

    il tasso di co2 dev essere sempre normale, bisogna smaltirlo tutto, perchè altrimenti va ad accumularsi e dopo un paio d ore di pesca poi sono caxxi! e per questo che i tempi di recupero devono esseresempre superiori a quelli di apnea! e più fondi si và  più i tempi di recupero devono essere lunghi, per tutta una serie di motivi che non sto ad elencare!!!

    #50496
    fishmania
    Partecipante

    ciao …
    si!!!!!!!!!!vero …….bisogna recuperare…..
    ma il gas che si accumula è l’ N2 ( Azoto)

    …la questione…è un po lunghina…si chiama Taravana…e non centra con sincope o ipercapnia…
    ma se ti interessa approfondirla… il Professor Mailpieri su AM ha scritto un bell articolo

    http://www.apneamagazine.com/articolo.php/499″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    ti dico solo che affligge i pescatori agonisti quando operano intorno ai -20m
    perche è una quota che permette agli atleti di livello elevato di recuperare poco…
    pero sono sufficienti ad accumulare un pochino di N2…che in un singolo tuffo è innocuo ma in due ore di pesca recuperando poco so caXXX…come hai detto tu…perche si accumula

    Tra l’altro ora gli apneisti profondi …ora…prima no …..infatti qualcunoi ha preso una piccola pettiinata….(No limits eccetera) dopo la performance vanno giu a -10-15mt a compensare come fossero bombolari…
    Comunque se peschi stai tranquillo …no problem…basta che recuperi a sufficienza…

    Anche se non centra nulla …nello specifico…
    …in acqua non abbiamo percezione della sete…ma cio non vuol dire che non abbiamo bisogno di bere…Anzi….
    Tutte le pipi che facciamo sono i reni che per diverse ragioni che non ti elenco addensano il sangue…
    Dopo tre ore di pesca …se fai tuffi un po impegnativi hai il sangue che è troppo denso…

    Borraccia sulla plancetta :-)))

    Spero di nn averti annoiato!!

    BUON MARE
    fishmania

    #50497
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Anche se non centra nulla …nello specifico…
    …in acqua non abbiamo percezione della sete…ma cio non vuol dire che non abbiamo bisogno di bere…Anzi….
    Tutte le pipi che facciamo sono i reni che per diverse ragioni che non ti elenco addensano il sangue…
    Dopo tre ore di pesca …se fai tuffi un po impegnativi hai il sangue che è troppo denso…

    Borraccia sulla plancetta ))

    Spero di nn averti annoiato!!

    BUON MARE
    fishmania

    Confermo in pieno! Bisogna bere tanto…pensate che io sono obbligato a bere almeno 2,5 lt d’acqua al giorno. Perchè anche non sentendo la sete il mio organismo ha bisogno di ritenzione idrica. Pensate che se non bevo (ed e successo piu di una volta) a causa dei colpi presi sui reni mi sono trovato a distanza di ore a pisciare sangue,gia,era perfetta amarenata,insomma avevo le mestruazioni ehhe…questo è dovuto a una serie di motivi un po complicati…stessa cosa quando si e in mare bisogna bere acqua almeno dopo 4-5 immersioni.

    #50498
    Max
    Moderatore

    Ciao Fish, ciò che dici è corretto, bravo! 😀

    #50499
    nikcossu83
    Partecipante

    @Max wrote:

    Ciao Fish, ciò che dici è corretto, bravo! 😀

    bravo! non è tanta la gente che sa queste cose!!!!

    #50500
    ToNy92
    Partecipante

    Boh tutte ste tipi di respirazioni so trp complicate, io prenderò il fiato e vado sotto xD fine!

    #50501
    nikcossu83
    Partecipante

    @ToNy92 wrote:

    Boh tutte ste tipi di respirazioni so trp complicate, io prenderò il fiato e vado sotto xD fine!

    vedrai ke quando inizierai a scendere oltre i 10 inizierai a curare di più la respirazione

    #50502
    ToNy92
    Partecipante

    Il GRANDE ALPINISTA?…è quello che torna sempre a casa
    Casomai APNEISTA xD

    #50503
    cicciomonty
    Partecipante

    @fishmania wrote:

    grande!… zio frank!
    intando compliments…per i tuoi video…. :-)…sono una specie di droga :-))

    tutti avete detto piu o meno cose giuste…mi fa piacere… :-)))))…pero ..ho letto il termnine campanelli di allarme………….e allora la cosa mi sta a cuore…

    ………………………….le contrazioni a pesca vanno bene per chi si vuole suicidare..
    10m di risalita dimezzano la pressione parziale sia di CO2 che aimè di Ossigeno!
    se ti vengono le contrazioni a -10m…so cazzi!

    mi permetterei di aggiungere che nella pesca…..e non nella apnea pura(magari assistito e impegnato in una performance) …sarebbe meglio non esagerare neanche con il rilassamento…che comunque è importante…ma attenzione che la cosa più sicura di tutte è una situazione equilibrata in cui non si è abbassato troppo il battito…con un rilassamento eccessivo…il sangue bisogna anche farlo circolare 🙂
    perchè rilassandosi troppo si abbassa anche eccessivamente il getto cardiaco…
    …………

    Quando vai a pesca se conti di fare qualche ora…
    …nn puoi pensare di spremerti ad ogni tuffo…quindi occorre eqilibrio

    per farla breve….bisogna allenarsi per tollerare un alto tasso di ppCO2…cosi non si va mai in Ipossia…….
    non esagerare neanche con il rilassamento…..conservando sempre un buon getto…

    bene che ne parliate…anche se ci possono esser delle incomprensioni…

    Ryo …ha ragione comunque su certi articoli un po strani 🙂

    BUON MARE!
    Fishmania

    Il GRANDE ALPINISTA?…è quello che torna sempre a casa 🙂

    se ti vengono le contrazioni a -10m…so cazzi!

    x me questa frase è sbagliata al 100%

    so ke al pelo quando fa la statika le contrazioni vengono sui 2’30” e lui si tira anke 4min quindi x me la frase precendente è sbagliata

    ps: me lha detto jimmy montanti

    #50504
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @cicciomonty wrote:

    @fishmania wrote:

    se ti vengono le contrazioni a -10m…so cazzi!

    x me questa frase è sbagliata al 100%

    so ke al pelo quando fa la statika le contrazioni vengono sui 2’30” e lui si tira anke 4min quindi x me la frase precendente è sbagliata

    ps: me lha detto jimmy montanti

    Io penso che non dobbiamo imitare e rifarci ai grandi campioni…dapiran si ventila in questo modo…pelizzari ha le contrazioni gia prima…non siamo campioni…meglio non rischiare emulando qualche atleta,spesso storpiato nelle sue parole dalla comunicazione alquanto ignorante in materia! bisogna pensare a se stessi e fare tutto in massima sicurezza!

    #50505
    roberto corsi
    Partecipante

    allora non si deve neanche provare a utilizzare la respirazione diaframmatica esplosiva, ma allora avevo ragione che crea iperventilazione!! 😉

    #50506
    dnlzmp
    Partecipante

    No, hai torto.

    Se la fase di ispirazione viene fatta dopo 2 secondi quella di espirazione esplosiva, e sopratutto dura almeno 4 volte la fase di espirazione non stai iperventilando.

    #50507
    roberto corsi
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    No, hai torto.

    Se la fase di ispirazione viene fatta dopo 2 secondi quella di espirazione esplosiva, e sopratutto dura almeno 4 volte la fase di espirazione non stai iperventilando.

    ah, ok ora mi è più chiaro! dal discorso intrapreso nei post prima sembrava che proprio quella tecnica a priori portasse all iperventilazione.
    cmq sarò un testardo ma…guardate “agguato profondo 1 ” e vedrete che Giorgio mentre fa la respirazione diaframmatica esplosiva attua diverse respirazioni in pochi secondi quindi non segue le regole descritte da dnlzmp dunque iperventilava. Il maestro è il maestro ma rimane sempre un essere umano e come tale può sbagiare anche lui
    (come me del resto per carità !) :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 65 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.