PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › vestizione
- Questo topic ha 28 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 4 mesi fa da
MrCicoSub.
-
AutorePost
-
2 Febbraio 2010 alle 12:59 #172829
FABIO
PartecipanteUso acqua e sapone in estate in inverno olio idratante. 🙂
8 Aprile 2010 alle 10:27 #172830tropicoco
Partecipanteragazzi io invece volevo kiedervi un altra cosa ma è normale ke t senti un po oppresso nella zona torace???xkè quando respiro sento un po ke opprime… grazie
8 Aprile 2010 alle 10:42 #172831Ste
Amministratore del forum@tropicoco wrote:
ragazzi io invece volevo kiedervi un altra cosa ma è normale ke t senti un po oppresso nella zona torace???xkè quando respiro sento un po ke opprime… grazie
A volte può capitare con le mute con salopette o se la muta è strettina…è meglio se non capita…devi sentire la muta aderente al corpo ma non ke ti crea problemi a respirare
8 Aprile 2010 alle 14:16 #172832Max
Moderatore@tropicoco wrote:
ragazzi io invece volevo kiedervi un altra cosa ma è normale ke t senti un po oppresso nella zona torace???xkè quando respiro sento un po ke opprime… grazie
No, non è normale, la muta deve semplicemente aderire al corpo senza opprimere 😉
13 Gennaio 2011 alle 20:42 #172833enricoamche
Partecipanteio onestamente la bagno semplicemente nell’acqua salata prima di entrare in mare e vesto benissimo.
2 Maggio 2011 alle 19:22 #172834world
Partecipante@tropicoco wrote:
ragazzi io invece volevo kiedervi un altra cosa ma è normale ke t senti un po oppresso nella zona torace???xkè quando respiro sento un po ke opprime… grazie
se ti opprime vuol dire che il neoprene si e’ indurito e la muta adesso e’ piccola….mi sa che sia arrivato il momento di una giacca nuova 😆 😆 😆
ciaoo
2 Maggio 2011 alle 19:25 #172835world
Partecipante@Lorden wrote:
….. che non so perchè succede le prime volte entrava che era una meraviglia e aro si raggomitola e rimane anche dello spazio nlla parte delle ascelle
il plush col tempo si consuma(a volte anche rapidamente) e quindi ti ritrovi con una muta in spaccato.devi indossarla con acqua saponata come nel filmato. concordo pienamente sulla vestizione del pantalone e dei calzari da seduti! 😯
ciaooo
3 Maggio 2011 alle 7:36 #172836Nichrome
PartecipanteIo ti posso proporre due optzioni:
1) Trancia i capezzoli cosi la muta puo scivolare meglio
2) Usa acqua calda con un po di Johnson’s Baby Oil per lubrificare la muta prima della vestizione. Idrata la pelle, non danneggia la muta, è economico e una bottiglietta ti dura un’ anno!!! 🙂PS. Appena entrato in acqua io uso andare sott’acqua e rivolgermi a facci in su per un paio di secondi cosi tutta l’aria nella muta può uscire.
3 Maggio 2011 alle 10:05 #172837Fulvio57
Partecipante@Nichrome wrote:
Io ti posso proporre due optzioni:
1) Trancia i capezzoli cosi la muta puo scivolare meglio
2) Usa acqua calda con un po di Johnson’s Baby Oil per lubrificare la muta prima della vestizione. Idrata la pelle, non danneggia la muta, è economico e una bottiglietta ti dura un’ anno!!! 🙂PS. Appena entrato in acqua io uso andare sott’acqua e rivolgermi a facci in su per un paio di secondi cosi tutta l’aria nella muta può uscire.
..Heilà !!! Ciao Godwin, bentornato !! 😉
24 Ottobre 2011 alle 9:00 #172838Salvoct90
PartecipanteForse ho scoperto che tutti noi indossiamo la muta in modo errato, almeno cosi è quello che dichiara la ELIOS.
Leggete che dice.
“Sembra impossibile ma la maggior parte dei subacquei non sa indossare la muta o la indossa in modo scorretto. Naturalmente stiamo parlando di mute senza cerniera, le mute con cerniera non hanno questo problema (i problemi di queste mute sono diversi, sono meno calde, meno morbide e le cerniere si possono rompere magari quando si è in vacanza).
àˆ opinione quasi comune che per indossare la giacca della muta senza cerniera si debba iniziare infilando prima le braccia poi in un unico movimento rotatorio anche il capo.
Niente di più sbagliato e deleterio per la durata della muta stessa.
Con questo movimento le attaccature del collo e dei sottoascellari si allargano a dismisura e sono enormemente sollecitate. Specialmente nelle mute monofoderate e ancor più in quelle senza fodera si possono aprire le incollature e in qualche caso avvengono delle vere e proprie lacerazioni. Anche nelle più robuste bifoderate questo movimento causa l’allargamento dei fori delle cuciture e la conseguente infiltrazione dell’acqua. In molti casi anche in questi capi avvengono delle lacerazioni il più delle volte irreparabili.
Altrettanto deleterio è il modo che usano molti per sfilarsi la giacca, tirando con le mani la coda di castoro. Anche questo è un sistema che stressa enormemente il materiale e le cuciture della muta.
Qui di seguito cercheremo di descrivere come si indossa e si sfila correttamente la muta aiutati anche dalle foto.
Parleremo della sola giacca perché tutti sanno , più o meno, come indossare i pantaloni.”Questo è la guida per indossarla in modo corretto cioè prima la testa e poi il resto.
http://www.eliossub.com/html/vestizione.html29 Novembre 2011 alle 16:58 #172839francoisk
PartecipanteDopo aver letto questo topic e visto il video mi sento davvero un ebete…perchè io non facevo la saponata da voi descritta ma mi mettevo il sapone addosso a secco che tra l’altro durava 4 uscite, e ci mettevo 30 min ad indossare la muta…CHE IDROPENE SATURO
11 Dicembre 2011 alle 20:59 #172840sdentex2000
Partecipanteio uso l’olio di semi e una volta che ho infilato la muta prendo il termos e ci infilo l’acqua calda dal cappuccio per far uscire l’olio 8)
12 Dicembre 2011 alle 14:23 #172841MrCicoSub
Partecipante@sdentex2000 wrote:
io uso l’olio di semi e una volta che ho infilato la muta prendo il termos e ci infilo l’acqua calda dal cappuccio per far uscire l’olio 8)
io uso l’olio extravergine d’oliva e il limone… nella malaugurata ipotesi che il pesce non voglia avvicinarsi mi spaccio per un pezzo d’insalata e il pesce non resiste… una specie di pappo umano… non sapete come ammattiscono i pesci… apro il cavetto e si infilano da soli…
P.s. non usate il sale… arrossa la pelle… e poi ai pesci è indifferente… 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.