PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Vi immergete solo se vedete la preda o anche a caso?
- Questo topic ha 32 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
onolulu.
-
AutorePost
-
14 Novembre 2009 alle 13:28 #152149
sub1
Partecipante@Lefa wrote:
Io il pesce dalla superficie lo avvisto raramente, al massimo qualche specchiata lontana se il pesciolino è di buona misura e c’è visibilità .
La mia tecnica di agguato prevede l’immersione alla cieca perchè mi immergo dietro a coperture sia visive che sensoriali, mi aspetto di trovare pesce dietro agli ostacoli coi quali mi riparo durante il tragitto.
All’ aspetto scelgo la posizione e mi calo vicino alla verticare, minuscolo tragitto per arrivare in posizione e….aspetto 😆 anche qui ninete avvistamenti dalla superficie.
Decido se effettuare la caduta mentre scendo e se vedo qualcosa, quasi mai anche in questo caso avvisto da su.
Diciamo che la maggior parte dei pesci che ci sono in zona li noto mentre scendo, anche perchè ormai non ho un’ottima vista e non pesco con le lenti graduate, quindi la tattica è definita in discesa o appena toccato il fondo.be lefa io ti consiglio una maschera graduata,sai come ti cambia la vita…a un costo,ma ne vale la pena credimi 😉
16 Novembre 2009 alle 16:36 #152150imported_Luca
PartecipanteIo solitamente mi immergo anche nel momento in cui non vedo pesci. Questo post mifa venire un’altra domanda associata:
secondo voi conviene fare più di un’aspetto nello stesso nascondiglio? Potrebbe risultare efficace? Oppure troppo casino e troppo rumore nel momento in cui si risale 🙂16 Novembre 2009 alle 18:47 #152151mario
Partecipante@ wrote:
Io solitamente mi immergo anche nel momento in cui non vedo pesci. Questo post mifa venire un’altra domanda associata:
secondo voi conviene fare più di un’aspetto nello stesso nascondiglio? Potrebbe risultare efficace? Oppure troppo casino e troppo rumore nel momento in cui si risale 🙂conoscendo il luogo, io spesso faccio più tuffi nello stesso identico posto, molte volte non vedo nulla oltre i primi tuffi , altre volte anche dopo aver sparato si presenta nuovamente all’aspetto una preda, ripeto stesso posto
16 Novembre 2009 alle 21:07 #152152Monser
PartecipanteConfermo, anche nella pesca in tana (ma raramente).
16 Novembre 2009 alle 22:57 #152153imported_Luca
PartecipanteA ok ok graze per il chiarimento 🙂 Io ho provato a praticare l’aspetto sempre sullo stesso posto 2 volte di seguito però non ho ottenuto risultati continuerò a provare ogni tanto allora 8)
17 Novembre 2009 alle 9:43 #152154Monser
PartecipanteInutile dirti che la ripetizione di un’apnea nello stesso punto la farai quando il punto stesso ti sembra ottimo, sotto diversi punti di vista.
17 Novembre 2009 alle 17:42 #152155Max
ModeratoreIeri non solo mi immergevo a casaccio, perchè era impossibile vedere pesce dalla superfice anzi in diverse occasioni non vedevo neanche gli scogli che avevo a 1 mt dal mio viso 😯 😕 😯
26 Novembre 2009 alle 22:29 #152156montalbano_2007
Partecipantein basso fondale ,la scelta del posto ,della condizione di visibilita` sono determinanti per impostare un` aspetto senza aver avvistato la preda in precedenza.
capovolta silenziosa, buon assetto , fermo immobile , pinne a terra, niente bolle, sole a secondo se l`acqua e` fangosa o meno, e cerca di offrire al pesce l`idea che tu sia veramente piccolo, nascondendo il tuo corpo e a volte socchiudendo anche gli occhi che visti al di la` del vetro della maschera fanno la loro parte. fatto cio ci vuole riflesso istinto, e culo!@vpargo wrote:Quale tecnica applicate più spesso in diverse condizioni e qual’è la più fruttuosa?
Questo discorso si collega anche con un altro post perchè indubbiamente influisce sul numero di tuffi effettuati in una pescata.
Mi piacerebbe sapere ad esempio:
Agguato in bassofondo: mi immergo e cerco
Aspetto in bassofondo: aspetto senza vedere il pesce
Caduta: solo se vedo il pesce
ecc ecc. è un multisondaggio!27 Novembre 2009 alle 11:53 #152157egi
Partecipanteio scelgo cio che fare in base al fondale in cui pesco quindi diciamo ke faccio un po tutte e due le cose 🙂
27 Novembre 2009 alle 13:28 #152158Fulvio57
Partecipante@Max wrote:
Ieri non solo mi immergevo a casaccio, perchè era impossibile vedere pesce dalla superfice anzi in diverse occasioni non vedevo neanche gli scogli che avevo a 1 mt dal mio viso 😯 😕 😯
…Ma vaaaa???? 😯 😀
27 Novembre 2009 alle 13:29 #152159Fulvio57
PartecipanteHo scordato di inserire la tecnica a me più consona : quella ” Ad Capocchiam”…..
27 Novembre 2009 alle 17:14 #152160DesmoAccanito
PartecipanteFulvio scusa ma io sono una persona altolocata e fine, tale tecnica dalle persone del mio rango viene chiamata: “a membro di segugio” 😀
22 Gennaio 2010 alle 20:10 #152161antonio q
Partecipanteottimi consigli
24 Gennaio 2010 alle 19:15 #152162saraganto
Partecipantel’unica volta che sono sceso vedendo un sarago e preparando la discesa verso quel benedetto pizzuto..poi ho dovuto cambiare i piani e sparare ad una cernia…da quel girorno……a culometro…..quoto mario 😀 😀
25 Gennaio 2010 alle 17:41 #152163montalbano_2007
Partecipantein sicilano…a coppola di m****a 😀 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.