PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › vi sembra che il pesce sia cambiato?
- Questo topic ha 24 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Willy.
-
AutorePost
-
19 Marzo 2009 alle 14:03 #114809
Fabione17
Partecipantex mex: si hai ragione, ma un conto è vedere il 30% e un altro è non vedere la minima presenza!
19 Marzo 2009 alle 14:11 #114810zio frank
Partecipanteio vorrei dare un consiglio:
per sapere se è vero che a marzo non c’è pesce il sistema migliore è accertarsene di persona. Mettersi muta, maschera etc..e buttarsi in acqua.19 Marzo 2009 alle 14:13 #114811Max
Moderatore@Fabione17 wrote:
x mex: si hai ragione, ma un conto è vedere il 30% e un altro è non vedere la minima presenza!
Fabio catturare o semplicemente vedere del pesce non è una certezza, come andare al supermercato o al salumiere: se vai al bancone salumi è sicuro che troverari il prosciutto…in mare no, non è così!
Di certo in mare non c’è nulla, la semplice visione o no di una preda può dipendere da tanti fattori come prima elencati ma anche e soprattutto dal pescatore.
La bravura di un pescatore sta nel far avvicinare un pesce quando questi invece è restio a farlo, sta nel catturare pesce in zone dove altri non ne vedono neanche l’ombra…insomma per farla breve un pescatore con 20 anni di esperienza certamente avrà più assi nella manica di un ragazzo alle prime armi, non credi?
Se Mario Rossi con 1 anno di esperienza va a pesca assieme a Gino Bianchi (tutti nomi di fantasia sia ben chiaro 😉 ) che invece di anni di esperienza ne ha 30, secondo te chi ha più possibilità di vedere e prendere pesce?
Questo discorso me lo faceva sempre mio padre tanti anni fa quando ero agli inizi… :D…..a buon intenditor poche parole 😉19 Marzo 2009 alle 14:43 #114812luigi.caos
PartecipanteAVVISO MOD:
Si invitano gli utenti ha non quotare tutti i messaggi per evitare di creare pagine con queste colonne immense siete pregati di quotare solo il messaggio a cui volete rispondere
LO STAFF19 Marzo 2009 alle 17:39 #114813nikcossu83
Partecipante@Fabione17 wrote:
ciao ragazzi, vi faccio questa domanda perchè non faccio altro che sentire… “il mare era perfetto… calmo… ottima visibilità … ecc…” tuttte cose buone buone ma un altra notizia è.. “non ho visto girare un pesce!”
come mai con ottime notizie del mare non si vede il pesce???
dalle mie parti non si vede un h di pesce, il problema dovrebbe essere l acqua molto fredda, quindi di conseguenza il pesce si allontana dal sotto costa e va a cercare acqua piu temperata in profondita!
19 Marzo 2009 alle 22:31 #114814pietrino
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@Fabione17 wrote:
ciao ragazzi, vi faccio questa domanda perchè non faccio altro che sentire… “il mare era perfetto… calmo… ottima visibilità … ecc…” tuttte cose buone buone ma un altra notizia è.. “non ho visto girare un pesce!”
come mai con ottime notizie del mare non si vede il pesce???
dalle mie parti non si vede un h di pesce, il problema dovrebbe essere l acqua molto fredda, quindi di conseguenza il pesce si allontana dal sotto costa e va a cercare acqua piu temperata in profondita!
puo essere.. 🙄 🙄
20 Marzo 2009 alle 13:57 #114815gio-ss
Partecipante@Fabione17 wrote:
ciao ragazzi, vi faccio questa domanda perchè non faccio altro che sentire… “il mare era perfetto… calmo… ottima visibilità … ecc…” tuttte cose buone buone ma un altra notizia è.. “non ho visto girare un pesce!”
come mai con ottime notizie del mare non si vede il pesce???
possono essere vai i fattori se conti che siamo in inverno basta una corrente + fredda che arriva sotto costa x far allontanare molti pesci…. il vento contrario o corrente che porta verso il largo in questi casi tutto il loro nutrimento si sposta e il pesce con loro (dipende da che tipi di pesce cerchi) o molto semplicemente qualcuno è entrato prima di te e tutto il grosso si è gia spostato…..e non ultimo fattore l’orario e la zona……
20 Marzo 2009 alle 15:04 #114816Fulvio57
Partecipante@gio-ss wrote:
@Fabione17 wrote:
ciao ragazzi, vi faccio questa domanda perchè non faccio altro che sentire… “il mare era perfetto… calmo… ottima visibilità … ecc…” tuttte cose buone buone ma un altra notizia è.. “non ho visto girare un pesce!”
come mai con ottime notizie del mare non si vede il pesce???
possono essere vai i fattori se conti che siamo in inverno basta una corrente + fredda che arriva sotto costa x far allontanare molti pesci…. il vento contrario o corrente che porta verso il largo in questi casi tutto il loro nutrimento si sposta e il pesce con loro (dipende da che tipi di pesce cerchi) o molto semplicemente qualcuno è entrato prima di te e tutto il grosso si è gia spostato…..e non ultimo fattore l’orario e la zona……
…Hai scordato il fattor “C” 😀
20 Marzo 2009 alle 15:29 #114817Willy
Partecipantedi questo ne serve parecchio..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.