è vero del tenersi la costa possibilmente dal lato opposto alla mano che brandeggia il fucile , es. per un destrino avere la costa a sinistra..viceversa per un mancino , mantenersela sul lato destro..ipotizzando di risalire la costa parallelamente.
Il perchè sta nel fatto che, principalmente in basso fondo, i pesci cerchino la via di fuga al 90% verso i fondali più profondi , quindi con una “scappata” perpendicolare alla costa..parliamo di agguato in basso fondo con moto ondoso da calmo a poco mosso..con mare formato , consiglio discese perpendicolari alla costa da fuori ed “agguatare” verso terra..
è per questo che,capisco il dover maturare nella realizzazione di video e relativo montaggio, 1000 parole non bastano , a confronto di “soli” due minuti di video commentato 😉