PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Video e Staffa per Scafandro Nikon L20 Coolpix
- Questo topic ha 38 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
13 Marzo 2010 alle 15:08 #177248
Lorenzo.P.
Partecipantescusami marcoz,dove hai comprato quello scafandro?io ho una nikon coolpix l16,esiste anhce per questa?
13 Marzo 2010 alle 15:15 #177249Marcoz
Partecipante@Lorenzo.P. wrote:
scusami marcoz,dove hai comprato quello scafandro?io ho una nikon coolpix l16,esiste anhce per questa?
la mia in questione supporta solo la 19 e la 20, non penso che esista per quel modello, però cercare sul web non nuonce
13 Marzo 2010 alle 15:16 #177250peppefisherman93
Partecipantefai la prova a caricare vedi se lo scafandro ti ostacola i movimenti…. credo di si….o sbaglio?
13 Marzo 2010 alle 15:25 #177251Marcoz
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
fai la prova a caricare vedi se lo scafandro ti ostacola i movimenti…. credo di si….o sbaglio?
ho provato anche ora e riesco facilmente a caricare il fucile
13 Marzo 2010 alle 15:30 #177252peppefisherman93
Partecipanteok, bel lavoro, semplice ed efficace…. complimenti marco…. 😉 😉 😉
13 Marzo 2010 alle 17:25 #177253Alessandro V.
PartecipanteGrande!! finalmente è arrivata!! attendiamo con ansia il collaudo 😀
13 Marzo 2010 alle 22:44 #177254Marcoz
Partecipante@Alessandro V. wrote:
Grande!! finalmente è arrivata!! attendiamo con ansia il collaudo 😀
fra qualche ora vado in acqua, mi porto anche la cam, spero di fare qualche cattura e spero anche di filmarla…catta mi son già pindacciato
13 Marzo 2010 alle 23:05 #177255Ste
Amministratore del forum@Marcoz wrote:
@Alessandro V. wrote:
Grande!! finalmente è arrivata!! attendiamo con ansia il collaudo 😀
fra qualche ora vado in acqua, mi porto anche la cam, spero di fare qualche cattura e spero anche di filmarla…catta mi son già pindacciato
Dai l’autopindacciamento nn vale… 😀 😀 😀
14 Marzo 2010 alle 8:39 #177256zio frank
PartecipanteIl lavoro della staffa sembra fatto molto bene adesso non ci resta che attendere il rusultato in acqua… 😉
14 Marzo 2010 alle 11:37 #177257Marcoz
PartecipanteInfatti mi son pindacciato…
sono entrato e uscito dopo 1.30. l’acqua era bella ma non girava nulla, 4 barchette belle con le loro reti avevavo già rovinato il territorio, ho risparmiato una bella murena e qualche cefalotto che non son riuscito a filmare…
posto un video prova per testare la qualità …ho provato anche un tiro morto con la cam in registrazione…anche se non ho preso nulla, son soddisfato della staffa e del bagno rilassante nella nostra bella acqua cristallina.[youtube:34rsr1s6]dY_sSseCBYE[/youtube:34rsr1s6]
scusate per l’aletta aperta ma ho messo male l’or14 Marzo 2010 alle 15:11 #177258spiderg
PartecipanteSiccome anke io sono in procinto di filmare le mie azioni di caccia,prenderò una Nikon …consigliata dall’amico Sevenice….come ottimo prodotto…mi kiedevo se non fosse + utile costruire una staffa + lunga e + bassa,in modo da non compromettere la visuale nel puntamento!!!!a parte che penso di montarla sul lato destro!!!come hai settato l’arba… quali sono le tue impressioni? dove hai fissato la staffa? grazie ciao
14 Marzo 2010 alle 23:37 #177259Marcoz
Partecipante@spiderg wrote:
Siccome anke io sono in procinto di filmare le mie azioni di caccia,prenderò una Nikon …consigliata dall’amico Sevenice….come ottimo prodotto…mi kiedevo se non fosse + utile costruire una staffa + lunga e + bassa,in modo da non compromettere la visuale nel puntamento!!!!a parte che penso di montarla sul lato destro!!!come hai settato l’arba… quali sono le tue impressioni? dove hai fissato la staffa? grazie ciao
la staffa è fissata sul lato sx, esattamente nell’anello paramano del calcio (scusa ma a quest’ora non mi viene il termine giusto).
La staffa è un profilo ad S con bordino per bloccare lateralmente la cam(giustamente elaborato da me) costituito da due barre di alluminio lucido di uno spessore cad. di 2mm x 20mm di larghezza, la staffa aderisce quasi al fusto ma con lo spazio necessario per inserire la sagola nello sgancio..Una volta creato il profilo ho forato la staffa in 4 parti + il foro per la cam. I 2 fori iniziali medianti 2 belle viti in acciaio inox stringono a morsa sul fucile mediante una gomma per evitare lo spostamento continuo della staffa, le altre 2 viti danno consistenza alla staffa e l’ultima ovviamente fissano la cam..tutta la staffa è rivestita da una camera d’aria molto aderente alla stessa, che garantiscono un rivestimento molto resistente, antiscivolo e antiriflesso.
Modifiche? Beh Sicuramente fisserò la cam sulla staffa chiaramente oltre alla vite, un elastico piatto per evitare che ruoti su se stessa dopo essermi dimenato con una preda.
Per quanto riguarda il bilanciamento in acqua pensavo molto peggio, l’aria contenuta nella custodia bilancia il peso di tutto il blocco forse inventerò un qualcosa per dare leggermente più forza positiva nel calcio, l’asta è da 6,25x 140 elastico da 17,5 per arba 105. In giornate con molta corrente il brandeggio è davvero impegnativo…ma per il resto ti abbitui in fretta, diventa tutto automatico….probabilmente perderò molte prede ma è tutto l’inizio, vedremo tra un poco che succede, attendo fiducioso anche in vista della bella stagione15 Marzo 2010 alle 2:20 #177260barozzino86
PartecipanteMeravigliosa la qualità … Fino a quanti mt è water resistent?
15 Marzo 2010 alle 6:40 #177261Marcoz
Partecipante16 Marzo 2010 alle 11:06 #177262Capitan Simon
PartecipanteComplimenti per la staffa e per la cam: il video ha dei colori bellissimi! :thumbleft:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.