PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Area Video › VIDEO SPIGOLA DOPO UNA SASSATA
- Questo topic ha 25 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
danielekuro.
-
AutorePost
-
25 Novembre 2009 alle 15:04 #4186
forchetta
Partecipantehttp://www.youtube.com/watch?v=iEAMIMZYpFo
UN VIDEO DI UNA SPIGOLA DA 1.5 KG presa dopo una sassata , niente di speciale , a parte l avvicinameto dopo il lancio di un sasso
buona visione ciao a tutti
25 Novembre 2009 alle 16:25 #160704Salvoct90
PartecipanteComplimenti ci voglio provare 😀
25 Novembre 2009 alle 16:27 #160705barozzino86
PartecipanteOnestamente non son riuscito a notare la sassata.. A che secondo la tira?
Comunque mi sembra che abbia scorreggiato ahahha
25 Novembre 2009 alle 17:05 #160706gio-ss
Partecipantehahahahahahaha più che i sassi…. mi ha meravigliato il mimetismo!!!!! ma da cosa ti vesti???? sembri un mutante 😆 😆 ma sembra che funzioni 😉
25 Novembre 2009 alle 17:13 #160707DENTEX70
ModeratoreDevo farti i complimenti per il mimetismo molto raffinato ha integrato addirittura l’aereatore.Domanda è solo il cappuccio o tutta la muta?
25 Novembre 2009 alle 17:16 #160708forchetta
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Devo farti i complimenti per il mimetismo molto raffinato ha integrato addirittura l’aereatore.Domanda è solo il cappuccio o tutta la muta?
uso dal 90 sia il copriviso che il coprimuta sempre piu mimetico e sofisticato
25 Novembre 2009 alle 17:17 #160709forchetta
Partecipante@barozzino86 wrote:
Onestamente non son riuscito a notare la sassata.. A che secondo la tira?
Comunque mi sembra che abbia scorreggiato ahahha
il sasso non si vede , l ho tirato un attimo prima di scendere , si vede il buco in superfice quando mi posiziono
25 Novembre 2009 alle 19:59 #160710Raph69
PartecipanteMi unisco ai complimenti per il mimetismo veramente unico, i ciuffi di posidonia sul cinturino della maschera, su cintura e schienalino che uso io talvolta al confronto fanno ridere 😉
Una curiosità : è un effetto dovuto al controluce o hai anche le lenti della maschera oscurate in qualche modo?
te lo chiedo perchè ho già notato quanto si vedano da lontano le lenti di una maschera normale e perchè quando sto facendo un aspetto noto che spesso il pesce (orate ma anche saraghi) scappa improvvisamente appena cambio angolazione della maschera mentre magari non si spaventa per movimenti anche più ampi del resto del corpo (con delle oratine ho anche giocato a nascondino tenendo la mano davanti alle lenti a spezzarne l’immagine e mi arrivavano fin sul naso, mentre lasciando la maschera scoperta si tenevano ad almeno 3 metri).25 Novembre 2009 alle 20:05 #160711egi
Partecipantegrandissimo massimo 😀 😀 😀
25 Novembre 2009 alle 21:10 #160712Marcoz
Partecipante@Silenzio wrote:
@DENTEX70 wrote:
Devo farti i complimenti per il mimetismo molto raffinato ha integrato addirittura l’aereatore.Domanda è solo il cappuccio o tutta la muta?
uso dal 90 sia il copriviso che il coprimuta sempre piu mimetico e sofisticato
apri un post nel fai da te dove descrivi la realizzazione del mimetismo 😛
26 Novembre 2009 alle 19:10 #160713forchetta
Partecipante@Raph69 wrote:
Mi unisco ai complimenti per il mimetismo veramente unico, i ciuffi di posidonia sul cinturino della maschera, su cintura e schienalino che uso io talvolta al confronto fanno ridere 😉
Una curiosità : è un effetto dovuto al controluce o hai anche le lenti della maschera oscurate in qualche modo?
te lo chiedo perchè ho già notato quanto si vedano da lontano le lenti di una maschera normale e perchè quando sto facendo un aspetto noto che spesso il pesce (orate ma anche saraghi) scappa improvvisamente appena cambio angolazione della maschera mentre magari non si spaventa per movimenti anche più ampi del resto del corpo (con delle oratine ho anche giocato a nascondino tenendo la mano davanti alle lenti a spezzarne l’immagine e mi arrivavano fin sul naso, mentre lasciando la maschera scoperta si tenevano ad almeno 3 metri).le lenti sono normali , ma sto lavorando su un progetto innovativo che potrebbe essere sconvolgente per i cultori dell aspetto , al momento la visiera basculante è la soluzione migliore
26 Novembre 2009 alle 19:24 #160714Marcoz
Partecipante@Silenzio wrote:
@Raph69 wrote:
Mi unisco ai complimenti per il mimetismo veramente unico, i ciuffi di posidonia sul cinturino della maschera, su cintura e schienalino che uso io talvolta al confronto fanno ridere 😉
Una curiosità : è un effetto dovuto al controluce o hai anche le lenti della maschera oscurate in qualche modo?
te lo chiedo perchè ho già notato quanto si vedano da lontano le lenti di una maschera normale e perchè quando sto facendo un aspetto noto che spesso il pesce (orate ma anche saraghi) scappa improvvisamente appena cambio angolazione della maschera mentre magari non si spaventa per movimenti anche più ampi del resto del corpo (con delle oratine ho anche giocato a nascondino tenendo la mano davanti alle lenti a spezzarne l’immagine e mi arrivavano fin sul naso, mentre lasciando la maschera scoperta si tenevano ad almeno 3 metri).le lenti sono normali , ma sto lavorando su un progetto innovativo che potrebbe essere sconvolgente per i cultori dell aspetto , al momento la visiera basculante è la soluzione migliore
e che cavolo è?
26 Novembre 2009 alle 19:30 #160715mario
Partecipanteche tipo, bellissimo il mimetismo, ottimo, per il sasso, ti confermo ,io spesso schiaffeggio il pelo dell’acqua e poco dopo quasi per magia 8) 8) 8) 8)
26 Novembre 2009 alle 19:38 #160716BeliaL
Partecipante26 Novembre 2009 alle 19:41 #160717Ron
Partecipanteti stava quasi per sbattere 😀
sapresti dire che distanza era dalla punta? credo 1 metro -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.