viti si o viti no?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne viti si o viti no?

  • Questo topic ha 18 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da marco1982.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #181278
    mario
    Partecipante

    @Frikkio wrote:

    ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è conveniente fissare le pale in carbonio con le viti o meno..io nn le ho e noto ke la pala mi flette un po sotto la scarpetta perdendo come di potenza..ma nn vorrei fosse una mia impressione

    anche senza viti, la scarpetta con il silicon monocomponente, è incollata in maniera impressionante.
    Me ne sono accorto io per staccare le pale dalle mie scarpette, una forza esagerata

    #181279
    Frikkio
    Partecipante

    ok grazie…

    #181280
    Max
    Moderatore

    @Frikkio wrote:

    ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è conveniente fissare le pale in carbonio con le viti o meno..io nn le ho e noto ke la pala mi flette un po sotto la scarpetta perdendo come di potenza..ma nn vorrei fosse una mia impressione

    assolutamente no, meglio non bucare le pale in carbonio

    #181281
    Capitan Simon
    Partecipante

    In ogni caso, io contatterei il produttore delle pale, per sicurezza. 🙄

    Faccio un esempio, sempre su pale per scarpette “classiche”: GFT per le proprie pale sconsiglia assolutamente il fissaggio tramite viti, consigliando il solo utilizo di adesivi tipo silicone o sigillanti poliuretanici. All’opposto, C4 per le pale Falcon e Flap consiglia esplicitamente sia l’incollaggio che il fissaggio con viti, abbinati. 😉

    #181282
    Lefa
    Partecipante

    Secondo me dipende da dove devi praticare i fori, se sono avanzati, vicino all’angolo di attacco della pala assolutamente no, se sono arretrati in un punto dove il materiale non flette minimamente non credo che possano pregiudicare l’affidabilità  del pezzo.
    Le mie non le ho bucate, le ho fissate con la colla ciano e del silicone come riempitivo.
    Come consigliato da Simone informati dal produttore, i fori potrebbero invalidare la garanzia.

    #181283
    H2O
    Partecipante

    @Frikkio wrote:

    ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è conveniente fissare le pale in carbonio con le viti o meno..io nn le ho e noto ke la pala mi flette un po sotto la scarpetta perdendo come di potenza..ma nn vorrei fosse una mia impressione

    Viti no!
    Punti di colla cianoacrilato + silicone NON ACETICO (importante!!!)
    In caso le pale siano già  forate non utilizzo mai viti ma semplici fascette da elettricista.

    #181284
    miccoliandrea
    Partecipante

    @Frikkio wrote:

    ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è conveniente fissare le pale in carbonio con le viti o meno..io nn le ho e noto ke la pala mi flette un po sotto la scarpetta perdendo come di potenza..ma nn vorrei fosse una mia impressione

    no alle viti, dato che diventa un punto debole della pala ( è il punto più delicato e dove potrebbe rompersi )
    se vuoi montare delle pale in carbonio su delle scarpette fai così:
    1) sgrassa bene l’interno dei longheroni delle scarpette e la gomma della pala che s’inserirà  nei longheroni ( puoi usare uno sgrassante al nitro
    2) inserisci la pala nella scarpetta
    3) incastra la pala ai longheroni per verificare il giusto posizionamento della pala
    4) stacca solo su un lato il longherone dalla pala
    5) metti 1 goccia di colla cianoacrilica ( attack ) all’estremità  più vicina alla scarpetta inserisci il longherone e applica una leggera pressione per qualche secondo.
    6) ripeti l’operazione applicando 1 goccia di colla anche al centro e all’estremita più lontana dalla scarpetta.
    7) poi fai lo stesso sul lato opposto .
    una volta che hai incollato le pale lasciale stare a riposo per 1 giorno
    e il gioco è fatto, non si staccheranno più.
    è importante che sgrassi bene la gomma da incollare altrimenti la colla non farà  effetto.
    io utilizzo delle garze imbevute a del diluente al nitro e le passo bele allinterno aiutandomi con un cacciavite.
    spero di esserti stato utile
    ciao

    #181285
    giovanni88
    Partecipante

    @miccoliandrea wrote:

    @Frikkio wrote:

    ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è conveniente fissare le pale in carbonio con le viti o meno..io nn le ho e noto ke la pala mi flette un po sotto la scarpetta perdendo come di potenza..ma nn vorrei fosse una mia impressione

    no alle viti, dato che diventa un punto debole della pala ( è il punto più delicato e dove potrebbe rompersi )
    se vuoi montare delle pale in carbonio su delle scarpette fai così:
    1) sgrassa bene l’interno dei longheroni delle scarpette e la gomma della pala che s’inserirà  nei longheroni ( puoi usare uno sgrassante al nitro
    2) inserisci la pala nella scarpetta
    3) incastra la pala ai longheroni per verificare il giusto posizionamento della pala
    4) stacca solo su un lato il longherone dalla pala
    5) metti 1 goccia di colla cianoacrilica ( attack ) all’estremità  più vicina alla scarpetta inserisci il longherone e applica una leggera pressione per qualche secondo.
    6) ripeti l’operazione applicando 1 goccia di colla anche al centro e all’estremita più lontana dalla scarpetta.
    7) poi fai lo stesso sul lato opposto .
    una volta che hai incollato le pale lasciale stare a riposo per 1 giorno
    e il gioco è fatto, non si staccheranno più.
    è importante che sgrassi bene la gomma da incollare altrimenti la colla non farà  effetto.
    io utilizzo delle garze imbevute a del diluente al nitro e le passo bele allinterno aiutandomi con un cacciavite.
    spero di esserti stato utile
    ciao

    Andrea ma metti solo una goccia di attk sul finale del longherone???Il silicone non lo usi??
    Devo incollare pure io le pale ma non trovo il sikaflex…..

    #181286
    miccoliandrea
    Partecipante

    @giovanni88 wrote:

    @miccoliandrea wrote:

    @Frikkio wrote:

    ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è conveniente fissare le pale in carbonio con le viti o meno..io nn le ho e noto ke la pala mi flette un po sotto la scarpetta perdendo come di potenza..ma nn vorrei fosse una mia impressione

    no alle viti, dato che diventa un punto debole della pala ( è il punto più delicato e dove potrebbe rompersi )
    se vuoi montare delle pale in carbonio su delle scarpette fai così:
    1) sgrassa bene l’interno dei longheroni delle scarpette e la gomma della pala che s’inserirà  nei longheroni ( puoi usare uno sgrassante al nitro
    2) inserisci la pala nella scarpetta
    3) incastra la pala ai longheroni per verificare il giusto posizionamento della pala
    4) stacca solo su un lato il longherone dalla pala
    5) metti 1 goccia di colla cianoacrilica ( attack ) all’estremità  più vicina alla scarpetta inserisci il longherone e applica una leggera pressione per qualche secondo.
    6) ripeti l’operazione applicando 1 goccia di colla anche al centro e all’estremita più lontana dalla scarpetta.
    7) poi fai lo stesso sul lato opposto .
    una volta che hai incollato le pale lasciale stare a riposo per 1 giorno
    e il gioco è fatto, non si staccheranno più.
    è importante che sgrassi bene la gomma da incollare altrimenti la colla non farà  effetto.
    io utilizzo delle garze imbevute a del diluente al nitro e le passo bele allinterno aiutandomi con un cacciavite.
    spero di esserti stato utile
    ciao

    Andrea ma metti solo una goccia di attk sul finale del longherone???Il silicone non lo usi??
    Devo incollare pure io le pale ma non trovo il sikaflex…..

    io metto solo l’attak.
    metto 3 gocce a longherone, con precisione una sul longherone della pala più vicino alla scarpetta, una al centro, e l’altra all’estremità . per me il silicone non serve impiastri tutto. se un domani vuoi cambiare pala con l’attak stacchi i loncheroni, li grassi con del solvente al nitro e puoi rincollare le nuove pale, on il silicone per pulire bene i longheroni perdi un sacco di tempo.
    se ti servono altri chiarimenti puoi anche chiamarmi ( 3295860090 ) o se sei della mia zona vieni a casa e te le incollo io.
    ciao

    #181287
    giovanni88
    Partecipante

    Grazie Andrea……GENTILISSIMO!!!!!!!!

    #181288
    Max
    Moderatore

    @giovanni88 wrote:

    @miccoliandrea wrote:

    @Frikkio wrote:

    ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è conveniente fissare le pale in carbonio con le viti o meno..io nn le ho e noto ke la pala mi flette un po sotto la scarpetta perdendo come di potenza..ma nn vorrei fosse una mia impressione

    no alle viti, dato che diventa un punto debole della pala ( è il punto più delicato e dove potrebbe rompersi )
    se vuoi montare delle pale in carbonio su delle scarpette fai così:
    1) sgrassa bene l’interno dei longheroni delle scarpette e la gomma della pala che s’inserirà  nei longheroni ( puoi usare uno sgrassante al nitro
    2) inserisci la pala nella scarpetta
    3) incastra la pala ai longheroni per verificare il giusto posizionamento della pala
    4) stacca solo su un lato il longherone dalla pala
    5) metti 1 goccia di colla cianoacrilica ( attack ) all’estremità  più vicina alla scarpetta inserisci il longherone e applica una leggera pressione per qualche secondo.
    6) ripeti l’operazione applicando 1 goccia di colla anche al centro e all’estremita più lontana dalla scarpetta.
    7) poi fai lo stesso sul lato opposto .
    una volta che hai incollato le pale lasciale stare a riposo per 1 giorno
    e il gioco è fatto, non si staccheranno più.
    è importante che sgrassi bene la gomma da incollare altrimenti la colla non farà  effetto.
    io utilizzo delle garze imbevute a del diluente al nitro e le passo bele allinterno aiutandomi con un cacciavite.
    spero di esserti stato utile
    ciao

    Andrea ma metti solo una goccia di attk sul finale del longherone???Il silicone non lo usi??
    Devo incollare pure io le pale ma non trovo il sikaflex…..

    Il sikaflex 291 lo puoi trovare online http://www.pontemagra.com/product/540/SikaFlex-291.asp
    . La Saratoga ne fa uno simile (Gold Fix One) con le stesse caratteristiche, lo poi trovare in un qualunque negozio di ferramente adeguatamente fornito

    #181289
    miccoliandrea
    Partecipante

    @giovanni88 wrote:

    Grazie Andrea……GENTILISSIMO!!!!!!!!

    di niente.
    per qualsiasi cosa chiedi senza problemi.
    ciao 😉

    #181290
    Pasquale Pomaretti
    Partecipante

    @Frikkio wrote:

    ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è conveniente fissare le pale in carbonio con le viti o meno..io nn le ho e noto ke la pala mi flette un po sotto la scarpetta perdendo come di potenza..ma nn vorrei fosse una mia impressione

    scusa ma non capisco, la domanda è generica e anche le risposte fatte senza sapere quali pale in carbonio sono 😕 l’unico che puo darti una risposta sensata è il costruttore della pala che ti può dire con esattezza come devi assemblarla, le pale non sono tutte uguali e hanno montaggi differenti per le caratteristiche ..costruttive.., quindi per me devi chiedere al produttore e magari ci fai sapere 😀

    ciao

    #181291
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Pasquale Pomaretti wrote:

    @Frikkio wrote:

    ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è conveniente fissare le pale in carbonio con le viti o meno..io nn le ho e noto ke la pala mi flette un po sotto la scarpetta perdendo come di potenza..ma nn vorrei fosse una mia impressione

    scusa ma non capisco, la domanda è generica e anche le risposte fatte senza sapere quali pale in carbonio sono 😕 l’unico che puo darti una risposta sensata è il costruttore della pala che ti può dire con esattezza come devi assemblarla, le pale non sono tutte uguali e hanno montaggi differenti per le caratteristiche ..costruttive.., quindi per me devi chiedere al produttore e magari ci fai sapere 😀

    ciao

    Ooooh!!!!
    Grazie Pasquale! 😀
    Finalmente una risposta sensata. 😉

    E l’avevo pure già  scritto che da pala a pala vengono conigliate DAI PRODUTTORI soluzioni diametralmente opposte… 😐 😕

    #181292
    miccoliandrea
    Partecipante

    beh! da quel che so la soluzione d’incollare la pala nei longheroni è un metodo che stanno utilizzando un po tutti i costruttori.
    infatti la maggior parte delle pale che si rompono, la rottura si verifica proprio nel punto del foro dell’alloggiamento della vite.
    dato che io lavoro sul carbonio, penso di capirne qualcosa. 😆 😆 😆
    ciao 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.