PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Voli per la Sardegna
- Questo topic ha 163 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
zio frank.
-
AutorePost
-
2 Novembre 2012 alle 14:27 #285346
zio frank
PartecipanteTutti bellissimi discorsi ma nessuno che dia il suo parere sulla mobilità dei sardi. Fatemi sapere cosa ne pensate, dite cosa fareste, dite se è giusto che tutti gli italiani si facciano carico di questo problema oppure no, perchè a me interesserebbe la motivazione di quel NO….!!!! Lo capite che quel no sarebbe la prova che a voi sta bene che i sardi siano relegati nella loro isolamento e se vi sta bene allora partirò da qui per dire che non essendo considerati al pari degli altri sarebbe giusto staccarsi del tutto e andare da soli cercando di sfruttare le proprie risorse con un progetto organico ad ampio respiro che coinvolga soggetti desiderosi di investire in un territorio libero da vincoli governativi nazionali ed europei. Come faccio a dire ad uno sceicco: guarda se investi i tuoi miliardi qui e crei migliaia di posti di lavoro per i sardi non ti faccio pagare le tasse????? Il Monti di turno ti direbbe che non si può fare che l’Europa non ce lo permette……lo capite questo discorso????
2 Novembre 2012 alle 14:40 #285347Marcoz
Partecipanteio direi di non menzionare così esplicitamente discorsi politici perchè andremo veramanete in flames
2 Novembre 2012 alle 14:50 #285348zio frank
PartecipanteSi forse hai ragione Marco ma il momento è talmente tragico che gli italiani che si sentono onesti cittadini e lavoratori, non compiono un delitto se manifestano la loro opinione nell’ambiente che frequentano. Però colgo il tuo invito e cancello quanto scritto nel post precedente a proposito di come la penso sulle scelte di voto…… 😉
2 Novembre 2012 alle 14:54 #285349Marcoz
Partecipante@zio frank wrote:
Si forse hai ragione Marco ma il momento è talmente tragico che gli italiani che si sentono onesti cittadini e lavoratori, non compiono un delitto se manifestano la loro opinione nell’ambiente che frequentano. Però colgo il tuo invito e cancello quanto scritto nel post precedente a proposito di come la penso sulle scelte di voto…… 😉
😉 Non ti preoccupare, in qualche modo riusciremo a risolvere tutto questo casino
2 Novembre 2012 alle 15:34 #285350lorenzino82
Partecipante@zio frank wrote:
Tutti bellissimi discorsi ma nessuno che dia il suo parere sulla mobilità dei sardi. Fatemi sapere cosa ne pensate, dite cosa fareste, dite se è giusto che tutti gli italiani si facciano carico di questo problema oppure no, perchè a me interesserebbe la motivazione di quel NO….!!!! Lo capite che quel no sarebbe la prova che a voi sta bene che i sardi siano relegati nella loro isolamento e se vi sta bene allora partirò da qui per dire che non essendo considerati al pari degli altri sarebbe giusto staccarsi del tutto e andare da soli cercando di sfruttare le proprie risorse con un progetto organico ad ampio respiro che coinvolga soggetti desiderosi di investire in un territorio libero da vincoli governativi nazionali ed europei. Come faccio a dire ad uno sceicco: guarda se investi i tuoi miliardi qui e crei migliaia di posti di lavoro per i sardi non ti faccio pagare le tasse????? Il Monti di turno ti direbbe che non si può fare che l’Europa non ce lo permette……lo capite questo discorso????
zio forse non hai capito una cosa di me…. per me non esiste la sardegna e la toscana….l italia e l’albania….l africa e l europa….per me esiste il cittadino essere vivente che DEVE avere dei diritti e dei doveri…il diritto a una casa, a un lavoro e a una vita dignitosa….a una VITA e non a una sopravvivenza.Secondo te a me non frewga niente che i sardi sono “relegati” nella loro terra e devono spendere fior fiore di soldi per spostarsi??certo che mi interessa…sia per un discorso che mi sento appartenente e discendente da questa terra e anche per un discorso di mentalità . io sono dalla vs parte come sono dalla parte dei cosiddetti “terroni” che non hanno lavoro e investimenti, come sono dalla parte dei popoli dell est martoriati da anni di eccidi e guerre….come sono dalla parte dei palestinesi che si vedono invasa la loro terra. per questo non voglio “perdervi” dalla mia nazione, perchè lotterei anche per voi
2 Novembre 2012 alle 16:09 #2853512 Novembre 2012 alle 16:15 #285352lorenzino82
Partecipantezio sono con il Cell e non vedo il video. Cosa è?
2 Novembre 2012 alle 16:23 #285353zio frank
PartecipanteGuarda i video quando arrivi a casa. Dentro ci troverai quasi tutte le mie idee espresse da un Leader politico sardo.
2 Novembre 2012 alle 20:06 #285354lorenzino82
Partecipanteallora, guardo il video, lo metto in pausa e ti rispondo per punti:
1) sono d’accordo con lui perchè SEMBRA che a grandi linee stia dalla parte del popolino e di chi sta peggio
2) non sono d’accordo sulle sue idee di indipendenza
3) non sono ASSOLUTAMENTE d accordo sul fatto che il popolo sardo possa vivere di solo turismo…..non siete un isola piccola e siete pure tanti come numero di abitanti….oltretutto non avete molte materie prime da sfruttare come merce di scambio
4) in irlanda è pur vero che come in inghilterra si percepisce lo stipendio settimanalmente ed per amor del vero confermo che l operaio medio guadagna quelle cifre….ma la vita quanto costa??tanto, te lo assicuro. un mio caro amico ci ha vissuto quqasi 7 mesi per l erasmus e io sono andato a trovarlo 2 volte …..
5) giustifica la sua voglia di indipendentismo con l affermazione di non sentirsi rappresentato dai politici attuali…perchè noi del continente ci sentiamo rappresentati?!?!?! non risponde però alla vera domanda: il popolo sardo, ma soprattutto le opportunità che offre questa terra, riuscirebbe a governarsi ( e vivere bene) da solo???
6) quando il conduttore chiede come lui sosterrebbe l economia sarda lui dice che come prima cosa bloccherebbe al porto di olbia e cagliari l’importazione di “agroalimentare” giustificandola come una legge europea…c’è una legge che vieta il libero scambio in europa di prodotti agroalimentari?? non mi risulta…. e comunque questa splendida idea ( della quale non citanemmeno il fine) secondo lui porterebbe a un processo risolutivo…ma di cosa??? secondo me tergiversa cercando di sviare e di parecchio l’argomento….forse non trova il punto sul foglio che legge dove presumibilmente ha scritto” cose da dire se mi chiedono come risollevare l economia”
7) lato eolico…. beh…non ho parole….lo dice lui stesso che la sardegna prende già 400 milioni di euro….ma lui sostiene che ne potrebbe prendere un miliardo….vuol dire che un ragazzo di 20 anni anzichè guadagnare 800 euro ne guadagnerebbe 850……
8) lato industriale: per tirarlo su ritira in ballo ” come hanno fatto in scozia e in irlanda”….sì…ma cosa hanno fatto??? non vedo concretezza in quello che dice…..anche perchè come quasi tutti i politici svia i discorsi….ci gira intorno senza mai arrivare a una risposta certa e soddisfacente ma soprattutto si aggancia sempre a un altro argomento di grande interesse cosicchè da non permettere all intervistatore di farglielo notare!!!!quindi concludendo…il mio parere verso questo signore che ho avuto modo di conoscere dal primo video ( il secondo se non voglio il divorzio sarà meglio che non lo guardi
) è negativo….mi sembra il classico politico non risolutore.
scusa zio, ma il mio parere è questo.2 Novembre 2012 alle 20:32 #285355maremosso
Partecipante@lorenzino82 wrote:
allora, guardo il video, lo metto in pausa e ti rispondo per punti:
1) sono d’accordo con lui perchè SEMBRA che a grandi linee stia dalla parte del popolino e di chi sta peggio
2) non sono d’accordo sulle sue idee di indipendenza
3) non sono ASSOLUTAMENTE d accordo sul fatto che il popolo sardo possa vivere di solo turismo…..non siete un isola piccola e siete pure tanti come numero di abitanti….oltretutto non avete molte materie prime da sfruttare come merce di scambio
4) in irlanda è pur vero che come in inghilterra si percepisce lo stipendio settimanalmente ed per amor del vero confermo che l operaio medio guadagna quelle cifre….ma la vita quanto costa??tanto, te lo assicuro. un mio caro amico ci ha vissuto quqasi 7 mesi per l erasmus e io sono andato a trovarlo 2 volte …..
5) giustifica la sua voglia di indipendentismo con l affermazione di non sentirsi rappresentato dai politici attuali…perchè noi del continente ci sentiamo rappresentati?!?!?! non risponde però alla vera domanda: il popolo sardo, ma soprattutto le opportunità che offre questa terra, riuscirebbe a governarsi ( e vivere bene) da solo???
6) quando il conduttore chiede come lui sosterrebbe l economia sarda lui dice che come prima cosa bloccherebbe al porto di olbia e cagliari l’importazione di “agroalimentare” giustificandola come una legge europea…c’è una legge che vieta il libero scambio in europa di prodotti agroalimentari?? non mi risulta…. e comunque questa splendida idea ( della quale non citanemmeno il fine) secondo lui porterebbe a un processo risolutivo…ma di cosa??? secondo me tergiversa cercando di sviare e di parecchio l’argomento….forse non trova il punto sul foglio che legge dove presumibilmente ha scritto” cose da dire se mi chiedono come risollevare l economia”
7) lato eolico…. beh…non ho parole….lo dice lui stesso che la sardegna prende già 400 milioni di euro….ma lui sostiene che ne potrebbe prendere un miliardo….vuol dire che un ragazzo di 20 anni anzichè guadagnare 800 euro ne guadagnerebbe 850……
8) lato industriale: per tirarlo su ritira in ballo ” come hanno fatto in scozia e in irlanda”….sì…ma cosa hanno fatto??? non vedo concretezza in quello che dice…..anche perchè come quasi tutti i politici svia i discorsi….ci gira intorno senza mai arrivare a una risposta certa e soddisfacente ma soprattutto si aggancia sempre a un altro argomento di grande interesse cosicchè da non permettere all intervistatore di farglielo notare!!!!quindi concludendo…il mio parere verso questo signore che ho avuto modo di conoscere dal primo video ( il secondo se non voglio il divorzio sarà meglio che non lo guardi
) è negativo….mi sembra il classico politico non risolutore.
scusa zio, ma il mio parere è questo.Non So a Firenze, ma dalle mie parti (padania?) fino a qualche mese fa c’era un personaggio che chiamava Roma ladrona, è quanto erano “costretti” a lavorare e pagare in più i laboriosi op padani per mantenere la terronia sfaticona 😕 Chissà perchè quando non si e capaci di trovare soluzioni politiche valide, si inneggia subito al separatismo/federalismo? Sa tanto di ognuno per se, DIO per tutti…. La vera speranza non sta in politici ex cantanti/attori/spogliarelliste, ed ora anche comici, ma nelle università , Gente giovane, ancora intonsa e con cultura e preparazione capaci di guardare più in la del proprio cefalotto…Che considerata letà media dei mummificati odierni…Guarda flosciamente verso il basso 8)
2 Novembre 2012 alle 22:10 #285356zio frank
PartecipanteLorenzo, la frustrazione nel vedere negato un diritto fondamentale fa nascere la voglia di separatismo. I sardi si sentono italianissimi, hanno dato molte vite per questo Paese ma proprio per questo hanno diritto ad avere le stesse opportunità . Lo stato deve garantire la mobilità senza se e senza ma…!!! Gavino sale è un leader separatista da una vita, tutti i sardi lo conoscono e da anni dice delle cose molto condivisibili. In sardegna ci sono un milione e mezzo di abitanti per una delle regioni più estese d’Italia e tu pensi che un territorio così grande non possa soddisfare le esigenze di una popolazione inferiore ad un quarto di quella romana???? Se percorri l’entroterra della Sardegna rischi di fare anche 60/70 chilometri senza vedere una casa o incontrare una auto ma solo boschi, laghi e natura incontaminata. Comunque mi rendo conto che il problema non viene capito e che viene percepito come una voglia di secessione tipo lega Nord. Fa niente, speriamo che i miei compaesani prima o poi predano coscienza e comincino a farsi amministrare da gente che ha a cuore la nostra terra.
2 Novembre 2012 alle 22:47 #285357lorenzino82
Partecipante@zio frank wrote:
Lorenzo, la frustrazione nel vedere negato un diritto fondamentale fa nascere la voglia di separatismo. I sardi si sentono italianissimi, hanno dato molte vite per questo Paese ma proprio per questo hanno diritto ad avere le stesse opportunità . Lo stato deve garantire la mobilità senza se e senza ma…!!! Gavino sale è un leader separatista da una vita, tutti i sardi lo conoscono e da anni dice delle cose molto condivisibili. In sardegna ci sono un milione e mezzo di abitanti per una delle regioni più estese d’Italia e tu pensi che un territorio così grande non possa soddisfare le esigenze di una popolazione inferiore ad un quarto di quella romana???? Se percorri l’entroterra della Sardegna rischi di fare anche 60/70 chilometri senza vedere una casa o incontrare una auto ma solo boschi, laghi e natura incontaminata. Comunque mi rendo conto che il problema non viene capito e che viene percepito come una voglia di secessione tipo lega Nord. Fa niente, speriamo che i miei compaesani prima o poi predano coscienza e comincino a farsi amministrare da gente che ha a cuore la nostra terra.
😯 😯 😯 😯 attenzione!!!! non mi mettere in bocca parole che non ho detto!!! io non percepisco il vs movimento separatista come quello della lega….se avessi pensato che tu fossi un leghista non avrei nemmeno discusso con te…..solitamente non discuto con gli idio*i in quanto questi personaggi tendono a portarti al loro livello e poi a batterti con la loro esperienza!!!!
comunque sia ti ho segnalato sacondo me cos’è che nel tuo discorso non va….è proprio perchè la sardegna “non ha niente” che vedo improbabile che riesca a sopravvivere di solo turismo…..finireste nel diventare un po come cuba…..con la diferrenza però che voi la canna da zucchero,il tabacco e i giacimenti petroliferi non li avete….e andate pur tranquilli che il governo italiano e l’eruopa in generale non vedrebbero di buon occhio la vs secessione e non dico che vi imporrebbero un embargo come quello di cuba ma di sicuro non vi batterebbero le mani
e poi scusa…..dato che questo Sale si sente italiano, potrebbe benissimo lottare per la sua terra ma rimanere italiano….non c’è solo la secessione come risoluzione di un problema…3 Novembre 2012 alle 2:29 #285358maremosso
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@zio frank wrote:
Lorenzo, la frustrazione nel vedere negato un diritto fondamentale fa nascere la voglia di separatismo. I sardi si sentono italianissimi, hanno dato molte vite per questo Paese ma proprio per questo hanno diritto ad avere le stesse opportunità . Lo stato deve garantire la mobilità senza se e senza ma…!!! Gavino sale è un leader separatista da una vita, tutti i sardi lo conoscono e da anni dice delle cose molto condivisibili. In sardegna ci sono un milione e mezzo di abitanti per una delle regioni più estese d’Italia e tu pensi che un territorio così grande non possa soddisfare le esigenze di una popolazione inferiore ad un quarto di quella romana???? Se percorri l’entroterra della Sardegna rischi di fare anche 60/70 chilometri senza vedere una casa o incontrare una auto ma solo boschi, laghi e natura incontaminata. Comunque mi rendo conto che il problema non viene capito e che viene percepito come una voglia di secessione tipo lega Nord. Fa niente, speriamo che i miei compaesani prima o poi predano coscienza e comincino a farsi amministrare da gente che ha a cuore la nostra terra.
😯 😯 😯 😯 attenzione!!!! non mi mettere in bocca parole che non ho detto!!! io non percepisco il vs movimento separatista come quello della lega….se avessi pensato che tu fossi un leghista non avrei nemmeno discusso con te…..solitamente non discuto con gli idio*i in quanto questi personaggi tendono a portarti al loro livello e poi a batterti con la loro esperienza!!!!
comunque sia ti ho segnalato sacondo me cos’è che nel tuo discorso non va….è proprio perchè la sardegna “non ha niente” che vedo improbabile che riesca a sopravvivere di solo turismo…..finireste nel diventare un po come cuba…..con la diferrenza però che voi la canna da zucchero,il tabacco e i giacimenti petroliferi non li avete….e andate pur tranquilli che il governo italiano e l’eruopa in generale non vedrebbero di buon occhio la vs secessione e non dico che vi imporrebbero un embargo come quello di cuba ma di sicuro non vi batterebbero le mani
e poi scusa…..dato che questo Sale si sente italiano, potrebbe benissimo lottare per la sua terra ma rimanere italiano….non c’è solo la secessione come risoluzione di un problema…Ciao Lorenzino, ciao zio frank… Lorenzino condivido il tuo pensiero in pieno, ma come ho gia detto comprendo zio frank,
la sua è preocupazione e rabbia di un padre. Il vero diritto fondamentale universalmente riconosciuto è il diritto alla vita, dignitosa, ed a misura d’uomo. Sono stato fino a poco fa in un locale tipico sardo la “foredda” con colleghi/amici sardi siciliani, pugliesi ….Italiani provenienti da diverse regioni….Se la popolazione sarda realmente desidera la seccessione è raggiunge lo scopo democraticamente…Così sia. Personalmente
Considero la sardegna una regione italiana, con la sua storia ricca di esempi pratici e profondi, Vedi le battaglie dell’esercito sardo piemontese..ma sicuramente a te zio frank..sembreranno soltanto parole..Ho condiviso il video dell’intervista a tavola, stranamente le critiche più graffianti sono state espresse da chi ha lasciato l’isola per problemi di lavoro….Buon mare
3 Novembre 2012 alle 9:15 #285359zio frank
PartecipanteLa particolare condizione geografica della Sardegna è del tutto simile a quella della Corsica la quale ha sempre dato vita a movimenti separatisti proprio per la necessità di farsi ascoltare dai Governi e farsi riconoscere la condizione di insularità con tutti i problemi che questa crea. Vi ricordo che in Corsica la continuità territoriale è stata istituita da oltre 25 anni. Lo Stato francese stanzia una barca di milioni di euro per garantire i movimenti di persone e merci fra l’isola e il continente. Da noi questo discorso è sempre in discussione, si pretende che le compagnie di navigazione sia aerea che marittima operino senza contributi così è chiaro che prima o poi scappano e lasciano i sardi senza trasporti. Questa ingiustizia genera per forza di cose sentimenti negativi nella popolazione e la voglia di fare da soli prende sempre più forza.
3 Novembre 2012 alle 23:24 #285360lorenzino82
Partecipante@zio frank wrote:
La particolare condizione geografica della Sardegna è del tutto simile a quella della Corsica la quale ha sempre dato vita a movimenti separatisti proprio per la necessità di farsi ascoltare dai Governi e farsi riconoscere la condizione di insularità con tutti i problemi che questa crea. Vi ricordo che in Corsica la continuità territoriale è stata istituita da oltre 25 anni. Lo Stato francese stanzia una barca di milioni di euro per garantire i movimenti di persone e merci fra l’isola e il continente. Da noi questo discorso è sempre in discussione, si pretende che le compagnie di navigazione sia aerea che marittima operino senza contributi così è chiaro che prima o poi scappano e lasciano i sardi senza trasporti. Questa ingiustizia genera per forza di cose sentimenti negativi nella popolazione e la voglia di fare da soli prende sempre più forza.
zio capisco che il governo francese non è certo come quello italiano….penso che tutti la pensiamo allo stesso modo sullo schifo del ns governo spa…..ma francamente continuo a pensare che con la secessione dall’italia vi tagliereste il ramo sotto al culo!!
non è uno scherzo tirare avanti una nazione….ci vogliono risorse,materie prime, industrie….ma soprattutto persone capaci di governare!!!!premesso che come detto prima penso che la sardegna non abbia le prime cose, mi viene da pensare che se vi dovete far governare dal tizio che ho visto nel video state freschi!!!! naturalmente non l’ho mai visto e conosciuto prima di aver visto il video,ma se è vero che la prima impressione è quella che conta beh….a me non mi ha fatto una bella impressione.
non ti pare?? ti ho fatto un resoconto dettagliato di quello che penso del primo video, ma non mi hai risposto….
ciao. lorenzo -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.