PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Zavorra impossibile
- Questo topic ha 31 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
spigolaro_1.
-
AutorePost
-
24 Agosto 2009 alle 20:32 #141944
PalermoinSub
Partecipantemi sa ke hai qualke sistema antigravitazionale innestato nel tuo corpo… 10 kg sono tanti… io con 10 kg pesco in 2 m d’acqua… e poi senza muta e con 4 kg dovresti avere difficoltà a tornare a galla, non a scendere!
24 Agosto 2009 alle 21:18 #141945salv
Partecipantenon scherzo… posso farti un video..
25 Agosto 2009 alle 7:33 #141946zio frank
PartecipanteAnche a me sembra molto strana questa cosa. Il tuo peso corporeo è normale, 10 chili di piombo con una 5mm sono troppi. sei sicuro che non siano quelli da mezzo chilo? Guarda che sono uguali come forma ma leggermente più piccoli.
25 Agosto 2009 alle 8:09 #141947salv
Partecipanteno stà scritto 1K e me li hanno venduti come tali, dopo li peso x sicurezza.
Ma voi… con una 5mm e con 10K o meno.. se scendete su un fondale di 5 metri e state fermi senza pinneggiare, rimanete sul fondale, o avete sempre una spinta verso l’alto ??
25 Agosto 2009 alle 9:02 #141948beppe82
Partecipanteolèèè!finalmente uno come me!!!!anche io ho lo stesso problema,muta 5mm appena comprata e non sono ancora riuscito a pesarla perfettamente con 9kg torno su come un palloncino nei primi 4 metri d’acqua….senza muta in piscina ne servono 3, in mare 3 non bastano…è davvero una noia…
boh!io ogni volta che entro in mare aggiungo 1 kg….25 Agosto 2009 alle 9:03 #141949salv
Partecipantemeno male, mi stavo sentendo un marziano..
Che peso e che altezza sei ?
25 Agosto 2009 alle 9:08 #141950beppe82
Partecipantepeso 70 kg e sn alto 1,82…se qualcuno ha consigli, sono tutto orecchie!!!
25 Agosto 2009 alle 9:12 #141951salv
Partecipantesono un pizzico più alto di te, ma pesiamo uguale.. siamo praticamente identici allora…
Escludendo che abbiamo più “aria” degli altri, qui qualcuno dovrà pur darci una spiegazione scentifica… forse influisce l’altezza ? In effetti abbiamo addosso più neoprene.. ma anche senza muta nn riusciamo a fermarci sul fondo.. quindi lo escludiamo.
Cmq a parte la spiegazione scentifica, mi premeva sapere se potevo aumentare più di 10K la zavorra.. ( ormai la borsa che mi porto dietro nelle immersioni ha un peso proibitivo ).
25 Agosto 2009 alle 9:58 #141952beppe82
Partecipantehahah!anche la mia borsa sta diventando un problema
anche io sono arrivato alla conclusione che la muta non centra,è una questione di positività del corpo.
ho fatto prove con amici più o meno pensanti o alti e loro stanno sul fondo molto più facilmente di me…è davvero una palla!io senza zavorra sto sul fondo solo dopo aver svuotato completamente i polmoni,altri scendono piano piano mentre iniziano a svuotare….
ma tu usi solo pesi in cintura?
io uso 2 cinture e sto preparando le cavigliere….500gr per gamba25 Agosto 2009 alle 10:23 #141953salv
Partecipanteper ora uso solo la cinta, ormai ho finito lo spazio per i piombi. Credo che mi prenderò uno schienalino in modo da equilibrarmi ed avere più peso.
Cmq il peso della borsa è davvero il problema nr. 1, domenica scorsa mi sono spaccato la schiena.
25 Agosto 2009 alle 10:35 #141954zio frank
PartecipanteIo sono alto 1,75 e peso 75 chili. Con la 5mm non metto più di 8 chili di piombi e a 4/5 metri riesco a stare perfettamente sul fondo. Di questi chili uno è mobile che tolgo quando faccio discese più profonde. Comunque indubbiamente ognuno di noi ha una sua positività dovuta al proprio corpo ma 10 chili con la 5mm mi sembrano davvero tanti però ognuno sa di cosa parla e non metto in dubbio ciò che dite. Fate solo attenzione a non andare troppo giù con tutta quella zavorra.
25 Agosto 2009 alle 10:40 #141955_Massi_
PartecipanteLa zavorra, che sia in cinta o sullo schienale, indossatela nel tragitto fino al luogo di immersione, anziché metterla in borsa. Fidatevi, è molto meglio!
25 Agosto 2009 alle 13:38 #141956Capitan Simon
PartecipanteSalv, ti capisco… 😐
Come ho già scritto altre volte, anche il mio è un caso abbastanza critico.
1,85 m x 68-70 kg.
Con la 5 mm completa, fino a poco tempo fa, per esser neutro a 7-8 m dovevo caricarmi di 12 kg, tra cavigliere, cintura e schienalino.
E preciso che facevo ben attenzione a togliere l’aria dall’interno muta nei primi tuffi, mettendomi a candela e allargando il noprene su polsi e testa.
Imputo questa positività in parte alla mia struttura, ossa, muscolatura o altro, in parte anche al particolare neoprene della muta, nuovo ed estremamente elastico e morbido.
Devo ammettere che dopo un annetto di “schiacciamenti” del neoprene, con gli ultimi tuffi via via più progressivi e con una sempre maggiore acquaticità , qualche kg lo sto togliendo.
Ora come ora, giacca da 5, pantaloni da 3, con 8 kg sono perfettamente neutro a 6-7 m.
Ti direi quindi di andare avanti, Provando ogni tanto a togliere un mezzo kg. L’acquaticità sempre maggiore e l’inevitabile compressione con l’uso del neoprene ti porteranno pian piano ad allegerirti.
Il che è una gran cosa, si nuota meglio, ci si affatica meno e ci si diverte molto di più! 😉31 Agosto 2009 alle 12:37 #141957sub1
Partecipantebe’salvo,io sn alto quanto te’,ma peso 95kg,e ho 8kg in una 5mm,entro gli 8mt,mi succede quello che hai appena detto,cioe’tendo a risalire,ma scendendo oltre gli 8mt,il mio assetto e’perfetto,c’e’la spinta negativa,che mi porta verso il basso,e ci rimango,infatti non ho mai modificato la mia zavorra,perche’pesco prevalentemente sotto i 10mt,quindi e’perfetta,anzi,se vorrei potrei togliere anche qualche kg…
1 Settembre 2009 alle 6:52 #141958salv
Partecipanteieri ho indossato solo il pezzo di su della muta, ho messo in cinta 7 kili. A polmoni pieni mi arriva l’acqua agli occhi, a polmoni vuoti ho l’acqua fino a su la testa.
Ma a 5metri sono ancora positivo. Ho passato la giornata a tentare agguati dall’alto xchè fatico troppo ad andare giù e dovere pinneggiare anche contro la spinta verso l’alto.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.