PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › La razza o meglio la pastinaca
- Questo topic ha 68 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
pietrino.
-
AutorePost
-
5 Novembre 2008 alle 19:23 #47809
soliand
Partecipantecaspita che storia!!! 😯 😯 per fortuna sei qui che ce ne parli,dato che qualcuno è stato meno fortunato di te!!!
5 Novembre 2008 alle 19:29 #47810fucilearbalete
Partecipanteammazza ke storia buono a sapersi il fatto del pungiglione della razza non lo sapevo
5 Novembre 2008 alle 21:48 #47811Sparide
Partecipanteallora ragazzi colgo l’occasione di questo racconto per darvi delle informazioni importanti su questi tipi di pesci (stavo per aprire un post a parte). Ho notato che su questo forum alcuni non conosco le differenze tra razze, pastinache e torpedini, per questo mi sento in dovere di illustrarvi queste differenze, in quanto le torpedini e le pastinache possono creare dei seri problemi (non me ne vogliano tutti quelli che queste cose già le sanno).
Tutti e 3 fanno parte dell’ordine dei “batoidei” e si dividono in 3 famiglie:
1 fam. rajidae (razza)
2 fam. torpedinae (torpedini)
3 fam. trygonidae (pastinache o trigoni)RAZZA: si riconosce perchè ha il disco a forma romboidale, cioè una forma a rombo, sono innocue perchè non danno scossa ed hanno una coda normalissima cioè senza aculeo finale.
TORPEDINE: ha una forma discoidale, come un disco, ha una coda normale senza aculeo ma dà la scossa grazie ad organi elettrici presenti all’interno del disco.
p.s. più è grande è la torpedine e più e forte la scossa.PASTINACA: assomiglia alla razza perchè ha il corpo romboidale, non dà la scossa ma ha una coda particolare perchè è simile ad una frusta ma soprattutto nasconde sotto di essa un aculeo grande e velenoso
spero che possa esservi stato utile 😀
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/944_c6308b97283833cfbf6f288847e3aa2b.jpg<!–m →6 Novembre 2008 alle 8:24 #47812Ryo
Amministratore del forumGrande! Io ero uno di quelli che non sapeva fare questa distinzione 🙂
6 Novembre 2008 alle 10:00 #47813Sparide
Partecipante@Ryo wrote:
Grande! Io ero uno di quelli che non sapeva fare questa distinzione 🙂
da te non me lo sarei mai aspettato! 😯
6 Novembre 2008 alle 10:10 #47814sevenice
Partecipante@Sparide wrote:
@Ryo wrote:
Grande! Io ero uno di quelli che non sapeva fare questa distinzione 🙂
da te non me lo sarei mai aspettato! 😯
NON SO’ SE ti fa ulteriore meraviglia………
ma forse dovuto anche al fatto che io le vedo ma non le sparo……..
nemmeno io avevo le idee ben chiare ………..
ovvero sapevo della torpedine ……….
ma tra razza e pastinaca ???? il caos!!! (cioe’… non nel senso che tra le due c’è luigi 😀 😀 )
e sinceramente ora guardando la foto tra razza e pastinaca …… mi sorge una domanda …ma in tempo reale come faresti a riconoscerle …..???? vista la loro somiglianza …!!!???
6 Novembre 2008 alle 10:19 #47815Capitan Simon
PartecipanteAmmetto che ne ho viste poche ed ho pescato negli anni (a drifting…) solo una pastinaca (subito rilasciata con attenzione)ma all’occhio si distinguono abbastanza, almeno che non siano semi sepolte sotto la sabbia!
Il trigone o pastinaca è liscio e con colore bello uniforme, sfumature tenui.
La razza, per dare l’idea, è + simile ad un rombo come “finitura”… 😉 Punteggiata, maculata.
Impressionante comunque il racconto di nicola… come passare dal totale svago e diletto, ad una situazione a serio rischio! 😯
6 Novembre 2008 alle 10:31 #47816sevenice
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Ammetto che ne ho viste poche ed ho pescato negli anni (a drifting…) solo una pastinaca (subito rilasciata con attenzione)ma all’occhio si distinguono abbastanza, almeno che non siano semi sepolte sotto la sabbia!
effettivamente io mi riferivo proprio a questa situazione ………… quando sono semi – sepolte ….e vedi solo occhi o poco dorso !!!!
6 Novembre 2008 alle 10:41 #47817Sparide
Partecipante@sevenice wrote:
@Sparide wrote:
@Ryo wrote:
Grande! Io ero uno di quelli che non sapeva fare questa distinzione 🙂
da te non me lo sarei mai aspettato! 😯
NON SO’ SE ti fa ulteriore meraviglia………
ma forse dovuto anche al fatto che io le vedo ma non le sparo……..
nemmeno io avevo le idee ben chiare ………..
ovvero sapevo della torpedine ……….
ma tra razza e pastinaca ???? il caos!!! (cioe’… non nel senso che tra le due c’è luigi 😀 😀 )
e sinceramente ora guardando la foto tra razza e pastinaca …… mi sorge una domanda …ma in tempo reale come faresti a riconoscerle …..???? vista la loro somiglianza …!!!???
hai ragione razza e pastinaca si assomigliano molto ed è facile confondersi, ma per capire al volo, in tempo reale come dici tu, bisogna guardare la coda….nella razza troverai “sempre” che la pinna caudale (coda) presenta sopra di essa 2 piccole pinne dorsali, mentre nella pastinaca la pinna caudale non ha “mai” nessuna pinna dorsale sopra, cioè è liscia ed assomiglia ad una frusta. Ricordo che l’aculeo non si trova sulla punta della coda ma sotto.
ok per ulteriori chiarimenti provo a postare altre immagini.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/944_a3bddba40de1d13347d0b50ac281952e.jpg<!–m →6 Novembre 2008 alle 10:47 #47818Sparide
Partecipante@sevenice wrote:
@Capitan Simon wrote:
Ammetto che ne ho viste poche ed ho pescato negli anni (a drifting…) solo una pastinaca (subito rilasciata con attenzione)ma all’occhio si distinguono abbastanza, almeno che non siano semi sepolte sotto la sabbia!
effettivamente io mi riferivo proprio a questa situazione ………… quando sono semi – sepolte ….e vedi solo occhi o poco dorso !!!!
in quel caso è molto difficile se non impossibile riconoscerle 😀
io penso cmq che sono pesci che non ne vale molto la pena catturare…se non sbaglio la pastinaca non è neanche buona da mangiare e la razza credo che bisogna prenderle solo quando sono molto grandi.6 Novembre 2008 alle 11:15 #47819Fulvio
Partecipante…Quoto, preferisco non colpirle. Sono pericolose e sui banchi delle pescherie non costano poi troppo…per una zuppa.
Se non sbaglio, due anni fa un ragazzo e, successivamente un noto documentarista, sono rimasti uccisi proprio da uno di questi pesci, ora non ricordo se pastinaca o tritone…6 Novembre 2008 alle 11:18 #47820Sparide
Partecipante@Fulvio wrote:
…Quoto, preferisco non colpirle. Sono pericolose e sui banchi delle pescherie non costano poi troppo…per una zuppa.
Se non sbaglio, due anni fa un ragazzo e, successivamente un noto documentarista, sono rimasti uccisi proprio da uno di questi pesci, ora non ricordo se pastinaca o tritone…tritone???? ma che è….. 😀
6 Novembre 2008 alle 13:05 #47821Fulvio
Partecipante…Mah,…vallo a sapere !!!…ho digitato a c…o velocemente perchè avevo un cliente in laboratorio. Probabilmente ho unito il figlio di Poseidone ad un anfibio tipo salamandra ( letto su google, non è farina del mio s…apere !!!… 🙁 😀 😀 😀
6 Novembre 2008 alle 13:19 #47822Max
ModeratoreNicola che storia allucinante 😯 😯
Meglio per te che tutto si è risolto nel migliore dei modi6 Novembre 2008 alle 17:11 #47823Cavallo_Selvaggio
PartecipanteMa in quante sezioni l hai messo l’articolo?! cmq bisogna stare attenti…ma in caso si sparasse una torpedine, la scossa dall asta del fucile arriverebbe fino a noi? penso che la muta sia costituita anche da gomma quindi non dovremmo essere isolati?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.