PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › La scarpetta ideale
- Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 6 mesi fa da
conpassopesante.
-
AutorePost
-
9 Settembre 2014 alle 8:58 #330266
MR Carbon
PartecipanteProva le Mares….. nel mio modesto parere, come confort non hanno uguali… Molto belle, e a me calzano alla perfezione..unica pecca e che sono un po pesantucce.
Fino a 15 metro con il Tecnopolimero lavori piu che bene…a piu profondita io sentivo che qualche pinnegiata andava a “vuoto”. Adesso ho acquistato le Leaderfins, pale decenti con un prezzo contenuto.. la differenza si sente 🙂
9 Settembre 2014 alle 17:11 #330267Fabio70
Partecipante@MR Carbon wrote:
Prova le Mares….. nel mio modesto parere, come confort non hanno uguali…
Quoto Brian…le Razor le uso da un pò e anche per me sono ottime… 😉
P.S. prendi le Razor 39/40 e vedrai che ti staranno alla perfezione. Le Razor sono numerate considerando già il calzare da 3mm…in pratica, le Razor calzano più grandi rispetto alla stessa numerazione Omer Stingray.
Io di piede prendo 43 e mezzo. Ho provato le Stingray 43/44 e anche a me, dopo un quarto d’ora mi facevano male i piedi esattamente come a te, ai lati della pianta…dolore insopportabile. Poi ho preso le Razor e sempre nel numero 43/44…eccezionali per comodità e resa della pala (in carbonio…). Ciao10 Settembre 2014 alle 9:32 #330268conpassopesante
Partecipantecapito… allora appena ho tempo vado a farmi un giro per provare le Mares in negozio e vi faccio sapere se risolvo… grazie
28 Ottobre 2014 alle 23:00 #330269conpassopesante
PartecipanteCiao ragazzi, scusate il ritardo… ho risolto con le Mares! avevate proprio ragione, sono perfette, con le omer proprio non mi trovavo… come pala ho scelto le Leaderfins abyss pro, al momento sono riuscito a provarle solamente una volta in piscina ma l’impressione è buona, grazie per i consigli azzeccati!
29 Ottobre 2014 alle 7:13 #330270Fabio70
Partecipante@conpassopesante wrote:
Ciao ragazzi, scusate il ritardo… ho risolto con le Mares! avevate proprio ragione, sono perfette, con le omer proprio non mi trovavo… come pala ho scelto le Leaderfins abyss pro, al momento sono riuscito a provarle solamente una volta in piscina ma l’impressione è buona, grazie per i consigli azzeccati!
Mi fà piacere! 😉
29 Ottobre 2014 alle 8:03 #330271biro2323
PartecipanteCiao a tutti,
continuo qui la discussione per non aprire un nuovo 3d.
Ho intenzione / ho il bisogno di cambiare pinne, o pale.
Io ho fatto tutta la stagione con le Stingray. La scarpetta sul mio piede è molto comoda, ho le 43/44.
Ieri ho provato le Leaderfins onda abyss pro (che però sono 44/45 e mi vanno bene uguale). La spinta è completamente diversa. Devo dire che per la mia prima stagione le Stingray con pala di plastica sono state ottime, nella loro morbidezza… adesso però sento che mi “limitano” un po’.Domanda:
Visto che la scarpetta delle Stingray mi calza a pennello (e già ce l’ho), si possono montare altre pale >>> tipo Leaderfin sulle scarpette Stingray? O Pale di un’altra marca tipo Mares sulle scarpette Stingray?Grazie per le risposte
Daniele
29 Ottobre 2014 alle 8:41 #330272MR Carbon
PartecipanteSi. Si puo, pure facilmente. Si verifica un po che stiano ben’salde e si incollano, con attack o silicone. Io prefersico il silicone perche l’attack non lo puoi togliere.
D’altro canto pero ricorda che fino ad una certa profondita le pinne in plastica vanno benissimo, e hanno dei vantaggi. Io ho preso le pinne in carbonio solo quando ho cominciato a superare i 20 metri, perche le prime pinnegiate con le pinne in plastica si perdevano e non mi sentivo sicuro.
Carbonio e fibra hanno il vantaggio di essere piu reattivi, la plastica e piu duratura e la puoi maltrattare per bene 😀 Infatti in inverno pescando nella risacca ritorno alle mie vecchie Gara…
29 Ottobre 2014 alle 8:56 #330273biro2323
PartecipanteGrazie Brian!
Ma (scusa se sono “precisino) allora se le siliconi >>> le pale alle scarpette, non sono proprio “uguali” gli attacchi fra Stingray e Leaderfins, ma “quasi uguali” 😀
Al momento la differenza di prezzo fra “solo pale” (66€) e pale con scarpetta (108€) entrambe “camo” non “è molta”; non in carbonio ovviamente, anche perché quelle che ho provato non sono in carbonio e mi sono trovato molto bene.
sul carbonio ci sono ancora una quarantina di euro in più (144/164 euri)
grazie
Daniele
29 Ottobre 2014 alle 9:08 #330274MR Carbon
PartecipanteNo non sara esattamente uguale, pero e normale.. Devi stare attento che le monti dritte, poi tante volte le pale entrano quasi perfettamente (tranne che nelle deltaone dove si deve eseguire una piccola incisone). A me la soluzione che mi piace di piu e qualche goccia di attack sui longheroni e poi silicone cosi sei sicuro. Un altra cosa che devi verificare e l’angolo della scarpetta comparata a quella delle pinne.
Devi stare un po attento, a me sembra che le scarpette “Leaderfin” non sono di buona qualita, e per quello che molti preferiscono montarle sulla propia scarpetta.
29 Ottobre 2014 alle 9:13 #330275biro2323
Partecipante@MR Carbon wrote:
No non sara esattamente uguale, pero e normale.. Devi stare attento che le monti dritte, poi tante volte le pale entrano quasi perfettamente (tranne che nelle deltaone dove si deve eseguire una piccola incisone). A me la soluzione che mi piace di piu e qualche goccia di attack sui longheroni e poi silicone cosi sei sicuro. Un altra cosa che devi verificare e l’angolo della scarpetta comparata a quella delle pinne.
Devi stare un po attento, a me sembra che le scarpette “Leaderfin” non sono di buona qualita, e per quello che molti preferiscono montarle sulla propia scarpetta.
si, infatti il piede nella scarpetta Leaderfin mi fa un po’ male nella parte superiore… in effetti, come avevo già scritto prima, la scarpetta Stingray è ottima sul mio piede.
Grazie Brian e buona giornata
Daniela
29 Ottobre 2014 alle 9:14 #330276biro2323
Partecipante@biro2323 wrote:
@MR Carbon wrote:
No non sara esattamente uguale, pero e normale.. Devi stare attento che le monti dritte, poi tante volte le pale entrano quasi perfettamente (tranne che nelle deltaone dove si deve eseguire una piccola incisone). A me la soluzione che mi piace di piu e qualche goccia di attack sui longheroni e poi silicone cosi sei sicuro. Un altra cosa che devi verificare e l’angolo della scarpetta comparata a quella delle pinne.
Devi stare un po attento, a me sembra che le scarpette “Leaderfin” non sono di buona qualita, e per quello che molti preferiscono montarle sulla propia scarpetta.
si, infatti il piede nella scarpetta Leaderfin mi fa un po’ male nella parte superiore… in effetti, come avevo già scritto prima, la scarpetta Stingray è ottima sul mio piede.
Grazie Brian e buona giornata
Daniela
Daniele
29 Ottobre 2014 alle 9:47 #330277MR Carbon
Partecipante@biro2323 wrote:
@MR Carbon wrote:
No non sara esattamente uguale, pero e normale.. Devi stare attento che le monti dritte, poi tante volte le pale entrano quasi perfettamente (tranne che nelle deltaone dove si deve eseguire una piccola incisone). A me la soluzione che mi piace di piu e qualche goccia di attack sui longheroni e poi silicone cosi sei sicuro. Un altra cosa che devi verificare e l’angolo della scarpetta comparata a quella delle pinne.
Devi stare un po attento, a me sembra che le scarpette “Leaderfin” non sono di buona qualita, e per quello che molti preferiscono montarle sulla propia scarpetta.
si, infatti il piede nella scarpetta Leaderfin mi fa un po’ male nella parte superiore… in effetti, come avevo già scritto prima, la scarpetta Stingray è ottima sul mio piede.
Grazie Brian e buona giornata
Daniela
Il problema della leadefin e la morbidezza…molti dicono che e cosi morbida che la scarpetta si da sotto il piede. Se e vero influira male sulla pinnegiata.
29 Ottobre 2014 alle 12:42 #330278Tittia
Partecipante@Fabio70 wrote:
@MR Carbon wrote:
Prova le Mares….. nel mio modesto parere, come confort non hanno uguali…
Quoto Brian…le Razor le uso da un pò e anche per me sono ottime… 😉
P.S. prendi le Razor 39/40 e vedrai che ti staranno alla perfezione. Le Razor sono numerate considerando già il calzare da 3mm…in pratica, le Razor calzano più grandi rispetto alla stessa numerazione Omer Stingray.
Io di piede prendo 43 e mezzo. Ho provato le Stingray 43/44 e anche a me, dopo un quarto d’ora mi facevano male i piedi esattamente come a te, ai lati della pianta…dolore insopportabile. Poi ho preso le Razor e sempre nel numero 43/44…eccezionali per comodità e resa della pala (in carbonio…). CiaoCiao Fabio, hai montato la pala mares o di altro produttore?
29 Ottobre 2014 alle 13:46 #330279Fabio70
Partecipante@Tittia wrote:
@Fabio70 wrote:
@MR Carbon wrote:
Prova le Mares….. nel mio modesto parere, come confort non hanno uguali…
Quoto Brian…le Razor le uso da un pò e anche per me sono ottime… 😉
P.S. prendi le Razor 39/40 e vedrai che ti staranno alla perfezione. Le Razor sono numerate considerando già il calzare da 3mm…in pratica, le Razor calzano più grandi rispetto alla stessa numerazione Omer Stingray.
Io di piede prendo 43 e mezzo. Ho provato le Stingray 43/44 e anche a me, dopo un quarto d’ora mi facevano male i piedi esattamente come a te, ai lati della pianta…dolore insopportabile. Poi ho preso le Razor e sempre nel numero 43/44…eccezionali per comodità e resa della pala (in carbonio…). CiaoCiao Fabio, hai montato la pala mares o di altro produttore?
Ciao, sulle Razor (due paia) ho messo le Skorpio Flame-30 e le nuove C4 RED Falcon-25…
30 Ottobre 2014 alle 17:17 #330280conpassopesante
PartecipanteIo per il momento non ho messo nessun tipo di colla e mi sembrano solide…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.