PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Ampliamento gamma arbalete
- Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da andrea.90.
-
AutorePost
-
1 Agosto 2015 alle 11:12 #14826Il frigoristaPartecipante
Avendo questi due arbalete
Sioux 75 già migliorato con asta da 6 e elastici s45
Seac xfire 95 allestito opzione A : asta da 6.25 e mono elastico reattivo da 17.5
opzione B : asta da 6.25 e doppio elastico da 14.5A questo punto volevo una misura intermedia, quindi un 85
Sono stato dal mio “fornitore” e ha pronta consegna
Seac xfire 75
Seac xfire 95
Seac thunder 85Avendo gia l’xfire 95 mi piace l’impugnatura e il fucile in se stesso, mi converrebbe prendere il 95 e tagliarlo a 85 o prendere direttamente il thunder 85, ma sinceramente non so cosa ci sia di diverso all’xfire oltre al grilletto in plastica.
Grazie
1 Agosto 2015 alle 11:21 #347617Fabio70PartecipanteRisparmiati i soldi… 😉 se hai già il 75 e il 95, che te ne fai dell’85? 🙄 Hai due misure ottime per condizioni diverse. L’85 per te, secondo me, sarebbe inutile.
1 Agosto 2015 alle 11:30 #347618lorenzino82PartecipanteOh ale…..scusa se mi permetto…..ma in sardegna ti conviene usare fucili così corti ????? Prendere un bel 110 no????
1 Agosto 2015 alle 11:56 #347619Il frigoristaPartecipanteNon é questione di 110 o della visibilità che c’è qui da me, ma bensì del tipo di pesca che pratico.
Un 110 lo vedo per l’agguato mentre io vado al razzolo nel sottocosta massimo 6-7 metri di profondità e quindi preferisco la brandeggibilita nei fucili.
Ma poi mi allettano i prezzi azzo…..1 Agosto 2015 alle 13:05 #347620lorenzino82Partecipante@Il frigorista wrote:
Non é questione di 110 o della visibilità che c’è qui da me, ma bensì del tipo di pesca che pratico.
Un 110 lo vedo per l’agguato mentre io vado al razzolo nel sottocosta massimo 6-7 metri di profondità e quindi preferisco la brandeggibilita nei fucili.
Ma poi mi allettano i prezzi azzo…..Io io seac thunder l ho avuto e lo considero un ottimo fucile commerciale soprattutto per il meccanismo di sgancio, linea di mira e impugnatura.
difetti : il mulinello seac . Scadente e unico mulinello che puoi montare .1 Agosto 2015 alle 13:52 #347621ns0ldierPartecipante@lorenzino82 wrote:
@Il frigorista wrote:
Non é questione di 110 o della visibilità che c’è qui da me, ma bensì del tipo di pesca che pratico.
Un 110 lo vedo per l’agguato mentre io vado al razzolo nel sottocosta massimo 6-7 metri di profondità e quindi preferisco la brandeggibilita nei fucili.
Ma poi mi allettano i prezzi azzo…..Io io seac thunder l ho avuto e lo considero un ottimo fucile commerciale soprattutto per il meccanismo di sgancio, linea di mira e impugnatura.
difetti : il mulinello seac . Scadente e unico mulinello che puoi montare .scusate ot ma oltre al seac anche il mulo dell’omer è agli stessi livelli…
1 Agosto 2015 alle 16:30 #347622NaberPartecipanteCome ha detto Fabio70 non penso sia necessario un 85 dato che hai già 75 e 95 ma la scelta è tua 😉 😀
Son belli i seac,montano un bell’allestimento di serie, buoni elastici e aste alcune sandvik, ma ritengo che il meccanismo è troppo avanzato!?
(non arretrato come glo ultimi modelli di altre marche che esempio un 75 corrisponde ad un 82-85)
poi se mi sbaglio correggetemi 😉30 Ottobre 2015 alle 22:48 #347623andrea.90PartecipanteConcordo con chi ritiene l’85 inutile, prenditi piuttosto un fucile serio da aspetto un 110 così hai tutta la gamma di fucili necessari per ogni tipo di evenienza e pesce
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.