PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Cosa combina un Siciliano all’Elba :D
- Questo topic ha 18 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da ns0ldier.
-
AutorePost
-
6 Novembre 2015 alle 21:20 #15007Magu85Partecipante
Visto che qui siete in molti ad essere toscani e soprattutto Livornesi, vi posto sia il racconto che le foto della mia esperienza all’Elba…
Una piccola premessa su questa fase della mia vita…
Mi trovo all’Elba dal 28 settembre, mi sono ritrovato a dover fare un trasloco in un pomeriggio e tra i mille interrogativi, cosa porto?? cosa porto?? e ancora.. cosa porto?? Mentre mia madre stressa per sapere cosa lavare, cosa mettere in valigia e cosa preparare io ho una sola certezza: L’ATTREZZATURA !!!! in 30 min tutto è pronto, calzari di ricambio, olio per manutenzione fucili, sagole di scorta, fili, dyneema, pompette per gonfiare, insomma nulla lasciato al caso, l’attrezzatura è la prima cosa a salire in macchina. Dopo 12 ore di nave, due di macchina arrivo a Piombino ed una volta sul traghetto mi rendo conto di star andando in un luogo magico, quasi mistico direi, durante il traghettamento comincio a scorgere le sinuose coste dell’isola che quasi come una donna si mostra pian pianino in tutta la sua bellezza, a darmi il benvenuto un pescespada da quintale che mentre guardo verso l’orizzonte compie un paio di salti fuori dall’acqua.
Una volta messo piede a terra comincio a dirigermi verso la mia destinazione e non vi nego che da subito mi ha sconfortato tutta quella vegetazione e quelle strade di montagna, nella mente una sola domanda: che c….o ci faccio qua?? ma arrivato a destinazione e trascorsa la prima settimana l’isola comincia a rubarmi il cuore.
L’ho definita un luogo mistico perchè da qualsiasi punto della terra ferma, è possibile udire il boato delle onde nelle giornate di mare e contemporaneamente il fruscio del vento tra le foglie degli alberi che circondano ogni luogo. L’aria che si respira la mattina appena sveglio è un mix tra una dose di ossigeno puro e iodio marino, insomma una droga per noi apneisti, qualcosa che chi vive nelle grandi città sono sicuro non ha mai assaporato.
Il mare… che dire, uno spettacolo, da siciliano abituato alle meraviglie della natura che offre la Sicilia devo dire che sono rimasto stupito dalla bellezza di questo mare, una visibilità imbarazzante, acqua che pulita è dir poco, ricchezza ittica come non ho mai visto. La cosa che più mi stupisce è trovare visibilità di 10 metri ed oltre anche il giorno seguente ad una mareggiata con onde di due metri, grazie alle correnti il fondale si pulisce in maniera repentina da un giorno all’altro. Non vi nego che in queste acque prima di fare il primo bagno avevo un pò di timore ad entrare, vuoi perchè sono sempre andato a mare in coppia vuoi perchè i fondali sono davvero impegnativi, pareti a strapiombo sul mare che scendono bruscamente con salti di diversi metri, insomma si pesca da subito già in 8 m per andare sempre più giù facendo spostamenti orizzontali di pochi metri.
Andiamo alla cattura.. Quel giorno il vento da nord agitava quella massa blu creando onde che da lontano sembrano piccole ma che a vederle infrangere sulle pareti rocciose mettono un po’ di paura al più navigato dei pescasub. Ciò nonostante mi butto, nei giorni seguenti non potrò andare a mare e guardando il meteo la situazione peggiorerà, ho bisogno di fare un bagno e gli avvistamenti fatti qualche giorno prima mi fanno ben sperare. Con me gli unici due fucili che ho portato, il mio inseparabile cannone asso 115 ed il vuotoair 85, entrambi armati con aste da 7 sigal nuove al primo bagno. Questo uno dei motivi che mi ha spinto ad andare in acqua nonostante le condizioni, ho cambiato la lunghezza delle aste e mi son detto: male che vada provi gli assetti dei fucili così da essere in pesca la prossima volta.
Appena sono in acqua noto che nonostante la mareggiata ci sono 7-8 metri di visibilità ed arrivato alla prima punta del percorso che faccio normalmente provo qualche aspetto per spezzare il fiato, al terzo aspetto passano 30-40 secondi ed una spigola sui due kg vista in precedenza in mezzo a diversi saragoni mi punta decisa e convinto che si avvicini abbastanza inserisco la ridotta all’85 ma nemmeno il tempo di farlo e la spigola mi da il fianco a debita distanza, tanto che non provo nemmeno il tiro, cattura sfumata ma consapevolezza che il pesce gira!!!Continuo nel mio tragitto ma arrivato a metà strada dal punto buono sono costretto a ritornare indietro a causa di un impavido peschereccio che tra quelle onde si ostina a puntellare il golfetto con delle reti gettate quasi in prossimità della parete che mi rendono impossibile l’avanzamento.
Amareggiato provo a sfruttare quel piccolo tratto di mare a mia disposizione ma scoglionato comincio a tornare indietro e poco prima di uscire decido di fare degli aspetti in una zona misto sabbia e grotto vicino a dei massoni adagiati sul fondo che creano parecchi percorsi nascosti e che costituiscono un ottimo riparo per la fauna ittica. Ancora non ho provato il 115 con la nuova asta più corta, decido di fare l’ultimo tuffo con l’85 e poi cambio fucile. Ultimo aspetto, i secondi trascorrono ma non vedo nulla di sparabile tranne un marvizzo di buone dimensioni che grazio e quando meno me lo aspetto giro la testa e sul fianco vedo scivolare sotto uno di quei massi con un movimento sinuoso un animale dalle dimensioni che non avevo mai visto, il cuore mi balza subito in gola tanto che sono costretto a risalire ed impiego parecchio tempo per cercare di calmarmi e rilassarmi. I minuti che seguono sono un mix tra ansia, adrenalina, paura ma allo stesso tempo concentrazione, penso al da farsi e decido di fare qualche tuffo con cautela per dare un’occhiata in quel labirinto di massi, magari la intercetto sempre che non si sia già allontanata.
Primo tuffo… niente, comincia ad assalirmi la delusione per non aver avuto la fortuna di provare a fare il colpaccio.
Secondo tuffo… niente!!! da li ne seguiranno almeno una decina nell’arco di 20 min e dopo essermi rotto le scatole ed averci abbandonato le speranze quando sto per tornare butto l’ultima volta l’occhio e la rivedo!!! C……o, allora è ancora qui, deve essere mia mi ripeto!!!
Ho ritrovato la calma dopo il tempo passato e gioco d’astuzia cercando di anticiparla nel suo percorso, la rivedo ancora sgattaiolare tra due massi, vedo l’ipotetica direzione ed ancora un tuffo più avanti…. Non c’è!!!! Però non mollo….. andava in quella direzione!!!! Provo li, mi ventilo velocemente, accenno una capovolta a delfinetto il più silenzioso possibile e non appena mi affaccio sotto il masso che sarà stato sollevato da terra 1m circa, a testa in giù nascondendo il resto del corpo me la ritrovo davanti di coda ad un paio di metri, oriento lentamente il fucile e mentre con un colpo di coda cerca di allontanarsi faccio partire il colpo!!!!! Non la vedo ma tiro subito la sagola e sento che c’è, non voglio tirare troppo nel caso non l’avessi passata e comincio a risalire quando da mezz’acqua la vedo tornare indietro nella direzione opposta provando ad infilarsi sotto due massi incastrando l’asta tra le due pietre, è enorme, mai visto uno spettacolo del genere!!! Non appena la vedo non avevo ancora guadagnato la superficie e riscendo per portarla su nello stesso tuffo ma si è messa in uno spacco sotto quei due massi, provo in vano ad estrarla ma è davvero grossa, non riesco, devo risalire.. mentre risalgo per prendere fiato si svincola forse per cambiare nascondiglio così riesco a tirarla a me e staccarla dal fondo!!!!
E’ mia!!! Non posso crederci………. Vorrei urlare dalla gioia ma sono troppo emozionato, non riesco ne ad esultare ne a gridare, nulla………, un profondo rispetto per quella creatura così maestosa, la prendo subito per le branchie e cerco di mettere fine alle sue sofferenze, è così grossa che non riesco a conficcarle il coltello nella testa durissima. Sono così emozionato e felice che non riesco nemmeno a fare delle inquadrature decenti, l’unico pensiero è uscire, me la porto sotto braccio fino a quasi fuori dall’acqua e non ricarico nemmeno il fucile, ho perso la voglia di pescare, voglio solo uscire e fare un giro di chiamate ai compagni di pesca lontani km ed alla mia ragazza che nella chiamata di fine pescata dice sempre “Amore com’è andata? Cappotto?”, voglio condividere questa emozione con loro, le persone con cui ho collezionato tantissimi cappotti ma vissuto tantissime emozioni, sono solo ma vorrei fossero qui con me!!!!!
Uscito dall’acqua qualche foto, telefonata a casa ai miei genitori, agli amici, foto su whatsapp nei vari gruppi e dopo averla portata a casa e dopo averla ammirata forse per un’ora riesco a trovare un ristorante che me la pesa… pensavo fosse più grossa, l’ago della bilancia si è fermato a 5,8 kg tutti suoi, in pancia non aveva nulla e soprattutto non aveva uova anche perché siamo fuori dal loro periodo che comunque è vicino.
Da quel giorno per vari motivi non sono ancora rientrato in acqua, lo farò domani pomeriggio, intanto me la sono gustato in tutti i modi, a voi le foto!!! La plancetta è un’Okipa2 e quello in foto sulla plancetta è il 115, giusto per avere un riferimento con le dimensioni…PS. Forse sono stato un tantino lunghetto ma la passione per il mare mi terrebbe a parlare e scrivere per ore.
http://s11.postimg.org/jkty3wd37/Senza_titolo_2_copia.jpg
http://s27.postimg.org/ohfs4fbwj/Senza_titolo_5.jpg
http://s11.postimg.org/q4s4wi1qb/Senza_titolo_6.jpg
http://s11.postimg.org/hcb68tglf/Senza_titolo_7.jpg
http://s11.postimg.org/s1tgeths3/Senza_titolo_8.jpg6 Novembre 2015 alle 22:15 #350302lorenzino82PartecipanteSono sincero …..io mi sono fermato a questo punto ” Visto che qui siete in molti ad essere toscani e soprattutto Livornesi
Oltre non sono andato perché come offesa basta e avanza …….e comunque sia , toscano e soprattutto livornese (e anche un po pisano ) ci sarai te…..quindi buona pescaP.s. minchia che spigola !!!!!!! 😯 😉
6 Novembre 2015 alle 22:36 #350303Magu85Partecipante@lorenzino82 wrote:
Sono sincero …..io mi sono fermato a questo punto ” Visto che qui siete in molti ad essere toscani e soprattutto Livornesi
Oltre non sono andato perché come offesa basta e avanza …….e comunque sia , toscano e soprattutto livornese (e anche un po pisano ) ci sarai te…..quindi buona pescaP.s. minchia che spigola !!!!!!! 😯 😉
Boja, non pensavo fosse un’offesa dire Livornese!! De 😆 😆
Io qui ho un collega Livornese ed uno Pisano, mi sa che sono messo male allora !!!!
Cmq grazie per il buona pesca, domani sparerò un dentice o una ricciola alla faccia dei fiorentini 😀 😀6 Novembre 2015 alle 22:39 #350304gianlucaxyzPartecipanteBellissimo racconto!!! Comprendo le sensazioni che descrivi e forse per questo non amo troppo viaggiare…dove vado più che qui?…
7 Novembre 2015 alle 5:29 #350305lorenzino82Partecipante@Magu85 wrote:
@lorenzino82 wrote:
Sono sincero …..io mi sono fermato a questo punto ” Visto che qui siete in molti ad essere toscani e soprattutto Livornesi
Oltre non sono andato perché come offesa basta e avanza …….e comunque sia , toscano e soprattutto livornese (e anche un po pisano ) ci sarai te…..quindi buona pescaP.s. minchia che spigola !!!!!!! 😯 😉
Boja, non pensavo fosse un’offesa dire Livornese!! De 😆 😆
Io qui ho un collega Livornese ed uno Pisano, mi sa che sono messo male allora !!!!
Cmq grazie per il buona pesca, domani sparerò un dentice o una ricciola alla faccia dei fiorentini 😀 😀Ahahahhahahahahahah stamani sono sulla costa anche io 😉
7 Novembre 2015 alle 7:14 #350306forchettaPartecipante: 😆 😆 😆 lol: allora da livornese ti dico che c hai il culo rotto…. ahahahahahah è una battuta stai attento di non fare la fine dei pisani… bel pesce e bel racconto bravissimo
7 Novembre 2015 alle 8:14 #350307Magu85Partecipante@forchetta wrote:
: 😆 😆 😆 lol: allora da livornese ti dico che c hai il culo rotto…. ahahahahahah è una battuta stai attento di non fare la fine dei pisani… bel pesce e bel racconto bravissimo
Che fine Fanno i Pisani?? 😯 😯 perchè con lui passo parecchio tempo 😕 😕
Comunque io da Livornese a Lorenzino non lo farei manco avvicinare alla costa!! Se vuol vedere il mare, che prenda pure l’aereo ahahahah
7 Novembre 2015 alle 8:37 #350308gianlucaxyzPartecipanteAhahaha. Idrovolante Peretola-Cerboli AR con scalo macelli. Spettacolo.
Però….. 🙄7 Novembre 2015 alle 8:51 #350309MrCicoSubPartecipante@lorenzino82 wrote:
@Magu85 wrote:
@lorenzino82 wrote:
Sono sincero …..io mi sono fermato a questo punto ” Visto che qui siete in molti ad essere toscani e soprattutto Livornesi
Oltre non sono andato perché come offesa basta e avanza …….e comunque sia , toscano e soprattutto livornese (e anche un po pisano ) ci sarai te…..quindi buona pescaP.s. minchia che spigola !!!!!!! 😯 😉
Boja, non pensavo fosse un’offesa dire Livornese!! De 😆 😆
Io qui ho un collega Livornese ed uno Pisano, mi sa che sono messo male allora !!!!
Cmq grazie per il buona pesca, domani sparerò un dentice o una ricciola alla faccia dei fiorentini 😀 😀Ahahahhahahahahahah stamani sono sulla costa anche io 😉
allora un ricco “buona pesca” a lorenzino! 😉 😈
7 Novembre 2015 alle 11:31 #350310biro2323Partecipante… per tornare al topic, con il tuo racconto sei riuscito a farmi emozionare, sia nella parte della caccia vera e propria, ovvero nell’azione, che poi nel racconto di essere in mare da solo, con una preda che se la prendo io, chiamo il telegiornale se mi trasmettono… e quindi con la necessità di condividere la gioia e l’adrenalina con qualcuno che capisca e gioisca con te.
..sappi che gioisco con te per la cattura!!! Anch’io solitamente sono in mare da solo!
Complimenti!!!
7 Novembre 2015 alle 13:04 #350311submaroPartecipanteVeramente un bel racconto e una preda favolosa!!!L’Elba è un gran bel posto, la gente è un po chiusa, molto diversi dai Gigliesi, ma se entri nelle grazie ti danno anche il letto, ci ho vissuto per quasi un anno, da vero isolano, la seconda cosa che ho fatto appena arrivato è stata quella di cercare un gommone per comprarlo..la prima andare a pescare.
Ho passato un bel periodo della mia vita, ho fatto domanda per rimanere li, ero aggregato ma c’erano Elbani più anziani di me che dovevano rientrare..chissà oggi la mia vita come sarebbe stata!!!Ti consiglio di andare all’Enfola con la macchina parcheggi davanti alla ex tonnara e ti butti a destra, fai tutto il giro dell’isolotto..è una lingua di terra, veramente un bel posto.. ce ne sono tantissimi 😉7 Novembre 2015 alle 15:23 #350312Magu85PartecipantePer biro2323, sono contento di averti emozionato, nello scrivere questo racconto c’ho messo tanta emozione anch’io ma quando si parla di mare non riesco a non metterci il cuore!! Per la cronaca, la spigola non l’ho venduta o altro, me la son magnata tutta io a tranci e l’ho provata in ogni modo, poi vi metto anche le foto dei piatti!!
submaro, sono qui da 20 giorni e nonostante la sofferenza iniziale, oggi devo dire che sto bene.. sto trovando il mio equilibrio ed ho parecchio tempo libero da deddicare alle uscite in mare, alle lunghe passeggiate, insomma a ciò che mi piace. Questa cosa non capitava da anni, poi sono in un vero paradiso naturale dunque cosa voler di più?? l’unica nota dolente sono i fine settimana in cui devo dire che mi scogliono parecchio, ecco!! Stasera, che ca..o faccio ??
Grazie per il posto che mi hai consigliato, appena posso vado a farci un sopralluogo 😉PS. ho appena visto su google map e ci sono passato diverse volte e guardo questo posto da tempo!!! la prossima pescata vado a farla li 😉
7 Novembre 2015 alle 15:41 #350313submaroPartecipanteDevi entrare un po nel giro ci sono tanti ragazzi all’Elba, c’era un pub a Portoferraio si chiama Sir. Williams, ottima birra e il titolare Gian è un bravissimo ragazzo, se ci vai salutamelo digli Marco da La Spezia, sono passi tanti anni si dovrebbe ricordare…in più ci sono anche tanti pescatori forti li..molto forti, il grande Renzo Mazzarri abita li ha una gelateria…vedrai che farai amicizia…poi se vuoi rifarti gli occhi fatti un bagno dalla spiaggia davanti allo scoglietto a Portoferraio, senza fucile però è riserva…
Le zone più pescose sono la zona ovest e la zona sud sotto Capoliveri 😉7 Novembre 2015 alle 16:32 #350314vikingoPartecipante@submaro wrote:
Veramente un bel racconto e una preda favolosa!!!L’Elba è un gran bel posto, la gente è un po chiusa, molto diversi dai Gigliesi, ma se entri nelle grazie ti danno anche il letto, ci ho vissuto per quasi un anno, da vero isolano, la seconda cosa che ho fatto appena arrivato è stata quella di cercare un gommone per comprarlo..la prima andare a pescare.
Ho passato un bel periodo della mia vita, ho fatto domanda per rimanere li, ero aggregato ma c’erano Elbani più anziani di me che dovevano rientrare..chissà oggi la mia vita come sarebbe stata!!!Ti consiglio di andare all’Enfola con la macchina parcheggi davanti alla ex tonnara e ti butti a destra, fai tutto il giro dell’isolotto..è una lingua di terra, veramente un bel posto.. ce ne sono tantissimi 😉Ma non facevi l’addestratore di cani? 😀
7 Novembre 2015 alle 16:51 #350315submaroPartecipante@vikingo wrote:
@submaro wrote:
Veramente un bel racconto e una preda favolosa!!!L’Elba è un gran bel posto, la gente è un po chiusa, molto diversi dai Gigliesi, ma se entri nelle grazie ti danno anche il letto, ci ho vissuto per quasi un anno, da vero isolano, la seconda cosa che ho fatto appena arrivato è stata quella di cercare un gommone per comprarlo..la prima andare a pescare.
Ho passato un bel periodo della mia vita, ho fatto domanda per rimanere li, ero aggregato ma c’erano Elbani più anziani di me che dovevano rientrare..chissà oggi la mia vita come sarebbe stata!!!Ti consiglio di andare all’Enfola con la macchina parcheggi davanti alla ex tonnara e ti butti a destra, fai tutto il giro dell’isolotto..è una lingua di terra, veramente un bel posto.. ce ne sono tantissimi 😉Ma non facevi l’addestratore di cani? 😀
Si come primo lavoro si ho anche affilato gli zoccoli agli Gnu per un periodo…vecchi tempi…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.