PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Consiglio fucile
- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da biro2323.
-
AutorePost
-
7 Aprile 2016 alle 14:20 #15215Gabriele1109Partecipante
Ciao ragazzi vorrei dei consigli per il mio primo fucile, sono indeciso tra il mares sniper alpha 55 e il comanche 60, però il mares costa molto meno ed è piu maneggevole e leggero, e anche piu facile da caricare, invece il comanche ho provato a caricarlo e oltre che ho avuto difficolta, costa molto di piu, comunque gli elastici si possono cambiare nel mares sniper alpha 55? che mi sembrano sottili da 14
PS: andrei in zone rocciose con fondali dai 2 ai 4-5 metri.. a razzolare, non voglio andare in tana. Punterei alla ricerca di salpe cefali ecc.. scusate se mi sono espresso male ma sono di fretta
Gabriele7 Aprile 2016 alle 16:03 #353612Fabio70PartecipanteCiao Gabriele, se non vuoi pescare in tana, ma vuoi pescare al razzolo, un 55/60 è troppo corto. Per questo tipo di pesca prenditi un 75.
Inoltre, se compri il Mares e già vuoi cambiargli gli elastici, non lo paghi molto meno del Comanche… 🙄 prenditi direttamente il Comanche. E’ un fucile molto robusto e collaudato.7 Aprile 2016 alle 16:31 #353613Gabriele1109Partecipanteciao grazie per la risposta, ho trovato questo su ebay come ti sembra? parlo del 60 (il prezzo) , perchè su tutti gli altri siti costa stranamente di piu.. boh
http://www.ebay.it/itm/Cressi-Fucile-Arbalete-Pesca-Sub-Comanche-01IT-/141196922546?var=&hash=item20dffe0eb2:m:mudlJM6N-4-etmTwJRatxWw7 Aprile 2016 alle 16:37 #353614Fabio70PartecipanteSe non paghi le spese di spedizione, è un prezzo che comunque trovi più o meno in diversi negozi on-line…
P.S. io insisto ancora una volta, ma non ti romperò più, giuro…! 🙄 Per la pesca che vuoi fare è più indicato un 75. Il 60 è più specifico proprio per la pesca in tana. Ciao
7 Aprile 2016 alle 16:54 #353615Gabriele1109Partecipantese prendo un 75 ho molta difficolta a ricaricarlo ogni volta.. :
7 Aprile 2016 alle 17:35 #353616Fabio70Partecipante@Gabriele1109 wrote:
se prendo un 75 ho molta difficolta a ricaricarlo ogni volta.. :
Impari come abbiamo fatto tutti. Basta che acquisisci un minimo di pratica…un 75 lo carica chiunque abbia due braccia! Non ti creare problemi. 😉
7 Aprile 2016 alle 17:39 #353617Gabriele1109Partecipantecapito 😉
7 Aprile 2016 alle 18:28 #353618ale37marPartecipanteFabio ha perfettamente ragione, e non è una questione di muscoli, altrimenti chi carica un 110 e oltre cos’è, Hulk?
Il nocciolo è un altro: all’inizio non siamo abituati alla sensazione di robusta pressione sugli addominali e, per timore, si smette di tirare.
Carica sempre il fucile in acqua e con la muta (ed i guanti): una volta che hai capito che l’addome resiste benissimo non avrai problemi.7 Aprile 2016 alle 20:57 #353619biro2323PartecipanteCiao!
Guarda, io sono principiante, pesco da circa due anni e qualcosa. Sono partito anch’io con un 75 e non posso che consigliartelo. Più corto: impossibile. Semmai…. Qualcosa di più …..
Addirittura ti dico, che dopo la prima estate mi sono preso il 90…. E poi il 110.
A caricarlo, impari in acqua. Con un 75 non avrai problemi.
Un minimo di abitudine ai movimenti e via!Male che vada, fai come me che sono un delicatone:
Prendi una tavoletta di plastica da cucina(un tagliere da cucina).
Ci leghi uno spago per legarlo al collo. prima di mettere la muta lo indossi, posizionandolo sullo sterno, cioè dove appoggerai il calcio dell’arbalete. Poi ti vesti la muta.
Se non la vuoi far scivolare sotto la muta, ci incolli 1 panno spugna per parte.Buone caricate!
8 Aprile 2016 alle 8:56 #353620PandasubPartecipante@biro2323 wrote:
Ciao!
Male che vada, fai come me che sono un delicatone:
Prendi una tavoletta di plastica da cucina(un tagliere da cucina).
Ci leghi uno spago per legarlo al collo. prima di mettere la muta lo indossi, posizionandolo sullo sterno, cioè dove appoggerai il calcio dell’arbalete. Poi ti vesti la muta.
Se non la vuoi far scivolare sotto la muta, ci incolli 1 panno spugna per parte.Buone caricate!
Il tagliere è troppo spesso, ma la cosa peggiore è la rigidità che ti darà fastidio ad ogni immersione
Se proprio si vuole risolvere il problema col minimo di sbattimento ci si procura la suola di una ciabatta da mare e la si infila sotto la giacca (la si posiziona dove si vuole e non necessita nemmeno di essere fermata.
Se poi si preferisce privilegiare il minimo ingombro c’è la soluzione del fondo di un secchio per la malta da muratore…robusto, flessibile, ruvido qnt basta per posizionarlo sotto la giacca senza che si muova.
Non avete neanche bisogno di comprare il secchio Xchè nei cantieri edili li rompono a nastro e li buttano sul rottame che c’è intorno alla costruzione per essere portato successivamente alla discarica e chiunque ve li regalerà8 Aprile 2016 alle 12:50 #353621Gabriele1109Partecipante.
8 Aprile 2016 alle 17:30 #353622dallisottoPartecipante@biro2323 wrote:
Ciao!
Guarda, io sono principiante, pesco da circa due anni e qualcosa. Sono partito anch’io con un 75 e non posso che consigliartelo. Più corto: impossibile. Semmai…. Qualcosa di più …..
Addirittura ti dico, che dopo la prima estate mi sono preso il 90…. E poi il 110.
A caricarlo, impari in acqua. Con un 75 non avrai problemi.
Un minimo di abitudine ai movimenti e via!Male che vada, fai come me che sono un delicatone:
Prendi una tavoletta di plastica da cucina(un tagliere da cucina).
Ci leghi uno spago per legarlo al collo. prima di mettere la muta lo indossi, posizionandolo sullo sterno, cioè dove appoggerai il calcio dell’arbalete. Poi ti vesti la muta.
Se non la vuoi far scivolare sotto la muta, ci incolli 1 panno spugna per parte.Buone caricate!
Te tra un paio di anni comprerai un fucile cosi’ lungo che prenderai i pesci a Trieste sparando da INNsbruck.
A parte tutto, quoto tutti per il 75.
Trovi moltissimi usati, anche se su tale misura magari il risparmio non è cosi’ tanto.Se hai una muta con un rinforzo sternale non ti dovrebbe servire nulla, è davvero solo tecnica e abitudine.
14 Aprile 2016 alle 19:52 #353623biro2323Partecipante@dallisotto wrote:
@biro2323 wrote:
Ciao!
Guarda, io sono principiante, pesco da circa due anni e qualcosa. Sono partito anch’io con un 75 e non posso che consigliartelo. Più corto: impossibile. Semmai…. Qualcosa di più …..
Addirittura ti dico, che dopo la prima estate mi sono preso il 90…. E poi il 110.
A caricarlo, impari in acqua. Con un 75 non avrai problemi.
Un minimo di abitudine ai movimenti e via!Male che vada, fai come me che sono un delicatone:
Prendi una tavoletta di plastica da cucina(un tagliere da cucina).
Ci leghi uno spago per legarlo al collo. prima di mettere la muta lo indossi, posizionandolo sullo sterno, cioè dove appoggerai il calcio dell’arbalete. Poi ti vesti la muta.
Se non la vuoi far scivolare sotto la muta, ci incolli 1 panno spugna per parte.Buone caricate!
Te tra un paio di anni comprerai un fucile cosi’ lungo che prenderai i pesci a Trieste sparando da INNsbruck.
A parte tutto, quoto tutti per il 75.
Trovi moltissimi usati, anche se su tale misura magari il risparmio non è cosi’ tanto.Se hai una muta con un rinforzo sternale non ti dovrebbe servire nulla, è davvero solo tecnica e abitudine.
Nicola, te xe proprio mona! :gib: :gib: :gib: :gib:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.