PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Fucile aleop. senza variatore?
- Questo topic ha 42 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
tartaruga.
-
AutorePost
-
20 Agosto 2009 alle 7:06 #141385
mytom
Partecipante@tartaruga wrote:
Vorrei acquistare per la prima volta un fucilie oleopneumatico (sinora ho usato solo un arbalete da 90). Mi sto orientando verso il Cressi Sub Sl Star (75) senza variatore. E’ preferibile invece il modello con il variatore oppure, considerato che quello senza costa meno, opto per il primo?
Per quella misura è decisamente meglio il modello con variatore.
20 Agosto 2009 alle 8:30 #141386Fulvio57
PartecipantePompandolo bene può regalarti qualche cattura al piccolo agguato, riducendone la potenza col variatore, ci spari in tana senza troppi timori.
20 Agosto 2009 alle 11:20 #141387SvL
Partecipante@tartaruga wrote:
Vorrei acquistare per la prima volta un fucilie oleopneumatico (sinora ho usato solo un arbalete da 90). Mi sto orientando verso il Cressi Sub Sl Star (75) senza variatore. E’ preferibile invece il modello con il variatore oppure, considerato che quello senza costa meno, opto per il primo?
assolutmamente con variatore ..
20 Agosto 2009 alle 12:35 #141388DENTEX70
Moderatorese vuoi risparmiare vai sull’asso della seac o sul tigullio ras ma perderesti il disassamento della canna del sl,comunque sia il variatore è meglio
22 Agosto 2009 alle 14:30 #141389Max
Moderatoreconfermo per il variatore…assolutamente si per quelle misure 😉
22 Agosto 2009 alle 15:57 #141390tartaruga
PartecipanteOrmai ho preso il 70 cm senza variatore e le pinne spora sub elite hd. A quali inconvenienti vado incontro essendo praticamente un principiante? In passato ho fatto qualche battuta di pesca con l’arbalete 90.
Ciao22 Agosto 2009 alle 16:24 #141391SvL
Partecipante@tartaruga wrote:
Ormai ho preso il 70 cm senza variatore e le pinne spora sub elite hd. A quali inconvenienti vado incontro essendo praticamente un principiante? In passato ho fatto qualche battuta di pesca con l’arbalete 90.
Ciaosenza variatore purtroppo o lo gonfi poco (13-15 bar circa) per la pesca in tana oppure lo metti standard ( 20-22 bar ) per qualche tiro al libero. Sparare in tana con il fucile pompato significa avere un elevatissima probabilita di rovinare al primo tiro fiocina/arpione e magari anche l’ asta.
Se tu vuoi fare sia tiri a libero che tiri in tana ti consiglio di provare a fartelo cambiare ( se ancora sigillato) oppure rivendertelo subito e prendere quello con variatore … non badare al costo.. tanto recupererai con le fiocine che non si rompono sugli scogli
22 Agosto 2009 alle 16:36 #141392tartaruga
PartecipanteQuando ho deciso di prendere quello senza variatore avevo in mente di utilizzarlo per tiri liberi, non in tana. Per questi ultimi dovrebbe andare bene l’arbalete da 90cm, vero?
22 Agosto 2009 alle 16:47 #141393Fulvio57
PartecipanteTi sei fatto prendere dal “morbo” e hai fatto due acquisti un pò spregiudicati…
Il 70 senza riduttore, come più volte scritto ( se avessi letto un pò prima di decidere…) è limitato ad agguati molto ravvicinati, dove serve mestiere per portarsi a tiro silenziosamente e senza farsi ne sentire ne vedere dai possibili bersagli. Un arba da 90 va benone per il tiro lungo, senza pretendere troppo…
Le pinne che hai preso, le adopero anch’io. Ho scritto non più tardi dell’altro ieri, se non sbaglio, che sono dure, di difficile gestione, se non hai gambe. Sono mesi che consigliamo le 3000 Ld o le Vela rossa soft…. 😉22 Agosto 2009 alle 16:55 #141394tartaruga
Partecipantex Fulvio 57
Ho letto i tuoi post precedenti e ti ringrazio. Ma non essendo sicuro di praticare con assiduità ho deciso puntando al fattore economico (pinne a 40 euro e fucile a 76).
22 Agosto 2009 alle 17:16 #141395Fulvio57
PartecipanteIn questo caso hai fatto bene. Ti auguro di voler correre a fare acquisti “mirati” al più presto 😉
23 Agosto 2009 alle 7:11 #141396Max
Moderatore@tartaruga wrote:
Ormai ho preso il 70 cm senza variatore e le pinne spora sub elite hd. A quali inconvenienti vado incontro essendo praticamente un principiante? In passato ho fatto qualche battuta di pesca con l’arbalete 90.
CiaoNonostante gli ottimi consigli che ti sono stati dati stai utilizzando un 75 ole in acqua libera anzichè in tana ed un arba 90 in tana anzichè in libera…il mondo è bello perchè è “avariato” 😉
23 Agosto 2009 alle 10:26 #141397tartaruga
PartecipanteNonostante gli ottimi consigli che ti sono stati dati stai utilizzando un 75 ole in acqua libera anzichè in tana ed un arba 90 in tana anzichè in libera…il mondo è bello perchè è “avariato” :wink:[/quote]
Non ho detto di usare l’arbalete in tana, ma chiesto se era possibile, in quanto non ho mai praticao la pesca in tana. A me interessa più l’aspeto al riparo di qualche roccia o comunque tiri in acqua libera. Posso comunque utilizzare il Cressi in questo modo oppure no?23 Agosto 2009 alle 11:45 #141398Max
Moderatore@tartaruga wrote:
Posso comunque utilizzare il Cressi in questo modo oppure no?
certo che puoi, ma dipende dalla visibilità dell’acqua nella tua zona. Es. dalle mie parti con visibilità di circa 3/4 mt un 75 è perfetto, anzi indispensabile 😉
24 Agosto 2009 alle 7:45 #141399DENTEX70
ModeratoreQuoto Max lo puoi utilizzare se le condizioni te lo permattono non ti voglio mettere in testa modifiche per adattarlo a quel tipo di pesca ma se ti leggi qualche post precedente troverai qualcosa che fà per tè ti posso dare qualche suggerimento a riguardo del tipo di pesca che ti appresti a fare. Aguato/aspetto in acqua bassa , lasciando stare condizioni meteo diciamo allegrotte vista la tua poca esperienza,quindi mare calmo, fondale misto de degradante dolcemente, profondità max 5m.,assetto muta da tre in questo periodo, schienalino, cintura generosa, cavigliere. Azione di pesca: cerca di eseguire piccoli percorsi in apnea lentamente sfruttando i ripari tipo buchi,piccoli avvallamenti,massi, terminadoli con aspetti ti conviene appena ti sei fermato per l’aspetto provare qualche richiamo tipo grattare dare leggeri colpetti col calcio su una pietra ecc. appena sei a contatto visivo smetti allinea subito il fucile ,tieni ferma la testa pena la vista dell’aereatore che si muove metterà in allerme il pinnuto. Vacci più che puoi ricorda che gli orari migliori sono l’alba e il tramonto, attento alle ordinanze, stai lontanissimo dalle spiagge e facci sapere come và . Come spalla per prendere confidenza inizia ad insidiare le salpe vedrai che quando riuscirai a prenderle regolarmente sei in grado di catturare tutti gli altri pesci piu ambiti come saraghi orate spigole. Auguri
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.