PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › "Maschizzare" scafandro trevi
- Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
Maxxx.
-
AutorePost
-
24 Marzo 2010 alle 16:11 #178401
v.p.argo
Partecipanteattacca direttamente il bullone allo scafandro con colla epossidica..non si stacca più
24 Marzo 2010 alle 16:27 #178402DesmoAccanito
Partecipantequoto, se puoi vuoi ancorarlo in modo più robusto usa anche un po’ di fibra di vetro ma in linea di massima la resina è già abbastanza
24 Marzo 2010 alle 17:03 #178403barozzino86
PartecipanteQuindi testa del bullone -> Acciaio su scafandro -> Plastica
E questo tipo di colla dovrebbe tenere???
Mi daresti qualche dettaglio in più tipo dove reperirla e di che marca?
24 Marzo 2010 alle 19:40 #178404Marcoz
Partecipantequando stavo per comprare la trevi (ora mi ritrovo con la nikon l20) stavo già assemblando una mini Morsa che avrei avvitato sulla staffa o meglio ancora saldato.
Praticamente il funzionamento è molto primitivo….una volta installata la staffa sul fucile, la morsetta stringe sullo scafandro.
25 Marzo 2010 alle 6:44 #178405v.p.argo
Partecipante@barozzino86 wrote:
Quindi testa del bullone -> Acciaio su scafandro -> Plastica
E questo tipo di colla dovrebbe tenere???
Mi daresti qualche dettaglio in più tipo dove reperirla e di che marca?
Si, gli fai un piccolo collare attorno alla testa del bullone, è largamente usata nella nautica anche per operazioni del genere. La trovi in un colorificio ben fornito, guarda se ci sono i tubetti bicomponente, altrimenti ti tocca comprare il barattolone che non costa poco…
25 Marzo 2010 alle 9:50 #178406barozzino86
Partecipante@v.p.argo wrote:
@barozzino86 wrote:
Quindi testa del bullone -> Acciaio su scafandro -> Plastica
E questo tipo di colla dovrebbe tenere???
Mi daresti qualche dettaglio in più tipo dove reperirla e di che marca?
Si, gli fai un piccolo collare attorno alla testa del bullone, è largamente usata nella nautica anche per operazioni del genere. La trovi in un colorificio ben fornito, guarda se ci sono i tubetti bicomponente, altrimenti ti tocca comprare il barattolone che non costa poco…
Grazie della dritta, corro subito ad acquistarlo 🙂
Spero di trovare il tubetto, come puoi immaginare il problema della vetroresina era proprio il fatto che dovevo comprarne per forza un quantitativo esagerato per lo scopo e oltretutto il catalizzatore lo vendevano col contagocce quindi mi son ritrovato con un barattolone di vetroresina pieno e niente catalizzatore
27 Marzo 2010 alle 22:43 #178407barozzino86
PartecipanteComprato e applicato… Dopo un paio d’ore ancora non ha fatto presa del tutto e ci ho piazzato un phon acceso ad una 20ina di cm di distanza perchè nelle istruzioni spiega che più calore si usa (fino a 180°) più tenuta si ha, dai 120 kg ai 300 kg di forza !
Sembrerebbe molto resistente, rimando il verdetto alla prossima uscita…
29 Marzo 2010 alle 6:57 #178408v.p.argo
Partecipantehai messo la giusta dose di catalizzatore? 🙂 se no non asciugherà mai!
29 Marzo 2010 alle 8:21 #178409barozzino86
Partecipante@v.p.argo wrote:
hai messo la giusta dose di catalizzatore? 🙂 se no non asciugherà mai!
Sembrerebbe di si… Almeno a occhio ho fatto 1:1… Però effettivamente credo di averne messo un goccio in meno… Comunque s’è asciugato e tiene benissimo, pensa che un pò di colla è andata nell’impanatura e l’ho dovuta rifare e ha tenuto bene la forza di torsione che ha subito… Se ci metto le dita ancora restano le impronte digitali ma credo che si possa trascurare questo dettaglio e andare in acqua a provarla ! 🙂
Grazie mille per il tuo consiglio, questa colla è uno spettacolo, ci incollerò di tutto, mi ci incollerò pure al soffitto 😀
15 Giugno 2010 alle 23:01 #178410danielekuro
Partecipante@barozzino86 wrote:
@v.p.argo wrote:
hai messo la giusta dose di catalizzatore? 🙂 se no non asciugherà mai!
Sembrerebbe di si… Almeno a occhio ho fatto 1:1… Però effettivamente credo di averne messo un goccio in meno… Comunque s’è asciugato e tiene benissimo, pensa che un pò di colla è andata nell’impanatura e l’ho dovuta rifare e ha tenuto bene la forza di torsione che ha subito… Se ci metto le dita ancora restano le impronte digitali ma credo che si possa trascurare questo dettaglio e andare in acqua a provarla ! 🙂
Grazie mille per il tuo consiglio, questa colla è uno spettacolo, ci incollerò di tutto, mi ci incollerò pure al soffitto 😀
mi posteresti un paio di foto?xkè io ho lo stesso scafandro e la stessa cam e sto uscendo folle!
16 Giugno 2010 alle 6:25 #178411sommozziello
PartecipanteIo vi consiglierei di fare una staffa con 4 tondini da 5 mm che escono sui quattro lati della stesa a misura della custodia e ricoperti di materiale gommoso. la custodia in questo modo rimane incastrata dentro e non si muove .
16 Giugno 2010 alle 12:32 #178412danielekuro
Partecipante@sommozziello wrote:
Io vi consiglierei di fare una staffa con 4 tondini da 5 mm che escono sui quattro lati della stesa a misura della custodia e ricoperti di materiale gommoso. la custodia in questo modo rimane incastrata dentro e non si muove .
dici come fare una gabbia con 4 “alzate” che blocchino lo scafandro?
nn diventa troppo ingombrante cosi?16 Giugno 2010 alle 17:24 #178413sommozziello
PartecipanteAssolutamente no e in parte riesci anche a proteggere lo scafandro dagli urti….
16 Giugno 2010 alle 18:16 #178414danielekuro
Partecipanteprovero’ grazie del consiglio!
21 Giugno 2010 alle 22:21 #178415Maxxx
Partecipante@danielekuro wrote:
@sommozziello wrote:
Io vi consiglierei di fare una staffa con 4 tondini da 5 mm che escono sui quattro lati della stesa a misura della custodia e ricoperti di materiale gommoso. la custodia in questo modo rimane incastrata dentro e non si muove .
dici come fare una gabbia con 4 “alzate” che blocchino lo scafandro?
nn diventa troppo ingombrante cosi?io l’ho realizzata usando un contenitore opportunamente adattato, pochi giorni fa’ ho provato il tutto a mare e il risultato, per me, è molto soddisfacente, il fucile non è sbilanciato e dato che la staffa la blocco con un giro d’elastico non ho avuto problemi nel fissaggio o nel caricare il fucile.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2498_b4ddec498510b195dec6421d0851d4f3.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.