PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › a che eta si puo usare un fucile per la pesca subacquea???
- Questo topic ha 25 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
sub1.
-
AutorePost
-
1 Aprile 2010 alle 8:30 #179154
dan572
PartecipanteNon vorrei sbagliare ma penso a 16 anni compiuti..
Per le differenze cerca che ci sono enciclopedie di pagine da leggere.
un saluto1 Aprile 2010 alle 8:35 #179155peppefisherman93
Partecipantesi l’età minima è 16 anni…… per le descrizioni dei fucili ci sono molte cose da leggere….. usa il tasto “cerca” e vedrai….. poi ci sono video…. cerca su youtube ce ne sono parecchi……
3 Maggio 2010 alle 22:23 #179156Subnew
Partecipante16 anni, vai nella sezione fucili!!
31 Maggio 2010 alle 17:36 #179157dallisotto
PartecipanteL’altro giornoero appena uscito dall’acqua con la mia pescatina miserina, e vedo un bambinetto di circa dieci anni che si veste con muta mimetica, cintura di piombi, schienalino, guanti e coltello.Aiutato dalla mammina che l’aiuta nella vestizione.
Si butta e sta un’oretta buona in mare…penso che sia un bambino che abbia la passione del mare e che magari sia in cerca di un polpetto o qualche bella conchiglia.Poi lo vedo uscire con un cavetto di pesci (ero lontano per indetificarli, direi triglie e tordi), e esclamo alla mia ragazza: cazzarola quel moccioso senza fucile ha preso piu’ pesci di me che ne ho due!!!!
Poi pero’ lo vedo che sgattaiola da sotto la muta un 40ino oleo, un ministen o qualcosa di simile. Non aveva neppure la boa, ma con la boa avrebbe attirato sicuramente piu’ l’attenzione.
Mi chiedo, ma la mamma che cervello ha? a parte il culo che le fanno se lo pescano…mah..che gente.
N.
31 Maggio 2010 alle 17:53 #179158Ste
Amministratore del forum@dallisotto wrote:
L’altro giornoero appena uscito dall’acqua con la mia pescatina miserina, e vedo un bambinetto di circa dieci anni che si veste con muta mimetica, cintura di piombi, schienalino, guanti e coltello.Aiutato dalla mammina che l’aiuta nella vestizione.
Si butta e sta un’oretta buona in mare…penso che sia un bambino che abbia la passione del mare e che magari sia in cerca di un polpetto o qualche bella conchiglia.Poi lo vedo uscire con un cavetto di pesci (ero lontano per indetificarli, direi triglie e tordi), e esclamo alla mia ragazza: cazzarola quel moccioso senza fucile ha preso piu’ pesci di me che ne ho due!!!!
Poi pero’ lo vedo che sgattaiola da sotto la muta un 40ino oleo, un ministen o qualcosa di simile. Non aveva neppure la boa, ma con la boa avrebbe attirato sicuramente piu’ l’attenzione.
Mi chiedo, ma la mamma che cervello ha? a parte il culo che le fanno se lo pescano…mah..che gente.
N.
Come nn darti ragione…io avrei chiamato la forestale o la capitaneria xke ci sn cose ke 1 può tollerare, ma vedere 1 bambino ke rischia la pelle xke la madre nn ha cervello è assurdo…magari voleva solo accontentarlo ma ogni cosa alla sua età …non dimentichiamoci ke la nostra passione è cmq 1 sport nel quale si rischia la vita se si fanno cretinate…1 bambino di 10 anni ke ne può capire???
1 Giugno 2010 alle 13:31 #179159peppefisherman93
Partecipanteperò secondo me si dovrebbe fare una regola, che un ragazo può utilizzare un fucile subacqueo anche se minore di 16 anni, però con la supervisione in acqua di un maggiorenne…. e con la boa segna sub…… questo per me sarebbe giusto…..
1 Giugno 2010 alle 13:44 #179160Ste
Amministratore del forum@peppefisherman93 wrote:
però secondo me si dovrebbe fare una regola, che un ragazo può utilizzare un fucile subacqueo anche se minore di 16 anni, però con la supervisione in acqua di un maggiorenne…. e con la boa segna sub…… questo per me sarebbe giusto…..
Con 1 adulto dai 13 ai 16 anni…prima dei 13 anni niente…così nn sarebbe del tutto sbagliata…ma sotto i 13 anni ci si deve limitare a polpi da prendere a mano, ricci e patelle…il fucile è cmq 1 arma e non va bene darla in mano a bambini…
1 Giugno 2010 alle 13:46 #179161peppefisherman93
Partecipantesecondo me anche min 10 anni con un arma non superiore ai 50 cm…. ad esempio…. perchè non puoi privare una persona della propria passione…..come dici tu stefano è giustissimo….
1 Giugno 2010 alle 15:16 #179162dallisotto
PartecipanteIo credo che la passione e le limitazioni in quanto diritto leso non possono entrare in gioco nel momento in cui si utilizzano strumenti molto, molto pericolosi, come un fucile subacqueo.
Mi verrebbe da dire che anche sul coltello da sub avrei dei dubbi, visto che alcuni coltelli che abbiamo sono strumenti con cui farsi molto male e’ un attimo.
10 anni sono veramente pochi per capire la differenza tra un fucile sub e un giocattolo qualunque, a quell’eta’ tutto e’ visto come gioco e anche un fucile 50, come suggerisce qualcuno, se ti spara una fiocinata, o peggio un’asta in fronte, poi lo devi raccontare a San Pietro.Sui 13 anni accompagnati si potrebbe discutere, ma ritengo tuttavia che la regola dei 16 anni sia fondamentalmente giusta.
Considerate che alcuni petardi, tipo i raudi, o magnum, non possono essere venduti sotto i 18 anni (e quindi neppure usati, a voler interpretare la legge).Figuratevi uno strumento come un fucile sub. cerchiamo di non farci travolgere dalla passione e dall’empatia forte che proviamo per questo sport.
Pensate se due adolescenti si mettono a litigare per una cazzata e uno fiocina l’altro per vendetta…non la vedo cosi’ improbabile. Dieci anni poi, non se ne parla neppure.
Mio nipote ne ha 9, e per quanto sia un ragazzino educatissimo, non gli metterei in mano neppure un raffio da polpi.
N
1 Giugno 2010 alle 15:37 #179163peppefisherman93
Partecipanteci sono ragazzi e ragazzi comuqnue…… io ad esempio il primo fucile l’ho avuto a 10-11 anni e non è mai successo nulla, fortunatamente, grazie all’educazione, sull’utilizzo del fucile che mi ha dato mio padre, che compradeva anmche il rispetto dei pesci piccoli……quindi c’è ragazzino e ragazzino…… poi li secondo me se un genitore è veramente un Genitore sa se il figlio è adatto all’utilizzo di un fucile, c’è un sacco di gente che apparentemente sembra protettiva e altro ma poi fanno fare ai figli quello che vogliono, e poi si ritrovano nella cacca…… o sbaglio??
7 Giugno 2010 alle 23:33 #179164danielekuro
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
però secondo me si dovrebbe fare una regola, che un ragazo può utilizzare un fucile subacqueo anche se minore di 16 anni, però con la supervisione in acqua di un maggiorenne…. e con la boa segna sub…… questo per me sarebbe giusto…..
ma scherzi??la visione di un adulto che cosa ti cambia?se il bimbo sbaglia e spara al padre sn cmq cazzi amari.lasciamo le leggi per come sn.16 anni sn buoni.
8 Giugno 2010 alle 8:25 #179165peppefisherman93
Partecipantesi ma 16 anni sono troppi, questa regola non viene rispettata da nessuno…. io ad esempio non l’ho rispettata….=) come creddo molti altri….
18 Giugno 2010 alle 6:31 #179166DesmoAccanito
PartecipanteLa legge c’è e nessuno se ne frega, tu non l’hai mai rispettata ed eri una persona che ha ricevuto una certa educazione dai genitori. Immagina un bambino che non riceve la stessa educazione cosa potrebbe combinare con un fucile da sub.
3 Luglio 2010 alle 20:10 #179167Monser
Partecipante@peppefisherman93 wrote:
si ma 16 anni sono troppi, questa regola non viene rispettata da nessuno…. io ad esempio non l’ho rispettata….=) come creddo molti altri….
Anch’io non l’ho rispettata: avevo il POLPONE!!!!!
La gente scappava, terrorizzata, alla sua vista!!!!!! Non vi dico quando poi lo riprendevo l’anno successivo: molla tutta arrugginita, non si riusciva nemmeno a far uscire l’asta allo sparo,…….., e noi allungavamo la molla!!!!!!!!Questo, tanti, ma tanti, ma tanti anni fa (per la gioia di Paquito….)
18 Luglio 2010 alle 14:24 #179168stuzzico
PartecipanteCiao sono nuovo e Io uso il fucile da qnd avevo 14 anni e da qnd ne ho 9 che vado con mio padre a pescare fino a 14 anni lo seguivo senza fucile ,quindi non importa l eta (non sempre)ma la durata dell ‘ “addestramento”
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.