PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Video didattici › Video didattici: Conetti galleggianti
- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
bellos28.
-
AutorePost
-
29 Febbraio 2012 alle 8:49 #246891
Coppiifrevi
PartecipanteCiao Ste, non vorrei sminuire il tuo lavoro, ma quale sarebbe la funvione di questi conetti?
29 Febbraio 2012 alle 13:34 #246892Ste
Amministratore del forumIl lavoro non è il mio…se leggi i titoli di coda c’è scritto che l’autore è danielekuro. La funzione viene spiegata nel video, poi se hai qualche dubbio, aspetta una risposta qua sull’argomento o contatta direttam Daniele che sicuramente può spiegarti tutto meglio di me 😉
29 Febbraio 2012 alle 14:00 #246893submaro
PartecipanteLa funzione è quella di dare galleggiabilità alla sagola del pallone, tenedola in tensione e quindi a sua volta impedire che si possa arrocare facilmente, solitamente si usano dei natellini (galleggianti rossi) da rete posizionati a metà della sagola.
Bell’idea Daniele 😉29 Febbraio 2012 alle 14:44 #246894Coppiifrevi
PartecipanteOk ste, grazie per la celerità nella risposta, infatti io uso 2 piccoli galleggianti da rete.
Una piccola curiosità , quanti ne metti nella sagola e a che distanza tra loro?
Vorrei inoltre un consiglio, la sagola che uso è gialla e credo sia troppo visibile, tanto è vero che solitamente lascio il pallone con un secondo fucile ad un paio di metri di distanza da me e sto in acqua solamente col fucile, facendo l’aspetto. Il problema è dato dal fatto che a volte non mi rendo conto e mi allontano molto da dove ho lasciato il tutto, facendo decine di metri per andare a recuperare e spostarmi. In acqua sto dalle 4 alle 7 ore, moltiplica quante volte eseguo queste operazioni e renditi conto di quante decine, per non dire centinaia, di metri in più ed inutili faccio ad ogni immersione.
Quindi la domanda è: hai qualche consiglio da darmi per risparmiare un po di energie?29 Febbraio 2012 alle 16:23 #246895submaro
Partecipante@Coppiifrevi wrote:
Ok ste, grazie per la celerità nella risposta, infatti io uso 2 piccoli galleggianti da rete.
Una piccola curiosità , quanti ne metti nella sagola e a che distanza tra loro?
Vorrei inoltre un consiglio, la sagola che uso è gialla e credo sia troppo visibile, tanto è vero che solitamente lascio il pallone con un secondo fucile ad un paio di metri di distanza da me e sto in acqua solamente col fucile, facendo l’aspetto. Il problema è dato dal fatto che a volte non mi rendo conto e mi allontano molto da dove ho lasciato il tutto, facendo decine di metri per andare a recuperare e spostarmi. In acqua sto dalle 4 alle 7 ore, moltiplica quante volte eseguo queste operazioni e renditi conto di quante decine, per non dire centinaia, di metri in più ed inutili faccio ad ogni immersione.
Quindi la domanda è: hai qualche consiglio da darmi per risparmiare un po di energie?Io uso la corda elastica della omer fattore di stiramento fino a 24 metri, collegata al pallone dall’altro capo collego un galleggiante piccolo una decina di metri di naylon con un piccolo pedagno, il pedagno lo inserisco in cintura durante gli spostamenti, quando trovo la zona buona lo libero sul fondo e pesco, purtroppo finchè non faranno un pallone telecomandato che ti segue ovunque dovrai sempre andare a recuperarlo
29 Febbraio 2012 alle 17:28 #246896zio frank
PartecipanteFinalmente so come usare il buso con la gomma intorno della omer….. 😀 😀 😀
24 Aprile 2012 alle 20:37 #246897bellos28
Partecipantebell’idea 🙂
ma scusa se uno usa il pedagno??
intendo,se uno stacca il filo e lo ancora?25 Aprile 2012 alle 22:14 #246898danielekuro
Partecipante@bellos28 wrote:
bell’idea 🙂
ma scusa se uno usa il pedagno??
intendo,se uno stacca il filo e lo ancora?serve solo quando si pinneggia in superficie.quando pedagni è inutile 😉
26 Aprile 2012 alle 9:47 #246899bellos28
PartecipanteSi immagginavo 🙂
comunque bella idea 😉26 Aprile 2012 alle 10:39 #246900paquito
Partecipante@zio frank wrote:
Finalmente so come usare il buso con la gomma intorno della omer….. 😀 😀 😀
Visto? E poi dicono che non serve a nulla….. 😀
26 Aprile 2012 alle 13:09 #246901bellos28
Partecipante😀 😀 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.