PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › Gommone smontabile
- Questo topic ha 46 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da
Max.
-
AutorePost
-
23 Settembre 2008 alle 15:05 #41783
Ryo
Amministratore del forum@sampei70 wrote:
Qualcuno di voi usa un gommone smontabile in PVC?
Consigli, impressioni, prezzi.
Grazieinetndi quelli con paiolato in legno?
23 Settembre 2008 alle 15:06 #41784sampei70
Partecipante23 Settembre 2008 alle 15:23 #41785mario
Partecipanteio avrei intenzione di acquistarne 1 di mt 2.70 con un motore da 5 cv giusto per potermi spostare nel periodo invernale fuori Gela,,,perchè come ho sempre ribadito,,,appena arriva il freddo e le correnti invernali l’acqua diventa color cioccolato ❗
23 Settembre 2008 alle 15:24 #41786Ryo
Amministratore del forum@sampei70 wrote:
@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
Qualcuno di voi usa un gommone smontabile in PVC?
Consigli, impressioni, prezzi.
Grazieinetndi quelli con paiolato in legno?
Si. Tipo battello in PVC con chiglia pneumatica e pagliolo in legno.
io l’ho usato per anni; era un joker boat 4.30.
L’anno scorso ne ho usato uno vecchissimo di 2 metri e mezzo che faceva acqua da tutte le parti 😀
Cmq, se devi prenderti un gommone piccolo per spostarti ti sconsiglio il paiolato in legno, piuttosto ti consiglio un fastroller (chiglia gonfiabile).Diciamo quindi che fino ai 2-3 m ti conviene un fastroller…. è piu leggero.
Oltre i 3 m direi di cominciare a pensare ad una carena rigida… anche smontabile (paiolato in legno o altro materiale); è ovvio che se non la prendi smontabile devi aggiungere l’acquisto di un carrello.
Altresi, smontabile va bene fino ai 4 m e mezzo…. oltre è tosta….
noi riuscivamo a portare il 4.30 con una vecchia golf 3 porte e viaggiavamo in 4. Non ti dico la macchina come stava…. 😀Cmq riguardo ai prezzi non saprei dirti.
Riguardo alle impressioni:
1) ho provato gommoni di lunghezza inferiore di 3 m, sia paiolati che con chiglia gonfiabile. Ti posso assicurare che la gonfiabile è molto piu comoda e il gommone è piu leggero. Va bene per gli spostamenti lungo costa….anche bei tratti, ma tempo permettendo. Considera che con onde grosse ri rischia di cadere a mare.
2) superiori ai 3 m: non so se facciano gommoni a chiglia gonfiabile superiori ai 3 m, cmq io ti consiglio per misure superiori ai 3 m una chiglia smontabile. Questo perchè la barca diventa piu stabile e ci puoi fare anche dei bei tragitti. Noi con un 20cv, viaggiando in 4 sul 4 m e 30, ci siamo fatti anche 5-6 miglia. E ci andavamo anche con vento forte, pero devi mettere in conto che prenderai delle belle botte, anche con le onde piccole.Non so se ho risposto alle tue domande, cmq se manca qualcosa fammi sapere.
23 Settembre 2008 alle 15:38 #41787sampei70
Partecipante@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
Qualcuno di voi usa un gommone smontabile in PVC?
Consigli, impressioni, prezzi.
Grazieinetndi quelli con paiolato in legno?
Si. Tipo battello in PVC con chiglia pneumatica e pagliolo in legno.
io l’ho usato per anni; era un joker boat 4.30.
L’anno scorso ne ho usato uno vecchissimo di 2 metri e mezzo che faceva acqua da tutte le parti 😀
Cmq, se devi prenderti un gommone piccolo per spostarti ti sconsiglio il paiolato in legno, piuttosto ti consiglio un fastroller (chiglia gonfiabile).Che motorizzazione consigli?
23 Settembre 2008 alle 15:40 #41788Ryo
Amministratore del forum@sampei70 wrote:
@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
Qualcuno di voi usa un gommone smontabile in PVC?
Consigli, impressioni, prezzi.
Grazieinetndi quelli con paiolato in legno?
Si. Tipo battello in PVC con chiglia pneumatica e pagliolo in legno.
io l’ho usato per anni; era un joker boat 4.30.
L’anno scorso ne ho usato uno vecchissimo di 2 metri e mezzo che faceva acqua da tutte le parti 😀
Cmq, se devi prenderti un gommone piccolo per spostarti ti sconsiglio il paiolato in legno, piuttosto ti consiglio un fastroller (chiglia gonfiabile).Che motorizzazione consigli?
dipende dalla misura… che misura intendi prendere?
23 Settembre 2008 alle 15:41 #41789sampei70
Partecipante@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
Qualcuno di voi usa un gommone smontabile in PVC?
Consigli, impressioni, prezzi.
Grazieinetndi quelli con paiolato in legno?
Si. Tipo battello in PVC con chiglia pneumatica e pagliolo in legno.
io l’ho usato per anni; era un joker boat 4.30.
L’anno scorso ne ho usato uno vecchissimo di 2 metri e mezzo che faceva acqua da tutte le parti 😀
Cmq, se devi prenderti un gommone piccolo per spostarti ti sconsiglio il paiolato in legno, piuttosto ti consiglio un fastroller (chiglia gonfiabile).Che motorizzazione consigli?
dipende dalla misura… che misura intendi prendere?
Forse un 2,70 m. Ho visto che la potenza consigliata è 10 cv
23 Settembre 2008 alle 16:06 #41790Ryo
Amministratore del forum@sampei70 wrote:
@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
@Ryo wrote:
@sampei70 wrote:
Qualcuno di voi usa un gommone smontabile in PVC?
Consigli, impressioni, prezzi.
Grazieinetndi quelli con paiolato in legno?
Si. Tipo battello in PVC con chiglia pneumatica e pagliolo in legno.
io l’ho usato per anni; era un joker boat 4.30.
L’anno scorso ne ho usato uno vecchissimo di 2 metri e mezzo che faceva acqua da tutte le parti 😀
Cmq, se devi prenderti un gommone piccolo per spostarti ti sconsiglio il paiolato in legno, piuttosto ti consiglio un fastroller (chiglia gonfiabile).Che motorizzazione consigli?
dipende dalla misura… che misura intendi prendere?
Forse un 2,70 m. Ho visto che la potenza consigliata è 10 cv
si…. io sono andato su un fastroller piu o meno di quella dimensione, in 2 con tutta l’attrezzatura e un motore da 10 cv.
Filava che era una bellezza. Cmq oltre una certa velocità comincia ad essere instabile e diventa difficile governarlo….. per cui, visto i prezzi dei fuoribordo, secondo me puoi puntare anche a qualcosa di meno potente. Io andavo con un 4 cv sul mio 2.5 m23 Settembre 2008 alle 16:24 #41791dnlzmp
PartecipanteIo come tender ho un fast roller di 2.50mt con un motore da 3 cv e viaggia che è un piacere.
Certo, non ci puoi fare grandi navigazioni, ma tanto per raggiungere il luogo di pesca…Comunque non dimenticate che per andare in giro con il gommone dovete portare anche le dotazioni di bordo relative e l’assicurazione per il motore, anche se da 1 cv necessita sempre della rc, sennò sono belle multine.
23 Settembre 2008 alle 16:38 #41792mario
Partecipante@dnlzmp wrote:
Io come tender ho un fast roller di 2.50mt con un motore da 3 cv e viaggia che è un piacere.
Certo, non ci puoi fare grandi navigazioni, ma tanto per raggiungere il luogo di pesca…Comunque non dimenticate che per andare in giro con il gommone dovete portare anche le dotazioni di bordo relative e l’assicurazione per il motore, anche se da 1 cv necessita sempre della rc, sennò sono belle multine.
se navighi entro un miglio non serve niente,,per l’assicurazione tenete con che per il mio 60 cv pago 40 euro l’anno circa
24 Settembre 2008 alle 16:38 #41793Max
Moderatore@mario wrote:
@dnlzmp wrote:
Io come tender ho un fast roller di 2.50mt con un motore da 3 cv e viaggia che è un piacere.
Certo, non ci puoi fare grandi navigazioni, ma tanto per raggiungere il luogo di pesca…Comunque non dimenticate che per andare in giro con il gommone dovete portare anche le dotazioni di bordo relative e l’assicurazione per il motore, anche se da 1 cv necessita sempre della rc, sennò sono belle multine.
se navighi entro un miglio non serve niente,,per l’assicurazione tenete con che per il mio 60 cv pago 40 euro l’anno circa
No Mario ma non è corretto ciò che dici. Per non avere niente con se a bordo non bisogna uscire i 300 mt dalla costa. Fino ad un miglio invece sono obbligatori:
– un salvagente anulare
– una cintura di salvataggio per ogni persona a bordo
– una pompa di sentina
– un estintore
Questo è il mio campo Mario 😀24 Settembre 2008 alle 16:44 #41794mario
Partecipante@Max wrote:
@mario wrote:
@dnlzmp wrote:
Io come tender ho un fast roller di 2.50mt con un motore da 3 cv e viaggia che è un piacere.
Certo, non ci puoi fare grandi navigazioni, ma tanto per raggiungere il luogo di pesca…Comunque non dimenticate che per andare in giro con il gommone dovete portare anche le dotazioni di bordo relative e l’assicurazione per il motore, anche se da 1 cv necessita sempre della rc, sennò sono belle multine.
se navighi entro un miglio non serve niente,,per l’assicurazione tenete con che per il mio 60 cv pago 40 euro l’anno circa
No Mario ma non è corretto ciò che dici. Per non avere niente con se a bordo non bisogna uscire i 300 mt dalla costa. Fino ad un miglio invece sono obbligatori:
– un salvagente anulare
– una cintura di salvataggio per ogni persona a bordo
– una pompa di sentina
– un estintore
Questo è il mio campo Mario 😀hai ragione 300 metri……… 😳 😳 😳
24 Settembre 2008 alle 17:21 #41795Ryo
Amministratore del forumquando sei entro i 300m non hai bisogno del salvagente anulare?
27 Settembre 2008 alle 11:45 #41796sommozziello
PartecipanteSecondo me questa è un’ottima soluzione.Qui in Sardegna si usa molto, io personalmente mi sono trovato bene quando me lo hanno prestato..Costa nuovo intorno ai 500€. ma si trova usato anche a 150€………….
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/435_fdd5b6b8c55e085d432f80e2ceb5791c.jpg<!–m →27 Settembre 2008 alle 13:09 #41797Ryo
Amministratore del forum@sommozziello wrote:
Secondo me questa è un’ottima soluzione.Qui in Sardegna si usa molto, io personalmente mi sono trovato bene quando me lo hanno prestato..Costa nuovo intorno ai 500€. ma si trova usato anche a 150€………….
l’ho usato con un amico di mio padre e ci trainava in due senza problemi
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.