PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Roba russa
- Questo topic ha 16 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
Billo.
-
AutorePost
-
10 Febbraio 2012 alle 12:32 #258406
daniele_polparo
Partecipantesembra che abbia una vera e propria linea di mira QUASI come l’airbalete è una soluzione interessante ma cosa vuoi farci intendere con questo post che lo hai comprato?
10 Febbraio 2012 alle 14:47 #258407Fabio70
Partecipante@daniele_polparo wrote:
sembra che abbia una vera e propria linea di mira QUASI come l’airbalete è una soluzione interessante ma cosa vuoi farci intendere con questo post che lo hai comprato?
Penso che Kalama voglia sottolineare come i prodotti ITALIANI, in questo settore, siano NOTEVOLMENTE superiori, anche per l’estetica, di molti prodotti esteri, troppo spesso decantati e sopravvalutati…almeno penso sia questo il suo pensiero…io ho capito questo… 😉
11 Febbraio 2012 alle 14:24 #258408ADRIANO CREA
PartecipanteMagari esteticamente sono avanti gli italiani,ma ci sono oleo russi molto ma molto superiori 😀 😀 😀
11 Febbraio 2012 alle 15:48 #258409kalama
Partecipanteil design mi sembra orrendo forse il manico (solo parte mano) si salva, ma comunque è il tiro che conta 😀
11 Febbraio 2012 alle 18:05 #258410daniele_polparo
Partecipantea me piace ha la linea di mira bella poi bo voi pensate all’estetica
12 Febbraio 2012 alle 8:31 #258411kalama
Partecipante@ADRIANO CREA wrote:
Magari esteticamente sono avanti gli italiani,ma ci sono oleo russi molto ma molto superiori 😀 😀 😀
ovvero?
12 Febbraio 2012 alle 10:11 #258412Salvoct90
PartecipanteMa in russia dove vanno a fare pesca subacquea??? 😕
12 Febbraio 2012 alle 12:39 #258413vikingo
Partecipante12 Febbraio 2012 alle 12:40 #258414Fulvio57
Partecipante@Salvoct90 wrote:
Ma in russia dove vanno a fare pesca subacquea??? 😕
..Segui il link che Fabio (Kamala) ha messo..Se non sbaglio, al penultimo argomento, vi sono foto di enormi Toltowski ( il cosidetto Temolo Russo), carassi, cavedononi che fanno provincia, carpe e tinche..
13 Febbraio 2012 alle 12:43 #258415DENTEX70
Moderatorequesti sono i migliori hanno un sacco di prodotti e lavorano titanio e acciaio inox che è un piacere, e logicamente hanno sottovuoto
http://translate.google.it/translate?sl=ru&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.ubl.dp.ua%2F&act=url18 Marzo 2012 alle 18:02 #258416Billo
PartecipanteSolo ora mi son reso conto.
Si, confermo UBL ha una serie di prodotti “fatti rigorosamente a mano… uno ad uno”.
Roba dell’altro mondo. 😉
Scusate il coinvolgimento emotivo, ma conosco bene il titolare, ed ho provato diveri articoli.
Per qualsiasi informazione a riguardo, sono a disposizione.19 Marzo 2012 alle 14:26 #258417DENTEX70
Moderatoreciao Billo puoi parlarci meglio della UBL io ero interessato alle canne in acciaio inox, puoi dirci cosa hai provato e come sono questi fucili anche con delle foto magari
19 Marzo 2012 alle 20:00 #258418Billo
PartecipanteGrazie dell’invito a parlarne. Lo faccio volentieri e non per vanagloria, ma per riconoscenza nei confronti di Dimitry Harin, il titolare di UBL: persona squisita.
Un giorno scriverò un libro dal titolo “Quante follie per uno schioppo”, e racconterò delle peripezie attraversate per poter mettere a punto un sistema cucito su misura per me.Comunque, per andare al sodo, UBL è un laboratorio tecnico animato dalla genialità , dall’estro e dalla competenza tecnica di Dimitry.
Nel laboratorio si producono pistoni, canne, volate, impugnature, mulinelli, scorrisagola, arpioni, etc, etc…. con materiali di primissimo ordine, in alcuni casi introvabili sul mercato nostrano, si assemblano fucili (di qualsiasi foggia). Tutti i particolari sono studiati per garantire il massimo rendimento balistico, in un gioco estremo di tolleranze.
Detto questo, detto tutto.Ho iniziato testando le canne inox da 10mm abbinate a volata sottovuoto, sostituendole ai componenti standard di Stealth e Cyrano.
Caricare un 110 canna 10 pompato-pompato è un piacere.
Il pistone si spinge giù che è una meraviglia.
Sparare è come tirare con la cerbottana.
Diciamo che è perfetto per precariche max di 20 atm.
Purtroppo il sistema, peraltro da anni testato in Ucraina e Russia da centinaia di utilizzatori, non si è dimostrato affidabile se sottoposto a pressioni elevate.
Mi spiace di non aver mai realizzato dei video per poter mostrare le doti balistiche sfoderate da certi gingilli.Ora siamo in procinto di testare canna inox da 12.
Prometto di fare delle clips non appena l’artiglieria rientra a casa. 🙂23 Marzo 2012 alle 7:54 #258419DENTEX70
Moderatorebellissima premessa, aspettiamo aggiornamenti e magari anche qualche foto, sapevo che produceva anche canne con diametri importanti tipo il 16 mm. se riesci a postare un piccolo campionario della produzione di Dimitry ho visto dei pistoni allegeriti bellissimi
25 Marzo 2012 alle 15:40 #258420tromic
PartecipanteA lot of interesting:
Un sacco di interessante:
http://www.fishgun-master.ho.com.ua/oglavlenie.htm -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.