PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › a che eta si puo usare un fucile per la pesca subacquea???
- Questo topic ha 25 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
sub1.
-
AutorePost
-
18 Luglio 2010 alle 15:26 #179169
dallisotto
PartecipanteScusa ma non sono molto d’accordo…forse hai fatto molto addestramento e quindi il fucile lo sai usare anche a 14 anni, ma se ti beccano quelli della guardia costiera fanno un culo a tuo padre come una manica di cappotto.O all’adulto che sta con te.
Sarebbe come dire che io guido la macchina fin da quando avevo 12 anni, quindi ora che ne ho 17 sono espertissimo…anche senza patente. Ma visto che sono esperto posso guidarla.
Occhio gente che quando arrivano i verbali son cazzi…
N
18 Luglio 2010 alle 19:26 #179170stuzzico
PartecipanteAlla guardia costiera non penso che interessi molto che io peschi . Comunque secondo me con almeno 5 anni di allenamento e ad un minimo di 14 anni di eta si puo tranquillamente portare un fucile ad elastico (escluso albarete il quale è pericoloso anche per un sedicenne)
18 Luglio 2010 alle 19:58 #179171Ste
Amministratore del forum@stuzzico wrote:
Alla guardia costiera non penso che interessi molto che io peschi . Comunque secondo me con almeno 5 anni di allenamento e ad un minimo di 14 anni di eta si puo tranquillamente portare un fucile ad elastico (escluso albarete il quale è pericoloso anche per un sedicenne)
Invece alla guardia costiera sono proprio quelli come te ke possono interessare…1 preda facile da trovare soprattutto d’estate e facile da multare…per l’età c’è 1 limite di 16 anni e si deve rispettare…se poi tu vuoi andare sn problemi dei tuoi genitori…il giorno ke ti trovano poi non dovete piangere per la multa ke vi faranno…sai quanti hanno preso multe??
18 Luglio 2010 alle 20:08 #179172icaro
Membro@Ste wrote:
…per l’età c’è 1 limite di 16 anni e si deve rispettare…se poi tu vuoi andare sn problemi dei tuoi genitori…il giorno ke ti trovano poi non dovete piangere per la multa ke vi faranno…sai quanti hanno preso multe??
non puoi esser più chiaro ste… la multa che VI faranno perchè fino ai 18anni, qualunque infrazione viene fatta ai genitori che devono vigilare sui figli: quindi nel caso sarebbe colpa dei genitori che prendon alla leggera e che non impediscono al figlio di sbagliare… e colpa del figlio che anzichè correr in prima persona i rischi espone alle sanzioni chi ne fa le veci: i genitori. 🙄
Se uno non lo sa (per colpa sua che non si informa) è un conto… ma se uno lo sa e se ne infischia è un altro: uomo avvisato mezzo salvato. 😉
saluti
Icaro18 Luglio 2010 alle 20:09 #179173Fulvio57
Partecipante@stuzzico wrote:
Alla guardia costiera non penso che interessi molto che io peschi . Comunque secondo me con almeno 5 anni di allenamento e ad un minimo di 14 anni di eta si puo tranquillamente portare un fucile ad elastico (escluso albarete il quale è pericoloso anche per un sedicenne)
…E’ palese che non hai le idee chiare. Vuoi farti del male ? Sei libero di farlo. 8)
18 Luglio 2010 alle 21:39 #179174smile95
Partecipanteassolutamente dai 16 in su.. meglio non rischiare non avendo i 16 😉
21 Luglio 2010 alle 17:45 #179175danielekuro
Partecipantequesta dell’arbalete piu’ pericoloso dell oleo nn l ho proprio capita…..come ti scassa il primo ti scassa il secondo…ricordiamoci che sempre armi sn …….
poi 5 anni di allenamento e 14 di eta’….14-5=9 anni…..penso sia meglio giocare a calcetto a quell’eta’….poiì bho..punti di vista…21 Luglio 2010 alle 20:40 #179176sub1
Partecipantequando ho cominciato io,mi dedicavo solo a prendere ricci,mi bastava vedere mio padre pescare,fino a che un bel giorno ho trovato sotto il cuscino il mio primo fucile un tigullio 70 ad aria…da li’la malattia si e’aggravata 😆 😆 sicuramente mio padre se ne’pentito 😀 😀 😀 adesso non ricordo,ma sicuramente gia’avevo compiuti 16anni,del resto sono armi che bisogna utilizzare con esperienza,e’un ragazzino a 16anni l’esperienza non l’ha,quindi posso dire che forse e’l’unica legge giusta che hanno fatto…
22 Luglio 2010 alle 16:44 #179177danielekuro
Partecipante@sub1 wrote:
quando ho cominciato io,mi dedicavo solo a prendere ricci,mi bastava vedere mio padre pescare,fino a che un bel giorno ho trovato sotto il cuscino il mio primo fucile un tigullio 70 ad aria…da li’la malattia si e’aggravata 😆 😆 sicuramente mio padre se ne’pentito 😀 😀 😀 adesso non ricordo,ma sicuramente gia’avevo compiuti 16anni,del resto sono armi che bisogna utilizzare con esperienza,e’un ragazzino a 16anni l’esperienza non l’ha,quindi posso dire che forse e’l’unica legge giusta che hanno fatto…
un fucile sotto il cuscino???uhauhauhauha
io sotto il cuscino ci mettevo i denti quando mi cadevano e trovavo qualche monetina….e tu che ci trovi???l’oleo!!!
gianca dimmi la verità …..quanti denti ti sei fatto saltare??
auhauhauhahu22 Luglio 2010 alle 20:22 #179178sub1
Partecipante@danielekuro wrote:
@sub1 wrote:
quando ho cominciato io,mi dedicavo solo a prendere ricci,mi bastava vedere mio padre pescare,fino a che un bel giorno ho trovato sotto il cuscino il mio primo fucile un tigullio 70 ad aria…da li’la malattia si e’aggravata 😆 😆 sicuramente mio padre se ne’pentito 😀 😀 😀 adesso non ricordo,ma sicuramente gia’avevo compiuti 16anni,del resto sono armi che bisogna utilizzare con esperienza,e’un ragazzino a 16anni l’esperienza non l’ha,quindi posso dire che forse e’l’unica legge giusta che hanno fatto…
un fucile sotto il cuscino???uhauhauhauha
io sotto il cuscino ci mettevo i denti quando mi cadevano e trovavo qualche monetina….e tu che ci trovi???l’oleo!!!
gianca dimmi la verità …..quanti denti ti sei fatto saltare??
auhauhauhahu😀 😀 😀 che ci vuoi fare la malattia mi ha preso troppo presto 😆 😆 😆
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.