Acquascooter elettrici.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 48 totali)
  • Autore
    Post
  • #261848
    Nikodemus
    Membro

    non stravedo per gli acquascooter elettrici..detti anche trascinatori , quelli funzionali costano un boato…alcuni li acquistano per scendere a quote abissali…io ho perso così un collega ed ottimo garista del palermitano , membro della nazionale , una decina d’anni fa. meglio cercare quelli a scoppio , così farai solo spostamenti in superficie senza farti venire strane idee 😉 😉
    ne puoi trovare su e bay..

    #261849
    FELIX
    Partecipante

    @Nikodemus wrote:

    non stravedo per gli acquascooter elettrici..detti anche trascinatori , quelli funzionali costano un boato…alcuni li acquistano per scendere a quote abissali…io ho perso così un collega ed ottimo garista del palermitano , membro della nazionale , una decina d’anni fa. meglio cercare quelli a scoppio , così farai solo spostamenti in superficie senza farti venire strane idee 😉 😉
    ne puoi trovare su e bay..

    Ero orientato verso quelli elettrici per il semplice fatto che quelli a scoppio sono problematici(vedi carburazione,candela ecc…) ma da quello che ho letto sono migliori le pinne 😀 .A scendere in profondità  non ci penso nemmeno anche perchè dove pesco la profondità  non supera i 5-6 metri.Mi dispiace per il tuo amico 🙁 .

    #261850
    vikingo
    Partecipante

    io l’ho usato per qualche stagione, mai rimasto a piedi, mai problemi, addirittura ci trainavo il mio gommone da 3 mt con un mariner 5 cv carico, attrezzatissimo e con la mia metà  sopra …mentre io perlustravo il fondale a circa 5 mt di profondità !!! un mulo!!!

    #261851
    zavorra
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    io l’ho usato per qualche stagione, mai rimasto a piedi, mai problemi, addirittura ci trainavo il mio gommone da 3 mt con un mariner 5 cv carico, attrezzatissimo e con la mia metà  sopra …mentre io perlustravo il fondale a circa 5 mt di profondità !!! un mulo!!!

    Alla faccia del bicarbonato di sodio. E che modello era?

    Z

    #261852
    Fulvio57
    Partecipante

    @zavorra wrote:

    @vikingo wrote:

    io l’ho usato per qualche stagione, mai rimasto a piedi, mai problemi, addirittura ci trainavo il mio gommone da 3 mt con un mariner 5 cv carico, attrezzatissimo e con la mia metà  sopra …mentre io perlustravo il fondale a circa 5 mt di profondità !!! un mulo!!!

    Alla faccia del bicarbonato di sodio. E che modello era?

    Z

    …Quello che ora ho io 😀 Un Dolphin, per il momento “spiaggiato” in attesa di tempi migliori.

    #261853
    vikingo
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @zavorra wrote:

    @vikingo wrote:

    io l’ho usato per qualche stagione, mai rimasto a piedi, mai problemi, addirittura ci trainavo il mio gommone da 3 mt con un mariner 5 cv carico, attrezzatissimo e con la mia metà  sopra …mentre io perlustravo il fondale a circa 5 mt di profondità !!! un mulo!!!

    Alla faccia del bicarbonato di sodio. E che modello era?

    Z

    …Quello che ora ho io 😀 Un Dolphin, per il momento “spiaggiato” in attesa di tempi migliori.

    …mettilo sottocarica ogni tanto 😉

    #261854
    lorenzino82
    Partecipante

    Date un occhiata anche qui….mi sembra un buon articolo….
    http://www.ilovepescasub.com/pesca-sub/2012/10/il-tanto-amato-e-odiato-acquascooter/

    #261855
    sub1
    Partecipante
    lorenzino82 wrote:
    Date un occhiata anche qui….mi sembra un buon articolo….
    http://www.ilovepescasub.com/pesca-sub/2012/10/il-tanto-amato-e-odiato-acquascooter/%5B/quot

    vuole le stesse attenzioni di un bambino…si sballa a seconda della temperatura dell’acqua e regolarlo non e’per niente facile,e ci vuole una manutenzione dopo ogni uscita…pero’se tenuto bene ti da belle soddisfazioni..

    #261856
    mario
    Partecipante

    io lo utilizzo daun po, è modificato da un certo Paluzzo di Palermo, un maestro delle modifiche, è un orologio svizzero, l’unica accortezza deve dpendere dalla temperatura dell’acqua ,regolarlo, non appena cambia stagione, na cazzata.
    Lasciate perdere gli elettrici non valgono nulla !!

    #261857
    vikingo
    Partecipante

    @mario wrote:

    io lo utilizzo daun po, è modificato da un certo Paluzzo di Palermo, un maestro delle modifiche, è un orologio svizzero, l’unica accortezza deve dpendere dalla temperatura dell’acqua ,regolarlo, non appena cambia stagione, na cazzata.
    Lasciate perdere gli elettrici non valgono nulla !!

    se prendi un elettrico dello stesso prezzo di quello a scoppio ci puoi anche perlustrare la fossa delle Marianne!!! 😉

    #261858
    kalama
    Partecipante

    non credo vikingo, gli scooter elettrici buoni costano intorno ai 4000 euro (esempio il zeuxo), Ogni tanto ho modo di usarne uno e come strumento per fare ricerca tra i 30 e oltre 40 in situazioni dove a gambe o traino lungo sarebbe un calvario se non impossibile ti aiuta in un modo allucinante, ma stiamo molto molto veramente molto attenti a come lo usiamo.

    #261859
    vikingo
    Partecipante

    @kalama wrote:

    non credo vikingo, gli scooter elettrici buoni costano intorno ai 4000 euro (esempio il zeuxo), Ogni tanto ho modo di usarne uno e come strumento per fare ricerca tra i 30 e oltre 40 in situazioni dove a gambe o traino lungo sarebbe un calvario se non impossibile ti aiuta in un modo allucinante, ma stiamo molto molto veramente molto attenti a come lo usiamo.

    parli di Ferrari, io di fiat, con 500€ prendi un dolphin originale che ti porta per 3 ore a spasso in supreficie (s’intende).

    #261860
    cianciolo
    Partecipante

    io i mottorini li userei per questo per giocare http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=mU_IF20t2R8#! per la pesca nn so se siano giusti l altro giorno mi e capitato uno che davanti a me sfrecciava a destra e a manca facendo intanare i pesci per poi catturarli in tana.. nn so se sia giusto e come fare la pesca attaccati a un gommone.. nn so e come che hai pescatori professionisti si dica siete troppo tecnologici .. poi se uno lo usa solo come mezzo di spostamento come userebbe un gommone che poi cala l ancora e fa la sua pesca ci puo anche stare ma no che vengano usati per spaventare e seguire i pesci per farli intanare..

    #261861
    FELIX
    Partecipante

    A me interessavano nè per andare “sotto”,nè tantomeno per impaurire i pesci e poi sparagli in tana anche perchè in tana non ci pesco.Volevo prenderlo poichè dove pesco ci sono un paio di spot che a pinne per me è impossibile raggiungere,oppure farsi 30 minuti di stradello a scendere e poi risalire 🙁 .Visto che quelli a scoppio necessitano di più manutenzione(magari da quello che leggo),avevo optato quello elettrico che sembra avere meno problemi.Altrimenti o proverò magari con una canoa o simili 😉 .Oppure visto che c’è un utente che non lo usa potrebbe fare beneficenza 😀 .

    #261862
    Fulvio57
    Partecipante

    @FELIX wrote:

    A me interessavano nè per andare “sotto”,nè tantomeno per impaurire i pesci e poi sparagli in tana anche perchè in tana non ci pesco.Volevo prenderlo poichè dove pesco ci sono un paio di spot che a pinne per me è impossibile raggiungere,oppure farsi 30 minuti di stradello a scendere e poi risalire 🙁 .Visto che quelli a scoppio necessitano di più manutenzione(magari da quello che leggo),avevo optato quello elettrico che sembra avere meno problemi.Altrimenti o proverò magari con una canoa o simili 😉 .Oppure visto che c’è un utente che non lo usa potrebbe fare beneficenza 😀 .

    …Fai conto che babbo natale abbia ritrovato il tuo indirizzo sulla letterina… 8)

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 48 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.